Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Italiani anche noi - Corso di italiano per stranieri

Italiani anche noi - Corso di italiano per stranieri

Autore: ERALDO AFFINATI , ANNA LUCE LENZI

Numero di pagine: 358

Un manuale illustrato di italiano per ragazzi e adulti stranieri che nasce dalla concreta esperienza didattica compiuta sul campo dallo scrittore Eraldo Affinati, docente di lettere alla Città dei Ragazzi di Roma, e da sua moglie Anna Luce Lenzi, insegnante anche lei e autrice di testi scolastici.Anna Luce ed Eraldo, con l’aiuto e la partecipazione attiva di altri colleghi volontari, hanno dato vita a Roma a una scuola molto particolare, frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana. La scuola si chiama Penny Wirton, dal nome del ragazzo protagonista di un famoso racconto di Silvio D’Arzo. Altre scuole Penny Wirton stanno nascendo in diverse città italiane, da nord a sud. I disegni originali a colori della pittrice Emma Lenzi conferiscono al manuale forza visiva e catalizzano l’attenzione degli studenti. Le scuole, gli enti pubblici, le associazioni, i gruppi di volontariato troveranno in Italiani anche noi uno strumento agile e prezioso di didattica e di inclusione sociale.In sintesiUn libro che nasce da un sogno: insegnare la lingua italiana agli...

Corso di lingua italiana per stranieri

Corso di lingua italiana per stranieri

Autore: Francine Pellegrini , Nadia Albertini

Numero di pagine: 661

Una grammatica di italiano adatta sia agli studenti di classi plurilingue, sia agli autodidatti. La spiegazione delle strutture grammaticali, le istruzioni di numerosi esercizi e le relative soluzioni, il dizionario essenziale, sono in italiano, inglese, francese e spagnolo.

Sin imagen

Un giorno in Italia 1

Autore: Loredana Chiappini , Nuccia De Filippo

Numero di pagine: 141

Nello scenario di una Italia solare ed estiva, un treno corre attraversando la penisola da nord a sud nell'arco di una giornata. Un giorno in Italia è un'occasione per entrare nel vivo della lingua italiana parlata e vissuta dai diversi personaggi che salgono e scendono dal treno. E un percorso di apprendimento proposto a studenti principianti che potranno a viaggio concluso, affrontare le più svariate situazioni comunicative e raggiungere un livello intermedio di conoscenza della lingua. Il corso è diviso in 30 episodi che sono alto stesso tempo unità didattiche e segmenti di una narrazione : accompagnati dal protagonista della storia, Piero Ferrari, gli studenti sono coinvolti in una esperienza affettiva, sociale e linguistica che li porterà a contatto con la ricchezza e la varietà dell'Italia autentica. Questo manuale è un testo di impianto comunicative arricchito pero di una espressività dei par lanti e del parlato che include e supera una visione esclusivamente funzionale e pragmatica della comunicazione. La grammatica viene presentata seconde criteri "induttivi" volti a stimolare i processi cognitive di ricerca degli studenti. Non si parte dalla regola ma ci si...

Uno

Uno

Autore: Lorenzo Blini , Gruppo META.

Numero di pagine: 213

Uno è il primo livello di un corso comunicativo di italiano per stranieri destinato a un pubblico di studenti adulti e/o adolescenti. Il corso si articola in due livelli e porta gli studenti dal livello elementare al livello intermedio-alto. La lingua viene presentata in contesti autentici attraverso un'ampia gamma di attività, al fine di favorire nello studente l'acquisizione degli strumenti e delle strategie necessarie per comunicare in reali situazioni d'uso. Caratteristiche. Approccio metodologico su basi nozional-funzionali, in linea con i più recenti o-rientamenti della glottodidattica e con le indicazioni degli espërti del Consiglio d'Europa. Graduale e progressiva sistematizzazione degli elementi nozionali e funzionali. Costante impiego dell'italiano autentico, sia in senso comunicativo che fonolo-gico-intonativo. Lavoro sistematico sulle 4 abilità linguistiche di base. Alto livello di motivazione dello studente, i cui bisogni comunicativi vengono co-stantemente tenuti in considerazione ed il cui coinvolgimento viene stimolato attraverso attività comunicative di tipo ludico e creativo. Presenza costante di informazione socioculturale sull'Italia e gli italiani....

Rete! 1

Rete! 1

Autore: Marco Mezzadri

Numero di pagine: 186

'Rete!3' è il terzo e ultimo volume del nuovo corso multimediale d’italiano per stranieri Rete!. Con 'Rete!3' gli studenti continuano ad affrontare lo studio della lingua, seguendo lo sviluppo dell’impianto multisillabico di Rete!1 e 2, ma con le differenze metodologiche implicite nel passaggio da un livello intermedio a uno intermedio alto/avanzato. Oltre a ciò, rispetto ai primi due volumi, Rete!3 presenta alcune differenze - anziché 15 Unità ne troviamo solamente 10, il che rende il lavoro più agile, permettendo agli studenti e all’insegnante di affiancare al testo di base altri testi o percorsi didattici.

Misurare l'impatto sociale

Misurare l'impatto sociale

Autore: Filippo Giordano , Francesco Perrini , Delia Langer

Numero di pagine: 268

Qual è l’impatto delle attività volte alla rieducazione e al reinserimento delle persone detenute? Con quali metodi si misura? Quali sono gli indicatori cui si deve far riferimento? Questa pubblicazione cerca di dare una risposta a queste domande con l’obiettivo di stimolare una discussione tra studiosi e operatori sulla necessità di far crescere una cultura della misurazione nel contesto penitenziario a beneficio di una migliore governance di sistema e più efficace gestione dei singoli istituti. Il volume presenta specificità e limiti dell’applicazione in carcere dei diversi metodi di misurazione d’impatto con un focus specifico sull’uso della metodologia SROI (social return on investment) e la sua applicazione a un caso concreto, l’attività teatrale dell’associazione Opera Liquida presso la Casa di Reclusione di Milano Opera. Inoltre viene presentata una review della letteratura internazionale sugli studi relativi agli impatti delle diverse tipologie di attività svolte in carcere per la rieducazione e il reinserimento. L’obiettivo è offrire una guida per avvicinarsi in modo consapevole non solo al tema della valutazione degli interventi ma anche alla loro ...

Due

Due

Autore: Gruppo META.

Numero di pagine: 241

Due è il secondo livello di un corso comunicativo di italiano per stranieri destinato a un pubblico di studenti adulti e/o adolescenti. Il corso si articola in due livelli e porta gli studenti dal livello elementare al livello intermedio-alto. La lingua viene presentata in contesti autentici attraverso un&'ampia gamma di attività, al fine di favorire nello studente l&'acquisizione degli strumenti e delle strategie necessarie per comunicare in reali situazioni d&'uso.

Immigrazione di seconda generazione a scuola. Una ricerca in Toscana

Immigrazione di seconda generazione a scuola. Una ricerca in Toscana

Autore: Anna Coluccia , Fabio Ferretti

Numero di pagine: 242

1130.270

Sin imagen

Via del corso A1

Autore: Telis Marin , Pierangela Diadori

Numero di pagine: 244

Via del Corso si rivolge a studenti adulti e giovani. Il corso, suddiviso in 4 livelli (A1, A2, B1, B2) , è costruito intorno a una storia ambientata nel primo volume a Roma, mira a far comunicare con sicurezza fin dalle prime lezioni. La storia incuriosisce, moti va, coinvolge, emoziona, crea empatia. Si tratta di un'originale commedia noir che viene raccontata attaverso una sit - com e una graphic novel che si alternano. Video e tavole sono pienamente integrati nella struttura del corso e non costituiscono una semplice risorsa supplementare. Gli studenti sono coinvolti in prima persona sono loro stessi a scegliere il finale della storia. Per agevolare lo svolgimento della lezione, tutti gli episodi video sono presenti anche nel CD audio sotto forma di radiodramma , mentre le storie a fumetti sono disponibili anche in versione animata nel DVD . Alcune delle caratteristiche di Via del Corso : progressione graduale attività ludiche : nel Libro dello studente, nell'Eserciziario, nella Guida didattica e sulla piattaforma i - d - e - e , con numerosi giochi in chiave gamificata ; approccio induttivo : gli studenti sono costantemente invitati, attraverso attività guidate, a scoprire ...

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Autore: Deborah Agostino , Sandro Arco , Michela Arnaboldi , Giovanna Barni , Pietro Barrera , Maria Grazia Bellisario , Claudio Bocci , Alberto Bonisoli , Lucilla Boschi , Carolina Botti , Andrea Cancellato , Roberto Cerroni , Annalisa Cicerchia , Raffaele Colaizzo , Stefano Consiglio , Simonetta Della Seta , Marco D'Isanto , Pierpaolo Forte , Martha Friel , Giacomo Galazzo , Roberta Garibaldi , Monica Gattini Bernabò , Paolo Giulierini , Diego Grammatico , Manuel Roberto Guido , Giuseppe Guzzetti , Samantha Isaia , Antonio Lampis , Vito Lattanzi , Eleonora Lorenzini , Gianpiero Lotito , Francesco Mannino , Giovanni Marasco , Maria Grazia Mattei , Marcello Minuti , Francesco Moneta , Luciano Monti , Valentino Nizzo , Silvia Pellegrini , Armando Peres , Renato Quaglia , Stefania Romenti , Vincenzo Santoro , Giulia Sbianchi , Erminia Sciacchitano , Adriano Solidoro , Ludovico Solima , Gianni Stefanini , Antonio Taormina , Angela Tibaldi , Michele Trimarchi

Numero di pagine: 386

consapevole dei propri mezzi, che li sappia riconoscere e li sappia usare (bene), che voglia credere nelle sue potenzialità. Le imprese culturali sono a disposizione, al servizio del Paese per partecipare alla costruzione di una Italia che sia all''altezza della sua Storia, con cittadini di prima e di nuova generazione forti, istruiti e colti.'

L’obbligo del test di italiano A2 e gli adulti stranieri analfabeti. Riflessioni critiche e strumenti compensativi

L’obbligo del test di italiano A2 e gli adulti stranieri analfabeti. Riflessioni critiche e strumenti compensativi

Autore: Arianna Poletti

Numero di pagine: 140

Saggio tratto dal volume 2 de “Quaderni del Master in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione“.“In questo contributo intendiamo prestare attenzione ad alcuni elementi relativi al Test di Italiano A2, rivelatisi ostativi all’inclusione e discriminatori: sia in relazione alle difficoltà concrete che l’aggiunta dell’obbligo del Test genera nella vita di una persona e della sua famiglia, sia nei riguardi di una certa categoria di persone come gli stranieri analfabeti, che non hanno avuto la possibilità di usufruire del servizio di scolarizzazione nel proprio Paese di origine. Cercheremo qui di seguire gli “aggiustamenti” attraverso i quali, nel tempo, la normativa del Decreto Ministeriale del 4 giugno 2010 si è relativamente modificata, anche se in modo ambiguo, in favore dei migranti a bassa scolarità, pur mantenendo il carattere securitario che la caratterizza”.(Dall’introduzione)

Umbria - Italiano

Umbria - Italiano

Autore: Enrico Massetti

Sarà la suggestione del luogo o una certa aria incantata (potremmo quasi dire "mistica") che si respira un po' ovunque, ma prima o poi chi visita l'Umbria finisce per pensare: San Francesco, quel grande, gentile, tenero e poetico santo della felicità e dell'umiltà non poteva che nascere qui in Umbria. In questo luogo di natura sempre verde, tranquilla e radiosa, in queste città, il concetto di "centro storico" sembra inadeguato e riduttivo, tanto è diffusa la componente monumentale e artistica nelle città dell'Umbria. Perugia, per esempio, la capitale della regione, descriverla è perdersi nella ricchezza, complessità e magnificenza dei suoi tesori architettonici e artistici. Questa guida copre la regione dell'Umbria, nell'Italia centrale, chiamata "il cuore verde d'Italia". In dettaglio, copre Perugia, Assisi, Gubbio, Passignano Sul Trasimeno, Orvieto, Spello, Spoleto, Todi. In questo luogo di natura sempre verde, tranquilla e radiosa, in queste città, il concetto di "centro storico" sembra inadeguato e riduttivo, tanto è diffusa la componente monumentale e artistica nelle città dell'Umbria. Questa guida copre la regione dell'Umbria, nell'Italia centrale, chiamata "il...

Parlo italiano. Manuale pratico per stranieri

Parlo italiano. Manuale pratico per stranieri

Autore: Carmen Lizzadro , Elvira Marinelli , Annalisa Peloso

Numero di pagine: 160
E dopo?

E dopo?

Autore: Aa.Vv.

La prima scossa il 24 agosto. Ci siamo svegliati quel mattino con le immagini di un'immane distruzione, interi paesi scomparsi: Amatrice, Accumuli, Arquata del Tronto. Poi il 26 e il 30 ottobre, con altre distruzioni, fino al drammatico crollo della cattedrale di Norcia. In mezzo uno sciame sismico infinito, che ancora non si è fermato né accenna a fermarsi. Le trasmissioni televisive si sono focalizzate sulla perdita del patrimonio abitativo, agricolo-industriale e culturale avvenuto in quelle terre, e sulla possibile, sebbene problematica, ricostruzione. Parlando di patrimonio culturale i media si sono focalizzati principalmente sugli edifici e sulle opere d'arte, parte integrante di questa nostra nazione-museo. Non sappiamo se sia giusto o sbagliato, o se, semplicemente, il danno immane non permetta di scendere nei particolari dei danni minimi avvenuti in tanti comuni, ma noi siamo una piccola casa editrice, e di libri e danni al patrimonio bibliotecario vogliamo parlare, perché, quando si spengono i riflettori mediatici, la popolazione ancora piange le vittime, le case distrutte, il lavoro incerto, anche una semplice lettura può distogliere dalla paura; e perché, quando...

Genitori migranti

Genitori migranti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 192

Quello che succede nel processo di cura e di educazione dei giovani è ricco di conseguenze per il loro futuro e per quello della società italiana, ma se mettiamo a fuoco solo i ragazzi che frequentano la scuola italiana e non i genitori stranieri, rischiamo di lasciare nell’ombra una parte importante della realtà sociale.

La formazione e le sfide della globalizzazione. Politiche formative e migranti adulti in Alto Adige

La formazione e le sfide della globalizzazione. Politiche formative e migranti adulti in Alto Adige

Autore: Nicola Lupoli

Numero di pagine: 178

1408.2.18

La questione della lingua per gli immigrati stranieri

La questione della lingua per gli immigrati stranieri

Autore: Monica Barni , Andrea Villarini

Numero di pagine: 250
Italiano Express

Italiano Express

Autore: Alessandra Latino , Marida Muscolino

Numero di pagine: 176

Un eserciziario che permette di praticare in autonomia gli argomenti di grammatica italiana, selezionati in base a un criterio di utilità e adatti alle esigenze degli studenti stranieri. Utilizzabile sia per l’autoapprendimento sia come complemento allo studio in classe e a casa, questo libro fornisce una vasta gamma di esercizi di tipologia varia e brevi testi di lettura, divisi in base ai singoli argomenti grammaticali per ogni livello. Il libro include test di riepilogo per i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, le soluzioni di tutti gli esercizi e test, e una sezione in cui lo studente può riportare vocaboli ed espressioni presenti nell’eserciziario e tradurli nella propria lingua, creando così un proprio dizionario personale.

Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane

Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane

Autore: Paolo Parra Saiani , Stefania Della Queva , Francesca Cuppone , Davide Scotti , Alessia Ceresa , Andrea Pirni , Emiliana Mangone

Numero di pagine: 354

1420.178

Storia dei Corsi di Ferdinando Gregorovius recata dal tedesco in italiano

Storia dei Corsi di Ferdinando Gregorovius recata dal tedesco in italiano

Autore: Ferdinand Gregorovius

Numero di pagine: 160
Vivere da immigrati nel casertano. Profili variabili, condizioni difficili e relazioni in divenire

Vivere da immigrati nel casertano. Profili variabili, condizioni difficili e relazioni in divenire

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 339

907.50

Ultimi ebook e autori ricercati