Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il favoloso viaggio di Ibn Battuta

Il favoloso viaggio di Ibn Battuta

Autore: Fatima Sharafeddine , Mohammed Ali Intilaq

Numero di pagine: 24

Ibn Battuta è il Marco Polo del mondo islamico: partito dal Marocco nel 1304, attraversò l’Africa e il Medio Oriente fino alla Cina, in un lungo viaggio di scoperta, tra città inconsuete e peripli d’incanto.

Il favoloso viaggio di Ibn Battuta

Il favoloso viaggio di Ibn Battuta

Autore: Fatima Sharafeddine , Mohammed Ali Intilaq

Numero di pagine: 24

Ibn Battuta è il Marco Polo del mondo islamico: partito dal Marocco nel 1304, attraversò l’Africa e il Medio Oriente fino alla Cina, in un lungo viaggio di scoperta, tra città inconsuete e peripli d’incanto.

Undici viaggiatori ed esploratori che hanno ampliato i confini del mondo conosciuto

Undici viaggiatori ed esploratori che hanno ampliato i confini del mondo conosciuto

Autore: Michael Rank

Numero di pagine: 101

Dall'autore del best-seller #1 "I dieci grandi generali della storia", arriva un nuovo appassionante libro sui più grandi esploratori della storia e sul modo in cui le loro scoperte hanno plasmato il mondo moderno. Che si tratti di Rabban Bar Sauma, il monaco cinese del tredicesimo secolo incaricato dai mongoli di viaggiare verso ovest per formare un'alleanza militare contro l'Islam, o di Marco Polo, che ha aperto una finestra sull'oriente per l'Europa, o del Capitano James Cook, i cui viaggi alla scoperta del mare crearono l'economia globale del ventunesimo secolo, ognuno di questi esploratori ha avuto un'incredibile impatto sulla società moderna. Questo libro tratterà degli undici più grandi esploratori della storia. Alcuni hanno viaggiato per devozione religiosa, come Ibn Battuta, che ha viaggiato dal Nord Africa fino all'Indonesia nel 1300, visitando, sul percorso, ogni luogo del pellegrinaggio islamico. Altri hanno viaggiato per profitto, come Ferdinando Magellano, che voleva consolidare i possedimenti spagnoli sul commercio delle spezie. Altri hanno viaggiato per il semplice brivido dell'avventura, come l'esploratore vittoriano Richard Francis Burton, che imparò 29...

Leggere e scrivere

Leggere e scrivere

Autore: V.S. Naipaul

Numero di pagine: 112

Più volte Naipaul è tornato con la memoria a quando, ancora bambino a Trinidad, sognava di diventare un grande scrittore. Ma non ci aveva mai raccontato con la vibrante immediatezza di queste pagine come si accostò alla scrittura e, prima ancora, alla lettura; come riuscì a crearsi, in una colonia alla periferia dell'impero britannico, un mondo soltanto suo, estraneo alla letteratura sulla quale si era formato. Né ci aveva mai confessato in che misura il legame con l'India – «la grande ferita» di tutti gli emigrati indiani nelle isole del Nuovo Mondo – abbia agito in profondità nella sua vita, suscitando un gioco drammatico di attrazioni e resistenze. A poco a poco, Naipaul capì che il compito della sua opera letteraria era la tenace esplorazione di quelle «aree di tenebra» che avevano segnato la sua infanzia e la giovinezza. E mentre ciò accadeva, mutava e si definiva sempre più nitidamente in lui il significato delle oscure potenze che rispondono al nome del leggere e dello scrivere. Questo viluppo di temi ha trovato voce nel 2000 nel saggio che dà il titolo al volume e, l'anno successivo, come per un naturale compimento, nel discorso tenuto in occasione del...

Isolario arabo medievale

Isolario arabo medievale

Autore: Angelo Arioli

Numero di pagine: 341

Come approdi momentanei di un itinerario inventato – dal Mar di Cina e dall'Oceano Indiano al tenebroso «Mare Abbracciante» in Estremo Occidente – sfilano isole mirabili, piccoli universi dagli ambigui confini, viste, immaginate e raccontate da autori musulmani di varia provenienza (dall'Iraq alla Persia, al Marocco, alla Spagna), mercanti e viaggiatori, ma anche sedentari compilatori di opere geografiche, in un arco di tempo che va dalla metà del IX al XV secolo. Isole che appaiono e scompaiono, isole abitate soltanto da donne, o da esseri che si fanno sentire ma non si fanno mai vedere, l'isola delle scimmie, del leggendario e vendicativo uccello Rukhkh, degli antropofagi, del rubino, dei granchi pietrificati, degli androgini. Infinite varianti di isole fantastiche, che evocano meraviglie: come "Finzioni" di Borges, o "Le città invisibili" di Calvino o il "Libro dei mostri" di Wilcock.

Oman, Yemen, Emirati Arabi Uniti

Oman, Yemen, Emirati Arabi Uniti

Autore: Jenny Walker , Stuart Butler , Andrea Schulte-Peevers

Numero di pagine: 448
Gli straordinari viaggi di Ibn Battuta. Le mille avventure del Marco Polo arabo

Gli straordinari viaggi di Ibn Battuta. Le mille avventure del Marco Polo arabo

Autore: Ross E. Dunn

Numero di pagine: 433
Terre ignote strana gente

Terre ignote strana gente

Autore: Duccio Balestracci

Numero di pagine: 384

Nell'India meridionale gli zoroastriani sono così onesti che un apposito funzionario raccoglie per strada gli oggetti smarriti e si mette in cerca dei proprietari. Le donne del Malabar sono le più disinibite e nelle Canarie la gelosia è un sentimento sconosciuto. Nelle acque di Alessandria vive un pesce delizioso sia arrostito che bollito, ma mangiarlo provoca imbarazzanti sogni erotici. Il deserto Iwalatan, nel Mali, è abitato da geni cattivi che fanno smarrire i viaggiatori solitari spostando magicamente le dune. Questa è solo una parte del mondo incantato, tra cronaca e invenzione, che prende vita dai resoconti degli antichi viaggiatori del Medioevo: uomini che siaddentrarono in Estremo Oriente, nelle più sperdute e fredde terre del Nord, nei deserti dell'Asia centrale e dell'Africa o che, dall'Oriente più lontano, arrivarono fino al cuore della cristianità. In un racconto pieno di storie e di leggende stravaganti, Duccio Balestracci cede la parola agli antichi viaggiatori e alla loro epica della fantasia e della curiosità.

La collezionista di storie

La collezionista di storie

Autore: Randa Jarrar

Numero di pagine: 288

Nidali è nata in America, vive in Kuwait, con l'invasione di Saddam scappa in Egitto... Ha nonni palestinesi, cugini fondamentalisti, amici islamici e cristiani, curdi e giapponesi. E ama scrivere storie. E collezionarle. Da una voce irresistibile, un romanzo magnetico, delicato e ironico come la sua protagonista.

Dal Caucaso al Mar d’Azov

Dal Caucaso al Mar d’Azov

Autore: Pubblici, Lorenzo

Numero di pagine: 284

Questo saggio viene ripubblicato a distanza di dieci anni perché da un lato la situazione geopolitica attuale è radicalmente cambiata rispetto ad allora. Il Caucaso, oggi ancor più di dieci anni fa, rappresenta uno snodo politico e sociale decisivo fra l'Occidente e l'Asia oltreché il legame storico fra la cristianità e l'islam. Dall'altro lato si registra, negli ultimi due decenni, e nell'ultimo in particolare, una crescente attenzione da parte degli studiosi alla storia dei Mongoli. Le ricerche e le pubblicazioni si sono moltiplicate in Europa, negli Stati Uniti, in Russia e in tutti quei paesi che ebbero a che fare direttamente o indirettamente con l'impero creato da Gengis Khan. Molti lavori, pubblicati negli anni passati, erano rimasti relegati alla dimensione locale poiché scritti in lingue difficilmente accessibili, dall'ungherese al persiano, dal russo al cinese. Tuttavia, dall'inizio degli anni Dieci di questo secolo, si sta assistendo a un poderoso lavoro di traduzione in lingua inglese delle fonti e a un'intensa attività di ricerca i cui risultati sono sempre più spesso pubblicati in inglese e quindi accessibili alla comunità scientifica internazionale.

Venezia nel contesto globale / Venedig im globalen Kontext

Venezia nel contesto globale / Venedig im globalen Kontext

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 185

In questa raccolta, sette autrici e autori internazionali faranno luce, partendo da prospettive disciplinari diverse, sul ruolo di Venezia per e nel mondo. Nel tracciare un profilo cronologico dal Medioevo all’epoca attuale, si delineeranno la visione mondiale dell’Europa dell’età premoderna e la sua trasposizione nelle carte geografiche, nonché la posizione di Venezia nella letteratura medievale e in quanto punto nodale dell’Umanesimo. Si presenterà, inoltre, il peculiare ruolo storico svolto dal Fondaco dei Tedeschi e dal ghetto veneziano nella e per la città. Queste riflessioni saranno coronate da un contributo sociologico sulla migrazione nel bacino del Mediterraneo nel XXI secolo. Con esempi concreti, il volume mostra il modo in cui, grazie al posizionamento di Venezia in un contesto globale, gli sviluppi urbanistici poterono incidere superando la città in senso stretto – e, viceversa, come, da una prospettiva storica, tali relazioni globali ebbero influenza sulla laguna. Sieben internationale Autorinnen und Autoren werfen in diesem Sammelband aus unterschiedlichen disziplinären Perspektiven ein Licht auf die Rolle Venedigs für und in der Welt. In einem...

Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia

Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 352

Gli uomini leggendari che hanno raggiunto i confini del mondo Dalla scoperta dell’America allo sbarco sulla Luna, da Machu Picchu all’Antartide, dalle sorgenti del Nilo all’Everest Viaggiare ha sempre esercitato sull’uomo un fascino magnetico, irresistibile. Spingersi verso i confini del mondo, fin dall’antichità, è stata la risposta al suo insopprimibile desiderio di conoscenza e sete di avventura. L’esplorazione è un elemento fondamentale della storia dell’uomo. Per terra o per mare, tra le montagne o nel deserto, nessuna impresa è mai stata davvero impossibile e spesso la determinazione di qualche sognatore ha spinto di un passo avanti l’intera umanità. L’Amazzonia e il Sahara, l’Antartide e il deserto di Gobi. E poi l’Everest, le Ande, la Luna, gli oceani più tempestosi della Terra. Questo libro racconta le avventure di Marco Polo e di Cristoforo Colombo, di Ferdinando Magellano e di James Cook, di Henry Morton Stanley e Charles Darwin, del Duca degli Abruzzi e di Fosco Maraini. Con uno sguardo attento agli esploratori moderni, da Reinhold Messner a Neil Armstrong, e da Mike Horn a Simone Moro. Una storia dell’umanità attraverso le grandi...

Sin imagen

I viaggi di Ibn Battuta [Tuḥfat an-nuẓẓār fī garā'ib al-amsār wa-'aǧā'ib al asfar, ital. Ausz.] Selecta e versione dall'arabo di Francesco Gabrieli

Orizzonti perduti, orizzonti ritrovati

Orizzonti perduti, orizzonti ritrovati

Autore: Eric Salerno

Numero di pagine: 232

Una pista nel deserto, una traccia effimera ma affidabile percorsa nei millenni da viaggiatori berberi, tuareg, occidentali. Una carretera accidentata che dai templi maya porta a un’Acapulco dalle spiagge affollatissime. Un sentiero di giovani pellegrini alla ricerca di se stessi che si snoda fra le montagne dell’Afghanistan e Katmandu attraverso il mitico passo Khyber. Rotte che oggi non si possono più percorrere: il Sahel e il Sahara sono costellati di avamposti militari impegnati in una vana lotta ai trafficanti di esseri umani, le carreteras del Centroamerica sono autostrade contese dai narcos, scollinare il Khyber vuol dire consegnarsi ai sequestratori. Questi orizzonti sono perduti.Eppure ci sono anche orizzonti ritrovati. Il Sud asiatico non puzza più di napalm. Sul delta del Mekong le canoe dei turisti procedono incolonnate. Le immagini del tempio di Angkor sono punteg- giate dai colori delle magliette dei visitatori – ma attenzione a non uscire dai percorsi segnalati: il rischio di saltare in aria per le mine antiuomo disseminate da vent’anni di guerre americane non è una leggenda. Le sponde orientali del Mar Rosso, inaccessibili fino a non molto tempo fa, sono ...

Luce dell’invisibile

Luce dell’invisibile

Autore: E. Concina , A. Flores David , M. Guidetti

In che modo il mosaico è stato linguaggio comune intorno al Mare Nostrum per più di mille anni? Per rispondere a questa domanda Elisabetta Concina, Anna Flores David e Mattia Guidetti, sotto la direzione di Ennio Concina, ci rivelano, attraverso un percorso iniziatico, come le tre religioni monoteiste abbiano attinto alle stesse fonti della forma, del segno e dell’immagine, trasfigurate al di là delle fratture politiche e delle divergenze ideologiche.

Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta

Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta

Autore: Erich Follath

Numero di pagine: 370
L'Arte Mamelucca: Splendore e Magia del Regno dei Sultani

L'Arte Mamelucca: Splendore e Magia del Regno dei Sultani

Autore: Eva Schubert

Adesso con indice delle località! L'Arte Mamelucca: Splendore e magia dei sultani racconta i quasi tre secoli di stabilità politica ed economica in Egitto conseguita dai sultani mamelucchi grazie alla difesa del territorio dalle minacce di mongoli e crociati. La fioritura intellettuale, scientifica e artistica soprattutto in architettura e nelle arti decorative, si rivela assai prossima ai canoni estetici moderni. Con la sua elegante e vigorosa semplicità testimonia la vitalità dei commerci, la solidità culturale ed il prestigio militare e religioso raggiunto dal sistema mamelucco. Otto Percorsi vi invitano a scoprire 51 musei, monumenti e siti al Cairo, ad Alessandria e sul Delta del Nilo.

Leila della tempesta

Leila della tempesta

Autore: Ignazio De Francesco

Numero di pagine: 176

Prefazione di Piero Stefani, postfazioni di Paolo Branca e Valerio Onida. Dialoghi multiculturali trasposti in forma di prosa e poesia, frutto dell'esperienza di incontri pluridecennali tra un monaco cristiano e detenuti arabi/musulmani. Leila, giunta in Italia come clandestina, attraverso il mare, durante una tempesta sul Mediterraneo conoscerà in carcere un volontario con il quale intreccerà nel corso dei mesi un intenso rapporto, fatto di scoperte reciproche, scontri e incontri, sul filo di una scommessa: trovare punti comuni al di là di tutte le differenze reciproche.

Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Autore: Francesca Canale Cama , Daniela Casanova , Rosa M. Delli Quadri

Numero di pagine: 492
I mausolei della necropoli di Assuan. Materiali per un’indagine comparativa

I mausolei della necropoli di Assuan. Materiali per un’indagine comparativa

Autore: Amelia Blundo

Numero di pagine: 108

Assuan conserva una delle necropoli islamiche più antiche e meglio conservate dell’islam dei primi secoli. Tra le diverse centinaia di sepolture presenti, spiccano alcune decine di mausolei, caratterizzati da particolare varietà e raffinatezza compositiva. Lo studio di questi manufatti, oltre all’osservazione della straordinaria molteplicità di geometrie ottenute con i pochi gesti concessi ad un’architettura dai mezzi e dalle dimensioni minime, offre lo spunto per una riflessione sull’architettura funeraria islamica nel suo complesso, sulla società che l’ha prodotta e sulla trasmissione dei suoi modelli di riferimento, indagando la tipologia del “mausoleo” nel mondo islamico nell’antinomia tra il suo ruolo privato ed il suo valore collettivo, ed investigandola alla luce di una società che, pur abitando territori molto distanti, mostra interconnessioni sorprendentemente fitte e vivacissimi e capillari interscambi culturali.

Ultimi ebook e autori ricercati