Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Misteri, crimini e storie insolite di Torino

Misteri, crimini e storie insolite di Torino

Autore: Laura Fezia

Numero di pagine: 384

Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell’esoterismo Torino è una città densa di contraddizioni. Nelle sue strade all’apparenza piane e tranquille, il bianco e il nero, il bene e il male, la luce e l’ombra si mescolano fino a confondersi. Gli elementi segreti che la caratterizzano si nascondono agli occhi di chi non la conosce a fondo. L’aura magica che da sempre la pervade si perde nel silenzio dettato dalle regole d’oro degli antichi libri di magia. Questa unicità energetica unita all’elemento della segretezza che, come recitano i grimoires, i manoscritti esoterici medievali, deve contraddistinguere il lavoro di coloro che operano in senso cosmico, ha fatto sì che, nei secoli, Torino si sia affermata come Capitale dell’esoterismo italiano. Parallelamente si è consolidata una gran quantità di luoghi comuni che confondono la figura del mago con quella del ciarlatano, sedute spiritiche e una preoccupante diffusione di “sette sataniche” con la ricerca di una comunione cosmica. Laura Fezia ci accompagna in una escursione tra sacro e profano, alchimia e spiritismo, cronaca gialla e nera, nei luoghi più insoliti ed ...

Il giro di Torino in 501 luoghi

Il giro di Torino in 501 luoghi

Autore: Laura Fezia

Numero di pagine: 576

La città come non l'avete mai vista Può suscitare simpatia o antipatia, affascinare o respingere, ma Torino non ispira mai indifferenza. E questo è privilegio di pochi. Cosa si può ancora raccontare su Torino? Sembra che sull’argomento sia già stato detto tutto: è la città magica, la culla del Risorgimento, la prima capitale del regno d’Italia, la (ex) capitale italiana dell’automobile, la patria dell’ultima dinastia sabauda, la fucina di infinite invenzioni che nel capoluogo piemontese hanno avuto inizio e molto altro ancora. E invece? Invece Torino riserva sempre qualche sorpresa: dipende da quale angolo la si guarda. Torino è un concentrato di vibrazioni, un’esplosione di colori che solo chi impara ad amarla può avvertire e lo scopo di questo libro è proprio questo: portare in superficie l’anima della città andando a scoprire i suoi infiniti luoghi con occhi nuovi, facendo capolino nei vicoli e nei portoni del centro storico, visitando palazzi, monumenti e musei dei quali si conosce solo l’aspetto raccontato frettolosamente da qualche guida, per rendersi conto di quanto l’agglomerato urbano e il territorio circostante siano stati importanti e...

Alla scoperta dei segreti perduti di Torino

Alla scoperta dei segreti perduti di Torino

Autore: Laura Fezia

Numero di pagine: 320

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni Ognuno di noi conosce o custodisce qualche segreto, ma se ci allontaniamo dal personale e ci addentriamo nei meandri di una città, scopriamo che anch’essa ne nasconde di infiniti, che riguardano, molto spesso, una sorta di “storia minore”, nota solo a pochissimi. Se poi questa città è Torino, il segreto si trasforma immediatamente in mistero, a volte senza che ce ne sia alcun ragionevole motivo. Questo libro è una passeggiata che parte dalla misteriosa preistoria del territorio sul quale si svilupperà il capoluogo piemontese, si snoda attraversando i millenni impressi, spesso in maniera impercettibile, nelle pietre dei monumenti e nell’evoluzione del tessuto urbano, racconta le vicende segrete di personaggi intriganti, gli avvenimenti che, riempiendo le pagine dei giornali, hanno scosso o emozionato la città, evidenziando come le molteplici anime di Torino si siano plasmate su una Storia che va ben oltre ciò che si conosce ufficialmente. Un viaggio nel cuore di una città piena di misteri Tra i segreti di Torino: • Gli Anunnaki della Valsusa • Dove si trovava Taurasia? • Anche Torino ebbe la...

Quaresimale del Padre F. Salvatore Cadana di Torino Min. osservante di S. Francesco...

Quaresimale del Padre F. Salvatore Cadana di Torino Min. osservante di S. Francesco...

Autore: Salvatore Cadana

Numero di pagine: 368
Quaresimale del padre F. Saluatore Cadana di Torino min. osseruante di S. Francesco ... Con due copiosissime, & utilissime tauole

Quaresimale del padre F. Saluatore Cadana di Torino min. osseruante di S. Francesco ... Con due copiosissime, & utilissime tauole

Autore: Salvatore Cadana

Quaresimale del padre Saluatore Cadana di Torino minore osseruante di S. Francesco ...

Quaresimale del padre Saluatore Cadana di Torino minore osseruante di S. Francesco ...

Autore: Salvatore Cadana

Numero di pagine: 1
QVARESIMALE DEL PADRE F. SALVATORE CADANA DI TORINO MIN. OSSERVANTE DI S. FRANCESCO Padre di sua Prouincia Predicatore, Teologo, Consigliero dell' Altezza di Sauoia, Guardiano nel Conuento Maggiore della Madonna in Mondouì

QVARESIMALE DEL PADRE F. SALVATORE CADANA DI TORINO MIN. OSSERVANTE DI S. FRANCESCO Padre di sua Prouincia Predicatore, Teologo, Consigliero dell' Altezza di Sauoia, Guardiano nel Conuento Maggiore della Madonna in Mondouì

Autore: Salvatore Cadana

Numero di pagine: 460
Sindòn la misteriosa sindone di torino

Sindòn la misteriosa sindone di torino

Autore: Guido Pagliarino

Numero di pagine: 115

Questo saggio divulga quanto la ricerca ha finora appurato sulla celebre Sindone di Torino, non ha il fine d’indurre a credere che il Lenzuolo di Torino abbia davvero avvolto il corpo di Cristo un paio di millenni fa. L’autore torna più volte sugli stessi argomenti, secondo prospettive diverse: il lettore non voglia considerare tali reiterazioni come pleonastiche e, men che mai, involontarie: l’opera comprende una parte introduttiva generale - in qualche punto, ritenendolo giovevole, di già con approfondimenti, come per le conclusioni mediche dell’anatomopatologo Pierluigi Baima Bollone - e una sezione, divisa in capitoli, con trattazione specifica di particolari argomenti toccati nella prima parte, ad esempio le fotografie sindoniche, e una cronologia. Saggio più volte riedito dall'autore con aggiornamenti. Esso non ha il fine d’indurre a credere che il Lenzuolo di Torino abbia davvero avvolto il corpo di Cristo un paio di millenni fa o, come comunemente si dice, ch’esso sia autentico. D’altronde, autenticità può significare anche altro, un conto è ritenere che la Sindone conservata a Torino sia il Telo che avvolse la salma di Cristo, un conto è semplicemente ...

Historia dell'augusta citta di Torino, proseguita da Giovanni Pietro Giroldi

Historia dell'augusta citta di Torino, proseguita da Giovanni Pietro Giroldi

Autore: Emanuele conte Tesauro

Numero di pagine: 360
365 giornate indimenticabili da vivere a Torino

365 giornate indimenticabili da vivere a Torino

Autore: Daniela Schembri Volpe

Numero di pagine: 760

Scopri ogni giorno la raffinata eleganza del capoluogo piemontese Scopri i mille volti di Torino in 365 eccezionali itinerari! Torino ha mille facce, mille vite. E ogni suo aspetto si presta a offrirci un itinerario eccezionale, da seguire nell’arco di una sola giornata. C’è la Torino dello slow food e degli splendidi vigneti delle Langhe, ma anche quella meno nota dello street food (qui sono stati inventati il cono da passeggio, il tramezzino, il pinguino, il bicerin!). Si può vivere una giornata da re o da regina passeggiando per i giardini della Reggia di Venaria. E ancora, ammirarne i monumenti e i palazzi dall’alto di un pallone aerostatico o pagaiando in canoa sul Po, o da un tram storico degustando un tipico menu piemontese. Si possono trascorrere ventiquattr’ore tutte dedicate all’arte, tra Barocco, Liberty, Neoclassico e Arte contemporanea. Oppure fare ammenda e recarsi in pellegrinaggio tra le chiese della città, vestire i panni di uno scrittore in qualche circolo letterario, proporsi come comparsa in un teatro lirico o fare shopping etnico nel Quadrilatero. E infine, progettare un tempio con la mente di un architetto egizio, fare fitwalking al Parco del...

Santuario commune del molto reuer. Padre F. Saluatore Cadana di Torino ..

Santuario commune del molto reuer. Padre F. Saluatore Cadana di Torino ..

Autore: Salvatore Cadana

Numero di pagine: 131
Historia dell'augusta città di Torino del conte, e caualiere gran croce d. Emanuele Tesauro, proseguita da Gio. Pietro Giroldi protonotario apostolico. Parte prima [-seconda]

Historia dell'augusta città di Torino del conte, e caualiere gran croce d. Emanuele Tesauro, proseguita da Gio. Pietro Giroldi protonotario apostolico. Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 360
Descrizione dell'Accademia filodrammatica di Torino preceduta da un cenno sul teatro italiano di Pietro Visetti

Descrizione dell'Accademia filodrammatica di Torino preceduta da un cenno sul teatro italiano di Pietro Visetti

Autore: Pietro Visetti

Numero di pagine: 22
101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

Autore: Cristina Fantuzzi , Elena Rolla

Numero di pagine: 288

101 storie per raccontare l’anima più nascosta di Torino, per scoprire gli aspetti più affascinanti e meno noti di una città che l’immaginario collettivo ancora associa alla severa tradizione sabauda o al sito industriale, cupo e incolore. Torino è invece una città solare e piena di vita, che nella sua rigida pianta ortogonale nasconde una miriade di aneddoti e vicende sorprendenti. Di pagina in pagina, vi immergerete nelle atmosfere suggestive di questo luogo magico e incontrerete i personaggi illustri e le persone comuni che hanno contribuito a scrivere la sua grande storia. Dal re “grissinomane” Carlo Felice al gazometro del Caffè Gianotti, dal portone del diavolo al castello cinquecentesco di Mirafiori, dal ballo delle Caterinette al mistero di Nostradamus, al giallo storico della Sindone. Un florilegio di racconti curiosi e appassionanti: lo specchio dei mille mondi che la città racchiude in sé. C’è un'altra città nella città... Tra le storie su Torino che non ti hanno mai raccontato: La magnifica ossessione dell’ordine Scandalo a corte Il mistero del cuore scomparso Pellerossa sotto la Mole Si fa presto a dire bogianen La casa del bambino urlante...

Commedie del sig. avv. Alberto Nota di Torino: La pace domestica. La duchessa de la Valliere. L'ospite francese. I primi passi al mal costume. I dilettanti comici

Commedie del sig. avv. Alberto Nota di Torino: La pace domestica. La duchessa de la Valliere. L'ospite francese. I primi passi al mal costume. I dilettanti comici

Autore: Alberto Nota

Conoscere la mia città TORINO Alla scoperta della prima capitale del Regno Italico

Conoscere la mia città TORINO Alla scoperta della prima capitale del Regno Italico

Autore: Wilma Coero Borga

Numero di pagine: 184

L’autrice propone al lettore un percorso esplorativo che rivela l’anima di una città che profuma di Storia, la prima capitale del Regno Italico grazie a personaggi del calibro di Cavour. Torino avvolge con i suoi sapori e l’atmosfera, insegna con l’eredità dei personaggi che l’hanno attraversata e vissuta, incanta con l’arte, la cultura e le bellezze paesaggistiche e, la sua parte meno aristocratica, svela la quotidianità e le peculiarità dei suoi abitanti in una realtà, che pare, senza tempo. Dalla stazione di Porta Nuova al centro cittadino fino alle residenze storiche in periferia, si conosceranno aneddoti, miti, leggende e invenzioni che l'hanno resa unica, il mistero della città magica e i suoi architetti geniali da Guarini, Juvarra ad Antonelli, la città della cultura, il libro con il trentennale Salone, i tesori della biblioteca reale, ma anche la sua parte industriale e sportiva con la nota fabbrica di automobili e l’anima granata che ricorda una vincente ma sfortunata squadra di calcio. Da Giulio Cesare e Cesare Augusto, i fondatori del primo castrum romano, all’imponente grattacielo San Paolo, dagli ampi viali alberati alle maestose piazze...

Almanacco dell'orrore popolare

Almanacco dell'orrore popolare

Autore: Camilletti Fabio , Foni Fabrizio

Numero di pagine: 400

Da qualche tempo, in Gran Bretagna, si parla di folk horror per indicare quel miscuglio di isolamento rurale, paganesimo e paure ctonie che sembra animare come un filo segreto la cultura degli anni Settanta, tesa fra occultismo, psichedelia e incubi rurali. Al tempo stesso, sulla scia di pensatori come Jacques Derrida e Mark Fisher, folk horror ha preso a indicare qualcos’altro: non solo certe atmosfere del passato più prossimo, ma anche e soprattutto i rapporti che noi contemporanei intratteniamo con quelle atmosfere, cercando in esse un antidoto al vuoto di senso che sembra caratterizzare il presente. Almanacco dell’orrore popolare non è solo un viaggio alla scoperta del folk horror della provincia italiana. È, anzitutto, un’indagine sulle tensioni più segrete che animano la cultura della penisola: l’onnipresenza del passato e la compresenza di antico e moderno, la permeabilità tra mondo subalterno e cultura alta e lo slittare continuo tra centro e margine – sia esso geografico, sociale o culturale – che dà alla cultura italiana un’impronta perennemente decentrata, diasporica, soggetta a ibridazioni. Almanacco dell’orrore popolare raccoglie saggi, racconti...

Il Duomo di Torino

Il Duomo di Torino

Autore: Carlotta Venegoni

Numero di pagine: 96

Ricca di insigni opere d'arte, la cattedrale di San Giovanni Battista rappresenta la testimonianza della nascita della fede cristiana in queste terre e duemila anni di storia della comunità torinese.

Opere del padre f. Giambenedetto da Torino, predicatore cappuccino divise in tre volumi, le quali contengono nel primo le prediche quadragesimali, nel secondo le prediche varie con parecchi esordj suppletivi, nel terzo li discorsi varj, e panegirici ..

Opere del padre f. Giambenedetto da Torino, predicatore cappuccino divise in tre volumi, le quali contengono nel primo le prediche quadragesimali, nel secondo le prediche varie con parecchi esordj suppletivi, nel terzo li discorsi varj, e panegirici ..

Autore: Giambenedetto : da Torino

Numero di pagine: 286

Ultimi ebook e autori ricercati