Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La prova matematica dell'esistenza di Dio

La prova matematica dell'esistenza di Dio

Autore: Kurt Gödel

Numero di pagine: 123

Gödel fornisce, in questo piccolo scritto, una dimostrazione logica dell’esistenza di Dio: impresa che oggi potra anche sembrare anacronistica, ma che si situa nella scia di una tradizione millenaria. La dimostrazione fu concepita nel 1941, rimaneggiata nel 1954, e perfezionata nel 1970. Nel febbraio dello stesso anno Gödel mostrò la versione definitiva al logico Dana Scott, e nell’agosto dichiarò all’economista Oskar Morgenstern di esserne soddisfatto, ma di non volerla pubblicare: non intendeva rivelare i suoi interessi teologici; la dimostrazione gli interessava solo da un punto di vista logico.

Superfici ed essenze. L'analogia come cuore pulsante del pensiero

Superfici ed essenze. L'analogia come cuore pulsante del pensiero

Autore: Douglas R. Hofstadter , Emmanuel Sander

Numero di pagine: 623
Sin imagen

L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima

Autore: Douglas R. Hofstadter , Daniel Clement Dennett

Numero di pagine: 496

Accostando a testi fondamentali di Turing, Hofstadter, Searle, Dennett, curiose e suggestive incursioni nella narrativa in compagnia di Borges, Lem, Miedaner, gli autori ci presentano molte delle principali questioni aperte sull'argomento. Cos'è una mente? Una macchina può pensare? Gli animali hanno una soggettività? Una copia fisicamente esatta di me stesso sarebbe "me"? Queste domande ed altre vengono toccate nel libro, e in molti casi in modo da disorientare il lettore.

Città di carta

Città di carta

Autore: John Green

Numero di pagine: 257

Quentin Jacobsen è sempre stato innamorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando hanno condiviso da bambini un'inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all'improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un'avventura indimenticabile. Forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo Margo scompare. E questa sua ennesima fuga potrebbe essere l'ultima.

Mente locale. 100 esperimenti semplici e sorprendenti per capire la nostra intelligenza e come utilizzarla al meglio

Mente locale. 100 esperimenti semplici e sorprendenti per capire la nostra intelligenza e come utilizzarla al meglio

Autore: Tom Stafford , Matt Webb

Numero di pagine: 419
La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell'epoca di Internet

La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell'epoca di Internet

Autore: Sherry Turkle

Numero di pagine: 386
L'emozione e la regola

L'emozione e la regola

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 440

La Bauhaus, il circolo filosofico di Vienna, i ragazzi di via Panisperna, il Progetto Manhattan, i grandi gruppi di ricerca internazionali: in questo studio unico nel suo genere, ormai diventato un classico e proposto oggi in un’edizione aggiornata, Domenico De Masi costruisce un sorprendente itinerario che va da metà Ottocento ai giorni nostri per approfondire come, soprattutto in Europa, le maggiori trasformazioni scientifiche, artistiche e industriali siano nate grazie al lavoro di squadra e alla cooperazione fondata sull’esaltazione dei diversi talenti individuali. Partendo dalla crescente centralità della creatività collettiva nella società postindustriale, l’autore osserva come lo sviluppo di idee originali acquisti sempre maggiore importanza rispetto alla produzione di beni in serie, esplora i meccanismi che legano condivisione e innovazione, e indaga dall’interno le dinamiche dei gruppi di successo per mostrare in che modo nascano e si sviluppino le grandi idee che cambiano il mondo.

Il senso del ritmo

Il senso del ritmo

Autore: Giulia Ceriani

Il tema dell’efficacia regolativa del ritmo è al centro di questo volume, che ne interpreta in modo originale la potenza intertestuale e transdisciplinare. Al centro, la facoltà di patemizzazione conseguente al riconoscimento sensibile della struttura ritmica, e il potenziale di transcodifica, ovvero di tenuta figurale del formante ritmico. Se è vero che la società contemporanea ci interpella e ci sollecita alla ricerca di forme di convergenza tra diverse forme di testualità, ecco che la questione ritmica appare di prepotente attualità, là dove sia intesa come schema atto a gestire lo scambio e il dialogo tra narratività profonda e figuratività di superficie.

Acustica e psicoacustica

Acustica e psicoacustica

Autore: Ettore Carta

Numero di pagine: 69

Questo libro è una raccolta di scritti su acustica e psicoacustica che, senza particolari pretese di organicità, fornisce informazioni sulle problematiche dell’ascolto musicale e della localizzazione delle sorgenti sonore.

Il Tao della musica

Il Tao della musica

Autore: Antonio Gatti

Numero di pagine: 255

Questo libro è dedicato agli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga su tre temi principali: -il legame tra le forme musicali dell’antica Cina e la filosofia cinese (in special modo taoista) analizzando l’atto di fondazione della musica cinese e la raffinata numerologia che vi si esprime, e poi la preminenza assegnata all’aspetto timbrico e al silenzio nell’antica pratica musicale. -la natura, spesso paradossale, della musica che, nelle diverse culture, è stata associata di volta in volta alla magia, alla taumaturgia, alle leggi della matematica e dei numeri, all’espressione dei sentimenti. - la singolare coincidenza tra il pensiero musicale dell’antica Cina e il pensiero musicale occidentale del Novecento. Il lettore può così scoprire come la fluida e indefinibile natura della musica la porti ad intrecciarsi con ogni espressione della cultura umana e ad identificarsi con qualunque fenomeno della natura nel tentativo, non sempre mancato, di coincidere con il mondo.

L’ALLIBRATORE GIUDIZIARIO. L’esprit de finesse e l’esprit de geometrie nel processo penale

L’ALLIBRATORE GIUDIZIARIO. L’esprit de finesse e l’esprit de geometrie nel processo penale

Autore: Luca D'Auria

L'allibratore giudiziario intende proporre un confronto tra la giurisdizione ed i grandi temi della contemporaneità: lo sfruttamento dell'intelligenza artificiale, il calcolo probabilistico, l'analisi computazionale dei testi oppure i modelli di ragionamento del mondo dei giochi e delle scommesse. La provocazione è quella di ipotizzare l'applicazione delle regole probabilistiche che caratterizzano il calcolo dell'alea nelle scommesse alla decisione giudiziaria. Il risultato di questo esperimento mentale può essere inaspettato e svelare la vera essenza della giurisdizione, anche alla luce dell'intreccio tra l'esprit de finesse e l'esprit de geometrie che innervano il giudizio e possono causare trappole mentali in grado di sviare la decisione dal giusto processo.

I quattro leoncini e l'homo demens sapiens

I quattro leoncini e l'homo demens sapiens

Autore: Maria Grazia Gemelli

Numero di pagine: 188

La formazione sociologica, antropologica, epistemologica di Maria Grazia Gemelli le permette di leggere i fenomeni sociali nell’ottica di una psicologia della condizione umana. Questo saggio è una navigazione, non solo nozionistica bensì di senso, lungo i temi dell’attualità e della confusione contemporanee, non ultimo la disaffezione dei cittadini italiani alla politica, simulacro svuotato e incapace di riprogettare il sistema. La concretezza di ciò che si può e non si può fare sembra perduta. Tutto appare vecchio e inutile. Per essere in sintonia con il tempo di inizio Millennio occorre accettare la discesa in un’immensa fiction collettiva, tra il reality e la soap opera, dove i problemi veri sfuggono e vanno rincorsi, restando senza fiato. Viene proposto dall’autrice un moderno senso civico, partendo dall’interrogazione sull’inizio della costruzione di ogni identità, per srotolare un’indagine, anche attraverso ciò che hanno capito i pensatori storici, sulla realtà come rappresentazione mentale umana.

Iustitia. Cronaca di una morte annunciata

Iustitia. Cronaca di una morte annunciata

Autore: Luca D'Auria

Numero di pagine: 188

Il mondo della contemporaneità si trova davanti a una sfida epocale. La scelta è quella se respingere le tentazioni offerte dalla tecnologia e dalle diverse forme di intelligenza artificiale o aprirsi al nuovo patto con la modernità. Le scienze cognitive sembrano suggerire che il cervello umano è una macchina che difficilmente può dirsi libera. L’intelligenza artificiale può risultare l’alleato vincente per assicurare le decisioni migliori? Altri settori decisivi della cognizione umana, come la medicina, paiono più pronti ad allearsi con le nuove istanze tecniche, rispetto al campo della giustizia. In questo saggio, l’autore, avvocato penalista, tratta il rapporto tra diritto, giustizia, neuroscienze e intelligenza artificiale.

Scienze e filosofia nella progettazione didattico-curricolare. Prime esperienze

Scienze e filosofia nella progettazione didattico-curricolare. Prime esperienze

Autore: Paolo Calidoni , G. Lanero

Numero di pagine: 190
Lo zero e il senso comune. Rapporto di ricerca sulla provvisorietà di un apprendimento disciplinare

Lo zero e il senso comune. Rapporto di ricerca sulla provvisorietà di un apprendimento disciplinare

Autore: Graziella Capucci , Adalberto Codetta Raiteri , Giuliana Cazzaniga

Numero di pagine: 143
Genesi ed evoluzione della matematica

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

Lettere d'amore del Profeta

Lettere d'amore del Profeta

Autore: Kahlil Gibran , Paulo Coelho

Numero di pagine: 144

In un futuro molto simile al nostro presente, “Chi è Gibran?” mi domandavo. E archiviando brani delle sue lettere nel mio computer, penso di averlo scoperto. Gibran non era né un rivoluzionario né un saggio. Era un uomo, come tutti noi, e racchiudeva nella propria anima gli stessi dolori e le stesse gioie che proviamo noi. Eppure, attraverso i suoi libri è riuscito a rendere manifesta la grandezza di Dio. Paulo Coelho

SOLO UN ALGORITMO CI POTRA’ SALVARE. Intelligenza biologica vs intelligenza artificiale (Quale sorte per la giurisdizione)

SOLO UN ALGORITMO CI POTRA’ SALVARE. Intelligenza biologica vs intelligenza artificiale (Quale sorte per la giurisdizione)

Autore: Luca D'Auria

L'avventura culturale umana consegna al suo osservatore l'uomo come uno splendido ingegnere di astrazioni concettuali capaci di regolare il vivere sociale in ogni suo contesto. A questa incredibile capacità cognitiva tutta volta a calcolare il mondo mediante statuti scientifici prodotti dal cervello, non corrisponde una altrettanto sofisticata capacità di mettere in pratica le regole elaborate sulla carta. La giustizia appare il settore del vivere che si adatta con maggior fatica a questa trasformazione che vede oramai la macchina come spalla preziosa del "cogito" biologico. Per il mondo della giurisdizione la sfida della contemporaneità è quella di saper aprire un dialogo con l'intelligenza artificiale per realizzare il "giusto processo".

Solo un algoritmo ci potrà salvare

Solo un algoritmo ci potrà salvare

Autore: Luca D'Auria

Solo un algoritmo ci potrà salvare è alla sua terza edizione in un anno. Questo terzo viaggio nelle scienze della cognizione e nel pensiero filosofico come supporti per comprendere la mente e il cervello del "fare giustizia" presenta una prima parte in cui viene proposto un sistema filosofico utile ad offrire una narrativa culturale ed ermeneutica alle neuroscienze (in special modo forensi) ed un prototipo di ragionamento algoritmico per la valutazione della prova penale. La seconda parte è un'antologia di brani tratti da conferenze e testi dell'autore che rappresentano il lavoro di un decennio in cui è stata spiegata e interpretata la funzione giurisdizionale alla luce delle scienze del cervello e della filosofia.

Pagine di sogni

Pagine di sogni

Autore: Andrea Schinardi

Numero di pagine: 120

“Pagine di sogni” propone la lettura di un piccolo ventaglio di storie. Si tratta di un librino di nove racconti brevi scritto di getto nell'arco di venti giorni, dal 25 ottobre al 15 novembre 2016. Per la stesura delle novelle lo stile intrapreso è sostenuto dalla voglia di comporre/inserire i termini della Similitudine/Metafora che, mentre sdoppia la personalità narrante, promuove termini di paragone e di immaginazione. Il Preludio al contenuto di ciascun racconto è il sogno, che contiene sempre un “Significato” o un “Riferimento” legato al relativo Titolo. Alcuni racconti sono basati su esperienze personali, sia in ragione di una visione onirica premonitrice, che di una realistica vissuta durante/dopo l'accaduto. Per scelta di condizione, che è quella di mantenere fede all'esercizio di scrittura intrapreso, anche in ragione della composizione/inserimento della Similitudine/Metafora, in alcuni racconti si è cercato di detenere il punto di vista che solitamente si manifesta mentre si sogna, ovvero -assistendo- alla visione di qualcosa in assenza di identità propria.

Quintessenza

Quintessenza

Autore: Daniele Bonfanti , David Riva

XVI secolo, America Centrale: un esperimento svolto da tre seguaci della più segreta e antica branca dell’Alchimia si risolve in una strage, e nella promessa di non ripetere mai più l’errore. Mai più dovrà essere aperta la porta sulla Quintessenza: il mondo delle idee. I due sopravvissuti violeranno la promessa, ognuno a modo suo, e dalle rispettive eredità sorgeranno, secoli più tardi, fazioni rivali. 1905, Turchia: un poeta e uno studioso fondano una setta esoterica. Il loro scopo: ripetere l’esperimento. 1929, USA: un uomo d’affari legge un libro, e uccide sua moglie a mani nude davanti agli occhi di suo figlio. 2003, Baghdad: un drappello di uomini di un’organizzazione chiamata AGATHA sottrae un sigillo di 10.000 anni fa dal museo di Stato, durante l’invasione americana. L’oggetto reca un simbolo. Oggi, Italia: uno scrittore ed esploratore ha lo stesso simbolo sulla pelle.

Ultimi ebook e autori ricercati