Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Prima lezione di diritto penale

Prima lezione di diritto penale

Autore: Giovanni Fiandaca

Numero di pagine: 208

Che cosa va punito? In che modo? Con quali obiettivi? Come dobbiamo intendere la responsabilità e la colpa? Questioni come queste sono strettamente correlate ai mutevoli contesti politico-ideologici, alle tendenze culturali, all'evoluzione del pensiero filosofico e anche ai paradigmi elaborati dalle scienze.Il libro offre un quadro dei temi e dei problemi di fondo del diritto penale contemporaneo, sottolineando il rapporto di forte tensione, e in alcuni casi di contraddizione, tra i principi che dovrebbero conformare un diritto penale liberaldemocratico degno di questo nome e il concreto diritto penale che viene applicato nei tribunali.

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Autore: Alessio Epifani

Numero di pagine: 122

Il saggio si pone l’obbiettivo di offrire al lettore una sintetica panoramica delle problematiche sottese al delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, raffrontando il vecchio volto della fattispecie con le nuove condotte tipizzate dalla Legge n. 199 del 2016, cogliendo gli aspetti di innovazione del sistema sanzionatorio nonché gli istituti giuridici atti a prevenire il dilagare del turpe fenomeno del caporalato.Infine, vengono percorsi gli incerti confini del delitto di cui all’art. 603 bis c.p. con le fattispecie affini, analizzando gli approdi giurisprudenziali e dottrinari in materia.

Due anni in ottorighe

Due anni in ottorighe

Autore: Pino Scorciapino

Numero di pagine: 428

“Ottorighe” è una rubrica del quotidiano on line palermitano “SiciliaInformazioni” ideata da Pino Scorciapino. In questo volume sono raccolti tutti gli “Ottorighe” – poco meno di 500 - scritti da Scorciapino dal marzo 2010 al settembre 2012. Con una formula originale e personalizzata che intreccia fatti/opinione/commento spaziano dalla politica e dall’economia internazionale alla quotidianità politica nazionale, dalle statistiche economiche alle vicende di costume e società fino alle cronache d’una Sicilia sempre più in ginocchio. Gli “Ottorighe” – schierati, diretti, intrisi di sarcasmo ed indignazione, a volte ironici, a volte serissimi – attraversano gli avvenimenti come un diario quasi quotidiano della crisi che ci travolge. Incredibile come sono cambiati il mondo, il nostro modo di vivere e di pensare, il nostro stato d’animo nel volgere di appena due anni, cruciali nella vita di tutti noi. Dallo “stato bordello” berlusconiano (definizione dell’analista americano J. Walston) allo stato con la finanza pubblica con un piede nel precipizio. Un sistema economico che si scioglie come neve al sole, la recessione, la ritirata che lascia sul...

Armi, Munizioni, Materiali esplosivi

Armi, Munizioni, Materiali esplosivi

Autore: Adolfo Antonio Bonforte , Massimiliano Gordon La Pietra , Ilaria Sottotetti

Numero di pagine: 244

L?obiettivo del manuale ? rivolgersi a cittadini, avvocati, amministratori locali, appartenenti alle forze dell?Ordine, allievi della Scuola di Polizia, ma anche ad Associazioni, a professionisti e sportivi, che delle armi hanno fatto la loro attivit? principale. Da qui nasce la riflessione sull?importanza di illustrare in modo chiaro ed efficace alcuni complessi meccanismi che regolano la vigente normativa in modo da poter offrire a tutti una guida per fare chiarezza passando attraverso leggi, sentenze, decreti, direttive dell?Unione Europea fino alle note del Ministero dell?Interno. La trattazione degli argomenti ? suddivisa in distinti ambiti che spaziano dalle autorizzazioni di carattere amministrativo all?approfondimento sugli illeciti di carattere penale.

Commentario Codice della Famiglia vol. III

Commentario Codice della Famiglia vol. III

Autore: Enrico Gabrielli , Giovanni Di Rosa

Numero di pagine: 2208

Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: - riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013 - divorzio breve ex l. n. 55/2015 - unioni civili ex l. n. 76/2016 Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel III tomo sono presenti i commenti alle più significative leggi complementari in materia.

Commentario del Codice civile- Della famiglia- Leggi collegate

Commentario del Codice civile- Della famiglia- Leggi collegate

Autore: Luigi Balestra

Numero di pagine: 700

Il modulo “Della Famiglia” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di famiglia e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali, in particolare in materia di aborto, adozione, affidamento, procreazione medicalmente assistita, rettificazione di attribuzione di sesso, scioglimento del matrimonio, stato civile e violenza nelle relazioni familiari. L’Opera, coordinata dal Prof. Balestra e divisa in 4 volumi (Primo volume:74-176 – Secondo volume: 177-342 – Terzo volume: 343-455 – Quarto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. Nel quarto volume vengono commentate le leggi speciali collegate al diritto di famiglia, nella fattispecie in tema di aborto, adozione, affidamento condiviso, procreazione medicalmente assistita, rettificazione di attribuzione di sesso, scioglimento del matrimonio, stato civile e violenza nelle relazioni familiari. AGGIORNATO A: L. 69/2009 (disposizioni in materia di processo civile, e nello specifico l’art. 49 che...

Democrazia e Tecnologie. Il voto elettronico

Democrazia e Tecnologie. Il voto elettronico

Autore: Alessio Sarais

Numero di pagine: 124

Democrazia e tecnologie: il voto elettronico - L’esercizio del diritto di voto è la manifestazione più alta della vita democratica di un Paese: le elezioni sono il cuore della democrazia, in quanto rendono effettivo l’esercizio della sovranità popolare.

La riscoperta della vendetta

La riscoperta della vendetta

Autore: Gianluigi Carpeggiani

Numero di pagine: 214

La riscoperta della vendetta: Perché la vendetta deve essere considerata unicamente nella sua accezione negativa, come crimine, o danno inflitto ad altri per pareggiare un oltraggio subìto? Gianluigi Carpeggiani compone invece un vero e proprio elogio alla vendetta, provando a dimostrare che i valori espressi da tale sentimento si rivelano come sostenitori delle regole di convivenza civile e hanno un'accezione positiva fondata sul consentire l'esercizio di una libertà fondamentale, quella di fare giustizia e ristabilire l'equilibrio dei valori violati. Per legittimare la sua tesi, l'autore svolge un esame approfondito dei valori insiti nella vendetta, dal punto di vista storico, etico, religioso, sociale e giuridico. Partendo dall'analisi semantica del termine e dei suoi vari significati e accezioni, propone di utilizzare il termine "restituzione", che richiama il concetto di "non dovuta sopportazione di una ferita ricevuta", ma non ha connotazioni negative; procede con una ricca disamina dei rapporti fra la vendetta e il mondo reale, il cinema, lo sport, la religione, la sua relazione con l'etica e il concetto di castigo, richiamando i contributi di giuristi, filosofi e...

LA FATTISPECIE DI AUTORICICLAGGIO NEL SISTEMA PENALE ITALIANO: UNA PRIMA LETTURA

LA FATTISPECIE DI AUTORICICLAGGIO NEL SISTEMA PENALE ITALIANO: UNA PRIMA LETTURA

Autore: SERGIO RICCHITELLI

Numero di pagine: 57

Quella del contrasto all’economia criminale è una delle materie più fluide nel campo della Giurisdizione Penale; è questo il settore delle sperimentazioni da parte delle organizzazioni mafiose e dei centri di corruzione più rilevanti della vita pubblica, con un continuo affinarsi di tecniche volte all’occultamento e al reimpiego delle ricchezze acquisite illecitamente. Abbiamo assistito in questi anni all’evoluzione delle classiche figure indispensabili al riciclaggio, dallo ”spallone” all’intermediatore finanziario (e al loro adattamento alle necessità del mercato criminale), e di pari passo all’evoluzione investigativa e a quella giurisprudenziale, sempre molto attente alla comprensione e alla repressione del fenomeno.

La mafia non ha vinto

La mafia non ha vinto

Autore: Giovanni Fiandaca , Salvatore Lupo

Numero di pagine: 168

Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.

L'avvocato nel cassetto

L'avvocato nel cassetto

Autore: Carlo Ilmari Cremonesi , Laura Lucchesi

Numero di pagine: 150

33° edizione di un grande classico della divulgazione giuridica italiana: un volume chiaro, semplice e rigoroso, una guida lungo i meandri della giurisprudenza italiana. Condominio, testamento, diritto di famiglia, acquisti e vendite, utilizzo del web, codice della strada, ricorsi, diffide, contratti ecc. Più volte all'anno ciascuno di noi si trova nella situazione di dover risolvere un dubbio di natura legale.L'Avvocato nel cassetto offre la spiegazione della normativa e delle procedure, e mette anche in guardia dai possibili rischi penali.

Il colore dell'inferno

Il colore dell'inferno

Autore: Umberto Curi

Numero di pagine: 224

«Dove mai avrà termine, dove mai placata cesserà la furia di Ate?» L’interrogativo angoscioso di Eschilo non smette di risuonare dopo migliaia di anni. Abbiamo forse dimenticato il nome della funesta divinità greca che prima induceva gli uomini in errore e poi ne esigeva inclemente la punizione, ma della sua vendicatività rimane un’impronta nell’idea di giustizia a cui è ispirata l’attuale civiltà giuridica. La rassicurante contrapposizione tra vendetta e barbarie da un lato – la violenza sommaria del «sangue chiama sangue» – e giustizia e civiltà dall’altro tradisce infatti una infondatezza che sgomenta. Scrutando nel cono d’ombra dell’azione penale con lo sguardo penetrante di chi coglie ambivalenze e fratture nella presunta rotondità dei concetti, Umberto Curi vi rintraccia l’aspetto arcaico e irrisolto che tinge ancora il dispositivo della pena del «colore dell’inferno», secondo l’espressione di Simone Weil. Lungo il tragitto a lui familiare, che dalla grecità dei filosofi e dei tragici arriva a Nietzsche e al pensiero contemporaneo, Curi testa la resistenza, e la fragilità, del principio di giusta «retribuzione» del reato attraverso...

Ultimi ebook e autori ricercati