Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Europa nel secolo veloce

L'Europa nel secolo veloce

Autore: Marco Piantini

Se il Novecento è stato l’«età degli estremi» e il «secolo breve», il tempo attuale può già essere concepito come il «secolo veloce» di un mondo che cambia molto rapidamente: basti pensare alla densità dei legami commerciali ed economici, alla questione climatica e ambientale, agli sviluppi geopolitici nei diversi continenti, alla migrazione. È su questi temi che si misura l’Europa e che la dimensione politica dell’integrazione può essere analizzata rovesciando gli schemi consueti. non sappiamo cosa sarà l’Unione europea del futuro; potremmo dire però che l’Europa con ogni probabilità non sarà più la «fabbrica del mondo», non sarà, cioè, il luogo principale della produzione materiale. Potrebbe non esserlo neanche dello sviluppo della nuova immaterialità, o della ricerca di nuove frontiere, siano esse quelle della biotecnologia, dell’intelligenza artificiale, della robotica o quelle della ricerca e dell’attività spaziale e marina. La riflessione che il CeSPI, attraverso questo volume, vuole offrire nasce da questo tipo di considerazioni, raccogliendo analisi e punti di vista sulle tendenze globali in atto. Le contraddizioni del progetto europeo ...

Identità croniche? La talassemia tra costruzione sociale ed esperienza biografica

Identità croniche? La talassemia tra costruzione sociale ed esperienza biografica

Autore: Valentina Raffa

Numero di pagine: 150

1341.2.79

Sociologia dello sviluppo

Sociologia dello sviluppo

Autore: Gianfranco Bottazzi

Numero di pagine: 288

Nella gran parte del mondo attuale, avanzato o arretrato, industrializzato o no, tutti hanno dimestichezza con il contenuto suggestivo e ipnotico evocato dal termine ‘sviluppo’, che continua a catalizzare passioni e interessi, speranze e delusioni, impegno e utopie. Dalla Guerra Fredda alla crisi petrolifera recente, senza eludere l’eredità del colonialismo, dagli economisti ‘pionieri’ alla scuola della ‘dipendenza’ fino alle teorie sui ‘bisogni essenziali’ e alle questioni ambientali comparse negli anni Settanta, Gianfranco Bottazzi ripercorre con chiarezza e sintesi le tappe salienti di quello che definisce ‘il romanzo dello sviluppo’, spingendo la sua analisi fino all’oggi, al tema della necessità di un’alternativa e di una vera e propria inversione di rotta sintetizzata nello slogan-obiettivo della ‘decrescita’.

Sin imagen

Quale sviluppo, 3/86. Direttore Alberto Tarozzi. Le teorie dello sviluppo e il Terzo Mondo

Autore: Alberto Tarozzi , Björn Hettne

Numero di pagine: 211
Rapporto sul turismo italiano 2011-2012 XVIII edizione

Rapporto sul turismo italiano 2011-2012 XVIII edizione

Autore: Mercury , Irat , Emilio Becheri , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 638

1365.3.4

Ultimi ebook e autori ricercati