Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti Inventati per Bambini

Racconti Inventati per Bambini

Autore: José Tiberius

Numero di pagine: 100

Racconti brevi per bambini è una serie di racconti inventati e personalizzati della buona notte. Tutte le storie brevi sono racconti d’amore. Il racconto di fatine per bambini è una storia vera. Il racconto o favola di Pisi è una breve favola per i bambini. Questa piccola raccolta di racconti brevi per bambini comprende una serie di racconti inventati e personalizzati, allo scopo di preparare adeguatamente i bambini per andare a dormire, in gran parte basati su storie vere. Sono racconti per bimbi e bimbe piccolini, da 2 a 7 anni circa, per questo lo stile del racconto da leggere è molto semplice e talvolta con frasi molto brevi ed idee piuttosto elementari. Una caratteristica comune a tutta la raccolta di racconti brevi di questo libro è l'oggetto: contiene racconti o storie d'amore. L'amore è il contesto o lo sfondo che unisce tutte le storie, la loro interpretazione ed assimilazione diventa addirittura uno strumento necessario per capire i cattivi. I bambini sanno benissimo se i racconti o le leggende vengono raccontati o letti da persone o se vengono riprodotti da altri mezzi. Come osservazione, diremo che sono state inclusi alcuni racconti, storie o articoli che sono...

Il libro dei gatti immaginari

Il libro dei gatti immaginari

Autore: Gianfranco de Turris

Questo omaggio ai felini ci viene da ben 25 autori italiani diversi, con storie espressamente richieste e scritte appositamente per l'iniziativa, e tutti, ovviamente, gattofili. Le storie - realistiche e fantastiche, storiche e fantascientifiche, poliziesche e orrorifiche - sono di Gloria Barberi, Giorgio Betti, Tullio Bologna, Anna Maria Bonavoglia, Mariangela Cerrino, Ugo Ciaccio, Simona Cigliana, Marcello de Angelis, Luigi De Pascalis, Paolo Di Orazio, Mario Farneti, Bruno Fontana, Dalmazio Frau, Francesca Garello, Augusto Grandi, Francesco Grasso, Giuseppe O. Longo, Giuseppe Magnarapa, Miranda Miranda, Gianfranco Nerozzi, Errico Passaro, Barbara Sanguineti, Antonio Tentori, Alda Teodoani, Nicola Verde. Narrazioni, le loro, in cui il gatto è il reale protagonista, palese o segreto, non solo, ma anche efficace e positivo, indipendentemente dalla sua sorte personale. Insomma, in queste storie - che spaziano dal realista al fantastico, dallo storico all'orrorifico, dal poliziesco al fantascientifico - il gatto si presenta come protagonista diretto o indiretto, comunque come il vero "eroe positivo" della trama. Demiurgo e Vendicatore, Protettore e Risolutore, Pronubo e Difensore,...

E vissero? Fiabe horror e dintorni

E vissero? Fiabe horror e dintorni

Autore: Aurora Stella

Lo sapevate che nella versione originale Cappuccetto Rosso veniva mangiata dal Lupo? E che la Sirenetta non ha mai conquistato il Principe? Aurora Stella si siede con noi attorno al fuoco e racconta fiabe horror di nuova generazione, riportando il genere alle sue oscure origini. Fra incubi domestici, cataclismi e finali multipli, nulla sarà più come prima…

Fiabe toccasana

Fiabe toccasana

Autore: Carmen Valentinotti

Numero di pagine: 176

La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi. Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l’anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere. Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto. Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali. Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a ‘curare’ situazioni specifiche, come l’Omino dei capricci, il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure Cavallino Manto d’Argento, che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c’è sempre chi può indicare una via d’uscita...

Linus. Aprile 2021

Linus. Aprile 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 120

Copertina – 02 – Babbani di tutto il mondo, unitevi! – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 08 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 14 – Perle ai porci – Stephan Pastis 18 – Letteratura – Vanni Santoni 20 – Almost Completely Baxter – Glen Baxter 24 – Wondermark – David Malki ! Babbani di tutto il mondo, unitevi! 31 – Copertina – Sergio Vanello 30 – Il re parla del mago – Stephen King / illustrazioni di Alessandro Baronciani 36 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 38 – Le passioni di J.K. Rowling – Sergio Algozzino 39 – Harry ti presento Irene – Licia Troisi 41 – Illustrazione – Arianna Rea 43 –True Tales – Danilo Maramotti 44 – Il mondo non è abbastanza – Andrea Colamedici 47 – Illustrazione – Cosimo Miorelli 48 – I volti di Harry Potter– Sergio Algozzino 49 – Gli uomini non possono trasfoprmarsi in donne – Maura Gancitano 53 – Siamo tuttə mezzosangue – Nicoz 58 – La vittoria sulla propria ombra – Adriano Ercolani 62 – JR. Rowling – Massimo Giacon 64 – I babbani non capiscono la magia – Giuseppe Sansonna 67 – Il musical di Harry Potter – Sergio Algozzino 68 – Lo stile del...

Corso completo di scrittura creativa

Corso completo di scrittura creativa

Autore: Daniele Abate

Numero di pagine: 213

Un corso così completo di scrittura creativa in un libro non è mai esistito prima d'ora. La seguente descrizione si riferisce al volume completo "Corso completo di scrittura creativa".Attraverso più di 200 pagine in formato A4, il Prof. Daniele Abate, Dr. Magistrale in Psicologia, bilingue inglese-italiano, scrittore di poesie e racconti da quando aveva 10 anni, attualmente autore di più di 40 libri, guida il lettore attraverso un processo creativo organizzato in quattro fasi: 1) ideazione 2) pianificazione 3) composizione 4) revisione Il testo contempla ogni aspetto non solo della scrittura ma anche della vita e della carriera dello scrittore: il target e come individuarlo, i generi e gli elementi specifici, come trovare e gestire le idee, le origini della tragedia dell'eroe e dell'eroe tragico, le regole della buona scrittura narrativa da Aristotele a Joseph Campbell e oltre, quali sono le caratteristiche latenti e manifeste di un'opera di successo, ogni aspetto della creazione dei personaggi, della trama, e delle scene, come scrivere bene ed eseguire un buon editing, come evitare il blocco dello scrittore, i vari modi di pubblicare le proprie opere, come scrivere una...

Halloween Libro da colorare per bambini 4-8 anni

Halloween Libro da colorare per bambini 4-8 anni

Autore: Libri Colorare Bambini Pubblicazione

Numero di pagine: 100

Un grande regalo di Halloween per ragazzi e ragazze! Questo libro da colorare è il libro di attività perfetto per i vostri bambini creativi! All'interno troverete adorabili illustrazioni di pipistrelli volanti, zucche, streghe, fantasmi, dolcetti, gufi, mostri inquietanti e molto altro ancora! Bel libro da colorare di Halloween per bambini e bambine! Aiuta i tuoi piccoli a festeggiare Halloween con questo adorabile libro da colorare, perfetto per le piccole mani. I disegni facili da colorare aiutano a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione occhio-mano. Disegni semplici e belli da colorare per i bambini. La colorazione per i bambini può avere gli stessi benefici della meditazione con attenzione completa per gli adulti. Quando il bambino colora, si applica per non esagerare, per scegliere i suoi colori, per riempire l'intero quadro, il bambino è completamente nel momento presente. Aggiungetelo al carrello o ordinatelo subito e fate un bel regalo per il vostro bambino in questa stagione di vacanze!

ANNO 2019 IL TERRITORIO

ANNO 2019 IL TERRITORIO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Mi chiamo Elisa

Mi chiamo Elisa

Autore: Chiara De Giorgi

Elisa ha sedici anni e tutti i dubbi dell’età. Nei sei mesi in cui tiene un diario per capire qualcosa di più su se stessa, succedono così tante cose che decide di terminare l’esperimento e affrontare con entusiasmo tutto ciò che la sua vita di adolescente le riserva. di Chiara De Giorgi Elisa ha sedici anni e non ha mai mangiato il pollo con le posate. Ha due fratelli e due sorelle che adora, una migliore amica e tanti progetti per le vacanze. Per capire qualcosa di se stessa, tiene un diario, in cui racconta la sua estate di avventure vissute con entusiasmo, imprevisti affrontati con delicatezza e infinite sorprese: una nuova amica a Londra, un piatto di spaghetti piccanti al mare, un viaggio in elicottero nel corso di un fine settimana in montagna e un finto appuntamento che, forse, diventerà qualcosa di più. Al termine dell’estate, sono successe così tante cose che Elisa decide di terminare l’esperimento e buttarsi con entusiasmo in tutto ciò che la sua vita di adolescente le riserva.

Buona notte Horror

Buona notte Horror

Autore: Nina Miselli

Numero di pagine: 96

L'Horror è un genere narrativo su racconti di vita quotidiana. Ambientato in luoghi spesso bui, desolati e silenziosi, sconosciuti e misteriosi che creano la formula migliore per incutere paura, insinuare dubbi e suscitare un senso di attesa e di ansia nel lettore.Le scene tipiche di paura sono descritte nelle ore notturne ed i personaggi che popolano l'horror sono creature morte o viventi, esseri immemori, mossi da insopprimibili istinti cannibaleschi, che deformano in modo orrendo e grottesco l'antico rapporto tra vivi e morti. Se non avete paura di entrare, la porta è aperta... Ma non si può più tornare indietro...

L'Italia che legge

L'Italia che legge

Autore: Giovanni Solimine

Numero di pagine: 182

Le statistiche ci dicono che in Italia si legge poco, drammaticamente meno che negli altri paesi. Il 'lettore forte', come l'Istat definisce chi legge almeno un libro al mese, è una persona che non fa parte della maggioranza degli italiani, è fuori dalla 'norma'. E il futuro che si annuncia non sembra migliore. Le differenze per genere, fascia d'età, area geografica, livello culturale e sociale non solo si confermano ma si radicalizzano.Giovanni Solimine analizza i numeri di questa incrollabile allergia alla lettura, riflette sul profilo di chi legge, sui suoi gusti e sui suoi stili di vita, confronta i dati del panorama del libro e dell'editoria con gli altri consumi culturali e delinea qualche possibile strategia per voltare finalmente pagina.

Short Story Fiabe Horror

Short Story Fiabe Horror

Autore: Natascia Malizia , Romina Malizia

Fiabe Horror, Short Story. Dieci Fiabe inedite elaborate in chiave horror-splatter in cui protagonisti ed antagonisti si scambiano i ruoli, innocenti diventano assassini. Principesse, Re e Regine, sorellastre, streghe cattive, fate e fantasmi. Le Short Story, brevi fiabe, sono state scritte interamente dalle autrici e l'idea è nata leggendo le fiabe di Italo Calvino, Fratelli Grimm e Fiabe Russe. Ispirazione ulteriore è stata la lettura del volume "Le Radici storiche dei racconti di fate" di Vladimir Propp.

Le grandi storie horror. Sull’isola di Jurassic Park

Le grandi storie horror. Sull’isola di Jurassic Park

Autore: Ionit Zilberman

Numero di pagine: 122

Adam apre il libro delle Grandi storie horror e si ritrova su un’isola popolata da dinosauri in carne e ossa. Tra velociraptor affamati, dilofosauri che sputano veleno e un T-Rex alto sei metri, riuscirà a sopravvivere nello spaventoso mondo di Jurassic Park?

ANNO 2019 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

ANNO 2019 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror

Autore: Andrea Barone

L’Horror è un genere cinematografico in cui la musica è particolarmente importante come elemento espressivo per la resa complessiva del significato filmico. Molto spesso la musica non fornisce semplicemente un accompagnamento sonoro per le immagini, ma entra in stretto rapporto con esse, creando un contesto poliespressivo che ne modifica radicalmente la funzione e la fruizione. La musica non si limita ad appoggiare ciò che già si vede sullo schermo, ma riesce ad esprimere ciò che da sola l’immagine non esprime, restituendone il significato inespresso. Per facilitare il processo comunicativo, la colonna sonora cinematografica sfrutta la cosiddetta “musica di genere” allo scopo di suggerire immediatamente connotazioni di ambientazione, cioè una musica legata a stilemi linguistici precisi e facilmente riconoscibili, che il cinema ha largamente diffuso presso il pubblico. Horror soundtrack è una ricerca mossa da due passioni parallele: quella per il cinema e quella per la musica, che consente di capire più a fondo alcuni processi e funzionamenti, decritti in maniera nuova, unendo nozioni musicali, cinematografiche e comunicative specificatamente per il genere Horror.

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Ritardo Cronico's horror tale

Ritardo Cronico's horror tale

Autore: Nicola Marabini

Numero di pagine: 170

I Ritardo Cronico sono una cover band bolognese non particolarmente famosa formata da quattro elementi: Alessandra alla voce, Naico alla chitarra, Teo alla batteria e Mark al basso. È ormai autunno quando vengono convocati da un misterioso organizzatore che li convince a partecipare ad un evento molto importante che potrebbe cambiargli la vita donandogli fama e gloria. Il concerto si terrà la sera del giorno seguente in un luogo molto lontano, si trovano quindi costretti a partire immediatamente per poter arrivare a Castel Rossavalle in tempo. Ha così inizio un lungo e terrificante viaggio durante il quale incontreranno persone inquietanti che gli sveleranno cose sempre meno rassicuranti sul passato di quel piccolo paese di provincia. La verità però si scoprirà solamente alla fine quando si svelerà il vero ruolo di alcuni personaggi.

Sogni d'horror - vol. 2

Sogni d'horror - vol. 2

Autore: Michele Sgamma

Numero di pagine: 125

Continuano i sogni d’horror di Michele Sgamma, in questo secondo volume. Nei nuovi racconti, personaggi non meno tenebrosi giungono a destare incubi e paure nel lettore. L’autore assicura, come per le precedenti, che tutte le storie traggono spunto dalla realtà e che la sua fantasia dà contorno e colore, ovviamente tenebroso, al reale. C’è la casa maledetta, o il motociclista che si trova in un’altra dimensione; e il bukowskiano irreale pomeriggio di follia, o la passeggiata sulla spiaggia che si trasforma in un macabro loop senza fine. Le ambientazioni sono sì surreali, ma in molte si riconoscono luoghi usati, per esempio quelli della montagna dove Sgamma trascorre il suo tempo libero e dove ama scrivere. Sedici racconti con un ventaglio di personaggi da soddisfare gli amanti del genere letterario. Attendendo il terzo volume, questo secondo vi terrà svegli per alcune notti… p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 18.0px Helvetica}

ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE

ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Animazione. Una storia globale

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

I capolavori della letteratura horror

I capolavori della letteratura horror

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 928

Beckford, Vathek • Stevenson, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde • Stoker, Dracula • Hodgson, La casa sull’Abisso • Meyrink, Il Golem • Munn, Stirpe di lupo • Lovecraft, Le Montagne della Follia Edizioni integrali Che cos’è l’orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all’ignoto, è la raggelante esperienza dell’inspiegabile, è il volto di tenebra del sublime. La misura dell’uomo è la conoscenza, e l’orrore è appena oltre la soglia del conoscibile, sembrano dirci le storie qui raccolte, veri capolavori ormai entrati di diritto nel mito. Vathek è la storia di un califfo ricco e potente, appassionato di esoterismo, che riceve a palazzo l’inattesa e sconvolgente visita di un demone. Il romanzo, che contamina elementi gotici e orientaleggianti, diede grande fama a Beckford, sul finire del Settecento. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde di Stevenson e Dracula di Bram Stoker sono forse i due più celebri e celebrati classici dell’horror: rielaborando l’uno il tema del doppio e il dissidio tra bene e male e l’altro il tema del vampirismo, costituiscono delle vere e proprie pietre miliari della...

Horror italiano

Horror italiano

Autore: Simone Venturini

Numero di pagine: 176

I vampiri (1957) di Riccardo Freda e Mario Bava è comunemente ritenuto il primo horror italiano. Lo stupore dei critici, lo scarso successo di pubblico, l’ambientazione parigina sembravano palesare l’horror come un corpo estraneo al nostro cinema nazionale. I film del terrore italiani andranno così in giro per il mondo sconfessando i propri natali, camuffandosi sotto etichette e pseudonimi posticci, portatori – loro malgrado – di un retaggio culturale che sembrava escludere a priori l’orrore dal nostro paesaggio e immaginario. L’horror nazionale si manifesta in concomitanza con una più ampia affermazione dell’horror a livello europeo, al cui interno il cosiddetto «gotico all’italiana» opera per imitazione di modelli stranieri, ma si dimostra anche capace di rielaborarli con originalità, attingendo alle strutture simboliche del melodramma e intessendo relazioni con altri generi. Dall’inizio degli anni sessanta l’horror italiano circola, si espande, rende difficile se non improduttivo mantenere il cinema separato da una più ampia dimensione mediale e di dialogo intertestuale (letteratura, fumetti, cineromanzi) e conservare distinzioni tra cultura alta e...

Horror, Metal & Apocalisse

Horror, Metal & Apocalisse

Autore: Nicola Lombardi , Pietro Gandolfi , Giorgio Riccardi , Alessio Linder

Quattro romanzi completi in un unico bundle! WILLIAM KILLED THE RADIO STAR - Pietro Gandolfi Little Wood è un piccolo angolo di paradiso immerso nelle foreste del nord, un posto dove chiunque può trovare pace e serenità. Ma non Jazz. Per lui, DJ di colore trapiantato dalla Lousiana, una normale notte di diretta si trasformerà in un incubo. Perché qualcuno deciderà di chiudere i conti in sospeso con lui. Trovandosi di fronte a una minaccia che non dovrebbe esistere, Jazz sarà costretto a combattere per sé e per le persone che ama, pronto a sacrificare tutto, persino la vita. Ma chi è la presenza che si aggira nella stazione radio come uno spirito inquieto? E perché il nome di William Heart, cantante e piccola leggenda locale, continua a tormentarlo come il ritornello di un'odiosa canzone? Quando Jazz lo scoprirà si pentirà di aver abbandonato la sua casa per rifugiarsi nella fredda ostilità di Little Wood. L'ULTIMA FERMATA DI MARTY RED - Alessio Linder Mi chiamo Marty Red. Forse avete sentito parlare di me, forse no. Di sicuro avete sentito parlare di Freddy King e dei Blood Red Sun, band di cui ho registrato tutti i dischi, sin dai loro esordi. Ed è proprio quando...

Clown Horror 152 (Edizione Italiana)

Clown Horror 152 (Edizione Italiana)

Autore: I. D. Oro

Numero di pagine: 280

Osvaldo è un genio anche se a sua moglie Sariyah piace prenderlo in giro per il suo pessimo lavoro come lavapiatti in un ristorante. Osvaldo non si preoccupa del suo noioso lavoro poiché è solo una copertura per il suo vero lavoro. Contrabbandare persone nello scompartimento segreto della sua Chevrolet Suburban è il suo vero lavoro. La sua sfida è battere il governo e fare soldi. È un capitalista che è interessato solo a fare soldi ed essere pagato. Non importa chi vuole passare dall'altra parte se lo pagano. Questo trambusto secondario è l'unica cosa che sta pagando i suoi conti nel sud della California poiché il suo lavoro normale è solo un lavoro a salario minimo. Un amico di Seattle, Washington, arriva per chiedere Osvaldo di pagargli un favore che gli deve. Osvaldo non è sicuro di essere all'altezza del compito, ma deve pagare il suo favore affinché il suo fastidioso amico smetta di dargli fastidio. Arriva una nuova sfida che lo mette nel pericoloso lavoro di salvare le persone dai Devilcare Death Panels & Camps. Ora la sua vita è in serio pericolo una volta che il presidente Führer Devil-Eggs firmerà un ordine esecutivo che punirà chiunque soccorra persone...

American Horror Story

American Horror Story

Autore: Federico Boni

American Horror Story è la serie televisiva che dal 2011 sta tenendo inchiodati al piccolo schermo cultori del genere horror e appassionati dell’American Gothic. Quattro stagioni trasmesse finora, ognuna con trama, ambientazione e personaggi diversi, ma accomunate da una tonalità inconfondibilmente gotica, imbevuta di riferimenti ai libri e ai film che hanno reso il genere uno dei più amati e seguiti degli ultimi anni. Federico Boni esplicita temi, intrecci e nessi, mostrando come la serie TV ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk si presti a diventare una preziosa mappa per orientarsi tra le diverse declinazioni del gotico americano. Una “cartografia postmoderna” per percorrere le polverose strade del Sud ed esplorare i demoni più cupi del nostro tempo.

Racconti di fantascienza e horror

Racconti di fantascienza e horror

Autore: Paolo Sarpi

Questo libro inizia con un capitolo di cenni storici sull'origine culturale dei generi di Horror e Fantascienza, ricordandone anche alcuni scrittori pionieri di questi generi e i loro romanzi. Prosegue poi con una serie di racconti che riguardano il mondo del paranormale osservato in diverse facce. I protagonisti di questi racconti sono persone o esseri speciali, alcuni dalla parte del bene altri decisamente dalla parte del male. L'autore Paolo Sarpi, nato a Crotone il 28 agosto 1978, laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Pisa, ha scritto libri di saggistica come "Raccolta saggi moderni"e "Brevi pensieri di scienze, arte e filosofia interpretati in chiave spirituale" che abbracciano diversi argomenti, libri di cultura religiosa come "I santi patroni intercessori" e libri di narrativa come "Raccolta saggi, racconti vari, poesie e aforismi" tutti pubblicati presso il Centro Editoriale Toscano."

Laghi e delitti

Laghi e delitti

Autore: A.A. V.V.

Numero di pagine: 205

Ogni lago, con la sua quiete misteriosa pronta ad esplodere, il mormorio continuo delle sue acque, le luci e ombre delle sue rive sa essere scenario di storie segrete, di inimmaginabili passioni, di morti e di delitti. 22 racconti, finalisti del Concorso letterario GialloCeresio, ci immergono in atmosfere lacustri dalle intense sfumature gialle e noir. Ceresio, Maggiore, Como, Orta, Iseo, Trasimeno, Tovel, Varese, Carezza, Avigliana, Fusine, Levico, Bolsena e Carezza: qui la bellezza fa da scenario al delitto. Gli autori: Mario Barale, Luca Bettega, Veronica Biagiotti, Cristina Biolcati, Mauro Robero Bortoli, Daniele Chiari, Bruno Elpis (pseudonimo di Giuseppe Benzoni), Silvia Favaretto, Manuela Fidanza, Andrea Martini, Tonino Mauro, Giovanni Melappioni, Giuseppe Muscardini, Gian Luca Pachiotti, Mauro Poma, Nicoletta Retteghieri, Donato Ruggiero, Gioia Senesi, Marco Taricone, Gabriella Volpi.

La capitale

La capitale

Autore: Robert Menasse

Numero di pagine: 452

Il primo romanzo sull’Unione Europea e i meccanismi che la regolano, vincitore del Deutscher Buchpreis 2017, il premio letterario più prestigioso per gli scrittori di lingua tedesca. «Un clamoroso ritratto del mondo che ogni giorno si riunisce a Bruxelles» (FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG).

Professione scrittore

Professione scrittore

Autore: AA. VV.

Come funziona uno scrittore? Come nasce un racconto o un romanzo? Ventuno autori per ragazzi si autoraccontano nella propria professione, svelando anche alcuni “segreti” o “trucchi del mestiere”. Come funziona uno scrittore? Quali sono i suoi “attrezzi” del mestiere? Come nasce un racconto o un romanzo? Come si arriva alla pubblicazione? Molti sono gli interrogativi intorno a una professionalità tanto affascinante, quella dello scrittore, da avere alimentato nel tempo una larga parte del nostro immaginario collettivo. Territorio meno esplorato, poi, quello della cosiddetta “Letteratura per Ragazzi”, che subisce spesso lo snobismo della “Letteratura tout court”, la quale sembra considerare la prima come una realtà di “Serie B” o una sorella meno nobile, tanto da arrivare a negarle, a volte, la qualifica stessa di “vera letteratura”. Proprio alla Letteratura per Ragazzi è dedicato questo libro, con l’intento di offrire uno sguardo lucido e disincantato, senza giudizi preconfezionati, su un settore che vive una doppiezza forse ormai strutturale: da una parte il mercato editoriale spinge, tentando di salvare il salvabile; dall’altra certa critica...

Zombie al cinema

Zombie al cinema

Autore: Marcello Gagliani Caputo

Numero di pagine: 419

In un periodo storico in cui la figura dello zombie sta vivendo un periodo d’oro simile a quello vissuto dai vampiri negli anni scorsi, questo volume si pone l’obiettivo di analizzarne l’evoluzione cinematografica, dalle origini (L’isola degli zombie, Victor Halperin, 1932) fino ai giorni nostri, quando il morto vivente è stato rivisitato perfino in chiave romantica (Warm Bodies, tratto dal romanzo di Isaac Marion). Nella sua analisi storico-critica, il volume procede per decenni, nei quali viene approfondito il cammino della figura dello zombie e la sua rappresentazione cinematografica: dallo schiavo utilizzato nei campi di lavoro o nelle miniere, fino al mostro antropofago creato da George A. Romero, passando per varie invasioni aliene in cui i morti venivano utilizzati come ospiti e gli infetti di nuova generazione di Danny Boyle ed epigoni. Ogni capitolo è aperto da un’introduzione in cui si rappresenta un quadro generale della cinematografia zombesca del decennio affrontato, per poi analizzare ogni film appartenente al genere. Qui è rintracciabile uno degli elementi più sorprendenti del libro, perché, al contrario di quanto si possa pensare, lo zombie non è un ...

Fotogrammi di un film horror perduto

Fotogrammi di un film horror perduto

Autore: Helen McClory

Numero di pagine: 160

Una ragazza morta si materializza in casa di sconosciuti, prepara un caffè e si accende una sigaretta come se nulla fosse. Una donna serve a un picnic la propria mano spacciandola per prosciutto. Una madre prepara una torta con i resti spappolati di sacrifici umani. Un vampiro sviene perché non sopporta la vista del sangue. I racconti di Fotogrammi di un film horror perduto stendono sulle esili gioie della nostra quotidianità una patina sinistra e asfissiante; con una lingua vivida e tentacolare, satura di ambiguità e metafore allucinate, trasformano l’immaginario laccato della cultura pop in un brutto viaggio lisergico. Lo scenario si fa inquietante e fantastico – acqua grigia e gelida, foreste buie e cieli di cenere –, una tela lugubre che Helen McClory screzia di glitter rosa, di verde acceso, del rosso scuro del sangue, del rossetto e del velluto: con tocchi da cineasta compone fotogrammi che luccicano come i nostri migliori sogni e che allo stesso tempo ci perseguitano come i nostri peggiori incubi.

Ultimi ebook e autori ricercati