
I bottoni di Napoleone
Autore: Penny Le Couteur , Jay Burreson
Numero di pagine: 408«Svolte epocali, dalle origini ai giorni nostri, appaiono indissolubilmente legate a precise formule chimiche.» il Venerdì di Repubblica «La storia di queste 17 molecole che hanno rivoluzionato la vita è più appassionante di un giallo.» Quark Che cosa ha dato e dà alla chimica la straordinaria facoltà di far nascere le civiltà e far cadere gli imperi? Il fatto che strutture chimiche, semplici e complesse, possano determinare con differenze minime l’intera varietà delle sostanze naturali. Quelle che hanno inciso sul corso della storia sono state moltissime: il pepe e le altre spezie (determinanti nelle scoperte geografiche e nella conservazione dei cibi fino all’avvento della refrigerazione), la seta (originaria della Cina, che diede un contributo allo sviluppo delle basi finanziarie del Rinascimento italiano), lo zucchero (che come il cotone alimentò la tratta degli schiavi e l’espansione economica che condusse alla Rivoluzione industriale), lo sviluppo delle armi da fuoco (che trasformò le tecniche della guerra), la gomma (che rivoluzionò il trasporto su strada) hanno esercitato la loro incredibile azione sul divenire della storia grazie a proprietà legate a...