Persone fisiche
Autore: Massimo Dogliotti
Numero di pagine: 536
Il volume analizza la nozione di capacità, nella sua evoluzione storica e nelle sue diverse attuali implicazioni, tra principi costituzionali e diritti umani, con particolare attenzione all’inizio e alla fine della vita, nonché alla condizione minorile e ai diritti di tutti gli “incapaci”. Affronta ulteriori tematiche, in genere poco considerate nella prospettiva privilegiata dell’autore: gli status e la loro distinzione della capacità (cittadinanza; rapporti di famiglia, con ampi riferimenti alla legge n. 219 del 2012 e al decreto legislativo n. 154 del 2013, sulla filiazione e la responsabilità genitoriale; tutela del consumatore); domicilio e residenza; assenza e morte presunta. Tutto ciò, coniugando approfondimento teorico e disamina di questioni concrete e pratiche, con gli opportuni collegamenti alle fonti comunitarie e internazionali.Un altro volume del Trattato considererà specificamente i diritti della personalità e, tuttavia, per completezza, si esaminano le problematiche affini, ricche di stimoli attualissimi, degli attributi della persona: corpo (e, tra l’altro, fecondazione assistita, testamento biologico, eutanasia), immagine, nome, identità...