Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il lungo cammino verso Mandelaland

Il lungo cammino verso Mandelaland

Autore: Wole Soyinka

Numero di pagine: 170

Del potere e della libertà è il contenitore di una serie di volumi che raccoglieranno la saggistica degli ultimi anni di Wole Soyinka. Ogni volume avrà un suo titolo, richiamato da uno dei saggi o caratterizzante la selezione, ma Del potere e della libertà resta il titolo di insieme di questa straordinaria produzione dell’autore che, pur attraversando Storia, Letterature, Società, Miti e Attualità internazionale, mantiene un deciso impegno politico-culturale. Soyinka non si stanca nell’indicare contraddizioni del nostro pianeta a livello globale e locale, ma ad un tempo è costantemente alla ricerca di «buone notizie» che fioriscono e vanno annunciate per consolidare l’impegno e la speranza. Il titolo della prima raccolta è preso da due saggi presenti in questo volume, Long Walk to Mandeland. Abbiamo tradotto l’inglese Mandeland con «Mandelaland» perché rende più riconoscibile in italiano sia il nome di Mandela che la parola land inglese.

Il mito vegetariano

Il mito vegetariano

Autore: Lierre Keith

Numero di pagine: 384

«Non è stato un libro facile da scrivere, e per molti non sarà facile da leggere. Sono stata vegana per quasi vent'anni, animata da ragioni nobili e dal desiderio di salvare il pianeta, la sua natura selvaggia, le specie in via d’estinzione, e di non partecipare all'orrore degli allevamenti intensivi. Non volevo che il mangiare significasse uccidere animali. Insomma, sono stata anch'io vittima del mito vegetariano e dei suoi molti malintesi. Intendiamoci, coltivo ancora gli stessi ideali, mi batto per la salvezza del nostro pianeta. Ora però, forse anche a causa dei danni che la mia alimentazione estrema mi provocava, ho aperto gli occhi. E ho capito come funziona il ciclo vitale, e quanto sia giusto, ma anche crudele. Ho capito che l’agricoltura, lungi dall'essere la soluzione, è l’attività più distruttiva che gli esseri umani abbiano imposto al pianeta e comporta la distruzione di interi ecosistemi. La verità è che la vita non è possibile senza la morte, e che - indipendentemente da ciò che mangiate - qualcuno deve morire per alimentarvi». Lierre Keith

Essere donne nei lager

Essere donne nei lager

Autore: Alessandra Chiappano , Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia

Numero di pagine: 273
All'ombra di Caino

All'ombra di Caino

Autore: Maria Cristina Cerrato , Pino Nazio

Numero di pagine: 216

Storie vere, storie di cronaca, tutte diverse e tutte legate da un comune denominatore: il carnefice è l’uomo e la vittima è donna. Maltrattamenti, stalking, percosse, fino a quel fenomeno archiviato con un termine coniato appositamente: femminicidio. Dietro a queste storie si nascondono ferite sociali e umane profondissime, ma spesso ci si dimentica che c’è una vicenda di una donna che merita di essere raccontata. Il libro contiene decine di schede tecniche sui principali termini giuridici e sociali legati alla violenza sulle donne. “… le sue impronte sul sangue non avevano lasciato dubbi sulla sua responsabilità a me però aveva detto di essere innocente… Tutti innocenti, ciascuno con la propria verità…”.

Chi ha cucinato l'ultima cena?

Chi ha cucinato l'ultima cena?

Autore: Rosalind Miles

Numero di pagine: 443

La storia dell’umanità è dominata dagli uomini perché sono loro ad averla scritta. Abbiamo letto le gesta di generali che hanno vinto battaglie, di re che hanno conquistato altre nazioni, vivendo con il mito dell’uomo cacciatore. Abbiamo avuto molti eroi, ma nessuna eroina. Chi ha cucinato l’ultima cena? capovolge secoli di preconcetti ristabilendo un ordine nella nostra cultura e raccontandoci una seconda volta la vera storia del mondo, dove riscopriamo il ruolo centrale della donna come artefice imprescindibile nell’evoluzione della civiltà, della tecnologia, della religione, della guerra e della pace. Scevro da ideologie e polemiche, con un linguaggio serrato e pieno di umorismo, l’autrice Rosalind Miles coinvolge il lettore in un viaggio nel tempo alla scoperta di fatti mai narrati, di episodi volutamente esagerati, di verità drammatiche o di miti fasulli che cambierà la nostra percezione del passato e la consapevolezza del nostro presente.

La rabbia ti fa bella

La rabbia ti fa bella

Autore: Soraya Chemaly

Numero di pagine: 528

Un libro di trasformazione che esorta le donne del ventunesimo secolo ad abbracciare la loro rabbia e a usarla come strumento per un duraturo cambiamento personale e sociale. Le donne sono arrabbiate e non è difficile capire perché. Siamo sottopagate e lavoriamo troppo. Troppo sensibili o non abbastanza. Troppo dimesse o troppo appariscenti. Troppo grasse o troppo magre. Puttane o puritane. Se veniamo molestate, ci dicono che ce la siamo cercata e ci chiedono se è così difficile fare un sorriso. (Sì, lo è). Nonostante ci sia stato detto il contrario per tutta la vita, la rabbia è una delle risorse più importanti che abbiamo, il nostro strumento più acuminato contro l’oppressione sia personale che politica. Ci è stato ripetuto per molto tempo di reprimerla, lasciando che corroda i nostri corpi e le nostre menti in modi che nemmeno immaginiamo. Eppure questo sentimento è uno strumento vitale, il nostro radar per l’ingiustizia e un catalizzatore per il cambiamento. E, viceversa, la critica sociale e culturale verso la nostra rabbia è un astuto modo di limitare e controllare il nostro potere. La rabbia ti fa bella sostiene che questo sentimento fa parte di noi, e che...

Illustrazioni teorico-pratiche al diritto penale austriaco sui crimini ... col confronto delle leggi passate aggiuntivi il Regolamento sulla stampa 27 maggio 1852 e tutte le leggi che al codice penale hanno relazione

Illustrazioni teorico-pratiche al diritto penale austriaco sui crimini ... col confronto delle leggi passate aggiuntivi il Regolamento sulla stampa 27 maggio 1852 e tutte le leggi che al codice penale hanno relazione

Autore: Felice Voltolina

Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente

Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente

Emozioni, crimine, giustizia. Un’indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Emozioni, crimine, giustizia. Un’indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Autore: Emilia Musumeci

Numero di pagine: 256

287.42

Dottor Disney e Mister Hyde

Dottor Disney e Mister Hyde

Autore: Marta Senesi , Danila Pescina , Monica Calderaro

Numero di pagine: 160

Il libro, incredibilmente originale nel suo genere, evidenzia il lato criminologico e più oscuro, nonché psicopatologico, dei film classici di Walt Disney. Si parlerà di storie d’amore malate, di principesse psicologicamente instabili e di un Paese delle Meraviglie intriso di disturbi mentali. Un esempio? La Bella e la Bestia con l’umanizzazione perversa del proprio carnefice tipico della Sindrome di Stoccolma. In questo libro saranno considerate le prospettive più drammatiche e inquietanti dei capolavori Disney che hanno accompagnato l’infanzia di ogni bambino.

ANNO 2021 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

ANNO 2021 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Devianze e crimine

Devianze e crimine

Autore: Cirus Rinaldi , Pietro Saitta

Numero di pagine: 560

Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati. Una raccolta antologica, utile per l’attività didattica oltre che di ricerca, che contribuisce di fatto all’aggiornamento in campo socio-criminologico e al dibattito culturale, sociale e civile del nostro Paese. Indice del volume. Introduzione di C. Rinaldi e P. Saitta. Parte I. Anomia, funzionalismo e teorie subculturali (a cura di C. Rinaldi). Parte II. Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturali della devianza e del crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte III. Teorie dell’apprendimento sociale (a cura di C. Rinaldi). Parte IV. Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali (a cura di C. Rinaldi). Parte V. Teorie del conflitto e teorie critiche (a cura di P. Saitta). Parte VI. Teorie del controllo sociale (a cura di V. Punzo). Parte VII. Teorie...

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Colpo mortale

Colpo mortale

Autore: Vince Flynn

Numero di pagine: 416

Mitch Rapp ha perso la donna che amava nell’attacco terroristico di Lockerbie. Da allora la CIA ha trasformato la sua sete di giustizia in determinazione, addestrandolo e facendo di lui la più letale delle armi. Deciso a eliminare, uomo dopo uomo, la rete di colpevoli responsabile dell’attentato, Rapp sembra inarrestabile. Il prossimo obiettivo si nasconde a Parigi, ma nel momento stesso in cui il proiettile lascia la pistola di Mitch, una trappola gli si serra attorno: il mattino dopo, nove cadaveri, tra cui quello di un importante ministro libico, vengono ritrovati in un lussuoso hotel di Parigi. Si sfiora la crisi internazionale e la CIA non ha altra scelta che negare ogni responsabilità e sperare che Rapp si faccia da parte. Non solo: in molti ormai preferiscono la sua morte piuttosto che l’arresto in Francia. Ma i suoi nemici si accorgeranno presto che niente è più pericoloso di un Mitch Rapp ferito e messo all’angolo.

La notte della svastica

La notte della svastica

Autore: Katharine Burdekin

Numero di pagine: 336

Prima del Racconto dell’ancella di Margaret Atwood, prima di Philip K. Dick, c’era La notte della svastica. Pubblicato nel 1937 racconta una storia che era ancora tutta da scrivere proiettandoci in un mondo in cui i nazisti hanno vinto e creato un impero, la donna è ridotta ad una macchina finalizzata a procreare soldati, memoria e identità personali demoni da distruggere.

Vere Storie Del Crimine

Vere Storie Del Crimine

Autore: Jack Rosewood

Numero di pagine: 85

Il mondo può essere davvero molto strano e, sfogliando le pagine di questa antologia di crimini realmente accaduti, vi accorgerete in fretta di quanto questo possa essere bizzarro e, allo stesso tempo pericoloso. Seguendo le indagini dei detective, questo libro vi accompagnerà attraverso un'analisi dei più misteriosi e inspiegabili casi di persone scomparse e di omicidi, fino a trovare una soluzione al mistero, sebbene all'inizio ciò possa sembrarvi impossibile. Quelli raccontati in questo libro sono tra gli omicidi più inspiegabili e raccapriccianti. Le 12 storie del crimine raccolte in questo libro vi terranno con il fiato sospeso e certamente vi lasceranno nel dubbio. Ad esempio, sarete voi a chiedervi come sia possibile che, a distanza di dieci anni, due fratelli appartenenti alla stessa famiglia svaniscano nel nulla senza lasciare tracce e in circostanze simili. Inoltre, vi chiederete come possano due donne con lo stesso nome, ma che nemmeno si conoscono, ad essere uccise nel giro di una settimana nella stessa città. Verranno poi presi in considerazione alcuni casi di delitti irrisolti ai quali si è giunti a una soluzione solo diversi anni dopo grazie agli sviluppi...

Wolf Hall

Wolf Hall

Autore: Hilary Mantel

Numero di pagine: 784

Vincitore Man Booker Prize 2009 Il miglior libro del XXI secolo secondo «The Guardian» Thomas Cromwell era il figlio di un fabbro di Putney. Un uomo capace di redigere un contratto e addestrare un falco, di disegnare una mappa e sedare una rissa, di arredare una casa e corrompere una giuria. Architetto machiavellico del regno di Enrico viii e artefice dei destini della dinastia dei Tudor, il protagonista del pluripremiato romanzo di Hilary Mantel emerge qui in tutta la sua contraddittoria umanità. Cromwell venuto dal nulla, dedito ai mestieri più disparati – mercenario in Francia, banchiere a Firenze, commerciante di tessuti ad Anversa – in virtù delle sole doti intellettuali; Cromwell, di cui il re si servirà per ottenere il divorzio da Caterina d’Aragona e sposare Anna Bolena, dando così un nuovo corso alla storia della Chiesa inglese. Hilary Mantel ci dà un ritratto dell’Inghilterra dei Tudor nel quale il fascino di un’epoca lontana conosce uno splendore rinnovato che, pur senza tradire la cronaca degli eventi, nulla ha in comune con la polverosa distanza di una remota pagina di storia: perché in Wolf Hall riusciamo a sentire l’odore acre della lana...

Il codice penale per il Regno d'Italia (approvato del R. decreto 30 giugno 1889, con effetto dal 1. gennaio 1890) ...

Il codice penale per il Regno d'Italia (approvato del R. decreto 30 giugno 1889, con effetto dal 1. gennaio 1890) ...

Autore: Giulio Crivellari

La Legge

La Legge

Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini

La criminalità femminile

La criminalità femminile

Autore: AA. VV.

Carnefici o vittime? Delinquenti stereotipate oppure protagoniste letterarie di una violenza trasgressiva e anti-patriarcale? Sono solo alcuni dei punti di osservazione di questa indagine multidisciplinare sulla criminalità femminile. L’analisi empirica della delinquenza delle donne giudicate nei Tribunali di Milano e Ragusa si confronta con saperi extra-giuridici: dalla storia alla letteratura, dalla sociologia alla criminologia. Attraverso la ricchezza e la varietà dei punti di vista sulle motivazioni e sulla responsabilità delle donne autrici di reato, questo volume cerca di gettare un po’ di luce su un fenomeno poco indagato.

La donna in bianco

La donna in bianco

Autore: Wilkie Collins

Numero di pagine: 722

Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira di notte per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama della Donna in bianco, tessuta con magistrale sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista «All the Year Round» suscitando uno straordinario interesse nel pubblico, che seguì per un intero anno le vicende della sventurata Anne Catherick e quelle degli altri personaggi, descritti con impareggiabile abilità psicologica, come l’impavida Marian Halcombe, il coraggioso Walter Hartright e l’affascinante quanto ambiguo conte Fosco. È passato un secolo e mezzo e le cose non sono cambiate. Anche il lettore moderno più smaliziato non può che rimanere piacevolmente intrappolato negli ingranaggi di questa straordinaria macchina narrativa, che ha segnato per sempre la tradizione del mistery, facendo guadagnare al suo autore l’attributo di “padre del poliziesco moderno”. Non c’è lunghezza che tenga: di un libro del genere si arriva sempre al fondo con rimpianto. La donna in...

La repressione dei crimini di guerra

La repressione dei crimini di guerra

Autore: Guido Acquaviva

Numero di pagine: 379

In Italia, i crimini di guerra rimangono un tema raramente affrontato da studiosi, avvocati e magistrati, come anche dal Parlamento, nonostante il fatto che una più completa repressione di tali crimini può aversi solamente quando alle norme di diritto internazionale sono affiancate norme di diritto interno, e soprattutto qualora gli strumenti interni siano effettivamente adeguati a realizzare la repressione richiesta dagli obblighi internazionali. Il volume si propone in primo luogo di identificare quali siano i crimini di guerra consolidatisi nel diritto internazionale consuetudinario e, più recentemente, in quello pattizio e di analizzare le modalità con cui l¿ordinamento italiano si sia adattato agli obblighi internazionali in questo campo. La prima parte del libro tratteggia dunque alcuni temi di carattere generale che possano contribuire ad una più agevole comprensione della "parte speciale", anche tramite riferimenti alla normativa italiana, rilevante per comprendere gli obblighi assunti sia dal legislatore costituente italiano che in sede di autorizzazione alla ratifica di determinati trattati.Una particolare attenzione e' posta sul lento e difficoltoso processo di...

Il potere perfetto: il matriarcato

Il potere perfetto: il matriarcato

Autore: Armando Penzo

Numero di pagine: 272

Quante paure e quante speranze risveglia nella umana coscienza il lontano ricordo del mitico-reale Matriarcato. Suono armonioso e terribile che allatta ancora la Giustizia confinata nell’oscurità del tempo, mentre un’epica battaglia si consuma tra la forza e la saggia astuzia solidale nella quotidianità sociale. Il Matriarcato, il grande sistema sociale agli albori della comunità umana, fondato sulla Pace e l’Armonia, sulla Giustizia e l’Uguaglianza e sulla Comunanza solidale pura, per una felicità comune nel godere dei frutti del lavoro collettivo, in cui veniva messa al bando ogni forma di violenza, egoismo, cupidigia e brama di possesso. Questo è il Matriarcato, l’organizzazione originale della vita collettiva, il quale vive ed è presente nel sogno di ogni donna. Sarà allora necessario coinvolgere tutte le donne del mondo per gridare all’unisono con forza la loro rabbia, nel riconoscere dopo millenni di gestione del potere, come il governo Patriarcale abbia miseramente e irrimediabilmente fallito la sua missione di assicurare all’umanità e alla natura un comune benessere. Armando Penzo è nato a Chioggia (VE) nel 1940, si è laureato in Filosofia e svolto...

Lo straniero che ci abita

Lo straniero che ci abita

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 96

Con il corpo si dice molto più di quanto non si abbia intenzione di dire. Il corpo ci tradisce in continuazione, comunica ciò che non vorremmo far trapelare, si sottrae ai nostri tentativi di controllo. Anarchico e arbitrario, è nostro compagno inseparabile. Di lui vogliamo godere a ogni costo e in ogni modo, anche forzandolo con droghe e alcool, fino a renderlo dipendente, trattandolo come se non avesse limiti e potessimo servircene a piacimento. Cinque psicoanalisti, un medico e una scrittrice esaminano l’immagine del corpo nella nostra società, i cambiamenti che avvengono nel corso delle normali mutazioni dell’adolescenza e della maternità, quelli che avvengono in seguito alla malattia, fisica o psichica, e alle diverse forme di segregazione o di autosegregazione.

Critica clandestina?

Critica clandestina?

Autore: Maria Serena Sapegno , Annalisa Perrotta , Ilenia De Bernardis

Numero di pagine: 276

Questo volume pone una domanda provocatoria, chiama in causa l’idea di clandestinità almeno in due diverse accezioni: una clandestinità subita, nel mancato riconoscimento di legittimità istituzionale e una clandestinità cercata ed esibita, nel rifiuto programmatico di riconoscere all’istituzione un potere legittimante. In entrambi i casi si tratta di un dialogo mancato, che ormai mostra i suoi limiti e i danni provocati, una peculiarità italiana che configura un grave ritardo rispetto agli altri paesi europei ed extraeuropei. Soprattutto nella distanza tra una tradizione e una pratica di studi ricca e consolidata, la critica femminista e di genere in Italianistica, e la sua presenza e visibilità istituzionale nei luoghi di formazione e di ricerca. Le studiose che contribuiscono al volume – attive nei diversi centri universitari italiani (Roma, Bari, Torino, Padova, Venezia, Catania, Pisa, Bologna, Napoli) e stranieri (Barcellona, Zurigo, Madrid, Parigi) – offrono contributi originali, di respiro internazionale e frutto di una competenza ed esperienza pluriennale nel vasto campo degli studi di genere e del femminismo, ad ulteriore testimonianza concreta della...

Tempo e sangue

Tempo e sangue

Autore: Mirza Mehmedović

Questo lavoro presenta uno sguardo particolare sulle circostanze che caratterizzarono il conflitto in Bosnia ed Erzegovina nel periodo 1992-1995. Partendo dal concetto di totalitarismo, l’autore ha inteso ricostruire quei rapporti tra cultura, religione, storia e politica che troppo spesso sono passati nel silenzio e che, tuttavia, sono fondamentali per chiunque voglia comprendere le condizioni che hanno determinato il tentativo di eliminare un’intera etnia da quella che, ancora oggi, la politica e i media vogliono condannata a un’impercettibile ambiguità ontologica: essere o non essere Europa. Attraversando la storia dei programmi per una Grande Serbia, il lettore dovrà confrontarsi con le verità sui genocidi e sugli stupri, ma soprattutto sulle responsabilità e sul debito morale che la comunità internazionale ha contratto con quello che William Miller ha definito come il curioso fenomeno di un’etnia slava per razza, maomettana per fede, che mai accettò il fondamentalismo ottomano.

Ultimi ebook e autori ricercati