
Preferisci il panettone o il pandoro? Uno scontro mitico tra le due specialità più famose dell’industria dolciaria italiana. Questo pamphlet ricco di preziose e colte informazioni, espresse in maniera accattivante, trae spunto dalla competitività tra marchi come Motta, Alemagna, Bauli, Menegatti, per raccontare la fase epica del Made in Italy. Non mancano consigli su come riconoscere un panettone o un pandoro di qualità e perché no, provarne a realizzare uno nell’intimità della propria cucina.
Giallo - racconto (10 pagine) - Nei calmi giorni che precedono il Natale, da un puzzle di notizie lette sul “Times” Sherlock Holmes ricostruisce il piano di una banda di criminali e li fa arrestare In prossimità del Natale, quando Londra sembra ammantata di un clima di bontà e fratellanza e il crimine sembra andato in letargo, la lettura del Times offre a Sherlock Holmes l’insperata occasione di un mistero da risolvere. La sua attenzione è stata attirata da un gran quantità di panettoni che sono in arrivo in città e di cui l’ambasciatore italiano farà dono ai suoi colleghi e al Re. Holmes scorge, in quella storia, un inquietante legame con un altro articolo, risalente a qualche settimana prima, e alla stagnazione dei traffici illegali a Suffron Hill, il quartiere dove risiede la comunità italiana. Grazie a questi pochi elementi e ad alcune indagini, per le quali ricorre anche all’aiuto di Wiggins, ormai fattosi uomo, Holmes ricostruisce l’intreccio di un piano criminale assai raffinato e molto remunerativo per sventare il quale chiede l’aiuto dell’ispettore Lestrade e dei suoi agenti. Un finale a ruoli invertiti, insomma, che porta all’arresto di molti...
Un pratico e utile ricettario in cui sono stati raccolti i dolci tipici natalizi di tutte le regioni italiane e non solo. Ricette gustose, sfiziose e soprattutto alla portata di tutti, per un Natale tra modernità e tradizione.
La città come non l'avete mai vista Una guida straordinaria, che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Roma davvero inedita. Oltre 2700 anni di storia raccontati attraverso 501 domande e risposte che vi sveleranno segreti, aneddoti e curiosità sulla storia di Roma. Lasciatevi condurre per mano, fatevi accompagnare attraverso i secoli ripercorrendo i momenti più e meno noti. Incontrerete imperatori, re, papi, ma anche gente comune e personaggi di strada. Percorrerete strade, vicoli e piazze, scenderete nelle viscere della terra, salirete sui tetti, sarete condotti all’interno di palazzi, musei e chiese. Così rivivrete i momenti che hanno fatto grande Roma, e quelli che l’hanno condotta attraverso i periodi bui della storia. Scoverete misteri irrisolti ed enigmi ancora da risolvere. Come la torcia dell’esploratore illumina la via, questo libro farà luce tra i millenni. Dalle origini di Roma, passerete attraverso i fasti dell’impero, capirete le contraddizioni del Medioevo e quelle della Roma dei papi, vi appassionerete allo splendore del Rinascimento e al fervore patriottico del Risorgimento, e scoprirete la città delle guerre mondiali. Vagabonderete tra...
L’Italia che cambia degli anni settanta non sembra aver voglia di cambiare in via Icaro 15, Milano. Sì, certo, l’eco arriva anche lì ma Elvira, la portinaia, è, come un secolo prima, alla mercé di inquilini gretti, litigiosi, pettegoli. Un universo di maligne ottusità e luoghi comuni che tuttavia diventa teatro del mondo nell’immaginazione duttile e porosa di Chino, il figlio adolescente di Elvira. Quando, al quinto piano, prende casa Amelia Lynd, un’anziana signora dall’incedere altero, maniere impeccabili, madrelingua inglese, Chino ne avverte subito il carisma e ne diventa adorante discepolo. Da dove viene? Qual è il suo segreto? Gli inquilini la mettono al bando, la ostracizzano. Chino si muove, con una sorta di strana ebbrezza, fra i sogni combattivi della madre - diventare proprietaria di uno degli appartamenti abitati dai suoi aguzzini - e le utopie della nuova madre-maestra dalla quale apprende la magia delle parole, le parole che raccontano e le parole che semplicemente dicono. Proprio allora la commedia quotidiana cede al dramma e le vicende di via Icaro e della sua portineria subiscono una fortissima accelerazione. E Chino deve imparare più in fretta di ...
400 ricette facili e sfiziose per Natale e Capodanno Abbiamo le ricette giuste per il tuo Natale! Le due feste più sentite e celebrate dell’anno sono quelle più attese dal punto di vista gastronomico. I menu classici sono oggi suscettibili di infinite e originalissime variazioni; gli antipasti, vestiti a festa, possono trasformarsi in gustosi piatti di mezzo, contorni o piatti di base per cene e pranzi in piedi; i primi, anche di semplice fattura, o leggeri come consommé, possono essere impreziositi da tocchi raffinati, ma senza appesantire lo stomaco; le carni ripiene si abbinano tanto alla frutta secca quanto alla rustica ma gustosa salsiccia; il pesce vive il suo “momento di gloria” nel giorno della vigilia; i pani ricchi – panettone, pandolce, pan genovese, veneziani – si prestano a sfiziose varianti e infine gli immancabili dolci chiudono in bellezza e prelibatezza. Tra le ricette: Cocktail d’aragosta • Risotto allo champagne • Soufflé di sogliola con salsa mousseline • Cotechino gratinato ai cardi • Panettone Bianco NataleOlga Tarentini Troianiamericana di origini cecoslovacche, appassionata di cucina, si è occupata di pranzi diplomatici. È autrice...
I lievitati è una guida pratica che tratta le preparazioni di pasticceria che utilizzano, nel ciclo di lavorazione, il lievito di birra. Dai grandi classici come il pandoro, il panettone, la colomba, il babà e il kugelhopf, alla pasticceria da prima colazione con la tecnica della sfogliatura: croissant e cornetti, brioche e kranz. Inoltre ampio spazio è dedicato ai lievitati semplici da prima colazione: veneziane, muffins, saccottini, maritozzi e pan brioche di svariati formati. Chiude il volume una sezione di frittelle. Tutte le ricette sono state provate, dettagliatamente spiegate e corredate da svariate fasi di lavorazione.
Proseguono le fantasmagoriche avventure d’amore e di sesso di Cranz e di Franz che a capo dell’esercito anarchico conquistano metà pianeta e si recano al tempio del tronco. Poi Franz perde Cranz e si ammala di peste, mentre il suo esercito comincia a sfasciarsi e la rivoluzione ad esaurirsi. Ma Cranz e Franz si ricongiungono, la rivoluzione riprende sia nel reame rosso che in quello nero. Fra avventure e follie, amori e fughe, vittorie e sconfitte, Franz ritrova la sua Tully, la riperde e la insegue mentre l’esercito anarchico, sconfitto e costretto alla fuga sul monte Panettone, si prepara a una nuova rivoluzione.
Bavaresi, budini, creme, mousse, soufflé, torte classiche e al cioccolato, crostate e dessert con la fruttaVengono qui raccolte le mille ricette di dolci più gustose della gastronomia italiana e internazionale. Dai classici ciambelloni nostrani alle torte tipiche delle diverse tradizioni locali, torte semplici, alla frutta, torte di stagione e torte-gelato, dai dolci al cucchiaio ai più raffinati dessert della haute cuisine: insomma, ce n’è per tutti i gusti. Le ricette, tutte di facile consultazione, sono complete di dosi, ingredienti, tempi di preparazione, tempi di cottura e inediti abbinamenti, frutto della pluriennale esperienza dell’autrice, che garantiranno senz’altro ottimi risultati. Inoltre, poiché anche l’occhio vuole la sua parte, le ricette sono arricchite da preziosi suggerimenti per rendere i vostri dolci ancora più appetitosi, e non solo per il palato.Olga Tarentini Troianiamericana di origine cecoslovacca, si è occupata per molti anni di pranzi diplomatici. Grande appassionata di cucina, con la Newton Compton ha pubblicato, tra l’altro, 365 modi per preparare dolci e torte con ricette facili e golose, scritto insieme al marito Luigi.
170 idee facili, originali e divertenti per una cucina che unisce bontà e risparmio. «Le ricette lunghe e laboriose non sono fatte per me, perché ho poco tempo, poca pazienza e tanta voglia di mettere in tavola qualcosa di buono il prima possibile. Per questo sulla mia tavola troverete solo piatti semplici, veloci da preparare e soprattutto economici, che richiedono pochi ingredienti facili da reperire e spesso riutilizzano ciò che è rimasto in cucina. Semplicemente buono non è solo il titolo di questo mio libro, ma anche quello che vorrei sentir dire da ognuno di voi al primo assaggio delle ricette che vi propongo».
Con il suo stile inconfondibile, che mescola trucchi del mestiere e ricordi personali, Benedetta Parodi ha ideato oltre 60 menù perfetti per tutte le occasioni, dalla cenetta di pesce a poco prezzo al pranzo impeccabile con la suocera criticona. Oltre 230 ricette classificate per ingrediente e per portata in modo da renderne facile e immediata la consultazione, e accompagnate dalle fotografie scattate dalla cuoca in persona. Un succedersi di prelibatezze che diventerà il vostro asso nella manica in cucina.
FLORIDA, FINE OTTOCENTO. JODY TROVA UN CAPRIOLO NEL BOSCO E DECIDE DI FARNE IL PROPRIO ANIMALE DOMESTICO. È L'INIZIO DI UN'AMICIZIA BELLISSIMA MA COMPLICATA.
Luoghi e sapori della Sicilia i ristoranti consigliati e le ricette degli Chef
Vedi maggiori dettagli