
Il Metodo To Doro. Il Dono.
Autore: Stefanos Xenakis
Numero di pagine: 336In quinta elementare il piccolo Stefanos legge in un libro una frase che lo colpisce molto: «La maggior parte delle persone si limita a vedere. Solo pochissimi osservano». Sul momento non coglie il senso di quell'affermazione, che però negli anni continuerà a risuonargli dentro. Col tempo gli si fa più chiara, e impara a osservare. A fotografare con gli occhi, ma soprattutto con l'anima, le cose che di solito consideriamo senza importanza. Inizia a scorgere la bellezza ovunque. Passa altro tempo e Stefanos, ormai uomo, impara anche a osare. A confrontarsi con se stesso, con le sue paure, con i suoi pregiudizi, con le sue certezze. Quindi a scegliere, a mostrare il suo sorriso, ad affermare le sue convinzioni, a lavorare per realizzare i suoi sogni. Infine, impara ad accettare i suoi errori. Ad amarli e a rispettarli. Ha così iniziato a tenere un quaderno dei miracoli, un diario dove scrivere ogni giorno i motivi per i quali sentirsi grato. La vita ha cominciato a traboccare di meraviglia, a sembrargli essa stessa un dono, anzi Il Dono. Da allora Stefanos non ha mai smesso di scrivere, i quaderni sono diventati decine, finché un giorno ha smesso di scrivere di sé e iniziato ...

















![Prediche Qvadragesimali del Reverendo P. F. Ieronimo Sauonarola da Ferrara: sopra Amos p[ro]pheta: & Zacharia: & parte sopra li Euangelii occorenti: & molti Psalmi di David: utilissime a cadauno predicatore & fidel Chrstiano](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/prediche-qvadragesimali-del-reverendo-p-f-ieronimo-sauonarola-da-ferrara-sopra-amos-p-ro-pheta-zacharia-parte-sopra-li-euangelii-occorenti-molti-psalmi-di-david-utilissime-a-cadauno-predicatore-fidel--id-d1piAAAAcAAJ.jpg)











![Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca opera del cavaliere Vincenzo Monti vol. 1. p. 1. [-4]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/proposta-di-alcune-correzioni-ed-aggiunte-al-vocabolario-della-crusca-opera-del-cavaliere-vincenzo-monti-vol-1-p-1-4-id-OFxNXiUXjEcC.jpg)





![Il Teatro classico del secolo 16. [Commedie di] Francesco d'Ambra, Benedetto Varchi, Agnolo Firenzuola, Lorenzino de Medici, Lionardo Salviati, Bernardo Dovizi](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/il-teatro-classico-del-secolo-16-commedie-di-francesco-d-ambra-benedetto-varchi-agnolo-firenzuola-lorenzino-de-medici-lionardo-salviati-bernardo-dovizi-id-e6jllK8Sf-sC.jpg)
![Teatro classico commedie di Francesco D'Ambra ... [et al.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/teatro-classico-commedie-di-francesco-d-ambra-et-al-id-CK6WWszgvhMC.jpg)
