Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Educazione e formazione

Educazione e formazione

Autore: Giuseppe Bertagna

Numero di pagine: 352

«Educazione» e «formazione» sono concetti tra loro sinonimi, analoghi, opposti, o interdipendenti? Servono per distinguere due realtà pedagogicamente differenti, oppure sono solamente il frutto di un dispositivo linguistico, che muta di significato a seconda dei contesti, dei processi o dei pedagogisti di riferimento? In quest’ultimo caso, però, non si rischierebbe di compromettere la saldezza epistemologica della pedagogia come teoria e pratica dell’educazione, in quanto nemmeno capace di concordare sui pilastri concettuali essenziali del proprio costituirsi? Il volume intende rispondere a questi interrogativi attraverso la testimonianza di alcuni tra i più autorevoli pedagogisti italiani, allo scopo di avviare un confronto sulla possibilità di individuare un «lessico pedagogico», se non condiviso, quantomeno chiaro e criticamente consapevole sia delle proprie possibilità sia dei propri limiti. Interventi di: Massimo Baldacci, Antonio Bellingreri, Giuseppe Bertagna, Franco Cambi, Enza Colicchi, Michele Corsi, Vincenzo Costa, Rita Fadda, Umberto Margiotta, Francesco Mattei, Franca Pinto Minerva, Maurizio Sibilio, Giancarla Sola, Giuseppe Spadafora, Carla Xodo....

Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l'etica senza fondamenti e l'angoscia della formazione

Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l'etica senza fondamenti e l'angoscia della formazione

Autore: Maurizio Fabbri

Numero di pagine: 210
Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti

Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti

Autore: M. Grazia Contini , Maurizio Fabbri , Paola Manuzzi

Numero di pagine: 204
Psicologia dei processi di sviluppo e di adattamento

Psicologia dei processi di sviluppo e di adattamento

Autore: Luisa Molinari , Paola Corsano , Ada Cigala

Numero di pagine: 202
Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Autore: Ugo Fabietti , Roberto Malighetti , Vincenzo Matera

Numero di pagine: 257
Storia spregiudicata di Venezia

Storia spregiudicata di Venezia

Autore: Pieralvise Zorzi

In milleseicento anni Venezia è divenuta una potenza europea temuta e riverita ben oltre le sue potenzialità militari. La sua vocazione marinara e commerciale da sola non è sufficiente a spiegare una tale longevità, superiore a quella dell’Antica Roma. Altre repubbliche marinare, italiane e del Nord Europa, conobbero uno splendore simile al suo ma per periodi di tempo infinitamente più brevi. E anche dopo la sua decadenza, la Serenissima è riuscita a tenere in vita il proprio mito. Come è stato possibile? Pieralvise Zorzi propone una nuova e intrigante interpretazione. Esaminando la sua vicenda millenaria alla luce dei moderni strumenti di analisi, ci si accorge che la chiave del successo è frutto di una spregiudicata ed efficace strategia di marketing e comunicazione. Venezia, più che uno Stato, fu una multinazionale ante litteram, una società per azioni dove gli azionisti erano i patrizi, famiglie che ponevano il proprio interesse personale al servizio dell’impresa comune. L’ascesa e il successo erano il risultato di una pianificazione dove nulla era lasciato al caso. A partire dai testimonials, che erano scelti con cura: a chi esaltava Venezia venivano conferiti ...

La psicoanalisi infantile

La psicoanalisi infantile

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 307

Introduzione di Fausto AntoniniTraduzione di Celso BalducciEdizione integraleQuesto libro presenta gli scritti di Freud che hanno dato inizio a un modo nuovo di considerare il mondo psichico infantile, in un ambiente culturale, quello dell’Europa agli inizi del Novecento, in cui l’“innocenza” ingenua e asessuata del bambino era un dogma intangibile. Alcuni di questi scritti sono ormai dei classici che hanno destato curiosità e interesse anche al di fuori della cerchia degli specialisti, come Il caso del piccolo Hans (1919) e Il caso dell’uomo dei lupi (1914). Seguono altri saggi, come L’istruzione sessuale dei fanciulli (1907) o Teorie sessuali infantili (1908), che consentono al lettore di formarsi una visione completa del pensiero psicoanalitico sui problemi dello sviluppo psichico infantile. Una lettura indispensabile per quanti, genitori, educatori, insegnanti, vogliono capire il complesso e ricchissimo mondo dei bambini.«Il materiale su cui si basa questa sintesi è tratto da diverse fonti. In primo luogo dall’osservazione diretta di quel che fanno e dicono i bambini, in secondo luogo dai ricordi coscienti dell’infanzia dei nevrotici, raccolti nel corso del...

Educazione alla ragione. Lezioni di pedagogia generale. Ediz. ampliata

Educazione alla ragione. Lezioni di pedagogia generale. Ediz. ampliata

Autore: Giovanni Maria Bertin

Numero di pagine: 312
Cinema e identità italiana

Cinema e identità italiana

Autore: Stefania Parigi , Christian Uva , Vito Zagarrio

Numero di pagine: 776

Gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Cinema e identità italiana” (Roma, 28-29 dicembre 2017) mettono in luce la molteplicità delle prospettive con cui può essere affrontato il problema dell’identità nazionale, in un arco temporale che va dai primordi del cinema fino alla contemporaneità. Un gran numero di studiosi di varia età e provenienza si misura con metodologie e punti di vista differenti, intrecciando le dinamiche cinematografiche con la storia culturale del Paese e con il più vasto panorama intermediale.

Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido

Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido

Autore: Susanna Mantovani , Laura Restuccia Saitta , Chiara Bove

Numero di pagine: 208
Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto

Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto

Autore: L. Ferraro , F. Dicè , A. Postigliola , P. Valerio

Numero di pagine: 394
Il mistero dell'educazione. Spunti e orientamenti pedagogici sulle tracce di Gabriel Marcel

Il mistero dell'educazione. Spunti e orientamenti pedagogici sulle tracce di Gabriel Marcel

Autore: Alessandra Augelli

Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto

Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto

Autore: Gabriella Aleandri

Numero di pagine: 253

Le società attuali sono sempre più caratterizzate da complessità e improvvisi cambiamenti nell'economia, nelle tecnologie, nelle politiche, nelle relazioni sociali, nei bisogni educativi. Nell’ultimo decennio, inoltre, la crisi economica ha influenzato innanzitutto il mercato del lavoro caratterizzandolo ancora di più da complessità, precarietà e difficoltà di ingresso, soprattutto per i giovani. Inoltre, le povertà, non soltanto economica ma anche culturale e educativa, stanno affliggendo in misura preoccupante gran parte dei paesi europei, con ingenti rischi anche di esclusione sociale, così come le problematiche legate ai migranti e all’intercultura. In tale scenario, il lifelong and lifewide learning and education, cui si è di recente aggiunta anche la dimensione lifedeep, sono diventati di importanza cruciale per il benessere sostenibile sia delle persone sia delle società. Il volume contiene contributi che approfondiscono tali tematiche. Un focus particolare è dedicato alle politiche educative, realtà e pratiche, problematiche e prospettive in Spagna e in Italia, in una dimensione di dialogo e di confronto attivo e costruttivo.

La cura di sé come processo formativo

La cura di sé come processo formativo

Autore: Franco Cambi

Numero di pagine: 224

Cosa significa prendersi cura di sé e quale influenza ha questa pratica nel percorso di crescita di un individuo: Franco Cambi esplora un tema complesso, intrecciando il piano pedagogico con la categoria della ‘cura' in generale, concetto chiave della vita sociale e individuale. Un manuale che prefigura un iter formativo perché l'individuo si faccia guida di se stesso, coltivi la propria interiorità e riesca a divenire sempre più ‘persona'.

Sin imagen

Ascolto e relazione educativa. Le azioni dell'Osservatorio Regionale Permanente del Veneto per prevenire il bullismo e il disagio scolastico

Autore: Fernando Cerchiaro , Elena Zambianchi

Numero di pagine: 320

Ultimi ebook e autori ricercati