Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Marketing e comunicazione

Marketing e comunicazione

Autore: Maurizio Masini , Jacopo Pasquini , Giuseppe Segreto

Numero di pagine: 448

Negli ultimi anni, in seguito all’avvento del digitale, il marketing e la comunicazione hanno conosciuto trasformazioni talmente radicali da averne cambiato in profondità gli approcci, le strategie, le tecniche. Da qui la nuova visione d’insieme che questo libro cerca di fornire. Il volume prende le mosse dalle teorie e dalle definizioni classiche, nella consapevolezza che i grandi studiosi del passato sono ancora fondamentali per comprendere oggi le dinamiche di marketing e comunicazione. I capisaldi della comunicazione d’impresa, comunque aggiornati alla luce della trasformazione digitale, sono trattati in profondità: dal branding alla pubblicità, dalle ricerche di mercato alle relazioni pubbliche, fino agli eventi. L’ultima parte ha come focus proprio l’ecosistema digitale e illustra come l’ottimizzazione delle pagine web in funzione del loro posizionamento sui motori di ricerca o il design dell’esperienza dell’utente siano, insieme a un approccio strategico ai social media, imprescindibili per chiunque voglia fare marketing e comunicazione. A partire dall’esperienza del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, i diversi temi sono...

Trade marketing & sales management

Trade marketing & sales management

Autore: Daniele Fornari

Numero di pagine: 378

Nell’ultimo decennio, oltre che con una grande e lunga crisi economica, le imprese si sono confrontate con una fase storica che ha segnato, citando un’efficacia metafora di Karl Popper, il passaggio dal mondo degli orologi al mondo delle nuvole. Il mondo degli orologi era un mondo deterministico, razionale, ordinato, lineare, semplice. Il mondo delle nuvole, invece, è un mondo irregolare, mutevole, caotico, imprevedibile, complesso. Nel mondo degli orologi per le imprese era facile fare previsioni, costruire i budget aziendali e i piani di Marketing. Nel mondo delle nuvole fare previsioni è sempre più complicato con un crescente scostamento negativo tra i risultati consuntivi e i risultati previsti. Questo passaggio richiede lo sviluppo di nuovi paradigmi di analisi per valutare gli effetti, sui processi di Marketing, dei fenomeni di discontinuità riguardanti i modelli di shopping dei consumatori, il confronto competitivo tra i canali di vendita offline e online, il posizionamento delle marche negli assortimenti commerciali, gli assetti competitivi dei gruppi distributivi, la configurazione dei rapporti negoziali tra produttori e distributori, le strutture organizzative di ...

Personalizzazione, marca e identità del consumatore

Personalizzazione, marca e identità del consumatore

Autore: Maria Antonietta Raimondo

Numero di pagine: 296

L’evoluzione dei contesti tecnologici e di mercato ha favorito la diffusione della personalizzazione dell’offerta in un numero crescente di mercati, alimentando un filone di studi volti a sviluppare framework concettuali sugli approcci e sui processi di personalizzazione e a comprendere le valutazioni dei consumatori dei prodotti personalizzati. Il presente volume si propone di analizzare l’interazione tra personalizzazione e marca nel determinare le valutazioni dei consumatori ai fini della comunicazione della loro identità, esaminando, in senso lato, come l’identità del consumatore incontra (o si scontra con) la marca negli ormai diffusi processi di personalizzazione e individualizzazione dei consumi. La marca, infatti, rappresenta il principale vettore di simboli e significati che un’impresa propone al mercato, offrendo al consumatore valore simbolico al pari di un prodotto personalizzato. In particolare, il lavoro si focalizza sull’applicazione dei modelli di personalizzazione web-based più interattivi, distinguendo gli approcci alla personalizzazione basati sulla selezione di moduli predefiniti organizzati e forniti all’impresa (e.g., forme, materiali e...

Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Autore: Giuli , Pascucci

Numero di pagine: 442
Marketing II edizione

Marketing II edizione

Autore: Sandro Castaldo

Numero di pagine: 178

Che cosa ci fa preferire l’espresso del bar o la moka di casa? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

L’esperienza turistica dei giovani italiani

L’esperienza turistica dei giovani italiani

Autore: Simona Staffieri

Numero di pagine: 250

Il contributo pone l’attenzione su un segmento del mercato turistico, definito dai giovani italiani di età compresa fra i 16 ed i 29 anni, che hanno intrapreso un viaggio autonomamente. È la generazione dei cosiddetti “Millennials”, i nati fra gli anni Ottanta e il Duemila, che osservano la realtà attraverso una lente globale, mostrando un atteggiamento di apertura. La ricerca sul tema ha finora ricevuto pochi contributi. Inoltre, la letteratura di riferimento non ha ancora raggiunto un consenso sulle metodologie da adottare per lo studio del fenomeno. Pertanto, il lavoro si propone di fornire un contributo originale, acquisendo informazioni specifiche su un target poco indagato, sperimentando, nel contempo, una strategia mista di tecniche d’indagine. La ricerca trova i suoi riferimenti teorici all’interno di diverse discipline, riconducibili essenzialmente a due prospettive di analisi: da un lato, la pratica turistica viene intesa come prodotto di consumo e, dall’altro, come esperienza di vita. Il confine tra le due prospettive non è tuttavia così chiaramente individuabile, pertanto, è comprensibile considerarle entrambe all’interno di un unico paradigma...

Consumatori attivi. Scelte di acquisto e partecipazione per una nuova etica economica

Consumatori attivi. Scelte di acquisto e partecipazione per una nuova etica economica

Autore: Arcidiacono

Numero di pagine: 141
Customer Value - III edizione

Customer Value - III edizione

Autore: Giuseppe Bertoli , Bruno Busacca

Numero di pagine: 458

L’imperativo della crescita sostenibile rende sempre più centrali la customer centricity e le competenze di Marketing che la sostengono. Da esse dipendono infatti la capacità di cogliere i segnali di cambiamento dei mercati, di interiorizzare il cliente nei processi aziendali, di concepire una proposta di valore superiore, dinamica e sostenibile, presupposto per il successo economico e competitivo di qualunque impresa nel lungo periodo In questa prospettiva, il volume approfondisce il contributo del Marketing alla creazione del valore dell’impresa. Dopo aver illustrato le fondamentali strategie alla base del miglioramento della performance di marketing, il libro analizza i legami esistenti fra valore per il cliente, customer satisfaction e relazioni con i clienti, approfondendo tecniche di misurazione e implicazioni manageriali.

Adulti e università

Adulti e università

Numero di pagine: 169

Il volume nasce dalla riflessione sui temi dell'essere adulti in formazione all'Università e sulla sfida culturale e organizzativa che ciò comporta. La presenza di studenti adulti all'università è sempre più fenomeno strutturale. L'università, quindi, si trova di fronte una domanda di formazione del tutto diversa da quella abituale ma che risponde, in uno scenario caratterizzato da grandi mutamenti sociali e da trasformazioni produttive, all'esigenza di porre al centro dell'attenzione il valore dei saperi e delle competenze all'interno dei contesti organizzativi e sociali. I saggi dei diversi autori affrontano temi relativi al ruolo dell'università nella formazione degli adulti iscritti ai corsi di laurea di nuovo ordinamento, con particolare attenzione alla motivazione, all'orientamento e al ruolo dell'esperienza nell'apprendimento lifelong.

Aspetti istituzionali e dinamiche organizzative nel teatro d'opera in Italia

Aspetti istituzionali e dinamiche organizzative nel teatro d'opera in Italia

Autore: Enrico Cori

Numero di pagine: 132
BrandTelling

BrandTelling

Autore: Francesco Giorgino , Marco Mazzù

Numero di pagine: 330

Creare e accrescere il valore di un Brand non con la vecchia cassetta degli attrezzi, ma sfruttando le potenzialità tipiche dell’era digitale e dello storytelling. È questo l’obiettivo del presente volume che propone a operatori di marketing e di comunicazione d’impresa, a studiosi e studenti universitari un nuovo framework: il BrandTelling. Processi di branding e dinamiche di brand and corporate storytelling si intrecciano nella definizione di un quadro dinamico dal punto di vista teorico e operazionale. Anche sulla base dello sviluppo dei modelli di content marketing e native advertising, la narrazione della marca viene prospettata in queste pagine non solo come tecnica della creazione e della gestione di contenuti strategici, ma anche come filosofia, logica e cultura. Lo storytelling è, infatti, l’esito di una sequenza che prende avvio dalla narrability per poi evolversi nella tellability, prima ancora di approdare all’agire narrativo vero e proprio. Il risultante Brand Value Telling Journey, metodologia introdotta dal libro, ha il beneficio di fornire un supporto nel processo di creazione e gestione del valore della marca, proponendo una riflessione strutturata...

Bolle reputazionali

Bolle reputazionali

Autore: Matteo De Angelis

Numero di pagine: 148

Il volume affronta il tema delle comunicazioni tra consumatori su prodotti e marche quale fattore che generalmente sfugge al controllo delle imprese ma che in grado di influenzare in modo significativo la loro performance di mercato, alimentando talvolta vere e proprie Çbolle reputazionaliČ. L'autore sottolinea come l'importanza del passaparola tra consumatori sia riconosciuta da ricercatori e professionisti del marketing management ormai da decenni, ma come solo la diffusione della tecnologia digitale 2.0 e delle sue applicazioni di marketing (social media e social network, crowdsourcing e viral marketing) ne abbia portato in primo piano il valore e le dinamiche, accrescendo di conseguenza la rilevanza del tema. L'analisi delle bolle reputazionali condotta tramite una disamina dello stato della conoscenza scientifica sul fenomeno, concentrandosi su aspetti quali la valenza, le forme, le fasi, i contenuti, gli antecedenti e gli effetti che il passaparola (unit elementare di una bolla reputazionale) pu avere sul comportamento dei consumatori e sulle performance delle imprese. La trattazione arricchita dalla presentazione di alcune implicazioni manageriali e dall'indicazione di...

La comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze

La comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze

Autore: Gaetano Miceli

Numero di pagine: 226

Nel maggio del 1965, i Beatles e i Rolling Stones hanno registrato due delle più celebrate canzoni di tutti i tempi, rispettivamente, Yesterday e (I can’t get no) Satisfaction. Nonostante la rivalità tra le due band alimentata dalla stampa, il modo in cui i protagonisti hanno descritto la genesi di questi due capolavori è straordinariamente simile: in entrambi i casi, viene enfatizzato un processo creativo basato su improvvise illuminazioni, esperienze oniriche e istinto – ovvero sull’insight. Riferimenti a questo tipo di processo creativo sono comuni anche in altri domini. Al noto aforisma attribuito ad Albert Einstein secondo cui “l’immaginazione è più importante della conoscenza” fa da eco il premio Nobel per la fisica Max Planck, secondo cui gli scienziati “devono avere un’immaginazione vivida e intuitiva, perché le nuove idee non sono generate per deduzione, ma da una mente artisticamente creativa”. Questo libro approfondisce le associazioni esistenti tra fonti di creatività e domini di applicazione. A valle di una rassegna della letteratura sulla creatività, viene presentato un modello concettuale sulla comunicazione del processo creativo nelle arti ...

Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali

Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali

Autore: Fabrizio Balestrieri , Domenico Marini

Numero di pagine: 184
Manuale di neuromarketing

Manuale di neuromarketing

Autore: Caterina Garofalo , Francesco Gallucci , Mariano Diotto

Numero di pagine: 416

Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity. Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica.

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Autore: Andrea Boaretto , Giuliano Noci , Fabrizio M. Pini

Numero di pagine: 254
Marketing museale e creazione di valore: strategie per l’innovazione dei musei italiani

Marketing museale e creazione di valore: strategie per l’innovazione dei musei italiani

Autore: Mara Cerquetti

Numero di pagine: 180

382.5

Scegliere, comprare

Scegliere, comprare

Autore: Michela Balconi , Alessandro Antonietti

Numero di pagine: 208

Anche il marketing, come tanti ambiti professionali, vive oggi l’opportunità di aggiornare i paradigmi e le metodologie tradizionali grazie a contributi provenienti da altre discipline, soprattutto da quelle di più recente sviluppo. Tra queste, si segnalano oggi la psicologia cognitiva e le neuroscienze. Il libro intende offrire al lettore uno spaccato di quanto questi due settori possono offrire alla comprensione delle dinamiche di acquisto, mostrando come la conoscenza dei meccanismi di pensiero e dei processi cerebrali aiuti a identificare ciò che accade nella mente del destinatario della comunicazione pubblicitaria e di colui che si trova a dover valutare e scegliere se e che cosa comprare. Psicologia e neuroscienze mettono oggi a disposizione di chi studia i comportamenti di acquisto sia nuovi modelli concettuali, sia nuovi strumenti e procedure di analisi. I contributi raccolti nel volume offrono al lettore da un lato delle rassegne circa i più recenti contributi di queste discipline al marketing, dall’altro esempi di ricerche da cui è possibile ricavare spunti applicativi. Nel complesso risulta un quadro generale di alcune delle più promettenti tendenze e linee di ...

Relazioni tra impresa e individuo-consumatore. Il ruolo sociale del brand

Relazioni tra impresa e individuo-consumatore. Il ruolo sociale del brand

Autore: Gianpaolo Basile

Numero di pagine: 185

365.1049

Il neo-lusso. Marketing e consumi di qualità in tempi di crisi

Il neo-lusso. Marketing e consumi di qualità in tempi di crisi

Autore: Giovanni Mattia

Numero di pagine: 238

366.92

Ultimi ebook e autori ricercati