Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il complotto al potere

Il complotto al potere

Autore: Donatella Di Cesare

Numero di pagine: 120

Il complotto è il dispositivo in cui il potere si articola, si esercita, si dissimula. È la maschera del potere nel tempo del potere senza volto.

Complotto al potere (eLit)

Complotto al potere (eLit)

Autore: Christiane Heggan

Numero di pagine: 384

Syd Cooper, assistente del procuratore di Filadelfia, trova sulla segreteria telefonica un messaggio concitato della sua migliore amica, che le chiede di incontrarla. Visto il tono urgente, Syd guida in piena notte fino al luogo dell'appuntamento, dove assiste impotente al brutale rapimento di Lilly. Non sapendo di chi fidarsi, decide di indagare sugli ultimi casi a cui l'amica, una giornalista investigativa, stava lavorando, con risultati sconvolgenti. Quando, però, trova sulla propria strada l'enigmatico Jake Sloan, un ex militare, l'avvocato si rende conto che dietro al rapimento si nascondono intricati e pericolosi complotti. A quel punto la sua ricerca diventa una disperata lotta contro il tempo.

Dall'antigiudaismo all'antisemitismo

Dall'antigiudaismo all'antisemitismo

Autore: Giuseppe Motta

Numero di pagine: 194

Il volume raccoglie una serie di testi e contributi che sono stati proposti durante l’attività svolta nel corso degli ultimi anni nell’ambito del progetto di ricerca coordinato da Giuseppe Motta “Dynamics and Policies of Prejudice”, in conferenze, seminari e incontri che si sono tenuti a Roma (Aspetti e momenti della presenza ebraica nell’Impero ottomano e nella Turchia repubblicana, 12 marzo 2015; Elaborazione e applicazione dell’antisemitismo nell’Europa del XX secolo, 25 marzo 2015) e a Zagabria (Anti-Semitism and Prejudice in the XX and XXI Century Europe, 9-10 luglio 2015), in collaborazione con Isgap Italia (Institute for the Study of Global Antisemitism and Policies), con l’università di Zagabria e con il Moses Mendelsohn Zentrum di Potsdam. La speranza è quella di aiutare a comprendere il sottile confine che esiste fra un’idea e la sua applicazione nel campo dei rapporti fra esseri umani, gruppi etnici o comunità religiose, fra il furore antisemita del fondamentalismo e quella che Hannah Arendt ha definito la banale quotidianità del male, quindi la semplificazione di certi pericolosi sentimenti, che stanno oggi riaffiorando congiuntamente alla...

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La gnosi al potere

La gnosi al potere

Autore: Angela Pellicciari

Numero di pagine: 304

Dalla Rivoluzione Francese all’Unione Europea, passando per il Risorgimento: la storia è una congiura di pochi che vogliono imporre le loro idee a molti, contro la Verità rivelata. Questo libro parla di gnosi, cioè del tentativo di alcuni, che si ritengono migliori degli altri, di imporre la propria volontà a tutti, e in modo particolare ai cattolici, a cominciare dal momento in cui i liberal-massoni si impadroniscono dell’Italia e di Roma. Attraverso questa e altre vicende italiane, il potere della gnosi si è perpetuato fino ai nostri giorni, inserito nel contesto europeo e mondiale. Un problema quanto mai attuale, in un’Europa che pretende di realizzarsi negando le radici cristiane e di dare vita a un uomo di tipo nuovo, costruito a partire dalle false libertà della tecnoscienza.

Complotti e raggiri

Complotti e raggiri

Autore: Autori Vari , Benedetta Baldi

Numero di pagine: 277

Questo libro a più voci si interroga su una vasta materia compendiabile in due domande: quante e quali sono le facce della post-verità e se di post-verità, di verità alternative, è lecito discorrere in una fase già avanzata della civiltà digitale. Il vero, il falso ‒ e le mille sfumature intermedie che li separano ‒ caratterizzano il menu informativo di un presente convulso e contraddittorio e di una pubblica opinione mai così compulsivamente informata e altrettanto debolmente formata. C’è poi l’area, fascinosa e romanzesca, del complotto, della verità nascosta, filtrata e custodita da poteri evocati come occulti. Le “verità alternative” si generano, infatti, in modo incontrollato e obbediscono alla logica dell’avversione e della differenza rispetto a quelle dell’establishment scientifico, culturale e politico che tradizionalmente guida le scelte collettive. Da qui un’opinione pubblica miscredente, o superstiziosamente disposta a credere a un linguaggio onirico, generalmente ambiguo e volutamente non decodificabile, che però opera sulle credenze, sui simboli e, quindi, sull’inconscio delle persone.

La dittatura

La dittatura

Autore: ‘Ala al-Aswani

Numero di pagine: 176

Le conseguenze politiche di un’epoca turbolenta come la nostra sono imprevedibili. Mentre a noi la dittatura sembra appartenere al passato, miliardi di persone in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina vivono sotto un regime autoritario. Come nasce una dittatura? Quali sono le condizioni che ne assicurano la durata nel tempo? Qual è la differenza tra un giovane cresciuto in Cina o in Egitto e un suo coetaneo negli Stati Uniti, in Gran Bretagna o in Italia? E in che modo i dittatori mantengono il potere, anche quando le cose nel loro Paese vanno male? Come una malattia che a seconda della persona colpita si manifesta con una sindrome diversa, eppure ugualmente pericolosa, la dittatura esprime una relazione patologica tra chi governa e chi è governato, ed è una minaccia che nessuno dovrebbe sottovalutare. Neanche in una democrazia come la nostra, dove la parola “dittatura” oggi ha un suono esotico. Come solo un grande scrittore può fare, ‘Ala al-Aswani cerca il catalogo dei sintomi nelle storie e nei comportamenti: rievoca episodi della sua vita in Egitto sotto Nasser ma anche momenti decisivi della storia del Novecento, dimostrando che in Europa e in Medio Oriente ...

1917. I bolscevichi al potere

1917. I bolscevichi al potere

Autore: Alexander Rabinowitch

Numero di pagine: 448

L’anno 1917 segna il centenario della Rivoluzione d’ottobre. Tra i meriti dello storico americano Rabinowitch vi è quello di restituire a questa insurrezione – di cui Pietrogrado è stato l’epicentro – la sua dimensione concreta, umana e politica, oltre a raccontare con penna sciolta le mobilitazioni che portarono i bolscevichi a rovesciare il governo Kerenski. Ovviamente, non si deve sottostimare il peso giocato nella vicenda personalmente da Lenin, ma questo libro mostra anche quanto il Partito bolscevico, lungi dall’essere un’entità monolitica, fosse invece attraversato a ogni livello da contraddizioni e aspri dibattiti interni. I suoi diversi presidi territoriali difatti disponevano di una grande autonomia d’azione, anche su parole d’ordine apparentemente divergenti. Sarà questa duttilità d’azione a permettere loro poi di tradurre le aspirazioni popolari – la terra ai contadini, la fine della guerra – in programma politico generale fino alla conquista definitiva del potere. Si tratta di un approccio innovativo, questo di Rabinowitch, rispetto alla classica storiografia sulla Rivoluzione d’ottobre, perché demolisce l’idea che la ragione del...

Non ce lo dicono

Non ce lo dicono

Autore: Errico Buonanno

Numero di pagine: 272

Il 2021 si è aperto con una scena apocalittica: migliaia di manifestanti assaltano Capitol Hill per rovesciare l’elezione di Joe Biden. Certi dell’esistenza di un oscuro complotto, molti sostenitori di Trump erano davvero convinti di essere in missione per conto del misterioso QAnon, una gola profonda che attraverso messaggi segreti sparsi su internet cercava di fermare una setta di pedofili sanguinari capeggiata da Hillary Clinton. Ma quante sono le teorie del complotto che abbiamo visto montare in questi ultimi anni? Quanti disegni segreti vengono orditi ogni giorno dietro il paravento di un placido Occidente democratico? E tuttavia: non notate una certa aria di famiglia? I complotti di oggi hanno infatti radici lontanissime e sterminate varianti: per chi è in grado di vederlo c’è un filo invisibile che unisce gli Illuminati di Baviera e l’omicidio Kennedy, gli ufo e la minaccia del 5g, i luciferini gesuiti coi loro Monita Secreta e l’11 settembre, gli untori della peste e l’esercito dei no mask contro la finta pandemia del Covid-19. Errico Buonanno, da sempre attento a ricostruire nel dettaglio le bufale che hanno fatto la storia, ha deciso di mettere ordine nel...

Misteri e complotti

Misteri e complotti

Autore: Eileen Dreyer

Numero di pagine: 320

Inghilterra, 1815 - Quando il fratello Ian è stato accusato di alto tradimento, Fiona e Mairead Ferguson sono state costrette a lasciare la casa del nonno, convinto che la loro presenza avrebbe attirato il disonore sulla famiglia, e da allora sembrano scomparse nel nulla. Furiosi per lo sconsiderato comportamento dell'anziano gentiluomo, Alex Knight e Chuffy Wilde, agenti segreti al servizio di Lord Drake, decidono di rintracciare le fanciulle e di condurle al sicuro, senza sospettare che il loro intervento in realtà le mette in grave pericolo. E proprio quando si ritrovano coinvolti in un gioco mortale di inganni e tradimenti che li obbliga a cercare rifugio nei quartieri più malfamati di Londra, si rendono conto di essere caduti in quella che è la più imprevedibile e dolce delle trappole...

Caligola. La trasgressione al potere

Caligola. La trasgressione al potere

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 404

Il volume chiude un biennale percorso di tutela, di valorizzazione e di ricerca che la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ha compiuto intorno alla figura di Caligola. Come spesso accade, la fatalità si coniuga con eventi previsti e si sviluppa con metodo. L'avvio è del 2011, quando la Guardia di Finanza recupera un'imponente figura maschile in trono, riconducibile alla villa di Caligola sulle sponde del lago di Nemi; il ritrovamento ha risonanza immediata grazie ai mezzi di comunicazione, indubbiamente attratti dall'importanza dell'opera, ma anche dall'aura sinistra che da sempre aleggia intorno al personaggio dubitativamente in essa identificato, Caligola. Di questi nel 2012 ricorreva il bimillenario della nascita, circostanza che è parsa particolarmente consona per dare vita a una serie di iniziative svoltesi durante l'estate dell'anno scorso presso il Museo delle Navi Romane di Nemi, sotto la direzione di Giuseppina Ghini di questa Soprintendenza, che ha curato l'intera operazione, e presso i Musei appartenenti al Sistema Museale dei Colli Albani e Prenestini -Museumgrandtour. Il volume rende ragione di un segmento importante del percorso, in quanto costituisce ...

Complotto!

Complotto!

Autore: Massimo Teodori , Massimo Bordin

Numero di pagine: 144

«Fumo, soltanto fumo». Così ha replicato Giorgio Napolitano alle accuse di aver complottato a favore di Mario Monti, contro Silvio Berlusconi. Questa è solo l’ultima in ordine di tempo delle fantasie evocate dal complottismo, l’arma più usata dai politici di qualsiasi colore per giustificare le proprie incapacità e ingannare l’opinione pubblica. Il morbo complottistico è così diffuso che nessuno crede più a quel che vede e molti pensano davvero che siamo governati da forze imponderabili. Sono vere o false le versioni che dipingono Berlusconi come vittima dei giudici, Grillo & Casaleggio come agenti di una cospirazione internazionale, Monti come mandato dalla massoneria finanziaria, le ruberie dei partiti inventate dai magistrati e, viceversa, i magistrati ossessionati dal desiderio di tappare la bocca ai politici? In questo libro, Teodori e Bordin rispondono raccontando per la prima volta una controstoria anticomplottistica della Repubblica, che smonta trucchi e abbagli della politica: dai comunisti, che ieri vedevano ovunque le forze oscure della reazione, ai democristiani, che inventavano golpe destabilizzanti solo per rafforzare il proprio potere; dalle...

Complotti!

Complotti!

Autore: Leonardo Bianchi

L'idea generale sulle teorie del complotto è che siano un qualcosa di pericoloso e al tempo stesso di estremamente marginale, mentre i complottisti sarebbero dei pazzoidi che vanno in giro con gli occhi sgranati convinti di essere inseguiti da elicotteri neri. È un assunto, questo, che conforta la maggior parte delle persone: noi non siamo come loro. Ma la realtà è ben più complessa: le ricerche e gli studi più recenti dimostrano inequivocabilmente che il complottista può essere più o meno chiunque. Perché chiunque - in una o più fasi della sua vita - ha creduto ad almeno un teoria del complotto: in gergo, è finito «nella tana del Bianconiglio». Partendo dai Protocolli dei Savi di Sion, passando per QAnon e spingendosi fino alla pandemia e all'assalto al Congresso degli Stati Uniti, Leonardo Bianchi costruisce un quadro organico delle teorie del complotto, spiegando come nascono, in che modo e perché si diffondono, e cosa rivelano della società in cui viviamo. Il tutto senza mai rinunciare a quel rigore dell'analisi e del giudizio che ne fanno una delle voci più credibili e potenti del giornalismo italiano.

Nel paese delle donne

Nel paese delle donne

Autore: Gioconda Belli

Numero di pagine: 272

“Il calo della libido da parte degli uomini fu la prova concreta che qualcosa di anomalo stava accadendo” A Faguas, un paese immaginario del Centro America, si consumano giochi di potere e corruzioni politiche, rocamboleschi abusi e fantasiose depravazioni. E quando proprio non se ne può più di tutti questi eccessi, dopo aver smascherato un noto magistrato che ha installato una costosissima stanza refrigerata per tenerci un pinguino importato di contrabbando e organizzarci orge con gli amici politici, la giornalista Viviana Sansón e le sue tre amiche del Club del Libro fondano il Partito femminista della Sinistra Erotica, che stravince le elezioni e ribalta la vita, la società e l’economia del paese. Grazie all’aiuto del vulcano Mitre, le cui esalazioni riducono drasticamente il testosterone in tutti gli uomini, il nuovo governo può varare il suo programma rivoluzionario: i maschi a casa e le donne al lavoro! Ma ecco che a pochi mesi dalla sua nomina, durante un comizio, la quarantenne e seducente Presidentessa cade vittima di un attentato. E mentre il capo di stato giace in coma con una pallottola conficcata nel cranio, tocca al ministro della Difesa, Eva...

PREDICHE NEL DESERTO - Il meglio di Paolo Barnard (2008-2013)

PREDICHE NEL DESERTO - Il meglio di Paolo Barnard (2008-2013)

Autore: Angelo Paratico

Una raccolta di articoli dal 2008 sino al giorno prima della fine del mandato di Mario Monti, il 28 aprile 2013. Si tratta di politica internazionale, nazionale ed economia. Barnard è stato un profeta inascoltato e maledetto. Un personaggio radicale e unico nel panorama autoreferenziale italiano. Paolo R. Barnard è stato uno dei creatori della trasmissione Report nel 1994. Ha fatto da corrispondente estero per varie testate, spesso in prima linea, scrittore, saggista, anti euro e anti Europa della fi nanza in doppiopetto. E’ stato corteggiato da grandi personaggi, come Tremonti, Amato, Berlusconi, Minoli, Sgarbi e tanti altri, ma ha sempre detto di non essere in vendita. Disprezza Travaglio, Prodi, Mario Monti, Maroni, Napolitano, Gomez e vien da loro disprezzato.

Alla conquista del potere

Alla conquista del potere

Autore: Richard J. Evans

Numero di pagine: 1040

L'Ottocento è il secolo dell'Europa. Il secolo in cui il Vecchio continente ha dominato il resto del mondo come mai prima e mai dopo. Il secolo di rivoluzioni e repressioni, ma anche di appassionate lotte per l'uguaglianza e per i diritti, della nascita dell'industria, di uno straordinario fermento scientifico e culturale. Il secolo che ci ha reso ciò che siamo. Maestoso. Il diario di un secolo turbolento e confuso scritto con chiarezza e passo narrativo. I temi sociali, politici e culturali si intrecciano in un grande dipinto di straordinario fascino e dettaglio. Siamo di fronte a un esempio eccelso di storia di un continente attraverso i suoi paesi. "The Times" Il secolo che va dalla battaglia di Waterloo allo scoppio della Prima guerra mondiale è stato una fase decisiva per la storia del mondo. In questi cento anni l'Europa ha allargato il proprio dominio a tutto il pianeta e ha tracciato un solco al cui interno ancora ci muoviamo: dalla nascita della civiltà industriale alla volontà di controllo sulla natura, dalle lotte dei lavoratori a quelle delle donne, dalle sfide degli artisti alle accademie sino alle rivolte dei servi contro i padroni. Questo affresco affascinante...

TANGENTOPOLI. DA CRAXI A BERLUSCONI. LE MANI SPORCHE DI MANI PULITE

TANGENTOPOLI. DA CRAXI A BERLUSCONI. LE MANI SPORCHE DI MANI PULITE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 750

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Senza il muro

Senza il muro

Autore: Jacques Rupnik

Il crollo del Muro di Berlino nel novembre del 1989 fu al tempo percepito da alcuni come tragica fine di un’illusione, da altri come avvio di un processo di liberazione dei paesi dell’Est dal comunismo, che si sarebbe concluso nel dicembre 1991 con la dissoluzione dell’Unione Sovietica. A distanza di trent’anni è giunto il tempo di guardare a quanto accadde nell’89 nell’Europa dell’Est, considerandolo non come un evento epocale conchiuso ma come un processo, i cui antecedenti rimontano al 1956 polacco e ungherese e le cui conseguenze si prolungano fino a oggi negli equilibri politici di quei paesi e non solo. Il crollo del Muro ha assunto negli anni molteplici valenze simboliche: rivoluzione anti-utopica, emblema di una transizione non violenta alla democrazia, ma anche momento fondativo del mondo globalizzato. Jacques Rupnik esplora queste possibili letture e solleva la domanda sugli esiti di quel processo, che sembrava aprire a un mondo democratico senza confini, incarnato dall’Europa unita, e invece ha avuto quale esito nuovi confini, nuovi muri e diffuse chiusure nazionalistiche. Dai saggi raccolti in questo volume emerge la parabola dei tre processi che da...

Il cimitero di Praga

Il cimitero di Praga

Autore: Umberto Eco

Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, scomparso in mare nei pressi dello Stromboli, il falso bordereau di Dreyfus per l’ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come I protocolli dei Savi Anziani di Sion, che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi in una Parigi della Comune dove si mangiano i topi, colpi di pugnale, orrendi e puteolenti ritrovi per criminali che tra i fumi dell’assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, barbe finte, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo materiale per un romanzo d’appendice di stile ottocentesco, tra l’altro illustrato come i feuilletons di quel tempo. Ecco di che contentare il peggiore tra i lettori. Tranne un particolare. Eccetto il protagonista, tutti gli altri...

Il potere della seduzione

Il potere della seduzione

Autore: Christine Merrill

Numero di pagine: 320

Un valoroso ufficiale, un rude vichingo, un bandito gentiluomo, un nobile cavaliere e un reduce delle guerre napoleoniche. Cinque uomini che, pur appartenendo a epoche diverse, hanno in comune il desiderio di apparire diversi da ciò che sono in realtà. Ma la bellezza, l'audacia, la passione e la dolcezza delle donne che incontrano sul loro cammino scuote nel profondo ogni loro convinzione, spingendoli ad ammettere le proprie debolezze e ad abbandonarsi completamente all'unica cosa che conti davvero: l'amore. Cinque grandi autrici di fama internazionale per un'indimenticabile antologia il cui filo conduttore è la seduzione. Sedurre uno sconosciuto di C. Merrill La schiava del vichingo di M. Willingham Sedotta da un bandito di L. Allen Una notte di piacere di T. Brisbin Dietro la maschera di D. Gaston

Opere. 8. Politica, Trattato sull'economia

Opere. 8. Politica, Trattato sull'economia

Autore: Aristotele

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.

Politica

Politica

Autore: Aristotele

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.

Il califfo di Dio

Il califfo di Dio

Autore: Marco Di Branco

Numero di pagine: 321

Il 5 luglio 2014 tutto il mondo ha potuto assistere all’apparizione in video del califfo dello “Stato islamico tra Iraq e Siria” (ISIS), Abū Bakr al-Baġdādī, l’astro nascente del ǧihād globale, il nuovo leader dei combattenti sunniti radicali. Nel video, al-Baġdādī incita i fedeli di tutto il mondo islamico a dichiarare il ǧihād sulla via di Dio, al fine di restituire dignità, diritti e autorità all’Islām, e loda la vittoria che dopo secoli ha permesso di restaurare il califfato. Per comprendere pienamente il senso storico-politico di questa inquietante operazione è necessario riflettere sul significato dell’istituzione califfale nella storia islamica. Questo libro, che colma un’evidente lacuna della saggistica italiana (ma sul tema del califfato mancano da decenni sintesi aggiornate anche in altre lingue), ricostruisce in maniera sintetica ma rigorosa la vicenda storica dei califfati medievali (umayyade, ʿabbāside, andaluso, fāṭimida, almohade), fino alle loro estreme propaggini in terra egiziana, all’abolizione del califfato ottomano voluta da Kemal Atatürk e ai recentissimi tentativi di riproposizione di questo modello di governo, con un...

ANNO 2019 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

ANNO 2019 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto

Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto

Autore: Christian Jacq

Numero di pagine: 336

Cleopatra ha appena diciotto anni quando succede al padre, Tolomeo XII. Ha un unico obiettivo: riportare l’Egitto alla grandezza di un tempo. Sulla sua strada ci sono mille nemici – funzionari corrotti, ufficiali spietati, consiglieri sleali e persino un fratello pronto a tutto pur di strapparle il trono – eppure il nemico più pericoloso, quello che può davvero mandare in frantumi il suo potere è Roma, con la sua furia conquistatrice e il suo esercito poderoso. Ma non c’è sfida cui Cleopatra non possa tenere testa: armata di un’ambizione senza pari e di un’ammaliante sensualità, si presenta al grande Giulio Cesare e ne diventa subito l’amante. Vuole avere un figlio da lui, un maschio che sia riconosciuto da Roma come faraone e possa quindi regnare in pace. Ma, dopo la nascita di Cesarione, Cesare viene ucciso e Cleopatra si ritrova a fronteggiare avversari ancor più decisi a sbarazzarsi di lei. Finché, contro l’orizzonte della Storia, non si staglia la figura di Marco Antonio…

Lucio Domizio Enobarbo

Lucio Domizio Enobarbo

Autore: Frank Abbond

Numero di pagine: 304

Dopo duemila anni, siamo ancora qui, prigionieri del giudizio da pronunciare, sui misfatti o i meriti di Nerone. La sua fama, non morì insieme a lui, anzi vive tutt'oggi. Ancora dopo duemila anni, si parla e si scrive di lui. Egli non è una leggenda o un mito, ma una inquietante realtà. Una storia che ci racconta la vita di un assassino sanguinario, ma anche la storia di un grande artista.

Tempo e racconto

Tempo e racconto

Autore: Paul Ricoeur

Numero di pagine: 352

Mai forse Paul Ricoeur aveva affrontato un campo così vasto come in quest'opera. Non solo perché sulla stessa problematica al primo volume ne segue un altro e poi un terzo, ma per ciò che egli stesso definisce come “il carattere temporale dell'esperienza umana”. Così Ricoeur ne parla in una intervista rilasciata a “Le Nouvel Observateur”: “Esiste tra l'attività di raccontare una storia e il carattere temporale dell'esperienza umana una correlazione necessaria e universale. In altri termini il tempo diviene 'tempo umano' nella misura in cui è articolato in un racconto; e d'altro canto, il racconto raggiunge il suo pieno significato quando diviene una condizione dell'esperienza temporale. Il tempo è un aspetto dei movimenti dell'universo. Se non ci fosse nessuno per contare gli intervalli non ci sarebbe tempo. L'attività del racconto consiste nel costruire degli insiemi temporali: configurare il tempo”

Rivoluzionari

Rivoluzionari

Autore: Haim Burstin

Numero di pagine: 336

Dal 14 luglio 1789 fino alla caduta di Robespierre, la Francia vive cinque anni di sconvolgimenti che rifondano lo Stato e la società, fissano nuovi valori di riferimento, suscitano una straordinaria adesione. Se molto è stato scritto su questo evento fondatore, meno si è indagato sugli uomini che ne sono stati gli artefici: i rivoluzionari. Chi erano questi uomini comuni che si impegnarono in un percorso spesso senza ritorno? Quando si manifestò in loro la prima presa di coscienza di rivoluzionari? Quando ruppero i ponti psicologici con il passato e si proiettarono verso un futuro tutto da immaginare? Quali furono le modalità di adesione, i meccanismi di attrazione o di repulsione attivati dalla rivoluzione? E una volta entrati in questa dinamica, fu possibile uscirne? Analizzando gli elementi che contribuiscono a formare la complessa personalità del rivoluzionario, Haim Burstin offre una sequenza delle emozioni e delle aspettative suscitate da una rivoluzione in cammino e mostra come tali tensioni entrino in un particolare sistema di creazione del consenso e di affermazione di un'egemonia politica. Un approccio di tipo antropologico che consente di far nuova luce su una...

I Medici. Una famiglia al potere

I Medici. Una famiglia al potere

Autore: Marcello Vannucci

Numero di pagine: 512

Tre secoli di una casata la cui storia ha appassionato il mondo La fama dei Medici valicò ampiamente i confini delle mura fiorentine e della Toscana: da semplici, sebbene capacissimi mercanti, gli appartenenti alla storica casata divennero regnanti, trasformando il solido potere economico in straordinario e influente potere politico. In queste pagine sfilano, puntualmente evocati dall’autore, tutti i maggiori protagonisti della famiglia, ma anche quei comprimari che, sebbene destinati a leggere dal copione battute di minore effetto, meritano pur sempre di comparire sul palcoscenico di questa lunga rappresentazione. Al gusto dello storico, che va a riscoprire notizie e personaggi del passato con grande rigore e scrupolosa attenzione alla realtà, si unisce la brillante esposizione del narratore che coinvolge il lettore in un racconto appassionante, in cui luci inattese si accendono di continuo su dettagli, volti e avvenimenti del tempo. L’avventura comincia con Giovanni di Bicci e prosegue con una straordinaria galleria di personaggi: Cosimo, il Magnifico Lorenzo, lo sfortunato figlio Piero, il capitano di ventura Giovanni delle Bande Nere e più tardi il figlio Cosimo,...

Ultimi ebook e autori ricercati