Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La farmacia di santa Ildegarda

La farmacia di santa Ildegarda

Autore: Wighard Strehlow

Numero di pagine: 253

Ildegarda di Bingen, mistica e religiosa tedesca, ci ha lasciato un vero e proprio tesoro fatto di tisane, decotti, pozioni e polveri a base di erbe curative per un’infinità di disturbi gravi e meno gravi. La farmacia di santa Ildegarda contiene tutte le ricette originali sopravvissute fino ai giorni nostri, con le quantità esatte di ogni ingrediente, nonché istruzioni dettagliate per poter preparare da sé i rimedi. Tutte le ricette proposte da Wighard Strehlow hanno dato prova di straordinaria efficacia nei suoi oltre 30 anni di pratica. Salvia sclarea, finocchio, cumino, menta piperita, ma anche unguenti a base di olio d’oliva, elisir e vini medicati: La farmacia di santa Ildegarda contiene tutto ciò di cui hai bisogno per curarti in modo dolce e senza effetti collaterali.

Ildegarda di Bingen

Ildegarda di Bingen

Autore: Stefania Terzi

Numero di pagine: 192

Dopo una prima parte dedicata alla presentazione di Ildegarda e dei temi più importanti presenti nelle sue opere, il testo esplora il diretto rapporto tra il contenuto dei testi e l'esperienza visionaria da cui essi hanno origine.

La medicina di santa Ildegarda. Per tutti i giorni e per tutta la famiglia. Con ricette originali

La medicina di santa Ildegarda. Per tutti i giorni e per tutta la famiglia. Con ricette originali

Autore: Wighard Strehlow

Numero di pagine: 189
Ildegarda di Bingen e l'enneagramma

Ildegarda di Bingen e l'enneagramma

Autore: Marcello Stanzione , Angie Tatiana Giraldo Solorzano

Numero di pagine: 144
Storia della spiritualità cristiana. 700 autori spirituali

Storia della spiritualità cristiana. 700 autori spirituali

Autore: Philippe de Lignerolles , Jean-Pierre Meynard

Numero di pagine: 416
Ildegarda di Bingen

Ildegarda di Bingen

Autore: Michele Proclamato

Numero di pagine: 390

Questo volume dedicato a Ildegarda è il punto d'arrivo della ricerca decennale dell'autore sui personaggi legati al mondo iniziatico e alla Teoria dell'Ottava.

Manuale della medicina di Santa Ildegarda

Manuale della medicina di Santa Ildegarda

Autore: Gottfried Hertzka , Wighard Strehlow

Numero di pagine: 272

«Io sono un essere senza istruzione e non so nulla sulle cose del mondo esteriore, ma è interiormente nella mia anima che sono istruita». La protezione migliore contro l’infarto, il cancro, i reumatismi e numerose altre patologie consiste nella giusta dieta alimentare e nell’eliminazione dei fattori di rischio psichici o spirituali, ma un grande aiuto ci viene anche da una disposizione d’animo positiva e da una vita regolata e rafforzata dalla fede. Così scrisse la santa di Bingen ottocento anni fa e la sua medicina è valida ancora oggi. Per Ildegarda – proclamata nel 2012 Dottore della Chiesa universale – la malattia non è un peso né uno spavento, ma la possibilità di cambiare vita, di liberarsi dai vizi per diventare uomini nuovi. In questo manuale sono presentate, per la prima volta, le vere cause fisiche e spirituali delle malattie, le relative medicine e i metodi curativi secondo la “visionaria del Reno”, la monaca benedettina vissuta in Germania nell’XII secolo. Risultato di un’esperienza medica di parecchi decenni, frutto della ricerca scientifica e dell’elaborazione sul campo della medicina ildegardiana, il testo di questi due medici propone...

Parole, cose, guarigioni

Parole, cose, guarigioni

Autore: Paolo Galloni

Numero di pagine: 288

Partendo da scongiuri e incantesimi raccolti in manoscritti dei secoli X e XI questo saggio si avventura in un viaggio che studia la posizione della parola e del racconto all'interno delle procedure di guarigione praticate nell'Europa medievale. In un contesto in cui la professionalità medica non era ancora definita con chiarezza, il soccorso ai sofferenti includeva un frequente uso terapeutico della parola che prevedeva una vera e propria "somministrazione" di racconti volti tanto a potenziare

La grande invenzione

La grande invenzione

Autore: Silvia Ferrara

Numero di pagine: 272

C’è un libro di duecento pagine che nessuno ha mai letto. Lo chiamano Manoscritto Voynich, dal nome di un mercante polacco che lo comprò nel 1912 a Frascati: tra piante immaginarie e profili di donne svestite, contiene caratteri sinuosi e arzigogolati mai visti prima. È possibile decifrarlo? E poi che cosa sono gli occhi, animali, mani e utensili che gli scribi minoici incidevano sui sigilli di pietra e sulle barre di argilla, a Creta, nel secondo millennio a.C.? È la prima scrittura europea e ancora non la capiamo. Ma anche la prima scrittura cinese è avvolta nel mistero, come quella più recente degli abitanti dell’Isola di Pasqua. Silvia Ferrara studia le scritture oggi indecifrate e ce le racconta in un viaggio sorprendente, non solo tra i misteri della storia, ma anche nei meandri della nostra mente. Che la scrittura sia stata inventata da zero più volte ormai è quasi sicuro. Questo significa che il cervello umano è arrivato allo stesso risultato in diverse epoche e regioni del mondo. Ma come si è arrivati a questa invenzione? E, soprattutto, perché? In breve: che cosa ci porta a scrivere? Se oggi usiamo WhatsApp più del telefono e gli emoji più delle parole,...

Andrea ovvero il padre e la famiglia scene domestiche del Veneto

Andrea ovvero il padre e la famiglia scene domestiche del Veneto

Autore: Luigia Codemo-Gerstenbrand

Numero di pagine: 621
Le sorelle di Mozart

Le sorelle di Mozart

Autore: Beatrice Venezi

Numero di pagine: 180

Ad alcune fu impedito di suonare, altre non poterono firmare le composizioni frutto del loro lavoro: le porte dei conservatori erano aperte solo per gli uomini, la Chiesa proibì a loro di cantare, la società le relegò a un ruolo ancillare, subordinato al volere maschile... La storiografia ufficiale della musica per secoli ha escluso le donne dalle sue pagine, ignorando compositrici rivoluzionarie, musiciste innovative e giovani talentuose. Dimenticando, o tralasciando, esperienze e intuizioni destinate a cambiare il corso della musica classica. In questo libro Beatrice Venezi, giovane direttore d’orchestra, ci restituisce le loro storie sorprendenti e piene di significato. Scopriamo così la vita di Ildegarda, monaca geniale che usava il canto per comunicare con Dio; quella delle grandi compositrici del Barocco ritratte dai Gentileschi; quella delle donne del Sette-Ottocento, confinate in casa e definite solo in funzione degli uomini, come la sorella di Mozart, o la moglie di Schumann; fino ad arrivare alle musiciste ribelli del secolo scorso e dei nostri giorni, a Maria Callas, per esempio, a Nadia Boulanger, Martha Argerich, Björk, donne che, nonostante le difficoltà,...

Memorie della gran contessa Matilda restituita alla patria lucchese

Memorie della gran contessa Matilda restituita alla patria lucchese

Autore: Francesco Maria Fiorentini

Numero di pagine: 40
Spirto gentil

Spirto gentil

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 740

Spirto gentil è una profonda lettura della grande musica, guidata dalle personali riflessioni di don Giussani. Giussani imparò in famiglia a riconoscere nella musica una via privilegiata di percezione del bello come splendore del vero, capace di suscitare e tenere vivo il desiderio della "Bellezza infinita", riconoscendovi così una modalità eccezionale attraverso cui il Mistero parla al cuore dell'uomo. Trasmettere ai giovani e agli adulti questa esperienza tanto decisiva lo spinse a utilizzare sistematicamente l'ascolto della musica come strumento privilegiato per l'educazione. Così nacque la collana musicale dalla quale questo saggio prende il nome, fondata nel 1997, che per tredici anni propose una selezione di brani di eccezionale valore e un prezioso corpus di scritti dello stesso Giussani, ma anche di critici, musicologi e compositori, che viene qui presentato, per la prima volta, in un unico volume. Un percorso affascinante, suddiviso in tre parti - "i grandi maestri", "momenti di storia della Chiesa", "un popolo canta" -, che si snoda attraverso i secoli per valorizzare, secondo la grande tradizione cristiana, la vicenda umana racchiusa nelle più sincere espressioni...

Ultimi ebook e autori ricercati