Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dizionario di salute naturale

Dizionario di salute naturale

Autore: Vaccaro Valdo

Numero di pagine: 224

Non esistono "malattie" quanto piuttosto "deviazioni" dallo stato naturale di salute, come ci spiega la scienza igienista. Il sistema immunitario è l'unico vero regista del film chiamato "salute". Tutti i suggerimenti che l'autore ci propone, sono strumenti per restituire la regia della nostra salute al sistema immunitario, mettendolo nelle condizioni di lavorare al meglio e senza interferenze debilitanti. Grazie a questo dizionario, possiamo scoprire quali sono i cibi più adeguati per affrontare il "sintomo" che ci riguarda, e non solo: Vaccaro indica anche alcuni esercizi fisici, rimedi naturali ecc. che possono essere associati in maniera sinergica alla dieta alimentare proposta. Le sagge parole che leggiamo in questo dizionario di salute naturale non hanno la pretesa di "sezionare" né di "guarire" la malattia, pur parlando di "sintomi" per necessità di contenuti, quanto piuttosto di risvegliare nel lettore la sua innata e spontanea capacità di ripristinare la salute.

Storia dell'igienismo naturale

Storia dell'igienismo naturale

Autore: Valdo Vaccaro

Numero di pagine: 144

Questo libro parte dalla storia antica e fa una efficace sintesi della scienza igienistica, tramite le posizioni che i suoi personaggi più rappresentativi hanno espresso nel corso dei secoli e dei millennni. Esiste non un divario ma un baratro culturale tra la cultura preponderante e decisamente maggioritaria, dei medici e dei medicalizzati, e la cultura igienisticonaturale e salutistica, dei gruppi minoritari ed ardimentosi che si battono per un cambiamento radicale della vita, del modo di pensare, e dei metodi di assistenza sanitaria. PITAGORA non ha regalato al mondo soltanto i suoi celebri teoremi, che valgono forse il 5% del suo intero insegnamento, ma è andato ben oltre, illuminando il genere umano con spunti e dritte filosofiche, etiche e scientifiche, che hanno lasciato il segno, rivelandosi di assoluta attualità. L’uomo di oggi, ferito da insulti sempre più insopportabili nei suoi valori, nella salute, nello spirito, nel sesso, nell’amore per la natura e gli animali, e frastornato da pesti inventate, da avvelenamento crescente di aria, acqua e terra, da terremoti sospetti e da scie chimiche tracciate sopra la sua testa, prova un inarrestabile richiamo verso i...

Matthias Corvinus and the Humanism in Central Europe

Matthias Corvinus and the Humanism in Central Europe

Autore: Tibor Klaniczay , József Jankovics

Numero di pagine: 280
Engagement. Un nuovo modello di partecipazione in sanità

Engagement. Un nuovo modello di partecipazione in sanità

Autore: Guendalina Graffigna , Serena Barello

Numero di pagine: 192
La causa e la cura della malattia nell'uomo

La causa e la cura della malattia nell'uomo

Autore: Arnold Ehret

Numero di pagine: 93

Da alcuni anni l'alimentazione è divenuta oggetto di una speciale attenzione per la crescente consapevolezza di quanto la nostra salute dipenda da ciò che mangiamo. In realtà già un secolo fa Arnold Ehret aveva dedicato la sua attività di ricerca e sperimentazione agli effetti del cibo sull'organismo, arrivando a dimostrare i benefici del digiuno e di una dieta priva di alimenti nocivi. Come Ehret ha dimostrato, basta eliminare o ridurre drasticamente i cibi che producono muco per disporre di molta più energia (quella che prima veniva interamente assorbita nella digestione), per liberarsi dei veleni che dalla nascita si accumulano in tessuti e organi, per guarire o evitare molte patologie che purtroppo affliggono l'uomo. Ritornare alle sue analisi e seguire i suoi consigli rappresentano un modo davvero semplice e alla portata di tutti per essere sempre in salute e pieni di vita.

La dieta senza muco oggi

La dieta senza muco oggi

Autore: Arnold Ehret

Numero di pagine: 196

In cosa consiste la vera natura dei cibi, e come e perché possono essere causa di malattie o fonte di guarigione? Quali sono gli errori più comuni che commettiamo a danno della nostra salute? Come possiamo conseguire un benessere fisico a livelli mai raggiunti prima? A tutte queste domande – e a molto altro – risponde Arnold Ehret, lo studioso antesignano di uno stile di vita fondato su una dieta fruttariana che esclude il consumo di prodotti di origine animale e industriale. Il concetto alla base degli studi di Ehret è noto: la guarigione è il processo naturale con il quale il corpo ripara se stesso, rimuovendo gradualmente tutti gli impedimenti, i depositi di materiali fermentati, le tossine, i veleni, le sostanze chimiche, il muco e quanto non appartiene alla composizione naturale del nostro organismo. I germi, i batteri e i virus infatti non attecchiscono in un «ambiente» pulito. Terminato nel 1922, questo agile manuale illustrò per la prima volta il «metodo Ehret», presentato in questa edizione a beneficio del lettore di oggi con un contributo originale di Stefano Momentè, divulgatore, esperto di alimentazione vegetariana, ideatore e animatore del sito...

Il soprannaturale letterario

Il soprannaturale letterario

Autore: Francesco Orlando

Numero di pagine: 224

Quali sono le regole che permettono al soprannaturale di manifestarsi all'interno di una finzione letteraria? In che modo in un racconto s'infiltrano entità, rapporti o eventi «in contrasto con quelle leggi della realtà che sono sentite come normali o naturali»? E fino a che punto un testo pretende che si creda ai prodigi cui dà vita? Francesco Orlando analizza la pluralità di forme che il soprannaturale letterario ha assunto lungo i secoli e costruisce un originale e innovativo discorso critico, che gli permette di ampliare la portata e varcare i limiti cronologici delle precedenti teorie sul «fantastico».

Le leggi dei Longobardi

Le leggi dei Longobardi

Autore: Stefano Gasparri , Claudio Azzara

Numero di pagine: 473

Il complesso delle leggi longobarde emanate tra il VII e il IX secolo, che potrebbe apparire come un arido elenco di norme giuridiche, rappresenta in realtà uno strumento insostituibile per entrare nei meccanismi sociali, economici e culturali della prima età longobarda; un’autentica fonte storica, il cui carattere, così poco formalizzato, ci consente di collegarci in modo immediato alla complessa realtà di quel lontano periodo. Il volume presenta, nel testo latino e in traduzione italiana e con un inedito apparato di indici, l’Editto del re Rotari (643) – la prima e più nota codificazione scritta del patrimonio normativo dei Longobardi, sino ad allora trasmesso solo oralmente –, le aggiunte dei successori di Rotari e le leggi emanate nell’Italia meridionale longobarda dai principi di Benevento tra il 774 e l’866, dopo che il regno longobardo del nord era scomparso in seguito alla conquista dei Franchi. In aggiunta vengono presentate anche due brevi storie dei Longobardi, nelle quali la rievocazione dei fatti più remoti finisce con l’assumere i tratti della narrazione leggendaria: l’Origo gentis Langobardorum (VII secolo) e la Historia Langobardorum Codicis...

Ernia, emorroidi, varici e prolassi. Come guarire senza farmaci e operazioni chirurgiche

Ernia, emorroidi, varici e prolassi. Come guarire senza farmaci e operazioni chirurgiche

Autore: Albert Mosséri

Numero di pagine: 112
Chrétien de Troyes et la tradition du roman arthurien en vers

Chrétien de Troyes et la tradition du roman arthurien en vers

Autore: Annie Combes

Numero di pagine: 353

Ce volume explore les différentes formes de réécriture dont a fait l'objet Chrétien de Troyes, abordant aussi bien le rôle des critiques que les modalités de la reprise. La gamme va des cas d'intertextualité stricte à l'interdiscursivité et l'interculturalité où affleurent l'histoire et le mythe.

Ultimi ebook e autori ricercati