Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Andando e stando

Andando e stando

Autore: Sibilla Aleramo

Numero di pagine: 288

“Portava in sé quella fermezza e segno di dignità: la vera sua forza e il suo segreto” Eugenio Montale Sibilla Aleramo, una donna. L’equazione è di rigore. Come le grandi protagoniste della letteratura europea del Novecento, Aleramo ha portato nella sua scrittura una straordinaria esperienza al femminile tuttora ricca di stimoli. Attingendo a diversi volumi, si ripropone qui una scelta di prose, selezionate e curate da Rita Guerricchio, che disegnano il ritratto di un personaggio a tutto tondo seguendone il percorso pubblico e privato. Ai primi brani, dettati da impressioni di viaggio o da occasioni di costume, quando non dal contesto storico e politico, seguono le scoperte letterarie, cruciali per la formazione letteraria di Sibilla Aleramo. Chiude il volume, infine, la sezione dedicata agli incontri veri e propri, a tutte le voci ascoltate nel corso delle sue peregrinazioni. Ed è proprio l’appassionato “vagabondaggio” geografico e culturale a segnare la sua vita di donna e di scrittrice, il suo andare e il suo stare, sempre in ascolto di umani orizzonti.

Le orecchie di Meo

Le orecchie di Meo

Autore: Giovanni Bertinetti

Numero di pagine: 145

Lo svogliato Meo, figlio di Beppe, viene dal paese di Nonsodove. Per via del suo scarso impegno nello studio, cominciano a crescergli delle orecchie così lunghe da ricordare quelle di un asino. Un diabolico imprenditore, fiutando l'affare, decide di approfittarsi di questa stranezza e cerca di arruolare Meo nel suo 'freak show'. Sarà solo riscoprendo dentro di sé uno spirito indomabile e una determinazione di cui non si credeva capace che lo svogliato Meo riuscirà ad interrompere 'l'asinizzazione' delle proprie orecchie. Chiaramente ispirato a Pinocchio, 'Le orecchie di Meo' mantiene una serie di elementi di originalità, a partire dalla vivacità delle traversie in cui incappa il protagonista, che lo rendono un capitolo importante nella storia della letteratura italiana per l'infanzia di inizio Novecento. Giovanni Bertinetti (1872-1950) è stato uno scrittore italiano di letteratura per ragazzi, noto per il romanzo 'Le orecchie di Meo' e per aver firmato alcuni dei libri apocrifi di Emilio Salgari di maggior successo e anche narrativamente più felici come 'Il fantasma di Sandokan' e 'Le ultime avventure di Sandokan'.

Le seduzioni

Le seduzioni

Autore: Amalia Guglielminetti

Numero di pagine: 123

Sono i toni intimisti e crepuscolari utilizzati dalla Guglielminetti a caratterizzare una così evocativa raccolta di poesie, i cui argomenti trattati sono quelli tutt’ora cari all’universo femminile. La seduzione è fatta di dolcezza e spensieratezza, ma anche di amarezza e incertezze proprie dell'amore. Senza mezzi termini, questi versi di stampo esistenzialista invitano a lasciarsi trasportare nell’incantevole delicatezza dei primi batticuori, dell'attesa e della frenesia del sentirsi sospesi in un mondo magico e fatato, quello che ruota intorno al romanticismo. Amalia Guglielminetti (1881-1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "Voci di giovinezza", che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "Le vergini folli", edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo "Le ore inutili",...

Bibliografia Vinciana: 1885-1919

Bibliografia Vinciana: 1885-1919

Autore: Beltrami Luca

Numero di pagine: 22

This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

C'è Qualcuno Al Cancello

C'è Qualcuno Al Cancello

Autore: Luigi Antonelli

Numero di pagine: 60

La scena raffigura la prova di una commedia sopra un palcoscenico d'Italia. L'AUTORE discorre col DIRETTORE, seduto a sinistra della ribalta, con le spalle voltate al pubblico. Ha vicino a sé un tavolinetto. Gli attori fanno gruppo verso il fondo discorrendo sommessamente, addossati al fondale, e poi ridono forte: specialmente la signorina Melato.

Ultimi ebook e autori ricercati