Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Anatomia umana e movimento 7 ed

Anatomia umana e movimento 7 ed

Autore: Roger Soames , Nigel Palastanga

Numero di pagine: 688

Quali sono le caratteristiche anatomiche del corpo umano in movimento? Per chi si occuperà nella vita lavorativa di programmazione dell’attività fisica o di recupero della funzionalità motoria, lo studio dell’anatomia non può limitarsi alla descrizione analitica di ossa, muscoli, legamenti e articolazioni ma deve focalizzarsi anche sul loro ruolo in ogni fase del meccanismo motorio. Ogni elemento del sistema muscolo-scheletrico è preso in considerazione senza perdere di vista il collegamento tra struttura e funzione. Le numerose radiografie sono messe in rapporto con i disegni anatomici in modo da offrire una trattazione dell’anatomia organica, completa e già orientata al futuro professionale nel mondo dello sport o della riabilitazione. Al termine di ogni capitolo sono presenti box di riepilogo e domande di autovalutazione che facilitano la memorizzazione e che consentono di monitorare i progressi nell’apprendimento.

La cattedrale di Alba. Archeologia di un cantiere

La cattedrale di Alba. Archeologia di un cantiere

Autore: Egle Micheletto

Numero di pagine: 328

Il volume, che inaugura la collana Archeologia Piemonte della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, presenta la storia delle indagini archeologiche, condotte per circa due anni all’interno della cattedrale di Alba. Lo scavo, avvenuto all’interno del progetto “Città e Cattedrali” che ha coinvolto ben diciassette complessi episcopali piemontesi, rappresenta un importante momento per la conoscenza delle tappe di formazione della comunità cristiana nel V secolo d.C. e della data di fondazione del primo complesso episcopale nel VI secolo. Il volume si apre con una introduzione storica di Gisella Cantino Wataghin; seguono le quattro sezioni, dedicate, in successione, all’analisi delle parti architettoniche della cattedrale, allo scavo e ai materiali recuperati, all’analisi antropologica e paleopatologica delle tombe ritrovate all’interno della cattedrale, al museo diocesano e alla musealizzazione dell’area archeologica. DVD video allegato, formato 1280×720, HD.264, durata circa 17 min.

I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino ...

I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino ...

Autore: Leon Battista Alberti

Numero di pagine: 24
Dizionario universale archeologico-artistico-tecnologico compilato da Luigi Rusconi

Dizionario universale archeologico-artistico-tecnologico compilato da Luigi Rusconi

Autore: Luigi Rusconi

Numero di pagine: 1376
Artroscopia di gomito

Artroscopia di gomito

Autore: C. Fabbriciani

Numero di pagine: 216

L'artroscopia del gomito, anche se considerata da taluni una tecnica difficile e rischiosa, ha notevolmente migliorato l'approccio diagnostico e terapeutico a questa articolazione. Essa richiede un'eccellente conoscenza dell'anatomia della regione, dei dettagli di tecnica, delle indicazioni e dei rischi. Il volume, redatto dai più noti specialisti del settore, si propone di essere una guida per questa tecnica che merita una diffusione più ampia e stimolo per una migliore conoscenza della patologia del gomito.

Nuovo corso d'architettura civile dedotta dai migliori monumenti greci, romani, e italiani del cinquecento da Antonio Ginesi

Nuovo corso d'architettura civile dedotta dai migliori monumenti greci, romani, e italiani del cinquecento da Antonio Ginesi

Autore: Antonio Ginesi

Numero di pagine: 86
I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino, huomo in ogni altra dottrina eccellente, ma in questa singolare; da la cui prefatione breuemente si comprende la commodità, l'utilità, la necessità, e la dignità di tale opera, ... Nouamente da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti

I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino, huomo in ogni altra dottrina eccellente, ma in questa singolare; da la cui prefatione breuemente si comprende la commodità, l'utilità, la necessità, e la dignità di tale opera, ... Nouamente da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti

Autore: Leon Battista Alberti

Numero di pagine: 248
Napoli da capitale a periferia

Napoli da capitale a periferia

Autore: Italo Iasiello

Numero di pagine: 552

Nel corso del Settecento le antichità campane si erano imposte all’attenzione internazionale anche a seguito di precise scelte della monarchia borbonica, che dichiarava gli scavi archeologici attività complementari ai successi militari del re. Dopo l’Unità Napoli da capitale del Regno, centro di interessi collezionistici e di mercato, divenne zona periferica rispetto al più vasto Stato unitario, con una progressiva marginalizzazione politica ed economica che doveva condizionare anche un settore profondamente legato all’autorappresentazione dei ceti sociali dominanti, come la compravendita di antichità, il collezionismo e la stessa pratica dell’archeologia. Questo lavoro esamina la storia sociale dell’archeologia napoletana, inscindibilmente connessa al fenomeno del commercio antiquario, a partire dagli ultimi anni prima del crollo della monarchia borbonica e sino agli esordi del Novecento, esaminando le trasformazioni culturali, socio-politiche, e conseguentemente istituzionali, che portarono alla necessità della promulgazione di una legislazione dedicata, restrittiva in materia di esportazioni dei Beni Culturali a salvaguardia dei più generali interessi nazionali.

Venetia, città nobilissima et singolare descritta in XIIII libri da M. Francesco Sansovino...

Venetia, città nobilissima et singolare descritta in XIIII libri da M. Francesco Sansovino...

Autore: Francesco Sansovino

Bollettino 2013-2014. Supplemento n. XL alle Fonti di Storia Cornetana

Bollettino 2013-2014. Supplemento n. XL alle Fonti di Storia Cornetana

Autore: Società Tarquiniense d'Arte e Storia

Numero di pagine: 236

Bollettino n. XL della Società Tarquiniense d'Arte e Storia

Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Autore: Canali Ferruccio

Numero di pagine: 604

Edito in occasione della celebrazione del ventennale della nostra prima uscita editoriale (1997), questo numero doppio del “BSSF-Bollettino della Società di Studi Fiorentini” si pone come una raccolta miscellanea di ricerche diverse, che, pur nella varietà degli argomenti trattati, ha inteso mostrare la vitalità e l’importanza dello “Studium” della Storia, inteso non solo come studio/ricerca, ma anche come ‘officina’, scaturigine e ordinamento di eventi, che si pongono in relazione con le dinamiche di una Società complessa come quella attuale [...] in cui, paradossalmente, c’è sempre più ‘bisogno’ di Storia. “Studium” resta per noi un valore e con esso, attraverso questo volume frutto di rigorose ricerche dal Medioevo all’Età contemporanea, abbiamo inteso celebrare i nostri (primi) vent’anni di attività di studio.

Ultimi ebook e autori ricercati