Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovenale tra storia, poesia e ideologia

Giovenale tra storia, poesia e ideologia

Autore: Antonio Stramaglia , Stefano Grazzini , Giuseppe Dimatteo

Numero di pagine: 365

Juvenal’s satire continues to fascinate his readers and to challenge scholars by the constant interplay of a strong poetical identity, a keen historical perception, and an irresoluble ideological tension. The essays collected in this volume pursue these three strands from different but complementary perspectives, aiming at a firmer assessment of the character, the oeuvre, and the background of Rome’s last great satirical poet.

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

The "Notizie" (on covers) contain bibliographical and library news items.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

I luoghi e le forme del potere dall’antichità all’età contemporanea

I luoghi e le forme del potere dall’antichità all’età contemporanea

Autore: Alessia Araneo

Numero di pagine: 440

[ITA] Il termine potere, lungi dal possedere una designazione rigida, gode di svariate accezioni e di molteplici forme. Proprio in virtù della sua pervasività nonché della sua incoercibile multiformità, è possibile leggere la storia dell’uomo come una storia di potere o di poteri. Diverse sono le declinazioni del termine: da quella che permette di interpretarlo come possibilità di azione da parte di ciascun soggetto, a quella che lo intende quale monopolio della forza o ancora legittima forma di amministrazione politica. Tanto come sostantivo quanto come verbo, il potere racconta una storia necessaria: la storia di un consorzio umano che non può prescindere dal subire o dall’esercitare potere e di un uomo che per essere deve potere. La necessità e la trasversalità della articolata tematica sono al centro di questo volume, che scaturisce da uno sforzo di riflessione nato nell’ambito del Dottorato di ricerca in “Storia, Culture e Saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea” del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata. La formazione ampia ed eterogenea degli autori, spaziando dalla storia alla...

Reperti di plurilinguismo nell’Italia spagnola

Reperti di plurilinguismo nell’Italia spagnola

Autore: Thomas Krefeld , Wulf Oesterreicher , Verena Schwägerl-Melchior

Numero di pagine: 346

This volume sheds light on plurilingualism in Spanish-occupied Italy during the early modern period from a variety of perspectives. Topics include written language in pragmatic contexts (such as administrative documents), plurilingual literature and theater, and early modern thought on plurilingualism.

Irredentismo Adriatico

Irredentismo Adriatico

Autore: Angelo Vivante

Numero di pagine: 358

Nel sottotitolo di queste pagine è il loro intendimento vagheggiato: vorrebbero contribuire a ciò che, finora, nel regno d'Italia, non si è fatto mai: studiare e discutere l'irredentismo, fuor d'ogni peste retorica e di ogni lue pseudo-letteraria, col minimo di passione consentito agli umani. E, per discuterne - secondo la buona massima degli antichi -, cominciare col distinguere. Primo: l'irredentismo che c'è (Trento e Trieste) da quelli che, se non rinascono, sono morti, ovvero non furono mai ben vivi (Nizza, Corsica, Malta, Ticino). E perché? (Quesito non disutile che qui pongo soltanto.) La Francia, a Nizza, ha trattato e tratta gli italiani - quei pochi che si sentono ancora tali - peggio, assai peggio del centralismo austriaco. Poi «Trento-Trieste»: le due sorelle siamesi della retorica tradizionale. Occorre decidersi a tagliare l'escrescenza teratologica che le unisce: non vi sono, a crearle apposta, due cose più essenzialmente diverse: per fondo storico, etnico, economico, negli stimoli, nelle resistenze, ecc.Dunque Trieste e, con Trieste, l'Istria (di cui Trieste è, sebbene non storicamente, parte precipua) e Gorizia e il Friuli orientale, tutti inseparabili...

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Autore: Enrico Menduni , Lorenzo Marmo

Numero di pagine: 556

Obiettivo del volume è quello di indagare la centralità della fotografia all’interno dei regimi scopici della modernità, oltrepassando le singole specificità mediali per mettere pienamente in luce il carattere interdisciplinare della visualità. Si è cercato di conciliare la riflessione teorica con l’approccio storico-culturale, e ci si è focalizzati in particolare sull’Italia e sulla situazione degli studi in questo paese, anche con lo scopo di compiere una riflessione sul ruolo delle culture visuali nella costituzione dell’identità nazionale, sia individuale sia collettiva.

Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane

Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane

Autore: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Oltre il 1945

Oltre il 1945

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 225

La seconda guerra mondiale concluse una lunga stagione di conflittualità politica, militare e sociale. Eppure al termine delle ostilità le esperienze, le culture, le pratiche della violenza furono lungi dal cessare in Italia come in molti paesi europei. Comportamenti dettati dall’inerzia e nuove aggressività, vendette a lungo covate, aspettative deluse, rivendicazioni antiche e rinnovati antagonismi, nuovi focolai di guerra civile sfociarono in pratiche violente radicate durante il conflitto, ma riattivate nelle forme e nei contenuti dal contesto della guerra fredda e dalla difficile transizione verso la democrazia che segnò il dopoguerra europeo.

Dermatologia allergologica nel bambino e nell'adolescente

Dermatologia allergologica nel bambino e nell'adolescente

Autore: Massimo Gola

Numero di pagine: 230

Un bambino con una malattia cutanea non è soltanto un problema medico ma anche sociale e soprattutto familiare con pesanti risvolti psicologici. Il volume fornisce un aggiornamento degli aspetti più attuali della dermatologia allergologica in età pediatrica e si propone come aiuto e guida per tutti quei medici che intendono approfondire le conoscenze in questo settore sempre più in espansione. Tutti i capitoli sono stati infatti realizzati da specialisti con molti anni di ricerca e di esperienza pratica in questa disciplina.

Val più la pratica

Val più la pratica

Autore: Andrea De Benedetti

Numero di pagine: 192

Non ha la rigidità del manuale, la boria dell'erudizione, il sussiego cattedratico. Estroso, ricco di aneddoti, De Benedetti vivacizza, talvolta quasi romanzandole, annose questioni e nuove prospettive. Davvero utile, potrebbe ispirare l'apertura di sportelli istituzionali: un servizio pubblico per dispensare consigli sulla lingua. "L'espresso" Un'opera insolita nel panorama italiano recente. Con la brillantezza del giornalista, questa grammatica affronta questioni che di solito trattano i linguisti. De Benedetti ha la capacità di scrivere con brio di argomenti di sintassi piuttosto complessi. "Tuttolibri" La lingua è più una terra da sezionare e lottizzare o un mare da navigare andando su e giù sulle onde? La risposta del linguista De Benedetti è già nel titolo. Chi poi leggerà tutto il volume troverà una scorrevole successione di esempi, ragionamenti, aneddoti e opinioni. L'unica competenza specifica richiesta al lettore è parlarlo e leggerlo, l'italiano. "il Venerdì di Repubblica" Splendida antigrammatica della lingua italiana corrente. Ironica, innovativa. E contro tutti i conservatori nemici di una lingua viva. "Magazine del Corriere della Sera"

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 594

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi’s death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

Ancora su poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona: studi sulle corrispondenze diplomatiche II

Ancora su poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona: studi sulle corrispondenze diplomatiche II

Autore: Alessio Russo , Francesco Senatore , Francesco Storti

Numero di pagine: 336

[Italiano]: Il volume, che riprende il titolo di quello pubblicato nel 2011, presenta alcune ricerche sul lungo regno di Ferrante, secondo re aragonese di Napoli, utilizzando in maniera privilegiata lo straordinario patrimonio informativo costituito dalle corrispondenze diplomatiche. Alcuni cruciali eventi del Quattrocento italiano risultano irradiati di nuova luce (la battaglia di Ponza, le vicende regnicole del condottiero Giacomo Piccinino, il viaggio di Lorenzo il Magnifico a Napoli, la guerra di Ferrara), mentre emergono spunti stimolanti su temi afferentia originali ambiti di espressione del potere: i rapporti tra monarchia, società e istituzioni fiscali del regno napoletano; l’uso dell’italiano nelle lettere autografe del catalano Lluís Dezpuig; l’esercizio del “potere al femminile” da parte della duchessa di Ferrara. ./[English]: This volume has the same title of the one published in 2011. It collects a series of studies on the long reign of the second Trastàmara King of Naples, Ferdinand of Aragon (1458-1494), using mainly the great mass of information offered by diplomatic correspondences. The authors study some key events and protagonists of Italian history ...

Transizioni. Conoscenza e progetto «climate proof»

Transizioni. Conoscenza e progetto «climate proof»

Autore: V. D'Ambrosio , M. Rigillo , E. Tersigni

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati