Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il colore della luna

Il colore della luna

Autore: Paola Bressan

Numero di pagine: 208

Perché la luna ci appare bianca e luminosa anche se è di colore grigio scuro? Perché il mondo non si muove quando muoviamo gli occhi? Perché il nostro cane non si interessa ai programmi televisivi? È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento. Vincitore della VI edizione del Premio Giovanni Maria Pace per il miglior saggio italiano di divulgazione scientifica.

L'Universo e l'atomo

L'Universo e l'atomo

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 178

Nell'universo sconfinato, niente e nessuno può correre veloce come la luce. Nei buchi neri tutto può entrare e nulla può uscire. Lo spazio ed il tempo sono una cosa sola. La massa curva lo spazio-tempo nel suo dintorno. Non c'è spazio, né tempo assoluto. Ognuno ha il suo tempo e il suo spazio. La velocità e la gravità rallentano lo scorrere del tempo. L'atomo: è piccolissimo. Il suo diametro è la centesima parte di un milionesimo di millimetro. È molto più piccolo del puntino di una i. Dentro quel puntino ci sono gli elettroni, i protoni, i neuroni, i quark ed altre particelle. Alcune sono più piccole di un miliardesimo di millimetro e vivono meno di un miliardesimo di secondo. Quando sono tanto piccole da essere invisibili si comportano ora come onde, ora come particelle: sono i quanti. La teoria dei quanti descrive il mondo subatomico (e non solo quello) come governato dalla indeterminatezza e dalla probabilità. Di tutto questo e di altro Mafrici fa un racconto per tutti. Senza alcuna pretesa scientifica; con il solo intento di proporre, in termini comprensibili o intuitivi, idee e principi, tanto lontani dal vivere quotidiano quanto determinanti nel progresso...

Luce colore visione

Luce colore visione

Autore: Andrea Frova

Numero di pagine: 280

Il mistero della luce, dei colori e della visione ha affascinato l'uomo attraverso i secoli. Fonte di vita, simbolo di intendimento, strumento di comunicazione, la luce è un fenomeno dai mille risvolti insieme attraenti e misteriosi. Questo libro si propone di rispondere alle tante domande che nascono di fronte all'inesauribile sorpresa di poter vedere. Vi si spiega che cos'è la luce, come si genera, perché si propaga anche nel vuoto, perché può apparirci bianca o colorata. Si parla dei colori della natura e dei materiali e di come il sistema occhio-cervello li percepisce, andando incontro a curiosi effetti psicologici, a illusioni ottiche e miraggi. Il libro, pur non rinunciando al rigore scientifico, si rivolge a tutti coloro che nutrono curiosità per i meccanismi della percezione e per gli eventi del vivere quotidiano. Vedere è sapere, saper vedere è sapere di più, ma soprattutto gioire di più. Questo libro ci convincerà che capire come l'uomo interagisce con il mondo esterno tramite il veicolo della luce significa salire un gradino più in alto nella scala del piacere estetico.

Perché le foreste parlano con la matematica?

Perché le foreste parlano con la matematica?

Autore: Gianfranco De Grandi

Numero di pagine: 298

La Natura spesso si presenta ai nostri occhi come una Matrioska. Dentro una scatola ce n’è un’altra, e l’uomo è l’unica creatura tra le specie viventi che cerca di aprire la successiva scatola. Le risposte di tipo magico e superstizioso dell’antichità hanno lasciato progressivamente il posto a visioni di stampo scientifico, da Galileo a Newton fino a Einstein e alle generazioni di matematici, fisici ed astronomi contemporanei. La fede, e nello specifico la grande tradizione del cristianesimo, è per alcuni una questione di solo “spirito” e “credenza”, slegata dunque dagli esperimenti e dagli studi scientifici. In questo saggio l’autore, ingegnere nucleare e ricercatore al Centro comune di ricerca della Commissione Europea (CCR), parla con un linguaggio accattivante e con molti esempi tratti dalla realtà di molti aspetti della natura che ci circonda – e del cosmo –, dai quali è possibile ammettere l’esistenza di un “grande disegno”, e quindi di un “Grande Disegnatore” dell’ordine universale. Queste chiacchierate, così le chiama l’autore, “non devono essere viste come lezioni di fisica, ma come il diario di sentimenti suscitati dal...

101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita

101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita

Autore: Isa Grassano

Numero di pagine: 318

È possibile, in Italia, divertirsi con poco? Certo, ed è anche possibile farlo gratis! Nel nostro Paese sono davvero molte le occasioni di distrazione di cui godere senza “tirar fuori un euro”. E vale la pena approfittarne. Per farvi riscoprire il meraviglioso mondo del “divertimento a costo zero”, questa insolita guida vi propone luoghi poco conosciuti ed esperienze emozionanti, sagre e manifestazioni, chiese e palazzi, musei ed eventi, percorsi e itinerari, tutti unici e liberamente fruibili. Ci si può immergere nella magia della Death Valley lucana o respirare l’atmosfera lunare del Parco delle Biancane. Seguire le orme di san Francesco o essere un ospite illustre al matrimonio tra il tronco e la cima. Suonare un enorme campanaccio o scatenarsi al ritmo frenetico della Taranta. Ritornare bambini viaggiando tra cavalli giocattolo e figurine. E ancora, inseguire la fortuna provando a sfiorare il cappello di uno gnomo, portando via un pezzo di carro benedetto, fino a cimentarsi nella ricerca dell’oro. È vero, ci sono cose che non si possono comprare, ma ce ne sono almeno centouno che si possono avere gratuitamente!«Idee originali e di natura diversa per una gita o ...

Libertà totalitaria

Libertà totalitaria

Autore: Francesco Magris

Numero di pagine: 344

La nostra società è attraversata da una continua tensione verso lo sgretolamento delle classi e l’affermazione dei singoli, con l’esito di un individualismo sfrenato, di un populismo xenofobo, di un ripiegamento verso l’apatia politica. Il modello economico e quantitativo spopola in ogni campo assieme alla difesa del consumismo e della competizione fra singoli, arrivando a imporre la logica capitalista non più come dominante, ma come unica condizione possibile. Lì, dove la tenuta sociale si frammenta e si invoca il primato individuale con le egoistiche pretese di ciascuno, la libertà – oggi più che mai difesa a spada tratta – diventa una pura illusione e per giunta “totalitaria”, arresa al conformismo e allo snaturamento delle identità culturali. Per arginare questo fenomeno dilagante sia nei costumi sociali che negli orientamenti politici bisogna ricostruire il tessuto che ci rende collettività e non solo masse. Ripartire dal basso, dai diritti condivisi e dal senso di un progresso comune, in cui la libertà si ricontratta sempre nel dialogo con l’altro, senza arrendersi agli imperativi che il mercato e le sue derive sociali ci hanno imposto. In questo...

ANNO 2021 I PARTITI QUARTA PARTE

ANNO 2021 I PARTITI QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Cosa sono le nanotecnologie. Istruzioni per l'uso della prossima rivoluzione scientifica

Cosa sono le nanotecnologie. Istruzioni per l'uso della prossima rivoluzione scientifica

Autore: Dario Narducci

Numero di pagine: 156
Luna park

Luna park

Autore: Micaela Tatiana Truffa

Numero di pagine: 80

...Per Virginia è davvero come vivere in un Luna Park, una giostra di personaggi le gira attorno, ciascuno rappresenta un'attrazione diversa... Virginia, una sorta di moderno Virgilio rivisitato in chiave femminile, ci guiderà all'interno di questo speciale Luna Park alla scoperta dei tanti personaggi che lo popolano e delle loro storie ricche di emozioni.

Guida alla Romagna di Secondo Casadei

Guida alla Romagna di Secondo Casadei

Autore: Gianfranco Miro Gori

Numero di pagine: 128

In principio era Zaclen. Col suo poderoso violino inventò la musica popolare romagnola. Poi venne Secondo Casadei. Musicista, compositore, capo-orchestra, impresario portò a compimento l'opera di Zaclen. Stabilì una tradizione. E la diffuse in Italia e nel mondo. Romagna mia, la sua canzone più famosa, rappresenta il perfetto connubio tra un uomo e la sua terra. La Romagna appunto. Un “pianeta” un po' vero e un po' inventato dai suoi abitanti. Consacrato all religione dell'ospitalità e della politica.

Guida alla Romagna del Pascoli

Guida alla Romagna del Pascoli

Autore: Giuliano Ghirardelli

Numero di pagine: 124

Nelle campagne, pur fortemente antropizzate, della pianura romagnola, è ancora possibile rincorrere e ricercare la poesia del Pascoli; oppure lasciarsi guidare da lui e rintracciare ciò che è rimasto di quel millenario mondo contadino, favoloso quanto misero e duro, che fa da sfondo alla sua vita e ai suoi versi... Da qui l’idea della “guida”.

La Fisica Reale - Teoria dei Fotoni e degli Elettroni

La Fisica Reale - Teoria dei Fotoni e degli Elettroni

Autore: Antonino Ciancitto

Numero di pagine: 306

Il volume è disponibile in libera consultazione su Google Play e Google Libri. Per la versione cartacea presente su Amazon è utilizzabile il bonus cultura o il bonus carta del docente. La Fisica Reale propone una interpretazione della fisica “meccanicistica” newtoniana su nuove e migliori basi. In questo contesto l’opera è un’esposizione originale e comprensibile a chiunque, che chiarifica in modo magistrale le basi della fisica moderna imperniata su di una oscura ed indescrivibile onda-corpuscolo. All’intelletto fisico che ricerca la chiave del fenomeno “luce” si frappongono due immagini che si contraddicono tra di loro, onde e corpuscoli. Anche l’elettrone, granello di materia, che si presenta sotto i due aspetti “vibratorio” e “corpuscolare” viene interpretato secondo questa duplice visione. Ma la materia, come si potrà constatare meglio leggendo, si estrinseca in realtà secondo meccanismi ad “orologeria”, che solo in prima approssimazione possono dare questa falsa doppia impressione. Ponendo al giusto posto i mattoni fondamentali, con cui risulta formata, si possono svelare le intime relazioni che corrono tra i fenomeni atomici. Da questa nuova ...

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. III Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1900-2000

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. III Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1900-2000

Autore: Biagio Salvemini , Francesco Benigno

Numero di pagine: 286

Progetto Storia. Scienza, tecnica e società offre in tre volumi – in vendita in formato PDF – una trattazione completa delle specifiche tematiche tecnico-scientifiche: come nel tempo la tecnica, la ricerca e le sue applicazioni si sono evolute; come sono state influenzate dal potere politico; quale contributo hanno portato allo sviluppo economico e come ne sono state condizionate.

Disneyland Paris. Un caso di globalizzazione dei consumi e omologazione culturale?

Disneyland Paris. Un caso di globalizzazione dei consumi e omologazione culturale?

Autore: Giada Sponza

Numero di pagine: 376

La globalizzazione dei consumi, se da un lato ha portato il mondo ad una condizione di interdipendenza totale, dall'altro ha risvegliato delle rivendicazioni e degli istinti campanilistici e patriottici sopiti da tempo. Di fronte alla nuova "minaccia," rappresentata dall'appiattimento dei consumi e dall'omologazione culturale in nome dell'America sovrana, le realta locali hanno tirato fuori il proprio background secolare, fatto di cultura e tradizioni, rivendicando il proprio diritto ad opporsi a tale livellamento della societa. Come hanno reagito le multinazionali americane di fronte a questi movimenti di contestazione e di rivendicazione locale? "Pensando globalmente, e agendo localmente." Disneyland Paris, il parco tematico Disney alle porte di Parigi, rappresenta in questo un caso emblematico e viene percio analizzato compiutamente per vedere se, e come, la Disney ha dato concretezza al concetto di glocalizzazione nella sua avventura parigina, e quali critiche ha dovuto affrontare.

Ultimi ebook e autori ricercati