Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Grande guerra, piccoli generali
Autore: Lorenzo del Boca ,
Numero di pagine: 223
Alla vigilia dello scoppio della prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi adeguatamente arricchire. Gli idealisti, invece, credevano di offrire all’Italia l’opportunità di conquistare peso e prestigio internazionale, in modo da restituirle quel ruolo che vagheggiavano ma che, dopo i fasti della Roma dei Cesari, era rimasto incartato nei libri della storia classica. Negli ultimi dieci anni, prima di quel 1914, i soldati erano cresciuti alle direttive del generale Paolo Spingardi, ottimo oratore parlamentare, e del generale Alberto Pollio, ottimo scrittore. L’uno e l’altro – con tutto lo stato maggiore – coltivavano il mito di Napoleone del quale leggevano con avidità biografie, recensioni, commenti strategici e valutazioni tattiche. Anche culturalmente, gli ufficiali erano rimasti con i piedi e con la testa nelle pastoie del secolo precedente. Come se il tempo fosse trascorso senza lasciare traccia. Al momento dell’entrata in guerra, l’esercito italiano venne affidato a Luigi Cadorna che, se avesse ottenuto risultati proporzionali alla sua presunzione, avrebbe conquistato il globo terracqueo. I guai maggiori di ...
LA GRANDE GUERRA - Tra fili spinati e trincee “l’inutile strage”
Autore: Ecoistituto Valle Ticino Cuggiono - A.N.P.I. Legnano ,
SACRIFICI GUERRE EMIGRAZIONI Fossacesia e Rocca San Giovanni tra Grande Emigrazione e Grande Guerra
Autore: ORLANDO BELLISARIO ,
Numero di pagine: 278
Una ricerca sulla vita quotidiana nell'Abruzzo contadino tra il 1860 e il 1920: i sacrifici imposti dalla crisi economica dovuta alla rivoluzione economica e dei trasporti, a sua volta causata dall'avvento delle navi a vapore e delle linee ferroviarie, la conseguente grande emigrazione verso le Americhe, le guerre coloniali e, infine, la Grande Guerra. L'autore, con un ritmo veloce e incalzante, ricostruisce la vita dei nostri antenati in quello che pu~ considerarsi il primo conflitto globale dell'et^ industriale. Il sottotitolo del libro "Fossacesia e Rocca San Giovanni: tra Grande Emigrazione e Grande Guerra" a sottolineare quelli che furono gli eventi pi rappresentativi delle prime generazioni italiane post-unitarie. Dopo la rappresentazione complessiva della situazione economica, dell'emigrazione e della guerra, l'autore si focalizza sulla vita e sul destino dei caduti di questi due piccoli paesi abruzzesi.
Da Caporetto a Vittorio Veneto
Autore: Gioacchino Volpe ,
Numero di pagine: 132
L'Italia di Giolitti - 1900-1920
Autore: Indro Montanelli ,
Numero di pagine: 448
Dall'omicidio di Umberto I per mano dell'anarchico Bresci fino al "Natale di sangue" di Fiume, la scena politica italiana è dominata da un unico uomo, l'ultimo di quei notabili che avevano guidato il Paese dopo l'unificazione: Giovanni Giolitti. È lui a fermare l'involuzione autoritaria in cui rischiavamo di cadere dopo il regicidio, e a lui si devono il nostro primo miracolo economico, la nascita della grande industria e un'intelligente politica sociale. Giolitti guida l'Italia attraverso un ventennio ricco di sfide, in cui i nuovi schieramenti - socialisti, cattolici, anarchici, liberali - si sono ormai consolidati e danno vita ad accesi scontri, l'attività sindacale prende corpo grazie alla nascita della Confederazione generale del lavoro, e per la prima volta viene realizzato il suffragio universale maschile che permette alle masse di entrare attivamente nella vita dello Stato. Ma sono anni travagliati, rigati di sangue: la conquista della Libia, la Prima guerra mondiale, l'impresa fiumana di D'Annunzio e dei suoi legionari. Crisi profonde, che segnano la sconfitta non solo di una classe politica, ma di tutto il sistema liberal-democratico, mentre la società si riscopre...
Feriti nell'anima
Autore: Nicola Bettiol ,
Numero di pagine: 222
Nuova rivista storica
Il caratteraccio
Autore: Vittorio Zucconi ,
Numero di pagine: 243
Emozioni di guerra
Autore: Luca Gorgolini ,
Numero di pagine: 198
Corriere dei piccoli supplemento illustrato del Corriere della sera
Il deputato italiano ricordi agli elettori politici nelle elezioni generali dell'8-15 novembre 1874 e la legge elettorale del 17 dicembre 1860
Numero di pagine: 144
Intorno ad alcuni piú generali problemi della scienza sociale
Autore: Carlo Francesco Gabba , Gabba (Carlo Francesco) ,
Numero di pagine: 160
Intorno ad alcuni più generali problemi della scienza sociale conferenze del professore Carlo Francesco Gabba
Autore: Carlo Francesco Gabba ,
Numero di pagine: 160
Scene della grande guerra
Autore: Luigi Barzini ,
Scelta di azioni egregie operate in guerra da generali, e da soldati Italiani nel secolo ultimamente trascorso decimo settimo di nostra salute cioè dall'anno 1600. fino al 1700. e singolarmente da tre supremi comandanti di eserciti co. Mattia Galasso trentino, d. Ottavio Piccolomini sanese, co. Raimondo Monteccucoli modenese
Autore: Giacomo Sanvitale ,
Numero di pagine: 240
La grande guerra
Autore: Mario Isnenghi ,
Numero di pagine: 157
Grandi Generali e Valorosi Combattenti
Autore: Sikhi Sewa Society ,
Numero di pagine: 191
Dato il riscontro positivo ottenuto dalla pubblicazione dei nostri precedenti volumi siamo orgogliosi di scrivere un nuovo libro intitolato “Grandi Generali e Valorosi Combattenti” con l’intento di far conoscere ai lettori i generali e combattenti che hanno fatto la storia dei loro popoli grazie alle loro gesta eroiche, che purtroppo le nostre attuali generazioni stanno dimenticando. Le vie di molti paesi e città portano quei nomi in loro onore, ma ci stiamo dimenticando delle loro prodezze e della loro storia. Tramite questo libro cerchiamo di far luce su quei coraggiosi eroi dimenticati.
La Campania e la Grande Guerra
Autore: Aa.Vv. ,
Numero di pagine: 194
Questo volume contiene il primo estratto dell'attività di schedatura realizzata dalla Direzione regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sui monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Campania, circa 700. La schedatura ha lo scopo di attirare l'attenzione su un patrimonio del secolo scorso capillarmente diffuso, che, espressione di arte pubblica destinata ad un pubblico di passanti e di cittadini e oggetto di commemorazioni considerate retoriche, è stato nel tempo guardato con una certa sufficienza rispetto all'arte delle avanguardie contemporanee e relegato in una sorta di limbo dalla storia dell'arte. Va ricordato lo scopo di questi monumenti: la memoria di un conflitto mondiale che causò solo in Italia oltre seicentomila morti con conseguenze devastanti nella vita delle famiglie e delle comunità locali. Essi costituiscono forse il primo e unico segno di adesione allo stato nazionale, l'Italia, infatti, come nazione si era formata da un tempo relativamente breve e in molte zone interne del Mezzogiorno, come il salernitano, il senso di appartenenza allo stato nazionale era poco sentito, il ruolo dei monumenti fu quindi anche quello di ricordare che...
La grande guerra
Autore: Giuseppe Tomasoni , Carmelo Nuvoli ,
Numero di pagine: 342
La grande guerra raccontata dalle immagini dell'epoca: cartoline, giornali, riviste, diari e libri; con particolare riguardo al fronte alpino. Si è dato rilievo a fatti secondari e curiosi, narrati da testimoni oculari o appresi dai diari scritti in quel lustro ricco di notizie spesso angosciose.
La Campania e la Grande Guerra
Autore: Maria Rosaria Nappi ,
Numero di pagine: 274
Nell’area metropolitana di Napoli quasi tutti i quartieri, così come ogni comune e frazione della provincia, conservano una memoria, lapide, targa o monumento, in ricordo dei caduti della Grande Guerra. Esito di una campagna di catalogazione a livello regionale, il volume è il secondo di una serie, iniziata con la Provincia di Salerno, che comprenderà le altre province campane.
Panorama
La Grande guerra sul fronte dell'Isonzo
Autore: Antonio Sema ,
Le elezioni politiche in Abruzzo dall'unità alla grande guerra
Autore: Piera Menichini ,
Numero di pagine: 192
Il consigliere di stato ouero raccolta delle considerationi piu generali intorno al maneggio de pubblici affari. Trasportato dal francese. Per Mutio Ziccatta ..
Autore: Philippe : de Bethune ,
Numero di pagine: 426
Storia politica della grande guerra, 1915-1918
Autore: Piero Melograni ,
Numero di pagine: 579
Continuazione Dell'Epoca Decimaquarta Luigi XIV. Epoca Decimaquinta Affari Generali Dell'Europa
Numero di pagine: 256
Principi generali della guerra rivoluzionaria
Autore: Cesare Milanese ,
Numero di pagine: 131
L'Esercito italiano nella grande guerra
Autore: Italy. Esercito. Corpo di stato maggiore ,
Rendiconti del Parlamento Italiano
Autore: Italien Parlamento ,
L'Esercito italiano nella grande guerra: Le operazioni del 1917: t.1. L'ampliamento dell'Esercito nell'anno 1917; gli avvenimenti dal gennaio al maggio : Narrazione. 1940. t.1-bis. Documenti. 1939. t.1-ter. Carte, panorami, tavole e Schizzi. 1939
Autore: Italy. Esercito. Corpo di stato maggiore. Ufficio storico ,
L'Esercito italiano nella grande guerra, 1915-1918: i.e. 6 Le istruzioni tattiche del capo di Stato maggiore dell'Esercito degli anni 1914-1915-1916. 1932. t. 2. 1917-1918. 1980. t. 3. Gli avvenimenti dall'ottobre al dicembre: Narrazione. 1967. v. 7. Le operazioni fuori del territorio nazionale: t. 1. Il Corpo di spedizione italiano in Estremo Oriente. 1934. t. 2. Soldati d'Italia in terra di Francia. Narrazione. 1951. t. 2-bis. Documenti. 1951. t. 2-ter. Tabelle, carte topografiche e schizzi. 1951. t. 3. Le operazioni fuori del territorio nazionale: Albania, Macedonia, Medio Oriente. Narrazione. 1983 t. 3-bis. Documenti. 1981. t. 3-ter. Carte. 1981
Autore: Italy. Esercito. Corpo di stato maggiore ,
La frontiera nord-occidentale dall'unità alla grande guerra (1861-1915)
Autore: Mariano Gabriele ,
Numero di pagine: 560
Generali, servizi segreti e fascismo
Autore: Carlo De Risio ,
Numero di pagine: 335
I generali del Terzo Reich
Autore: Giuseppe Urbano ,
Numero di pagine: 457
Il patrimonio storico della grande guerra
Autore: Daniele Ravenna , Giuseppe Severini ,
Numero di pagine: 200
Ma i generali dormivano-- ?
Autore: Antonio Roja ,
Numero di pagine: 103
A 90 anni dalla grande guerra
Autore: Giano Accame , Claudio Strinati ,
Numero di pagine: 375
La Storia: L'età contemporanea: 1. I quadri generali
Autore: Nicola Tranfaglia , Massimo Firpo ,
Numero di pagine: 776
Soldati e prigionieri italiani nella Grande guerra
Autore: Giovanna Procacci ,
Numero di pagine: 493
Storia critico-cronologica de' Romani pontefici e de' generali e provinciali concilij