
Project management per l'edilizia - II EDIZIONE - Ingegneria economica: applicazioni e sviluppo
Autore: Gianluca di Castri
Numero di pagine: 466L’ingegneria economica completa le conoscenze dell’ingegnere con una formazione economica, giuridica e di ricerca operativa e trova la sua applicazione primaria nel project management e nel project control. Si tratta di un argomento vitale per l’industria delle costruzioni, che ormai si trova a competere sempre più in un mercato internazionale in cui le tecniche di project management e di ingegneria dei costi sono un importante fattore di successo. Questo non è solo un libro che parla di Project Management ma di “progettualità” in generale, intesa come capacità di trasformare le idee in risultati reali. Traspare nella struttura e nel testo di questo libro l’esperienza di Gianluca Di Castri nel campo dell’Ingegneria Economica e del Total Cost Management, un’esperienza basata su una visione più estesa del concetto di progetto, in linea con la visione di AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) di cui l’autore è stato per molti anni presidente. I temi trattati sono moltissimi (Cost Engineering, Project & Control, Risk Management, Contract & Claim Management, Quality Management ecc.) e riguardano molti aspetti legati ai progetti. Eppure fanno tutti...