Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sigismund Thalberg: primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Sigismund Thalberg: primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana

Autore: Massimo Distilo

Numero di pagine: 136

Dall’incontro fra Sigismund Thalberg e Beniamino Cesi prese avvio, nella seconda metà dell’Ottocento, il fenomeno designato come Scuola pianistica napoletana. Il mitico pianista ginevrino e il suo più importante allievo trovarono però un terreno già ampiamente dissodato dall’opera di alcuni precursori tra cui emergono i nomi di Francesco Lanza (nutritosi in Inghilterra alla scuola di Clementi e Field), Ernesto Coop e Teodoro Döhler. Il Conservatorio di S. Pietro a Majella ed il Liceo Musicale di Napoli formarono, nel corso di due secoli, schiere di pianisti e pianiste le cui carriere ebbero spesso respiro internazionale. Molti di costoro si dedicarono anche alla didattica perpetuando una tradizione che, con diramazioni a volte tortuose, si protrae fino ai nostri giorni. La nota introduttiva dal titolo “Il pianoforte a Napoli”, posta all’inizio del libro, è stata scritta da un grande pianista contemporaneo la cui formazione fa riferimento a questa scuola: Francesco Libetta.

La cultura musicale degli italiani

La cultura musicale degli italiani

Autore: Andrea Estero

Una riflessione del tutto inedita sull’entità e la qualità della consapevolezza musicale degli italiani lungo tutto il Novecento, che va oltre le limitazioni di “genere” e abbraccia una definizione il più ampia possibile di “cultura”: si prende in considerazione infatti non solo il “sapere” musicale strettamente inteso, dunque, ma - allargandosi su una declinazione di campo culturale più aggiornata dal punto di vista teoretico e storiografico – ogni tipo di esperienza che può configurarsi come pratica culturale. Le grandi direttrici di ricerca individuate sono tre: 1) la formazione musicale all’interno dei percorsi educativi istituzionali e i percorsi formativi non istituzionali; 2) le pratiche musicali non professionali e partecipative (dilettantismo, associazionismo, usi sociali della musica); 3) la fruizione collettiva e individuale di musica, con particolare accento sul ruolo svolto dai mezzi di comunicazione di massa lungo il corso del Novecento. Dai Conservatori alle bande di paese ai cori amatoriali, dalla programmazione dei teatri e delle istituzioni musicali alle trasmissioni radiofoniche e televisive e all'editoria musicale, fino alla musica in...

Musica per pianoforte negli Stati Uniti

Musica per pianoforte negli Stati Uniti

Autore: Emanuele Arciuli

Numero di pagine: 329

Emanuele Arciuli, pianista di fama internazionale che ha debuttato negli Stati Uniti nel 1998 (al Corbett Auditorium di Cincinnati) e che ha saputo costruire negli anni un proficuo rapporto non solo con la musica ma anche con i compositori di quel paese, in questo libro esplora in modo organico e appassionato un territorio sterminato come le grandi praterie americane. Un territorio nel quale, un po' come nella Monument Valley, affiorano colossi e capisaldi come Ives, Gershwin, Cage, Bernstein e Adams, ma che regala anche numerosi e memorabili incontri con compositori considerati minori ma sempre in grado di lasciare una traccia.

Il mio primo barocco (pianoforte primi corsi)

Il mio primo barocco (pianoforte primi corsi)

Autore: Celestina Masotti

Numero di pagine: 39

Antologia di 35 composizioni originali per pianoforte appartenenti a 23 compositori europei, collocabili tra il 1580 ed il 1780. Prefazione dell'autrice: Presentando questi 35 brani ai principianti musicisti d’oggi, ho pensato di colmare una lacuna formativa, impostaci negli anni, dalle richieste dei programmi ministeriali alquanto limitative. Le innovazioni didattiche venutesi a creare con i programmi sperimentali prima e la riforma in seguito, hanno allargato le prospettive interdisciplinari sia temporali che logistiche. La tradizione tastieristica a tal proposito è alquanto ricca, tanto da creare forti imbarazzi di scelta. Ho selezionato brani appartenenti a 23 compositori europei, collocabili tra il 1580 ed il 1780, che ho filologicamente revisionato e diteggiato, aggiungendo dinamiche (spesso inesistenti), legature e parsimoniose pedalizzazioni. Nei primi otto brani, rivolto ai principianti, ho omesso volutamente gli abbellimenti per facilitarne l’esecuzione. Per quanto riguarda le note staccate ovvero quelle non comprese nelle legature, consiglio di eseguire poggiate le note dai valori più grandi e staccate quelle dai valori più piccoli, inoltre ho dato...

Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

We will rock you

We will rock you

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 704

Quando cantavano "Ba-ba-baba-Barbara Ann" i Beach Boys non immaginavano che quella filastrocca che sapeva di mare e sole sarebbe diventata un tormentone eterno, indelebile marchio di fabbrica della band. Andarono su tutte le furie quando la casa discografica la fece uscire come singolo, senza avvertirli. Certe canzoni si pensa che saranno dei fiaschi colossali, e poi invece Altre nascono per gioco, come One of Us: Eric Bazilian stava solo parlando a vanvera, diceva le prime cose che gli venivano in mente, per far contenta la sua ragazza che voleva provare a incidere qualcosa. Fu più che esaudita e, forse anche per questo, anni dopo divenne sua moglie. Altre canzoni ancora vengono alla luce in sogno, come Let It Be. La "mother Mary" del testo è la madre di Paul che dal regno di Ade, nottetempo, sussurrava al figlio di "lasciare che fosse" e in ogni caso di non agitarsi troppo, che la vita è breve. Sono piccole e grandi storie come queste, che Massimo Cotto racconta in We Will Rock You: 709 storie su canzoni di ogni genere e stile. Belle, commoventi, vere, verosimili, folli, assurde, incredibili. Storie che ti restano dentro per sempre, che ti accompagnano per strada e che tieni...

Il grande libro delle domande e risposte - Volumi singoli

Il grande libro delle domande e risposte - Volumi singoli

Il Grande libro delle domande e risposte è un eBook di 186 pagine che in 500 domande risponde a quesiti sui più svariati argomenti. Quanti libri sarebbero necessari per approfondire le discipline studiate a scuola o anche solo per ricordare una data o un avvenimento? Tanti sono i ricordi accantonati in un angolino della mente che non sappiamo neanche più di avere, ma in realtà ci sono, e aspettano soltanto di essere rispolverati. Con Il Grande libro delle domande e risposte è davvero semplice migliorare la propria cultura di base: il testo è intuitivo e immediato, ulteriormente semplificato da più di 650 fotografie, illustrazioni e didascalie. Con i box di approfondimento, le curiosità e i collegamenti alla storia, la lettura è ancora più stuzzicante: stupirete amici e conoscenti con la vostra cultura. Le 10 discipline del Grande libro delle domande e risposte: animali, arte e letteratura, corpo umano, esplorazioni, geografia, musica e spettacolo, natura e ambienti, scienza e tecnologia, storia, universo.

Una vita nella scienza

Una vita nella scienza

Autore: Peter Doherty

Numero di pagine: 321

La scienza è ricerca della verità. Ma la verità non è certa, come quella che si sarebbero attesi gli antichi filosofi, perché la natura è imprevedibile. E in questo si nasconde la meraviglia della scienza. In questo affascinante viaggio nel mondo della scienza, Peter Doherty, primo veterinario a cui l’Accademia di Svezia abbia conferito il Premio Nobel per la Medicina, ci racconta con una prosa divertente e sagace le straordinarie storie dei premi Nobel passati, offrendoci al contempo le sue considerazioni su alcuni dei cruciali dibattiti scientifici del nostro tempo, tra cui la sicurezza degli alimenti geneticamente modificati e le tensioni tra scienza e filosofia e scienza e religione. E conclude con alcuni preziosi consigli ai giovani scienziati su come vincere il Premio Nobel; per ottenere il riconoscimento più ambito non basta studiare, occorre essere curiosi, persistenti, generosi, culturalmente consapevoli e ricercare continuamente prospettive differenti. Perché, come sosteneva anche Feynman, essere troppo precisi non sempre è una buona idea.

Parole senza musica

Parole senza musica

Autore: Glass Philip

Numero di pagine: 401

La vita, l’opera e le iniziazioni progressive di un genio nelle sue stesse parole, «senza musica» soltanto per discrezione e pudore, poiché l’autobiografia di Philip Glass è in realtà un assolo che percorre una sinfonia di mondi, volti, nomi, storie. Dall’infanzia nella Baltimora del dopoguerra agli anni dell’università a Chicago, dagli esperimenti alla Juilliard al primo viaggio a Parigi per studiare con Nadia Boulanger sugli spartiti dei grandi classici, fino al leggendario viaggio in India e all’elaborazione del minimalismo, di cui diviene il capofila insieme a Steve Reich, trionfando con la strepitosa prima di Einstein on the Beach nel 1976: questo memoriale, sorprendentemente condotto con la sicurezza stilistica di uno scrittore affermato, racconta la trasformazione di un talento musicale in erba in compositore di fama mondiale. Glass rievoca i suoi maestri, l’eterogeneità di una formazione a tutto tondo e gli apprendistati in un’epoca ricca di contrasti e di improvvise impennate estetiche, ricostruendo i luoghi che contribuirono a formare la sua coscienza artistica: la formazione tra Pop Art e Beat Generation, lo yoga e l’incontro con la figura...

Catalogo Completo Delle Partiture Di Musica Classica Pubblicata Da Tutte Le Case Di Edizioni Musicali Italiane E Disponibili Per la Vendita Nel 1977

Catalogo Completo Delle Partiture Di Musica Classica Pubblicata Da Tutte Le Case Di Edizioni Musicali Italiane E Disponibili Per la Vendita Nel 1977

Autore: Francesco Gorio

Numero di pagine: 733
Das italienische Kunstlied der Romantik

Das italienische Kunstlied der Romantik

Autore: Sabine Brier

Numero di pagine: 240

Dieses Buch zeichnet den Weg des italienischen Kunstliedes von der "romanza" zur "lirica" im 19. Jahrhundert nach und sucht dessen kulturgeschichtliche Bedeutung zu erfassen. Privatheit der Salonkultur, Italiens Weg zur staatlichen Einheit (Risorgimento), aber auch eine ganz spezifische Romantik haben das italienische Kunstlied zu einer eigenständigen musikalischen Gattung geformt. Sabine Brier analysiert eine Fülle von Liedkompositionen von Gordigiani, Pinsuti, Tosti, Sgambati bis hin zu Respighi unter Hinzuziehung von Erinnerungsliteratur, Briefkorrespondenzen und Konzertprogrammen. Das Lied erweist sich dabei nicht zuletzt als eine zentrale Gattung der Identifikation Italiens als Musiknation und ihrer Vernetzung mit den Musikkulturen und -märkten Europas und der Welt.

Le cinque vite di Lisetta Carmi

Le cinque vite di Lisetta Carmi

Autore: Giovanna Calvenzi

Numero di pagine: 192

Per diciannove anni della sua intensa vita, dal 1960 al 1979, Lisetta Carmi è stata una grande fotogiornalista. Prima e dopo altre vite, tra musica e spiritualità. In fotografia è stata autodidatta, curiosa e intraprendente, ha viaggiato in Italia e nel mondo per “dare voce a chi non ne ha”, sempre dalla parte di chi soffre, di chi lotta, di chi si oppone alle ingiustizie. La sua è una fotografia che rifiuta gli esercizi di stile e che cerca sempre il contatto diretto con le persone e con gli avvenimenti.

Il mio primo libro di musica. Guida per insegnanti e genitori

Il mio primo libro di musica. Guida per insegnanti e genitori

Autore: Paola Balestracci Beltrami

Numero di pagine: 95
Sin imagen

Beyer Opera 101

Autore: Loris Cerofolini , Ferdinand Beyer

Numero di pagine: 176

Beyer opera 101 - Scuola preparatoria allo studio del pianoforte - Nuova revisione illustrata con estensione online MP3, 176 pagine avorio formato 21 x 29,7. Grafica ampia e strutturata per una facile comprensione delle frasi musicali. Partiture a quattro mani con il rigo musicale corrispondente (insegnante-alunno). Scale in ottava con immagini di tastiere - guida che facilitano la memorizzazione.

Tom Jones

Tom Jones

Autore: Henry Fielding

Numero di pagine: 899

Pubblicato nel 1749, Tom Jones, grande archetipo del romanzo inglese moderno e parodia dei canoni classici, è un ritratto brillante e beffardo, alla maniera di Hogarth (grande amico di Fielding) dell’Inghilterra dei suoi tempi.Tom, l’eroe dal nome più ovvio della letteratura inglese, uomo qualunque trasformato in protagonista di imprese farsesche ed eroicomiche, ha una spiccata propensione a mettersi nei guai. Innamorato della bella Sophia e costretto a separarsi da lei, vivrà una serie di avventure in cui si affollano, tra fughe e inseguimenti, intrighi e colpi di scena, i personaggi più diversi e indimenticabili.

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109

Ultimi ebook e autori ricercati