Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nella vita degli altri

Nella vita degli altri

Autore: Michele Bravi

Numero di pagine: 132

Quanto c'è di noi nella vita di chi ci sta attorno? Quanto c'è degli altri nella nostra vita? Qual è la distanza che intercorre tra il modo in cui noi ci vediamo e quello con cui gli altri ci guardano? Domande che riguardano il gioco degli specchi e che prendono forma in questo romanzo, che racconta, con una consapevolezza e una poesia inedite, i temi dell'identità e dell'immedesimazione. Al piano terra di una palazzina di cemento squadrata e piena di finestroni e di inferriate, c'è la panetteria del signor Bisacco. L'odore del suo pane si infiltra tra le fessure strette dell'intonaco crettato e gli spiragli degli infissi da sostituire, profumando e amalgamando la vita delle persone che abitano il condominio. L'edificio ha cinque piani e accoglie e racconta molte storie. Quella di Angelo, un uomo spaventato che vive la sua passione per la fotografia con gravità e sofferenza. Quella della signora Vera, che viene da Padova ma sogna Parigi e lussi impossibili. Di Achille, un uomo complesso che cerca nel cibo la sua vendetta contro il mondo. Quella della signorina Eco, la cui bellezza nasconde una sottile punta di coraggio verso la Vita. Cinque storie memorabili che si...

Memoria zero, sorrisi a mille

Memoria zero, sorrisi a mille

Autore: Andrea Caschetto

Numero di pagine: 194

Lo chiamano Mister Smile, o L'ambasciatore del Sorriso, per più di un motivo: il primo, è che Andrea Caschetto ha girato il mondo per fare sorridere i bambini negli orfanotrofi. Il secondo, è che non permette a niente e a nessuno di velare il suo ottimismo, nemmeno a un brutto tumore. Il terzo, è che la sua missione è regalare felicità a chi non ne ha. E di questo ha fatto una ragione di vita. Ma, prima di diventare il supereroe dei bimbi di tutto il mondo, prima di dedicarsi alle missioni umanitarie e prima di riuscire a mettere il bene degli altri al primo posto, Andrea ha vissuto sulla sua pelle episodi duri e difficili. Cresciuto senza un padre, a soli quindici anni, infatti, è stato operato per un tumore al cervello, di cui sfoggia con orgoglio la cicatrice. L'operazione è stata un successo, ma ha danneggiato la sua memoria a breve termine. Da allora i ricordi nella mente di Andrea riaffiorano in maniera solo apparentemente casuale, perché gli episodi che rimangono impressi nella sua memoria sono tutti legati dal filo invisibile delle emozioni. Ecco perché in questo libro il lettore, per potersi calare almeno in parte nella visione del mondo di Andrea, troverà i...

Sono un bravo ragazzo

Sono un bravo ragazzo

Autore: Francesco Nuti

Numero di pagine: 216

I miei quaderni. Trentasette. Colorati come il vestito di Arlecchino. In questi quadernucci conservo le mie novelle. Sono storie fra terra e luna. Sì, stralunate come me. Solo alcuni sono veri diari, ma in tutte queste piccole pagine vedo la mia vita, come se attraverso le immagini, le fantasie dell'arte, potessi fermare il tempo i momenti del tempo vissuto. Sono passioni dirompenti, quelle che animano gli anni d'oro, fervidi e creativi, di Francesco Nuti, regista e attore che ci ha incantato per oltre due decenni con i suoi film. Donne bellissime, ma anche calcio (che lo ha portato persino nella Nazionale Under 14), naturalmente biliardo, e soprattutto cinema, voglia di inventarsi storie per far ridere, immalinconire, commuovere, e di nuovo ridere. Dopo un periodo di malattia, oggi Nuti desidera finalmente ritornare a parlare al suo pubblico e lo fa con questa autobiografia scritta in lingua fiorentina d.o.p., dove si racconta "a braccio, anzi a bracciate, improvvisando con la memoria, ché a me piace così". È un libro a lungo meditato, che nasce da appunti buttati giù nel tempo e di recente integrati da Francesco, con l'aiuto del fratello Giovanni, per restituire ai lettori...

Su e giù per la vita

Su e giù per la vita

Autore: Marco David Benadì

Numero di pagine: 233

Il senso di questo libro non sta tanto nel raccontare nove meravigliose storie di vita, quanto nel trasformarle in altrettante ispirazioni per vivere meglio la propria. DAL PIEMONTE ALLA SICILIA, UN VIAGGIO IMPREVEDIBILE PER RISCOPRIRE IL SENSO DELLA VITA Sai, non ti ho ancora detto perché ho iniziato il mio viaggio, e ora che sono tornato mi sento felice seduto qui sul balcone. Eppure tutto quello che mi hanno raccontato non mi ha dato che un piccolo assaggio delle verità che stavo cercando. Cosa posso rispondere adesso alle domande dei miei figli? Tra poco verranno a sedersi qui, al tavolo del buongiorno. Racconterò loro dei marinai e dei contadini, delle nuvole e dei calzini caldi, delle stagioni e delle galosce, delle secche e del vento in poppa. E spiegherò loro da dove viene l’amore e perché la vita è un meraviglioso viaggio.

Coraggio!

Coraggio!

Autore: Gabriele Romagnoli

Numero di pagine: 112

Il coraggio ha questo potere perché non è un’idea, ma un atto. Supera la prova dei fatti. Si mostra. Viene a dirti: ecco, ci sono uomini che non si fermano, non si adeguano, sono tuoi simili. Se vuoi, puoi essere come loro. Gabriele Romagnoli percorre le strade del coraggio a partire dal senso caldo dell’esortazione che spesso abbiamo conosciuto nella vita: il coraggio che, da piccoli, ci sprona a camminare, pedalare, pattinare, quello che ci invita a non avere paura o ad alzare la testa. Romagnoli ci accompagna in questa strada dandoci del tu, ci vuole a fianco, perché tutti si possa riconoscere l’umiltà e la bellezza di un coraggio che fa della vita una vita giusta. Dopo Solo bagaglio a mano, un altro necessario esercizio di filosofia dell’esistenza.

Le tre fasi della vita di un disabile

Le tre fasi della vita di un disabile

Autore: Vittorio Fuso

Numero di pagine: 126

Il racconto è un’autobiografia dell’autore, dalla nascita ad oggi. Vittorio Fuso viene alla luce a seguito di un parto complesso e travagliato e che ha, perciò, inevitabilmente segnato la sua esistenza, rendendolo gravemente disabile e, invero, non autosufficiente nelle ordinarie funzioni della vita. Vittorio ha bisogno di aiuto in tutto: per parlare, per andare in bagno. Ma Vittorio prova le stesse sensazioni e sentimenti di altri ed, anzi, vive emozioni ancor più forti degli altri, tanto da avere un sogno nel cassetto: la speranza che un giorno Dio gli dia quello di cui è stato da sempre mancante, ovvero la guarigione. Ed è proprio questa speranza ad avergli donato tanta energia, facendolo lottare con tutte le sue forze. Il libro tratta anche delle meravigliose persone che gli sono rimaste accanto ed a cui si è inevitabilmente affezionato: persone che non ci sono più e persone che vorrebbe rivedere un giorno, anche per un semplice saluto. Da ultimo, il messaggio più importante dell’intero racconto: la comunione che ha con Dio e che ha - e non potrebbe che esser così - “del soprannaturale”.

Il rappresentante di felicità

Il rappresentante di felicità

Autore: Michele Marino

Numero di pagine: 138

Il 13 ottobre nacque Vincenzo, Vincenzo Marino: non ci fu alcun dubbio che a lui spettasse il nome di papà. L’erede c’era: era il 1993. L’istante in cui me lo portarono a far vedere, ancora nell’incubatrice, rimarrà uno dei momenti più importanti di tutta la mia vita. Era felicità, felicità assoluta, ben immortalata dalla foto che mi scattò proprio in quell’istante il mio amico Cono. Caterina ebbe poi una seconda gravidanza, che purtroppo terminò con un aborto spontaneo. Fu un brutto colpo, ma non volevo vedere mia moglie così avvilita. Allora presi Vincenzo, che allora aveva un anno e mezzo, e lo buttai sul letto dell’ospedale vicino a lei. «Tieni, prendi Vincenzo! Su, alzati dal letto e andiamocene tutti insieme a casa». Ho sempre pensato che la sofferenza si combatte esclusivamente con la felicità, la morte con la vita. È un po’ la mia religione personale.

Il periodo di m*rda più bello della mia vita

Il periodo di m*rda più bello della mia vita

Autore: Stefano Marando

Numero di pagine: 127

Lasciare tutto, partire, cambiare, tagliare i ponti: a volte è l'unico modo per capire chi siamo e per ricominciare. Nel caso di Stefano, è una necessità: dopo aver vissuto la pandemia in prima linea, decide di dare le dimissioni dal suo vecchio lavoro e di mettere in discussione tutto il suo presente. In una lunga lettera indirizzata a una persona che gli ha cambiato la vita, ripercorre i suoi primi (quasi) trent'anni e ne ricuce i pezzi: dai giorni di bambino e adolescente in Calabria, all'approdo a Torino; dai periodi difficili in una nuova città, alle amicizie fondamentali che lo tengono a galla; dalle storie d'amore più assurde che lo disorientano, alle avventure inaspettate che gli stravolgono gli orizzonti. Stefano così ricostruisce la trama della sua vita, con un'ironia che spesso nasconde grande saggezza, nell'apparente caos di avvenimenti che invece - a ripercorrerli col senno di poi - svelano tutto il loro significato. Chi, tra i venti e i trent'anni, non è mai stato confuso, esaltato, invincibile e scoraggiato? Chi non ha avuto voglia di amore, di sicurezze ma anche di sorprese? E soprattutto: chi non ha mai avuto paura? "Io non credo" dice Stefano "a quelli che ...

Mio padre è stato anche Beppe Viola

Mio padre è stato anche Beppe Viola

Autore: Marina Viola

Numero di pagine: 176

Che padre era Beppe Viola, quando non era allo stadio o in onda? In che modo riusciva a incanalare, nella vita quotidiana con la moglie e le quattro figlie, tutto il genio e l’esuberanza che poi sprigionava in ogni cosa? Come gestiva quella grande fama che era scoppiata tutta assieme, e di cui in verità si vergognava anche un po’ con gli amici? In questo racconto, scritto dalla penna abile e sensibile della figlia Marina, c’è il Beppe uomo, quello che divideva il suo tempo con l’amico di sempre Enzo Jannacci, quello che buttava giù canzoni di getto davanti a un vino rosso insieme a Cochi e Renato, quello che si sganasciava dalle risate mentre scriveva film per Mario Monicelli. Quello che portava la figlia di sei anni allo stadio e la riaccompagnava alla metropolitana venti minuti dopo perché non sapeva chi era il ventitreesimo giocatore vestito di nero. O quello che si offriva di accompagnare allo stadio un giovanissimo Bruno Pizzul alla sua prima telecronaca in Rai facendolo arrivare tardi. “Ecco cos’hanno in comune mio padre e Beppe Viola: si somigliano, hanno la stessa faccia. A volte è facile confonderli. Talmente facile che capita anche a me. Eppure sono...

Racconti di vita vissuta

Racconti di vita vissuta

Autore: Massimo Messa

Numero di pagine: 163

Ventiquattro racconti che sono ventiquattro immagini, alcune poco più grandi di una fototessera, altre con l’ampiezza di una panoramica. Immagini di luoghi, persone, momenti, epoche. Episodi e riflessioni, descrizioni realistiche come servizi di cronaca e narrazioni oniriche, in bilico sul confine tra realtà e fantasia.

Vita Nova

Vita Nova

Autore: Arturo Mariani

Numero di pagine: 162

Nino Benvenuti, Luca Parmitano, Renato Vallanzasca, Alex Zanardi, Monsignor Domenico Pompili e Maria Falcone sono solo alcuni dei tredici personaggi che Arturo Mariani ha incontrato in un viaggio straordinario all’interno del momento di svolta della loro vita. Un viaggio che ha portato Arturo ad esplorare l’animo umano, in particolare quel confine interiore con cui ogni uomo, prima o poi, dovrà confrontarsi, scegliendo di superarlo per scoprire cosa c’è oltre. Storie straordinarie ed emozionanti, raccontate, per la prima volta in queste pagine, da un giovane autore nato senza una gamba, che, tenacemente, con fiducia e con grande senso di responsabilità, si impegna ogni giorno nel superamento dei propri limiti e nella ricerca della libertà. Una ricerca che può riguardare tutti e che ha portato Arturo a diverse importanti conquiste. Prima di tutto a quella di essere se stesso. Amante della scrittura, Arturo Mariani realizza oggi Vita Nova, il suo secondo libro, in cui raccorda le sue riflessioni con il racconto dei protagonisti per invitare chiunque a guardare oltre la sofferenza, oltre ogni limite, perché ognuno può trasformare la propria esistenza in una nuova vita.

La forza della vita

La forza della vita

Autore: Santina Scaglione

Numero di pagine: 174

Cari lettori, vi presento il mio libro, il mio primo libro... e lo dedico alla mia famiglia , che mi ha sempre sostenuta, e dato la forza di vivere! Lo dedico a chi insegue un sogno nella vita; ai tenaci, ai testardi, agli ostinati, a chi cade e si rialza...a chi ci riprova, perché la vera forza è sorridere anche quando la vita non te lo permette. Sono lieta di poter condividere le mie emozioni, le mie sensazioni, le mie gioie e i miei dolori, che mi hanno reso oggi una persona migliore. Questo è il regalo per me oggi. Scrivo con la mente vuota, con il cercare parole e ricordi perduti, con un vocabolario in mano, con la voglia di parlare della mia vita. Ho deciso di pubblicare questo libro proprio con il mio marchio nato da gocce di memoria. Ho deciso di non farlo correggere a nessuno, voglio che venga letto così in modo vero, aprendovi un libro di avventure. Santina Scaglione

Federico - Oltre il buio, la vita

Federico - Oltre il buio, la vita

Autore: Renato Brinis

Numero di pagine: 222

Un grido disperato e d’amore rivolto a mio figlio Federico, vittima di un incidente in moto nel 2008, a ventidue anni. La forza, la volontà, la speranza, le sconfitte sue, mie e di mia moglie accompagnano questa realizzazione. Che cosa rispondere a un genitore il quale, disperato e arrabbiato, si chiede: “Perché proprio a mio figlio?” È questo uno degli interrogativi più comuni che mi sono trovato a dover affrontare quando sono entrato nel mondo della disabilità. Avrei voluto che mio figlio, nato “abile” e dimesso "handicappato”, non fosse mai arrivato a essere così catalogato. Uno scritto composto da appunti, riflessioni e istantanee, che vuol essere anche un atto di accusa verso le istituzioni, che vedono ancora il disabile come una “rogna” e sono completamente impreparate a mettere in pratica la legislazione vigente.

I volti della vita

I volti della vita

Autore: Nico

Numero di pagine: 192

Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare quello che ho sempre pensato, non per giustificare gli errori commessi nella mia vita, molto ho sbagliato come molto ho pagato, troppo per uno che ha sempre rispettato il prossimo e la legge e in questo modo le proprie idee, essendo sempre stato coerente con me stesso per tutto il percorso della mia vita. Ancora oggi credo che ogni uomo dopo una sconfitta debba trovare la forza di lottare, per rinascere, per continuare a vivere, per lui stesso e per la propria famiglia e soprattutto per i propri figli, combattere per un futuro migliore. Il mio vero nome non è ovviamente Nico così come non lo sono i nomi dei miei familiari e delle persone di cui parlo. Ma i fatti, anche se sembrano essere tratti da un romanzo, sono tutti realmente accaduti nella mia esistenza e, belli o brutti che siano, li ho vissuti con intensità e rispetto, per tutti e per la vita.

Sono nato così, ma non ditelo in giro

Sono nato così, ma non ditelo in giro

Autore: Mattia Muratore

Numero di pagine: 304

“Adesso, grazie al tuo libro, l’elenco delle cose che so si è allungato. Lascio l’avventura a chi lo leggerà.” Luciano Ligabue Una storia sorprendente, che entra nel mondo della disabilità non in punta di piedi, ma con irriverenza e dissacrante ironia Sono nato così, ma non ditelo in giro è il racconto ironico, intenso, a tratti spietato, sicuramente rock, ma non senza una vena pop, della vita di Mattia Muratore. Una vita come quella di tutti, ma anche da quella di tutti straordinariamente diversa. Perché Mattia ha l’osteogenesi imperfetta, la “malattia delle ossa di cristallo”: già alla scuola materna le fratture che aveva collezionato non si contavano sulle dita di mani e piedi. Eppure, grazie all’ironia e alla leggerezza con cui è trattata, questa non è una storia di dolore o sofferenza, ma di una eccezionale quotidianità, fatta, come per tutti, di primi appuntamenti, concerti e derby, conditi però da quei frequenti momenti tragicomici che capitano a chi, come l’autore, si trova immerso dentro il mondo della disabilità. Così, con una scrittura semplice e incisiva, del tutto priva di autocommiserazione o retorica, questa storia, venata di...

Volevamo essere cattivi ma non ci siamo riusciti

Volevamo essere cattivi ma non ci siamo riusciti

Autore: Michele Valdrè

Numero di pagine: 130

Cinque racconti che rappresentano una fotografia in chiave ironica, ma estremamente realistica, della nuova generazione la quale cerca di destreggiarsi nel difficile mondo del lavoro e nella società contemporanea. Le vicende dei personaggi e le esperienze forti che si ritrovano a vivere conducono ad una profonda riflessione e trasmettono un importante messaggio che dovrebbe esser ascoltato da tutti.

Sei Anni E Due Mesi Della Mia Vita

Sei Anni E Due Mesi Della Mia Vita

Autore: Eduardo Fabbri

Numero di pagine: 0

Questo libro racconta la storia di un uomo che ha trascorso sei anni e due mesi in prigione, e il modo in cui quel periodo ha cambiato la sua vita. Una testimonianza toccante sulla resilienza umana e sulla speranza. This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work is in the "public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

Io ho un piano

Io ho un piano

Autore: Pietro Morello

Numero di pagine: 121

Quando ha partecipato alla sua prima missione umanitaria – nella baraccopoli di Baia Mare, al confine tra Romania e Ucraina – Pietro Morello era giovanissimo. Ed era partito con il bagaglio tipico di chi è alla prima esperienza: le certezze facili, “vado lì e li aiuto”, che si hanno finché si rimane a casa, al sicuro. Lo scontro con la realtà è stato duro, ma questo non ha fatto altro che rafforzare la sua determinazione. È ancora un ragazzo, Pietro, eppure la sua vita è molto cambiata da allora. Il suo raro talento musicale è sbocciato in un’eccezionale carriera di artista e comunicatore, ma lui ha sempre portato avanti, in parallelo, un impegno costante nell’ambito degli aiuti umanitari, soprattutto se rivolti ai bambini. Dalle baraccopoli dell’Est Europa alle strade del Ruanda, dagli slum del Kenya al reparto pediatrico oncologico del Regina Margherita di Torino, va ovunque senta di poter portare un aiuto. E la musica per lui è una lingua universale, con cui riesce a comunicare sempre, anche quando mancano le parole. Io ho un piano è la sua testimonianza: vera, emozionante, a volte cruda. I lunghi mesi di pianificazione, i rigidi protocolli di sicurezza, ...

Se tornassi ad Arcore

Se tornassi ad Arcore

Autore: Emilio Fede

Numero di pagine: 108

Questo libro non vuole essere un amarcord. Una raccolta di pentimenti e rimpianti. Ma un contributo alla verità. Un appello a chi sa e non dice. Anche alla malavita. C’è qualcuno che sa. Autore di una lettera anonima. Non parla perché ha paura? C’è un lungo percorso di vita da inviato, dall’Africa alla strage di Nās. iriya, alle più drammatiche vicende di cronaca. Ci sono le cene di Arcore, che non sono soltanto il bunga bunga. C’è il tradimento, la paura, l’omertà di chi sa, ma tace. C’è la riflessione di Moro, sull’isola di Gerba, quando temeva che qualcuno potesse fermare - e ha fermato - il suo progetto di un governo di centrosinistra. C’è il “tavolo” attorno al quale nasceva il buongoverno. Ci sono le storie tragiche attorno ai tavoli verdi del casinò. C’è un’intervista a Massimo D’Alema, che torna come fosse attualità.

Viaggio nella mia vita

Viaggio nella mia vita

Autore: Franco Faustino Miassot

Numero di pagine: 100

Chi sta per leggere questo libro, deve sapere in anticipo che non è una grande opera letteraria. Ma è un semplice “Viaggio nella mia vita”, un passaggio veloce con poche fermate. Brevi soste per descrivere i passaggi più importanti più belli e tristi della mia vita. Un messaggio di rispetto per tutti, accettare con dignità le cose brutte che il destino ci riserva e assaporare felicemente le cose belle! Dice bene il mio Amico Piermario nella sua prefazione: ”Il rispetto sempre e a qualunque condizione per i valori fondamentali”.

Controvento

Controvento

Autore: Antonio Fogar

Numero di pagine: 140

Controvento: ovvero il coraggio, la speranza e l'amore per la vita. Ambrogio Fogar è stato per trent'anni l'uomo delle imprese impossibili, delle traversate oceaniche e dell'avventurosa spedizione al Polo Nord, poi durante il raid Parigi-Mosca-Pechino, tutto cambia: paralizzato, è costretto a una vita di immobilità, bloccato in un letto. "Io resisto perché spero un giorno di riprendere a camminare", ha scritto Fogar in questo libro, realizzato insieme al giornalista Giangiacomo Schiavi.

Io lo conoscevo bene

Io lo conoscevo bene

Autore: Marina Baumgartner

Numero di pagine: 183

Tutti conoscono D’Angelo attore, monologhista straordinario di “Drive in”, vincitore di tanti biglietti d’oro per le sue pièce teatrali, interprete di film diventati cult. Ma solamente chi ha avuto la fortuna di frequentarlo, assiduamente e per tanti anni, lo conosce davvero. Questo è il ritratto dipinto da chi per trentasei anni ha lavorato con lui, condividendo anche scherzi, cene, risate. Un grande attore, ma anche un fanciullo che ha sempre saputo godere di ogni attimo, e che ha fatto della leggerezza il suo stile di vita. Dall’enorme successo, ai tanti scherzi architettati, dalle sue innocenti manie – le scarpe, le camicie, i gilet, i braccialetti, il “parrucchiere fai da te” applicato a sé stesso e a sventurati colleghi. E le sue passioni, il mare per primo. E poi la cucina, con ricette inventate, a volte con bizzarri risultati… Chiudono il libro le testimonianze degli amici – un capitolo intero scritto da Antonio Ricci – che con lui hanno condiviso anni di successi. Prefazione di Ezio Greggio, l’amico per eccellenza. Le loro risate ancora echeggiano negli studi di Mediaset.

La vita in generale

La vita in generale

Autore: Tito Faraci

Numero di pagine: 224

Il Generale è stato alla guida di un’azienda, ha conosciuto l’amore, ha avuto molto­ dalla vita. Ora non ha più niente. La sua è stata una discesa veloce, innescata da un imprevedibile tradimento. Dopo la galera, scivolare in basso è stato più facile di quanto potesse immaginare. Ora vive insieme ad altre creature notturne negli anfratti dei senzatetto. Eppure, anche lì, gli uomini e le donne con cui condivide la nuova condizione di dropout gli riconoscono la naturale autorevolezza di chi sa come ci si muove nel mondo. Questo continua a essere il suo “teatro” finché Rita non si mette sulle sue tracce: vorrebbe che l’azienda paterna non fosse assorbita da una combinata franco-cinese e sa che il Generale ha le competenze per aiutarla. Tito Faraci porta l’audacia delle storie dei fumetti dentro un romanzo comico-­sociale vorticoso e appassionante.

Ultimi ebook e autori ricercati