Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il problema del tempo

Il problema del tempo

Autore: Marco Besozzi

Numero di pagine: 105

Sono discussi significato e natura del tempo dalla filosofia greca alla scienza e all'epistemologia moderne. Dopo la domanda di apertura, ineluttabile, "Che cos'è il tempo?", quattro capitoli - rispettivamente "Dal tempo ciclico al tempo lineare", "Dal tempo religioso al tempo laico", "Dal tempo assoluto al tempo relativo", "Dal tempo filosofico al tempo naturalistico e scientifico" - ripercorrono lo sviluppo storico e l'evoluzione del concetto di tempo dall'antica Grecia al '900, mentre i successivi due capitoli, "Esperienza comune e freccia del tempo" e "Realtà e irrealtà del tempo", riportano il dibattito attuale sulla esistenza e sulla natura del tempo, a cavallo tra scienza e filosofia della scienza. Può essere letto anche come seguito dell'ebook "Il problema della longitudine".

Rivista contemporanea filosofia, storia, scienze, letteratura, poesia, romanzi, viaggi, critica, archeologia, belle arti

Rivista contemporanea filosofia, storia, scienze, letteratura, poesia, romanzi, viaggi, critica, archeologia, belle arti

Numero di pagine: 24
L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

Filosofia, scienza, cultura

Filosofia, scienza, cultura

Autore: Giuseppe Bentivegna , Santo Burgio , Giancarlo Magnano San Lio

Numero di pagine: 877
L'enigma del tempo tra filosofia e cinema

L'enigma del tempo tra filosofia e cinema

Autore: Cristina Manzo

Oggi l’umanità è presa da una corsa continua. Persino l’infanzia vive un tempo programmato. Il tempo è stato sempre uno dei soggetti principali della speculazione filosofica. S. Agostino, ha trattato l’enigma in questione dedicandogli un intero libro, l’XI, delle sue Confessioni. Dopo H. Bergson, G. Deleuze è stato il filosofo che si è maggiormente interessato all’argomento «tempo» nel campo del cinema; nei suoi due celebri volumi L’immagine spazio e L’immagine tempo, tutto il suo lavoro è da intendersi da un inedito punto di vista, quello filosofico: «Il cinema ha il potere di trasformare il tempo, nella materia del desiderio, oltrepassando la geometria dell’orologio» Finora l’uomo è riuscito a scoprire e codificare solo alcuni dei tanti aspetti del mistero del tempo e non ha saputo interiorizzarlo, smarrendone il senso autentico. Il tempo sfugge se noi lo rincorriamo, proprio perché esso è dentro di noi. Sarà solo imparando a godere ogni istante, annullandosi nel presente senza rimuginare sul passato e senza cercare di anticipare il futuro che si potrà, forse, dare scacco matto al tempo. Lo diceva anche il grande Gandhi «Voi occidentali, avete...

Dizionario universale delle scienze ecclesiastiche che comprende la storia della religione ... opera compilata dai padri Richard e Giraud

Dizionario universale delle scienze ecclesiastiche che comprende la storia della religione ... opera compilata dai padri Richard e Giraud

Numero di pagine: 620
La scienza e la fede raccolta religiosa, scientifica, letteraria ed artistica, che mostra come il sapere umano rende testimonianza alla religione cattolica

La scienza e la fede raccolta religiosa, scientifica, letteraria ed artistica, che mostra come il sapere umano rende testimonianza alla religione cattolica

Storia del tempo

Storia del tempo

Autore: Joseph Mazur

Numero di pagine: 288

Cos’è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni,ma sembra non poter trovare risposta. Perché il tempo sembra accelerare con l’età? Qual è la sua connessione con i cicli della memoria? A fornire ognuna di queste risposte ci prova Joseph Mazur: partendo da Zenone per arrivare alla fisica quantistica, ci aiuta a capire come il rapporto tra uomo e tempo si è evoluto nel corso della storia. La tesi di Mazur è molto semplice: il tempo vive dentro di noi. Le nostre cellule sono dotate di consapevolezza temporale, e così un viaggio sullo Space Shuttle può sembrare più breve di un viaggio di sei ore in treno. Quello di Mazur è un viaggio divertente e pieno di intuizioni su come cambiano le nostre percezioni, compreso lo scorrere del tempo.

Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dall'Umanesimo alla scuola cartesiana

Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dall'Umanesimo alla scuola cartesiana

Autore: Ernst Cassirer

Il gran libro del mondo nella filosofia di Tommaso Campanella

Il gran libro del mondo nella filosofia di Tommaso Campanella

Autore: Gatti Paola

Numero di pagine: 544

Questa ricerca intende affermare la continuità del pensiero del Campanella, negata dalla maggior parte della letteratura critica, e l'impossibilità di applicare alla sua dottrina un'esegesi riduzionista a carattere immanentistico; e ciò attraverso l'analisi del rapporto Dio/natura che, più di ogni altro, consente di certificare l'unità speculativa della sua produzione, aliena da suggestioni deiste, materialiste o eterodosse, ed in linea con le istanze del cristianesimo, o meglio, come sovente si esprime l'Autore, con il cattolicesimo romano, scuola di Dio in terra. A tal proposito, si è proposto un itinerario volto a rilevare fin dall'inizio la sistematicità della filosofia dello Stilese, privilegiando il punto di vista teoretico per far emergere le caratteristiche essenziali del suo pensiero, unitamente all'originalità delle sue posizioni speculative, nella consapevolezza che soltanto un'indagine rigorosa e puntuale sia in grado di strapparlo da quell'oblio a cui da troppo tempo la sua statura di filosofo sembra condannata. Considerato l'oggetto di questo studio, filosofia della natura, metafisica e teologia risultano, pertanto, strettamente collegate, giacché pongono in ...

Ultimi ebook e autori ricercati