Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il nome del figlio

Il nome del figlio

Autore: Marjolijn Van Heemstra

Numero di pagine: 238

Dare un nome, a qualcosa o a qualcuno, è sempre un gesto di responsabilità. Incalzata dalle settimane - e dagli ormoni - della gravidanza, e dopo avere deciso di chiamare il figlio come lo zio Frans, Marjolijn si imbarca in una ricerca sulla vita di Frans Julius Johan, eroe della resistenza olandese nonché autore, nel 1946, di un attentato. In punto di morte, infatti, lo zio aveva espresso il desiderio che un anello venisse tramandato al primo nipote che si fosse chiamato come lui, così, quando l'autrice rimane incinta, ecco che scatta la necessità di scoprire chi fosse e cosa avesse fatto veramente il mitico «cugino della bomba» - questo l'affettuoso appellativo che ricorre nei racconti ormai leggendari che circolano nella famiglia van Heemstra. La ricerca della futura mamma si trasforma in un'indagine sulla natura complessa dell'eroismo, in particolare nei tempi mai limpidi e lineari della guerra, che si snoda tra archivi polverosi pieni di rivelazioni e procede di pari passo con le variazioni emotive che accompagnano l'attesa di un figlio. Ne scaturisce un diario lungo nove mesi imbevuto di suspense e attraversato da squarci di tenerezza, come quella suscitata dalle...

Salvo il nome

Salvo il nome

Autore: Jacques Derrida

Numero di pagine: 117

Ne va della salvezza. Due interlocutori si intrattengono in un giorno d'estate, è un'altra fiction, su ciò che si muove interno al nome, in particolare intorno al nome del nome e al nome di Dio e a ciò che esso diventa in ciò che si chiama la teologia negativa, là dove il SopraNome nomina l'innominabile, e a sua volta ciò che non si può e non si deve nominare, definire o conoscere, perché dal principio ciò che esso sopranomina si sottrae, senza mantenersi, al-di-là dell'essere. Là dove una teologia negativa sembra aprire su una «politica» a venire (oggi o domani), una tale fiction rischia ancora qualche passo come erede sulle tracce o vestigia di un «cherubinico errante» (Angelus Silesius). Che cosa è un SopraNome, ciò che vale più che il nome, ma anche che viene al posto del nome? E che non si dà mai per la salvezza del nome infine Salvo? Per la salvezza, semplicemente, il buongiorno o l'addio?

Il nome del vento

Il nome del vento

Autore: Patrick Rothfuss

Numero di pagine: 792

"Ero distante solo due dozzine di piedi, lo vedevo perfettamente nella luce del tramonto. La sua spada era pallida ed elegante, tagliava l'aria con un suono freddo. La sua bellezza quella perfetta della porcellana. Era un Chandrian, un distruttore, e aveva appena massacrato la mia famiglia." Per ritrovare quella mostruosa creatura e vendicare la sua famiglia, Kvothe è pronto a tutto. Costretto ad affrontare la fame e qualsiasi tipo di pericolo, il ragazzo sente crescere dentro di sé un potere magico che lo porterà all'Accademia, una spietata scuola di magia in cui nessun errore è permesso. Ma chi resiste ai duri anni dell'apprendistato poi sarà in grado, forse, di affrontare i propri spietati nemici e gli incubi peggiori. E Kvothe ora è pronto a vendicare il popolo nomade di attori con cui è cresciuto, massacrati insieme ai genitori dai demoni Chandrian, è pronto a diventare quello che sarà: potente mago, abile ladro, maestro di musica e spietato assassino, l'eroe che ha ispirato migliaia di leggende. Patrick Rothfuss ha scritto una saga completamente differente dalle altre - ha detto Orson Scott Card: "Un Harry Potter senza concessioni agli aspetti infantili, più cupo,...

Il nome della rosa

Il nome della rosa

Autore: Umberto Eco

Numero di pagine: 672

Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un libro tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale. “Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni.” Lars Gustafsson, Der Spiegel “Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli.” Richard Ellmann, The New York Review of Books “Un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso...” Mario Fusco, Le Monde “È un libro che ci trasforma... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez.” Kenneth Atchity, Los Angeles Times “L’alta qualità e il successo non si escludono a vicenda.” Anthony Burgess, The Observer

Dechiaratione sopra il nome di Giesu, secondo gli Hebrei cabalisti, Greci, Caldei, Persi, & Latini ... [Fatta dal reuerendo padre frate Arcangelo da Borgo nouo, piacentino ... Intitolato Specchio di salute.!

Dechiaratione sopra il nome di Giesu, secondo gli Hebrei cabalisti, Greci, Caldei, Persi, & Latini ... [Fatta dal reuerendo padre frate Arcangelo da Borgo nouo, piacentino ... Intitolato Specchio di salute.!

Autore: Arcangelo : da Borgonuovo

Dechiaratione sopra il nome di Giesu, secondo gli Hebrei cabalisti, Greci, Caldei, Persi, & Latini. Yhwh Yšw

Dechiaratione sopra il nome di Giesu, secondo gli Hebrei cabalisti, Greci, Caldei, Persi, & Latini. Yhwh Yšw

Autore: Arcangelo : da#Borgonuovo

Il nome del padre

Il nome del padre

Autore: Flavio Villani

Numero di pagine: 320

Milano, 1972. Piazza Duca d’Aosta, immersa nella canicola di Ferragosto, è talmente vuota da ricordare un paesaggio di De Chirico quando nel deposito bagagli della Stazione Centrale viene rinvenuto, all’interno di una valigia, il cadavere fatto a pezzi di una donna. A indagare sull’omicidio è chiamato il giovane viceispettore Rocco Cavallo, alla sua prima indagine e ansioso di fare bella figura con i propri superiori. Il caso, tuttavia, appare subito di non facile soluzione: il caldo torrido ha anticipato il processo di decomposizione, rendendo impossibile l’identificazione del corpo. L’unico indizio per risalire all’identità della vittima è una piccola croce ortodossa trovata sul fondo della valigia, che potrebbe far pensare a una donna di origine slava. Per il commissario Naldini e per Ferretti della Buoncostume quella donna è certamente una prostituta e il delitto ha tutte le caratteristiche di una punizione esemplare, opera magari di qualche magnaccia particolarmente efferato. L’ipotesi appare ancora più realistica davanti alla scomparsa di una squillo molto conosciuta nell’ambiente, per il cui omicidio viene accusato Totò il Guercio, un magnaccia,...

Il nome delle cose

Il nome delle cose

Autore: Davide Greco

Numero di pagine: 200

La suggestione di queste pagine sta proprio nel racconto della vita, reale, che si cela dietro di esse, è che si fonde come in una danza leggera con la fantasia. Questo perenne gioco del fare e poi disfare, per poi ricostruire ancora, è il motore di questo eterno equilibrio instabile in cui il protagonista si muove. Gero “ago della bilancia”. Gero “sintesi” di universi paralleli e complementari. Ora in sella a Lollo, ora “abbracciato” dai morbidi interni della sua Lola, Gero sfida ogni giorno una quotidianità sospesa tra i pazienti del suo studio, chiazze di colore multiforme in cui soltanto lui riesce a districarsi e a restituire omogeneità; l’amore per suo figlio, che come argilla delicata cerca di modellare con tutta la delicatezza e discrezione di un padre innamorato; le donne, sale della terra, che con il loro universo di forza e fragilità arricchiscono e istruiscono il suo mondo, insegnandogli sempre qualcosa di diverso filtrato da nuovi punti di vista. E poi c’è la sua grande amante: la musica. Sì la musica. Quel piano attraverso il quale tutto passa e attraverso il quale tutto ritrova la sua giusta dimensione. Da questo punto di vista, quello di...

Il nome e la lingua

Il nome e la lingua

Autore: Ariele Morinini

Numero di pagine: 326

La presente monografia si propone di ripercorrere, con approcci metodologici diversi, la formazione e lo sviluppo della percezione di un'identità linguistica, letteraria e culturale nel territorio della Svizzera italiana. La ricerca muove dall'indagine sull'evoluzione semantica delle denominazioni impiegate nella regione, dal Medioevo all'istituzione degli Stati moderni, per giungere alle opere e al pensiero degli studiosi e degli scrittori che hanno animato il dibattito identitario nei secoli XIX e XX, tra i quali Stefano Franscini, Carlo Salvioni e Francesco Chiesa. In appendice al volume è edito il Dizionariuccio Ticinese-luganese-italiano di Francesco Cherubini, accompagnato da una scelta di documenti relativi alla sua attività svizzero-italiana.

Il nome delle parole

Il nome delle parole

Autore: Catia Magni

Numero di pagine: 72

Catia Magni è nata a Parma. Laureata presso l’Accademia di Belle Arti. Insegna Progettazione Grafica fino al 2010. Impegnata da sempre nelle Arti Visive, espone in varie città, Italiane e Straniere. Dal 1993 estende i suoi interessi alla poesia: dalla contaminazione dei due linguaggi viene alla luce un profilo d’Artista complesso. Quando mi ha affidato queste sue ultime poesie, Catia Magni mi ha voluto parlare della loro leggerezza e della loro ironia volatile, come intendesse avvertirmi di una svolta risolutiva nel suo percorso poetico; ma una volta terminata la lettura, al di là dei raffinati giochi linguistici e di quella sua birichina destrezza nel decapitare un discorso, ho rilevato nel fondo il permanere di un sostrato di pensieri fermi e solidi come roccia. Nadia Bertolani

Il nome dell’alfabeto

Il nome dell’alfabeto

Autore: Franco Scatolero

Numero di pagine: 202

A San Salvau è presente una piccola chiesetta i cui splendidi affreschi sono stati mirabilmente descritti in un antico manoscritto che ne narra la costruzione, conservato in una sperduta sagrestia della Val Maira. Eppure sembra che questo manoscritto non sia l’unica cosa collegata a questa chiesetta: si narra infatti che si siano svolti fatti assai strani, fatti così misteriosi che ancora oggi non sono stati del tutto compresi... Franco Scatolero, nato a Torino nel 1948, vive fra Piemonte e Abruzzo. È stato corrispondente da Saluzzo, per le testate giornalistiche della Nazione, “Il Gazzettino” di Venezia, Firenze, “Il Messaggero”, “La Gazzetta del Popolo”, “La Stampa”. Iniziato all’ambiente spirituale liturgico, dal famoso liturgista e teologo Don Rinaudo Spirito (1921-2015), esordisce con questo libro, in collaborazione con il suo ispiratore, dove simbologia Medievale, mistica, arte sacra uniscono l’invisibile al visibile.

Il nome sopra il titolo

Il nome sopra il titolo

Autore: Frank Capra

Numero di pagine: 568

Frank Capra (1897-1991) è uno dei grandi maestro del cinema del Novecento e ha celebrato come nessun altro sul grande schermo l’american way of life degli anni Trenta e Quaranta, con capolavori quali È arrivata la felicità (1936), Arsenico e vecchi merletti (1944), La vita è meravigliosa (1946) e Angeli con la pistola (1961). Figlio di contadini siciliani, passa dalla laurea in ingegneria alla macchina da presa, ottenendo nel 1934 la consacrazione vera e propria con Accadde una notte, primo film in assoluto a conquistare i cinque Oscar più importanti (miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, migliore attore protagonista e miglior attrice protagonista).In questo libro – un’autobiografia avvincente come un romanzo – Capra ripercorre la propria vita, dai duri sacrifici per farsi un’istruzione al trionfo che gli garantì un privilegio fino ad allora riservato solo alle grandi star di Hollywood: fu il primo regista a poter vantare in apertura dei suoi film «il nome sopra il titolo». Con un’introduzione di Fabio Stassi e una nota di John Ford.

Replica ad una lettera pubblicata sotto il nome del dottor D. Quirino Amorosi intorno ad un opuscolo messo a stampa : (in Napoli dal Signor Federigo Dehnhardt) col titolo di risposta alle osservazioni dell'articolo Botanica del terzo fascicolo della Rivista Napolitana

Replica ad una lettera pubblicata sotto il nome del dottor D. Quirino Amorosi intorno ad un opuscolo messo a stampa : (in Napoli dal Signor Federigo Dehnhardt) col titolo di risposta alle osservazioni dell'articolo Botanica del terzo fascicolo della Rivista Napolitana

Numero di pagine: 48
Sotto il nome del Cardinale

Sotto il nome del Cardinale

Autore: Edgardo Franzosini

Numero di pagine: 169

Ripamonti, chi era costui? Un nome che alle orec­chie dei più non dice granché; o forse risveglia una vaga eco, persa nella nebbia dei ricordi scolastici: una delle fonti dei Promessi sposi – in verità, come sco­pri­remo, la prima e la più importante. In­curiosito da quella che gli ap­pa­riva quasi una damnatio memoriae, Franzosini ha comin­ciato a indagare sui reali motivi per i quali, dopo essere stato un protégé di Federico Borromeo – che lo no­minò Dottore del­l’Ambrosiana e lo accolse nel palazzo arci­ve­scovile –, il presbitero-storico abbia subìto, pro­prio da parte del Cardinale, una «fiera per­secuzione», co­stata quat­­tro anni di carcere duro. Scavando negli archivi, spulciando fra i testi, rileggendo ogni sorta di docu­menti, Franzosini ci svela a poco a poco una verità diver­sa da quella del­le carte proces­suali, che parlano di magia e stre­go­neria, libri proibiti e insubordi­­nazione (e ac­cennano persino al «peccato nefando» di sodo­mia): che al­l’origine di tutto ci sia (come scri­ve dal car­cere lo stes­so Ripa­mon­ti) un «fatto mirabi­le, in­cre­di­bi­le», o piut­tosto «or­ribil e atroce», il...

Storia delle eresie, nella quale si descrive con ordine alfabetico, il nome, e la vita degli eresiarchi che hanno turbata la Chiesa ... Con un trattato tradotto dal latino di Alfonso de Castro, il quale risolve molte questioni generali intorno all'eresia; e serve d'introduzione alla presente storia

Storia delle eresie, nella quale si descrive con ordine alfabetico, il nome, e la vita degli eresiarchi che hanno turbata la Chiesa ... Con un trattato tradotto dal latino di Alfonso de Castro, il quale risolve molte questioni generali intorno all'eresia; e serve d'introduzione alla presente storia

Autore: Jean Hermant

Numero di pagine: 304
Sacrobaccanali festeggiamenti di Firenze e specialmente noti sotto il nome di Fierucolone e di Befane discorso letto all'Accademia degli Investigatori della storia patria nel settembre 1804. Da un membro della medesima ..

Sacrobaccanali festeggiamenti di Firenze e specialmente noti sotto il nome di Fierucolone e di Befane discorso letto all'Accademia degli Investigatori della storia patria nel settembre 1804. Da un membro della medesima ..

Autore: Giovanni Fabbroni

Numero di pagine: 38
Contratto di società per le assicurazioni marittime sotto il nome di Compagnia di commercio

Contratto di società per le assicurazioni marittime sotto il nome di Compagnia di commercio

Autore: Compagnia di commercio (GENOA)

Numero di pagine: 16
Lettera sull'antica celebre pittura conosciuta sotto il nome delle nozze Aldobrandine

Lettera sull'antica celebre pittura conosciuta sotto il nome delle nozze Aldobrandine

Autore: Luigi Biondi

Numero di pagine: 40
Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tise polmonale [!] dove rischiaransi le cagioni, che concorrono a produrle, i Sintomi, che ne risultano, e la maniera di trattarle nei loro differenti gradi. Opera di M. Dupre' ... tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tise polmonale [!] dove rischiaransi le cagioni, che concorrono a produrle, i Sintomi, che ne risultano, e la maniera di trattarle nei loro differenti gradi. Opera di M. Dupre' ... tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Autore: Duprè de Lisle fl.

Numero di pagine: 214
Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tisi polmonale Dove rischiaransi le cagioni, che concorrono a produrle, i Sintomi, che ne risultano, e la maniera di trattarle nei loro differenti gradi. Opera di M. Dupre' ... tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tisi polmonale Dove rischiaransi le cagioni, che concorrono a produrle, i Sintomi, che ne risultano, e la maniera di trattarle nei loro differenti gradi. Opera di M. Dupre' ... tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Autore: Duprè de Lisle

Il re della guerra - Sotto il nome di Roma - Il figlio perduto di Roma

Il re della guerra - Sotto il nome di Roma - Il figlio perduto di Roma

Autore: Roberto Fabbri

Numero di pagine: 1024

3 grandi romanzi storici in 1 Una serie di successo tradotta in 8 Paesi Caligola è stato assassinato, e al suo posto i pretoriani hanno acclamato Claudio. Eppure il nuovo imperatore non gode del favore dei romani, anzi la sua posizione è sempre più incerta. I suoi liberti – Narciso, Pallante e Callisto – devono trovare un modo per rafforzare rapidamente la sua immagine di grande condottiero, e così il giovane Vespasiano viene incaricato di recuperare il vessillo della XVII legione, un’aquila romana andata perduta quarant’anni prima nella campagna di Germania. Si prospetta una missione pericolosissima tra le foreste teutoniche. Vespasiano, accompagnato da suo fratello e da un piccolo contingente di cavalleria, affronterà ogni genere di pericolo, confrontandosi con nemici insidiosi e divinità arcane. E nonostante questo, la minaccia più insidiosa potrebbe rivelarsi ciò che, al suo ritorno, lo attende proprio a Roma... Nel cuore degli intrighi della politica, infatti, i tre liberti di Claudio stanno tramando alle spalle dell’imperatore. Quale prezzo dovrà pagare Vespasiano in questa lotta senza quartiere per il potere supremo? Un autore da oltre 50.000 copie in...

Risposta del forestiere alla appendice pubblicata in Mantova sotto il nome di Gaetano Susani contro le osservazioni sul nuovo prospetto delle pitture, sculture ... di detta citta e suoi contorni

Risposta del forestiere alla appendice pubblicata in Mantova sotto il nome di Gaetano Susani contro le osservazioni sul nuovo prospetto delle pitture, sculture ... di detta citta e suoi contorni

Autore: [Anonymus AC10251378]

Lettere originali del R. P. Maestro Ganganelli, divenuto papa sotto il nome di Clemente XVI [da L. A. de Caraccioli]

Lettere originali del R. P. Maestro Ganganelli, divenuto papa sotto il nome di Clemente XVI [da L. A. de Caraccioli]

Autore: Clément, XIV

Numero di pagine: 458
Canzone dedicata al merito della Signora Antonia Tomasini sotto il nome di Nerina

Canzone dedicata al merito della Signora Antonia Tomasini sotto il nome di Nerina

Autore: G. L.

Numero di pagine: 39
Su le tre citta conosciute anticamente sotto il nome di Leucade, ricerche storico-critiche

Su le tre citta conosciute anticamente sotto il nome di Leucade, ricerche storico-critiche

Autore: Andre Papadopulos-Vretos

Su le tre città conosciute anticamente sotto il nome di Leucade ricerche storico-critiche

Su le tre città conosciute anticamente sotto il nome di Leucade ricerche storico-critiche

Autore: Andreas Papadopulos Bretos

Numero di pagine: 15
Lettera con cui Vincenzo Gioberti (sotto il nome di Demofilo) si associa alla Giovine Italia [tutto! con note dell'avv. Gaetano Bruschi

Lettera con cui Vincenzo Gioberti (sotto il nome di Demofilo) si associa alla Giovine Italia [tutto! con note dell'avv. Gaetano Bruschi

Autore: Vincenzo Gioberti

Numero di pagine: 79
Su le tre citta conosciute anticamente sotto il nome di Leucade ricerche storico-critiche di Andrea Papadopulo-Vreto Leucadio ..

Su le tre citta conosciute anticamente sotto il nome di Leucade ricerche storico-critiche di Andrea Papadopulo-Vreto Leucadio ..

Autore: Andréas Papadópoulos Bretós

Numero di pagine: 15
Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tise polmonale ... Opera di M. Dupré ... Tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Trattato delle malattie del petto, conosciute sotto il nome di tise polmonale ... Opera di M. Dupré ... Tradotta dal dottor fisico Gaetano Grimaldi

Autore: Duprè de Lisle

Numero di pagine: 248

Ultimi ebook e autori ricercati