
Musica informatica
Autore: Leonello Tarabella ,
Numero di pagine: 356Questo volume è una guida approfondita allo studio dell’informatica musicale dove i princìpi di acustica, gli strumenti matematici e le metodologie informatiche che stanno alla base delle diverse teorie e realizzazioni sono presentati con semplicità ed accuratezza, ricorrendo ad analogie tratte dall’esperienza quotidiana. Con ricchezza di illustrazioni e grafici, il testo integra aspetti tecnici, osservazioni filosofiche e riferimenti storici ai personaggi che hanno contribuito all’evoluzione dell’informatica musicale nel corso dell’ultimo mezzo secolo. Uno strumento indispensabile per gli studenti dei Conservatori di musica e dei Licei musicali per la completezza delle tematiche trattate. La traccia di un percorso didattico per i docenti di musica elettronica. Una lettura stimolante per il musicista professionista che intende avvicinarsi all’affascinante mondo della computer music. Leonello Tarabella informatico e musicista, è stato allievo di Pietro Grossi (pioniere dell’informatica musicale in Italia) presso il CNUCE/C.N.R. di Pisa e si è specializzato sulla tecnologia della computer music all’EMS-MIT di Boston e al CCRMA della Stanford University. Docente...