Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 5 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive

Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive

Autore: Letizia Sabbadini

Numero di pagine: 221

Lo sviluppo cognitivo, linguistico e motorio sono stati a lungo considerati e studiati come entità separate. Dagli anni Ottanta in poi diversi studi e ricerche in ambito neuropsicologico hanno invece cominciato a evidenziare e confermare una stretta correlazione tra aspetti linguistici, motorio-prassici e competenze relative alla sfera delle funzioni esecutive. Secondo le più recenti teorie le capacità linguistiche e cognitive emergono parallelamente allo sviluppo psicomotorio, e in particolare in rapporto alle abilità gestuali e alle capacità di produrre azioni intenzionali. Questo volume, frutto di molti anni di esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi specifici del linguaggio (DSL) e dell’apprendimento, propone un approfondimento delle tipologie di DSL in cui sono presenti deficit motori e prassici e prende in considerazione il concetto di disprassia. Vengono inoltre analizzati alcuni aspetti dello sviluppo motorio tipico e l’importanza della prensione e della deambulazione, quali momenti fondamentali dello sviluppo, oltre allo sviluppo dell’ocumolozione e a quello delle funzioni esecutive.

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Autore: Anna Emilia Berti , Anna Silvia Bombi

Numero di pagine: 237
Indicatori BES e problemi di adattamento

Indicatori BES e problemi di adattamento

Autore: Cesare Cornoldi , Carmen Belacchi , David Giofrè

Numero di pagine: 94

I questionari osservativi Indicatori BES e problemi di adattamento nascono per guidare gli insegnanti a una prima ricognizione di eventuali Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei livelli di adattamento degli allievi delle cinque classi della scuola primaria, ricognizione che, se necessario, potrà poi essere approfondita in contesti specialistici. Lo strumento, che non ha scopi diagnostici ed è stato validato e standardizzato coinvolgendo circa 2400 alunni, si articola in due parti: • il Questionario Adattamento per Insegnanti (QAI), che esamina il grado di adattamento del bambino attraverso situazioni/competenze particolarmente significative della vita quotidiana facenti parte del repertorio ICF; • il Questionario Bisogni Educativi Speciali (QBES), che propone item-indicatori per ciascun tipo di BES, in modo da permettere a insegnante e specialista di focalizzarsi sul possibile problema del bambino. Come utile sussidio complementare, viene proposto anche un Questionario Adattamento per Genitori, la prospettiva dei quali può completare la delineazione del quadro sulla situazione di alunni che necessitano di riscontri aggiuntivi e maggiori approfondimenti.

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Autore: Claudio Vio , Patrizio E. Tressoldi , Gianluca Lo Presti

Numero di pagine: 258

I cosiddetti «disturbi dell’apprendimento scolastico », che colpiscono principalmente le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo, richiedono attenzione e interventi particolarmente accurati. Questo libro fornisce agli psicologi e agli insegnanti gli strumenti e i materiali specialistici indispensabili per stendere insieme una diagnosi direttamente «funzionale» al recupero degli apprendimenti, articolata su concetti chiari e comprensibili. Gli autori presentano i principali strumenti oggi disponibili per la formulazione della diagnosi funzionale dei disturbi dell’apprendimento in accordo con le norme internazionali di classificazione (ICD-10 e DSM-IV). L’opera si presta a diversi livelli di utilizzo operativo ed è utile al lavoro dello psicologo (al quale è principalmente rivolta), ma anche al pedagogista e all’insegnante, indicando un percorso concreto di integrazione tra i differenti ruoli professionali all’interno della scuola. Visualizza il video di presentazione Patrocini istituzionali Università di Padova - Fac. Psicologia

Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell'autocontrollo

Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell'autocontrollo

Autore: Stefano Canali

Numero di pagine: 228

Ultimi ebook e autori ricercati