Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Neoliberismo e manipolazione di massa

Neoliberismo e manipolazione di massa

Autore: Ilaria Bifarini

Numero di pagine: 110

“Neoliberismo e manipolazione di massa” è rivolto a tutti coloro che vogliano affrontare un percorso di disvelamento delle menzogne che si celano dietro l’attuale modello socio-economico. Rinnegando gli insegnamenti dell'Università Bocconi, dove si è formata, l'autrice guida i lettori attraverso il proprio cammino di comprensione dell'inganno neoliberista. Il libro introduce la storia della psicologia delle folle, partendo dall’opera di Le Bon, studiata e amata dai grandi dittatori del 900, e di Bernays, nipote di Freud e inventore dell’ingegneria del consenso, fino allo sviluppo del capitalismo consumistico. Poste le premesse sociologiche e storico-culturali, viene analizzato lo sviluppo del pensiero economico liberista prima e neoliberista poi, inteso come una degenerazione del primo. Il testo, che arriva ai giorni nostri, adotta un registro divulgativo e accessibile a tutti, con approfondimenti sia di carattere economico che filosofico, ma sempre estraneo a tecnicismi e sofismi accademici. Dopo aver condotto il lettore attraverso un cammino conoscitivo e introspettivo, l’autrice propone le proprie soluzioni per operare un cambiamento reale, a livello individuale...

All'ombra del Principe

All'ombra del Principe

Autore: Attilio Danese

Numero di pagine: 438

Postfazione di Flavio Felice. Nel corso della storia, pur cambiando i sistemi, la vita politica è divenuta sempre più complessa. Con Machiavelli si è liberata dalla retorica e dal moralismo e ha rinunciato a darsi una direzione etica per divenire una scienza autonoma. La lettura gramsciana del Principe nelle fasi postbellica, post ‘89 e ancora oggi ha dato spessore culturale alla “conquista e al mantenimento del potere”, ma in mancanza di una bussola di orientamento i diversi leader e i partiti nei sistemi democratici hanno finito con l’assecondare rivendicazioni e desideri dei cittadini. Ha prevalso l’esaltazione del consenso ad ogni costo e di conseguenza il conflitto tra le parti e la decomposizione del tessuto solidale. L’opposizione del “popolo” alla “casta” ha favorito neopopulismo e sovranismo e sollecitato la trasformazione della democrazia rappresentativa nell’utopia della democrazia diretta, in cui il popolo detta le scelte attraverso i social in assenza di principi regolativi condivisi.

Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta

Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta

Autore: Ilaria Bifarini

Numero di pagine: 112
Pachidermi e pappagalli

Pachidermi e pappagalli

Autore: Carlo Cottarelli

Numero di pagine: 272

Questo libro parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come la si vuole far percepire. Parla di false informazioni che circolano da parecchio tempo e sono ormai considerate verità assolute che costituiscono, per molte persone, la realtà. Una volta le si chiamava “palle” o “bufale”, oggi si chiamano “fake news”. Carlo Cottarelli ci accompagna tra i molti pregiudizi che affollano le nostre idee sull’economia, come quelli sulle banche, che non presterebbero soldi perché se li vogliono tenere e che ci sarebbe toccato salvare con 60 miliardi di soldi pubblici. E poi le invenzioni sui tecnocrati, incapaci e corrotti, che ci avrebbero fatti entrare nell’euro a un cambio sbagliato. Proseguendo con le bufale sulle pensioni, secondo cui i problemi del nostro sistema previdenziale non deriverebbero dall’invecchiamento della popolazione, ma dalla perfidia di qualche ministro. E arrivando alle bugie sull’Europa e sul complotto dei poteri forti, oscure potenze nordiche che vogliono affamare i paesi mediterranei. Certo, spesso queste storie contengono elementi di verità. Se vogliamo capire l’economia italiana e quella mondiale è tuttavia...

I coloni dell'austerity

I coloni dell'austerity

Autore: Ilaria Bifarini

Numero di pagine: 212

Ci sono false notizie, notizie distorte e mezze verità. E le mezze verità iniziano con le scelte lessicali. Quello in atto da anni non è un fenomeno migratorio di massa, ma un esodo biblico. Milioni di africani premono alle porte del continente europeo e solo la reazione dell'opinione pubblica occidentale ha, sino a ora e in modo del tutto temporaneo, mitigato le conseguenze del fenomeno. Ma perché decine di milioni di persone sono in viaggio per lasciare la propria terra? Guerre, persecuzioni, fame? Tutte mezze verità se non si racconta l'origine di quelle guerre, di quelle persecuzioni, di quella fame. Rimozione armata di governanti locali, miseria e dipendenza, a discapito delle centinaia di milioni di euro teoricamente indirizzati a creare, nel continente africano, migliori condizioni di vita, hanno ragioni d'essere e definizioni tecniche. Austerity e neocolonialismo, termini entrati prepotentemente nel nostro lessico quotidiano, ricevono, in questo libro, la propria rappresentazione plastica e la propria spiegazione economica.

Patrimonio Orizzontale

Patrimonio Orizzontale

Autore: Davide Gatto

Numero di pagine: 170

La Terra è a un bivio. Può essere spinta dagli uomini verso un baratro oscuro o verso un futuro più equo e sostenibile. Negli ultimi anni si sono molteplicate le voci, i movimenti di opinione, le aziende che, denunciando l’attuale economia capitalistica di mercato, hanno provato a offrire delle soluzioni per uno sviluppo economico e sociale meno aggressivo e più rispettoso dell’ambiente che tutti abitiamo. La questione non è di facile soluzione, visto che le tematiche interconnesse sono complesse e i governi, nonostante i numerosi accordi sul clima, viaggiano a velocità diverse e non vogliono rinunciare alla loro fetta di produzione, crescita e ricchezza. Davide Gatto, giornalista attento e acuto osservatore delle dinamiche di portata internazionale, riassume in questo volume gli argomenti di maggior peso che sono al centro del dibattito tra intelletuali, politici, esperti di vari settori. Dal fenomeno migratorio al tema delle diseguaglianze, dalla demografia alle guerre, dalla salute all’ambiente, dal sistema di agricolura intensiva alle strategie delle grandi multinazionali, Patrimonio Orizzontale investiga, lasciando spazio anche alle parole di autori di libri di...

Mala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla

Mala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla

Autore: Tino Oldani

Numero di pagine: 162

Il premier svedese Olof Palme, assassinato da uno sconosciuto nel 1986, era solito dire che il capitalismo è come una pecora, da tosare senza ucciderla. Anche l'Europa, oggi, è simile a una pecora ben pasciuta, che però da troppi anni produce meno lana di quanto dovrebbe, fino a tradire gli ideali di sviluppo equo e solidale dei padri fondatori: una Mala(eu)ropa da riformare e tosare, ma senza ucciderla. E' il filo rosso che lega gli articoli raccolti in questo libro, scritti dall'autore per il quotidiano Italia Oggi. Vi sono le denunce: contro lo strapotere di Angela Merkel, fautrice di un'Europa germanocentrica e di una politica di austerità che ha impoverito il ceto medio europeo; contro la Francia di Emmanuel Macron, socio debole dell'asse franco-tedesco, ma tracotante grazie al franco coloniale, con il quale deruba e impoverisce 14 stati africani, da cui partono i flussi migratori; contro la finanza speculativa, che punta a mettere le mani sull'ultimo asset prezioso dell'Italia: il risparmio. Vi sono poi pagine scaturite da curiosità culturali: su tutte, la scoperta che William Shakespeare non era inglese, ma un dotto umanista italiano, profugo per motivi religiosi.

ANNO 2018 SECONDA PARTE

ANNO 2018 SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Poesie nel Borgo tra Globalismo e Medioevo

Poesie nel Borgo tra Globalismo e Medioevo

Autore: Giuseppe Palma

«Poesie nel Borgo» è una raccolta di ventidue Poesie scritte dall’avv. Giuseppe Palma e dedicate al suo paese di origine, Ostuni, dove l’autore ha vissuto per circa un quarto di secolo, conosciuta in tutto il mondo come “Città Bianca” o “Dama Bianca”. Nel tempo della globalizzazione selvaggia che uccide l’animo degli uomini e i diritti sociali costati al genere umano indicibili sofferenze, la strada per salvare l’Umanità – scrive Palma nell’Introduzione - è quella di percorrere un sentiero che conduca verso una nuova forma di “Umanesimo”, quel “piccolo mondo antico” evocato da Antonio Fogazzaro. Ed è proprio in tale contesto sociale che si inserisce questa raccolta poetica di Palma, tant’è che il sottotitolo (“tra Globalismo e Medioevo”) mette in risalto il significato di quasi tutte le composizioni poetiche qui raccolte, quindi la bellezza dell’eredità antica (“Medioevo”) e il burrone verso cui l’Umanità si sta dirigendo (“Globalismo”). La Prefazione è a cura del prof. Lorenzo Cirasino, poeta ostunese e sindaco della “Città Bianca” dal 1994 al 2002. Oltre a definire il libretto un “Manifesto poetico”, Cirasino...

Rialzati, Italia! Poesie per la Patria, per il Cuore e per le tradizioni.Verso un nuovo Umanesimo

Rialzati, Italia! Poesie per la Patria, per il Cuore e per le tradizioni.Verso un nuovo Umanesimo

Autore: Giuseppe Palma

«Rialzati, Italia!» è una raccolta di Poesie. All’interno sono pubblicate alcune nuove composizioni poetiche di Giuseppe Palma:Poesie per la Patria, per il Cuore e per le Tradizioni. Le prime invocano la rinascita del nostro Paese in contrapposizione a chi invece lo vorrebbe ancora sottomesso, con evidenti richiami patriottici e di carattere sociale, mentre le seconde vergano i sentimenti umani più profondi, tra cui l’amore e il dolore. Le terze evocano invece sentimenti, luoghi e tradizioni del Paese di origine dell’autore, Ostuni (la Città Bianca), ma anche della città di adozione lavorativa, Milano.Nel tempo della glebalizzazione selvaggia che uccide l’animo degli uomini e i diritti sociali costati al genere umano indicibili sofferenze, la strada per salvare l’Umanità è quella di percorrere un sentiero che conduca verso una nuova forma di Umanesimo, quel piccolo mondo antico evocato da Antonio Fogazzaro. Quindi non solo la saggistica può essere utile a questo tipo di percorso, ma anche la Poesia e la narrativa.Il libro si suddivide in tre parti: Poesie per la Patria, Poesie per il Cuore (cioè poesie d’amore, riflessive e di introspezione) e infine Poesie...

SCUOLOPOLI

SCUOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

DANTE dalla lingua alla patria

DANTE dalla lingua alla patria

Autore: Giuseppe Palma

Questo libro, il terzo di Giuseppe Palma sul Sommo Poeta, si inserisce con un anno di anticipo nelle celebrazioni per la ricorrenza del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021). Un saggio letterario col quale l’autore tratta due tematiche in particolare: la nascita della lingua italiana col contributo fondamentale del Dolce Stil Novo e la concezione di «patria» in Dante. Seppur di contenuto essenziale il libro è arricchito, nelle conclusioni, da un estratto del proemio che Gabriele d’Annunzio scrisse per l’edizione monumentale della Divina Commedia del 1911, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. La lingua che gli italiani parlano ancora tutt’oggi è pressappoco la stessa del XIII-XIV secolo, per questo l’autore afferma che siamo ancora “Figli del Duecento”. La ricorrenza sia dunque occasione non solo per celebrare il Sommo Poeta, che pure ha la sua importanza come simbolo nazionale, ma soprattutto per riscoprire e valorizzare la lingua italiana, vero motivo perché tutti i cittadini - da Nord a Sud - possano riscoprire un sano e genuino senso di appartenenza alla Patria.

Nuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia

Nuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia

Autore: Nicola Bizzi

Il sottotitolo di questo libro (Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia) non poteva essere più esplicativo riguardo ai suoi contenuti. Esso raccoglie, infatti, una selezione di ben ottantaquattro pezzi che uno storico e scrittore indipendente e controcorrente come Nicola Bizzi ha firmato nel corso degli ultimi anni per varie riviste e testate on-line. Anni difficili, turbolenti, anni di Kali Yuga, come egli stesso scrive nella sua prefazione, anni in cui le tenebre hanno inesorabilmente, giorno dopo giorno, – e non solo in senso metaforico – prevalso sulla luce, portando al graduale e progressivo restringimento dei nostri più basilari e fondamentali diritti e della nostra libertà. Quegli stessi anni che ci hanno accompagnato dalla false-flag dell’11 Settembre fino al colpo di stato globale che stiamo attualmente vivendo. Un colpo di stato che, con il pretesto di una falsa pandemia pianificata ad arte, mira al definitivo smantellamento della democrazia e all’instaurazione di quel Grande Reset, di quella “quarta rivoluzione industriale” che prevede l’avvento di una società distopica, tecnocratica e totalitaria...

Spicchi di mela verde

Spicchi di mela verde

Autore: Giuseppe Palma

«Spicchi di mela verde» è una raccolta di ventisette poesie dell’avvocato Giuseppe Palma. L’Opera è la terza raccolta poetica di Palma del 2019 per Gds, dopo «Rialzati, Italia! Poesie per la Patria, per il Cuore e per le Tradizioni» e «Poesie nel Borgo. Tra Globalismo e Medioevo». Dal punto di vista prettamente metrico siamo di fronte ad un esperimento letterario innovativo, a differenza dei due libretti precedenti che raccoglievano Versi attentamente costruiti, anche se anisosillabici irregolari. «Spicchi di mela verde», pur rispettando poche regole metriche basilari, raccoglie poesie scritte in stile contemporaneo al di fuori di cornici metriche e, il più delle volte, senza rispettare né la punteggiatura né le maiuscole o le minuscole. Pur essendo di fronte, anche in questo caso, all’anisosillabismo irregolare, parecchio evidenti sono le molteplici licenze e libertà poetiche. L’esperimento letterario, da inglobare nel vasto panorama della poesia contemporanea, ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di nuove forme poetiche all’interno dello sterminato spazio della poesia del Terzo millennio. L’Opera completa il trittico poetico di Palma del 2019....

7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull’economia italiana

7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull’economia italiana

Autore: Stefano Feltri

Numero di pagine: 208

Al di là delle polemiche e delle illusioni, finalmente la verità sui ritardi, le difficoltà, le storture del sistema Italia Cosa c’è che non va nell’economia italiana? Le ipotesi e i dibattiti si sprecano: troppo debito pubblico, troppe tasse, poca innovazione, nessuna difesa dalla globalizzazione, troppi giovani che hanno lauree senza sbocchi professionali, troppi pensionati che pesano sul sistema del welfare. In tv, sui giornali e sui social network si litiga, si chiacchiera, si pontifica, e non si arriva mai a una conclusione: le questioni fondamentali sembrano sempre scomparire tra polemiche politiche, complicate analisi tecniche, commenti sfumati fino all’insignificanza e teorie del complotto assortite. Stefano Feltri ha deciso di raccontare tutta la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. E la verità fa male. Con una chiarezza implacabile e una pacata intransigenza, i luoghi comuni vengono sottoposti a verifica, le leggende vengono sfatate, le consolazioni di comodo spazzate via. E resta solo la verità: quella di uno Stato che non affronta i problemi, che si lamenta di condizioni che a ben guardare fanno comodo a tutti (o quasi), che ha un...

Il mondialismo è una degenerazione del Cristianesimo

Il mondialismo è una degenerazione del Cristianesimo

Autore: Luigi Cocola

Numero di pagine: 772

Quinta raccolta dei post pubblicati nel "Blog di Luigi Cocola – Per un nuovo Risorgimento" Quarta Edizione

IL PIEMONTE

IL PIEMONTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Operazione Corona: Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell'umanità

Operazione Corona: Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell'umanità

Autore: Nicola Bizzi , Matteo Martini

Numero di pagine: 588

Nel mese di Settembre del 2019, secondo gli autori, l'economia globale era giunta a un punto di non ritorno. Tutto stava per crollare, per implodere, con conseguenze devastanti. Ma ecco che un virus proveniente dall'Oriente è arrivato manifestandosi al momento giusto. L'obiettivo di questa pandemia è stato quello di bloccare, o quantomeno rallentare al massimo, l'economia globale, la crescita e i consumi mediante una demolizione controllata fatta di lockdown pianificati. Un libro di denuncia, voluto e curato da uno storico e da un chimico farmaceutico e realizzato con il contributo di una squadra di giornalisti, analisti finanziari, psicologi, biologi, medici e avvocati.

PROFUGOPOLI VITTIME E CARNEFICI

PROFUGOPOLI VITTIME E CARNEFICI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 250

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

GOVERNOPOLI PRIMA PARTE

GOVERNOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 580

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Nuovo Ordine Mondiale e il Grande Reset

Nuovo Ordine Mondiale e il Grande Reset

Autore: Maria Theresia Bitterli , Davio Bordoli

Numero di pagine: 180

Con questo libro vorremmo dare una svolta al destino dell'umanità, proponendo un'altra visione di un Nuovo Ordine Mondiale. Con il sistema classico di domande e risposte, vedremo che cosa ha da dirci e consigliarci Ishvara al riguardo del cambiamento epocale in atto.

Sin imagen

Autori Contro il Sistema

Autore: Roberto Di Molfetta

Numero di pagine: 347

Negli ultimi anni, l'interesse del pubblico verso l'informazione alternativa a quella ufficiale mainstream, è diventata una voglia diffusa di verità.I cosidetti 'complottisti', brutta etichetta attribuita dallo stesso sistema di cui denunciano la manipolazione, con i loro libri, articoli e video, sono persone che svelano i retroscena dei fatti reali, la cui comprensione, spesso, è determinante per capire la cause storiche e politiche dei fatti stessi.In questo ricco volume, autori lucidi e preparati come Enrica Perucchietti e Marco Pizzuti, eruditi profeti di un nuovo mondo come Mario Haussmann, storici appassionati come Pietro Ratto, esperti comunicatori come Massimo Mazzucco, fieri oppositori delle storture della medicina ufficiale, come Marcello Pamio, economisti intelligenti e critici come Ilaria Bifarini, mostrano un mondo diverso da quello presentato dai grandi canali televisivi e dai grandi quotidiani.Le loro opere sono un viaggio illuminante, alle volte difficile da digerire per l'uomo della strada, tanto è pieno di lati oscuri.Conoscere i loro libri rappresenta sempre un progresso culturale notevole, per tutti i cittadini che credono onestamente che il potere non...

Sin imagen

Il Grande Reset

Autore: Robert Daff

Numero di pagine: 80

⚠ TORNEREMO ALLA NORMALITA' DOPO IL 2020? ✓ NO! ⚠ E' CAUSA DELLA PANDEMIA? ✓ NON PROPRIO ⚠ ERA TUTTO PROGRMMATO? ✓ NON ESATTAMENTE ⚠ IL GRANDE RESET AVVERRÀ? ✓ QUESTA E' LA GRANDE OCCASIONE PER REALIZZARLO... ⚠ IL GRANDE RESET SARA' PERICOLOSO PER L'UMANITÁ? ✓ QUESTO È DA VEDERE.... ROBERT DAFF INDAGA...

I figli di Lucifero

I figli di Lucifero

Autore: Enrica Perucchietti , Paolo Battistel

Numero di pagine: 239

Lungo i Pirenei ha abitato per secoli un misterioso gruppo di persone, spesso colpite da terribili persecuzioni. Conosciute come Cagots, la loro origine resta tuttora ignota. Le fonti medievali ne parlano come di «costruttori», carpentieri, tagliatori di pietre e fabbri. È certo che si tendeva a isolarle e a trattarle come degli «intoccabili», rendendole oggetto di disprezzo e intolleranza. Ma costituirono anche materia di studio per i medici di corte del re Enrico IV di Navarra. Come segno d’infamia dovevano portare cucita sul petto, o sulla spalla destra, una zampa d’oca dipinta in rosso e in testa un berretto tipico delle confraternite e degli iniziati. I piedi dovevano essere ben avvolti in calzature che ne nascondessero la presunta deformità: si raccontava infatti che avessero gli arti inferiori palmati, una caratteristica che li faceva identificare nella religione basca come i figli delle Lamie. Quale segreto nasconde questa «razza maledetta»? La loro vicenda misteriosa e tragica è una ferita ancora aperta nella storia dell’Europa, come dimostra l’enorme fascino che i Cagots ebbero sui nazisti, attratti dalla presunta esistenza di «razze» dotate di un DNA...

L'Anticristo

L'Anticristo

Autore: Vladimir Sergeevic Soloviev

Una libro bellissimo di Vladimir Sergeevic Soloviev che ci scrive questo racconto sull'Anticristo. Consigliato a tutti coloro che vogliono capire.

Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino

Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 140

Con questo libro, che verrà bollato spregiativamente come “revisionista”, viene scoperchiato un santuario. Che Guevara era veramente un eroe senza macchia e senza infamia? Era un assassino o un filantropo? Era un buon economista? Era il difensore dei poveri e dei diversi? Era medico oppure no? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro, che getta luce su una delle figure più idolatrate del XX secolo. Grazie alla documentazione e alle testimonianze riportate in queste pagine, emerge a chiare lettere che il guerrigliero argentino era una specie di “macchina di morte”. La storia è materia viva. La comparsa di nuovi documenti serve a chiarire molti fatti oscuri del passato. «Dopo aver eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.» Parola di Sherlock Holmes.

Il viaggio di Sammy

Il viaggio di Sammy

Autore: Sammy Basso

Numero di pagine: 180

L’avventura straordinaria di un ragazzo che ci insegna a guardare avanti con coraggio e senza perdere tempo, perchè la vita è una corsa a testarda

Il Dio Vaccino

Il Dio Vaccino

Autore: Tiziana Alterio

Numero di pagine: 286

Segui i soldi e scoprirai la verità... Come il filo di Arianna aiutò Teseo a districarsi attraverso cunicoli, corridoi e porte segrete che lo fecero arrivare al feroce Minotauro, uccidendolo, per poi ritrovare la strada verso l'uscita dal labirinto, così nel libro " Il DIO VACCINO" il filo conduttore è il denaro che si muove dietro al più grande e oscuro business del 21° secolo. Una chiave di lettura importante per comprendere ciò che stiamo vivendo in questo particolare momento della storia dell'Umanità dove Big Pharma festeggia con cifre a molti zeri i suoi guadagni. Ma chi c'è dietro questi colossi della farmaceutica e che collegamenti ci sono con le più grandi multinazionali dell'informazione, delle armi, delle banche, del cibo e di molte altre grandi aziende che condizionano la vita di miliardi di persone? E cosa sta accadendo tra Stati Uniti, Russia, Cina ed Unione Europea nella nuova guerra geopolitica dove l'arma del contendere sono i vaccini? IL DIO VACCINO dà risposte con fonti e documenti ufficiali che non lasciano spazio ad interpretazioni soggettive.

Come si diventa un venditore meraviglioso

Come si diventa un venditore meraviglioso

Autore: Frank Bettger

Numero di pagine: 241

L’autore si rifà alla propria esperienza e ricorda come, a ventinove anni, si considerasse un «fallito». Non riusciva infatti a imbastire un affare, i clienti lo ascoltavano e lo ricevevano di rado. Un giorno, finalmente, quando era più scoraggiato e deluso, provò a domandarsi quali fossero le cause del suo insuccesso e, esaminandole freddamente a una a una, scoprì «la grande idea», il segreto che doveva tramutarsi nella chiave della sua rapida e felice carriera. In breve si lasciò alle spalle gli sconforti, le stanchezze, le delusioni; con la sua semplice e «grande idea» in dieci giorni fece un numero maggiore di affari di quello che sino allora era riuscito a concludere in dieci mesi; con un sistema ben ragionato triplicò i risultati delle sue telefonate e delle sue visite; e infine un giorno, in poco più di quindici minuti, riuscì a strappare un contratto «favoloso», di ben duecentomila dollari, superando la più seria e accanita concorrenza. Così Bettger non soltanto era uscito dalla schiera dei «falliti», ma si avviava alla notorietà. E ora «la grande idea» – assieme ai segreti, alle regole per raddoppiare, triplicare i propri affari e guadagni, e...

Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana

Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana

Autore: Alessandro Sallusti , Luca Palamara

Numero di pagine: 288
Creators The Past

Creators The Past

Autore: Eleonora Fani , Gea Mizzani Corio

Numero di pagine: 238

Creators. The past: Otto Dei, otto Lord, otto alieni governano e dirigono la nostra galassia: i Creators. Da tempo immemorabile essi custodiscono le memorie dei diversi sistemi stellari all'interno di piccole sfere chiamate Lens, otto Lens per otto Creators. È ora che i Lord si riuniscano per discutere le sorti dei cieli e procedere verso una nuova era ma alcuni pianeti sono usciti dal disegno divino a cui erano stati predestinati, tra cui... la Terra. Un viaggio tra costellazioni e universi paralleli, figure mitiche e reali dove il mondo degli dei si riflette e intreccia con le vicende umane. In una favola interstellare sarà compito di una dea, aiutata da una mortale coraggiosa e tenace, battersi per ristabilire l'ordine del pianeta. Riusciranno a portare a termine la loro missione? Come nell'otto rovesciato, simbolo dell'infinito, l'inizio nasce dalla fine così anche il finale di Creators aprirà la porta al prossimo episodio della trilogia.

After. Il mondo che ci attende

After. Il mondo che ci attende

Autore: Cristina Pozzi , Andrea Dusi

Numero di pagine: 368

Perché il Covid-19 ci ha colti di sorpresa? È stato davvero un cigno nero, un evento raro e imprevedibile? Per restare in tema di metafore animali, meglio dire che si è trattato di un rinoceronte grigio, una minaccia di grande impatto e altissima probabilità, ma trascurata: le pandemie sono infatti studiate da anni come uno dei maggiori rischi per l’umanità. Ma per essere preparati agli scenari futuri non basta immaginarli, studiarli, esplorarli: occorre che le simulazioni si traducano in azioni, diventando strategie per chi governa e cultura per i cittadini. Il rinoceronte invece ci ha colpiti e travolti, e ha cambiato completamente lo status quo: il mondo come lo conoscevamo non esiste più. Ma se siamo arrivati impreparati all’emergenza, rischiamo di esserlo ancora di più di fronte a quello che ci aspetta. Cosa succederà dopo? Per prevedere e costruire il futuro che ci attende sono necessari gli strumenti giusti: facendo ricorso alle teorie della complessità, del cambiamento, al modello VUCA – acronimo inglese di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, quattro parole magiche della nostra epoca – e agli studi di futuro, due esperti future makers...

Ultimi ebook e autori ricercati