Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovanna di Castiglia la Pazza

Giovanna di Castiglia "la Pazza"

Autore: Franco Savelli

Numero di pagine: 20

Le vicende che hanno segnato la vita di Giovanna di Castiglia "la Pazza" si inquadrano nell'Europa del tempo di Isabella di Castiglia e di Massimiliano I d'Asburgo. La giovane principessa, insofferente ed appassionata ma non "pazza", divenuta regina, viene emarginata, ai fini di potere, prima dal marito Filippo "il Bello", poi dal padre Ferdinando II d'Aragona e quindi dal figlio Carlo V.

Indomabile. Il romanzo di Giovanna la Pazza

Indomabile. Il romanzo di Giovanna la Pazza

Autore: Alexa Hennig von Lange

Numero di pagine: 272

La regina che ha sfidato il suo tempo «Se vuoi sopravvivere, non cercare di cambiare il mondo, ma te stessa.» È questo l'ultimo consiglio che Giovanna di Castiglia lascerà alla figlia. Nata nel 1479, Giovanna si dimostra ben presto una giovane sensibile e intelligentissima, che sogna di diventare una sovrana tollerante ed equa. Al contrario della madre, Isabella la Cattolica, contro la quale Giovanna si ribella in ogni modo possibile: la accusa di utilizzare la fede come strumento per ottenere ricchezza e potere, le contesta le atrocità commesse nelle colonie, condanna il tribunale dell’Inquisizione e rifiuta il sacramento della confessione. Solo dopo la morte di Isabella, Giovanna si rende conto che la madre non era affatto una nemica, bensì la sua unica alleata. Infatti il marito Filippo – sposato per ragion di Stato, ma non per questo meno amato – e il padre Ferdinando stanno già tramando alle sue spalle, ritorcendo contro di lei la sua nota irruenza e il suo anticonformismo religioso. Sostengono che Giovanna sia pazza e, in breve, la fanno rinchiudere lontana dagli occhi del mondo. A spingerli è il timore di essere di nuovo relegati sullo sfondo da una regina...

Juana la pazza. Giovanna di Castiglia e d'Aragona. La regina spodestata dal marito Filippo il Bello e dal padre re Ferdinanado il Cattolico

Juana la pazza. Giovanna di Castiglia e d'Aragona. La regina spodestata dal marito Filippo il Bello e dal padre re Ferdinanado il Cattolico

Autore: Arturo Bascetta

Numero di pagine: 64
Arti minori

Arti minori

Autore: Liana Castelfranchi Vegas

Numero di pagine: 407

Dizionario enciclopedico su manufatti, tecniche e materiali. Comprende saggi sul ruolo delle arti monori nel medioevo, sui centri di produzione italiani tra rinascimento e manierismo e sulla nascita del design. (ubosb).

Giovanna De Guzman opera in cinque atti, da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala nel carnevale e quaresima 1855-56

Giovanna De Guzman opera in cinque atti, da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala nel carnevale e quaresima 1855-56

Autore: Eugène Scribe

Numero di pagine: 52
La Spagna che è dentro di noi

La Spagna che è dentro di noi

Autore: Patrizio Placuzzi

Numero di pagine: 214

Due viaggi compiuti in Spagna in periodi di tempo diversi fra loro, nel 1981 e nel 1998, come pretesto, diciamo così, per parlare della Spagna che è “dentro di noi” italiani. Un libro che parla dell’influenza che ha avuto nei secoli la Spagna sulla cultura, sulla storia e sull’architettura del nostro paese. Ma non solo Italia, la Spagna è stata titolare di un impero coloniale che ha influenzato la lingua, la cultura, l’economia di mezzo mondo. Da qui la scelta dell’autore di eleggere la canzone cubana “Guantanamera” come leitmotiv, come filo conduttore di questo libro, per rimarcare il fatto che la cultura spagnola ha fatto breccia in buona parte del mondo. Il libro è un atto di amore verso la Spagna e in particolare verso la città di Barcellona. L’autore, scherzando ma non troppo, sostiene di avere due patrie e due persone che le guidano: re Felipe per la Spagna e Mattarella per l’Italia. Buona lettura. Patrizio Placuzzi nasce nel 1954 a Cesena, città malatestiana, in Romagna, la «Romagna solatia, dolce paese» di Giovanni Pascoli. L’autore, scherzosamente, si definisce “un romagnolo saudita”. Dal 1964 risiede a Rimini − città natale del grande ...

Carlo V

Carlo V

Autore: Guido Gerosa

Numero di pagine: 480

Imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V d'Asburgo visse in un'epoca le cui contraddizioni segnarono profondamente la sua politica. La biografia avvincente di un uomo coraggioso tentato dal miraggio d'una monarchia universale.

Tutte le opere

Tutte le opere

Autore: Aldo Buzzi

Numero di pagine: 566

Dal Taccuino dell’aiuto-regista impaginato da Bruno Munari a Parliamo d’altro, passando per L’uovo alla kok, straordinario capolavoro di letteratura gastronomica, per la prima volta sono qui raccolte in un unico volume tutte le opere di Aldo Buzzi (1910-2009), “maestro nascosto” della nostra letteratura. Eclettico, (auto)ironico, imprevedibile, in oltre sessant’anni di scrittura Buzzi conduce il lettore dalla Roma del cinema di Fellini e Lattuada alla New York dell’amico Saul Steinberg, alla Russia di Cˇechov, in un montaggio serrato di tempi, luoghi, persone e stati d’animo. Condotta sulle carte dell’archivio personale di Buzzi, questa edizione comprende un’ampia scelta di scritti rari e inediti e una cronologia della vita e delle opere. “Aldo Buzzi fu un uomo che amava perdersi nei frammenti. Per questo adottò i generi più diversi: taccuini, viaggi, lettere, ricette, memoria. Fece della originalità il punto fondamentale dove il desiderio di svanire urtava con quello di esserci. Quel modo di raccontare che Buzzi amò somiglia a certi giardini pubblici: incolti e per questo liberi e incantevoli. Luoghi proibiti dove nessuno poteva avere accesso. Al...

I grandi personaggi del Rinascimento

I grandi personaggi del Rinascimento

Autore: Sara Prossomariti

Numero di pagine: 608

Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, da Leonardo da Vinci a Caterina de’ Medici, uomini e donne che hanno fatto rinascere l’Italia Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, I personaggi che hanno fatto grande il Rinascimento sono tanti. Questo libro parla dei più importanti, di tutti quelli che hanno nobilitato la loro terra e che con le loro imprese hanno cambiato il corso della storia. Uomini e donne di cui chiunque ha sentito parlare almeno una volta nella vita: regnanti, papi, scienziati, mecenati e artisti illustrissimi. Queste pagine vi sveleranno tutto delle loro vite e delle azioni o opere per le quali si sono distinti, facendovi conoscere molto di più di ciò che è comunemente noto. Da Lorenzo il Magnifico a Giulio II, da Cesare Borgia a Leonardo da Vinci, da Machiavelli a Galilei: Sara Prossomariti mostra l’umanità che si cela spesso dietro al mito. Le storie e i retroscena dei protagonisti di un periodo rivoluzionario Tra i personaggi trattati nel libro: I MECENATI • Federico da Montefeltro (1422-1482) • Lorenzo il Magnifico (1449-1492) I VICARI DI CRISTO • Papa Borgia (1431-1503) • Papa Giulio II (1443-1513) I SIGNORI DELLA GUERRA • Cesare Borgia ...

Capodanno da mia madre

Capodanno da mia madre

Autore: Alejandro Palomas

Numero di pagine: 272

È il 31 dicembre a Barcellona e Fernando, detto Fer, è seduto al tavolo della sala da pranzo di sua madre a piegare con cura i tovaglioli rossi. Amalia, la mamma, è nervosa e piena di gioia. Dopo tanti tentativi frustrati, tutti i suoi figli e parenti – il sangue del suo sangue – si siederanno a tavola per festeggiare l’ultimo dell’anno e brindare finalmente insieme. Ci sarà lui, Fer, con Max, l’alano che dorme con la testa in una perenne pozza di bava, regalo d’addio che il suo ex compagno Andrés gli ha lasciato, giusto per non sentirsi in colpa per essersi innamorato di un altro. Ci sarà Silvia, la figlia maggiore, che, dopo aver perduto la bambina che portava in grembo, mastica rabbia e nicotina, ed è come una pentola a pressione sempre sul punto di scoppiare. Ci sarà Emma, la figlia più piccola, il disordine in persona, colei che ha sempre qualcosa che non va. E Olga, la sua compagna – l’«aggiunta », come la chiama Silvia–: naso all’insù, perle, tacchi, borsa di Louis Vuitton, e l’aria supponente di chi ripete come un mantra «lascia che ti dica». Ci sarà, infine, l’eccentrico zio Eduardo, che l’anno prima si è presentato vestito da...

Quasi poesie

Quasi poesie

Autore: Angelo Brambilla

Numero di pagine: 468

Storie vere, storie dimenticate. Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno. In questo Quasi poesie, l’autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell’umanità, del Medio Evo – e in particolare Alto Medio Evo – che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri. Angelo Brambilla è nato a Romano di Lombardia (Bg) il 21 Giugno 1974 e vive a Covo (Bg). Diplomato al Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo e laureato in Storia Moderna all’Università Statale di Milano, tra le varie esperienze lavorative si è occupato di catalogazione libri e servizio di prestito bibliotecario, ma anche di disegno tecnico, catasto, certificazione energetica e stesura perizie presso studio di architettura. Ha pubblicato la breve recensione Nei meandri della sofferenza, inserita nel volume antologico Quel libro nel cammino della mia vita, Prefazione di Giuseppe Pontiggia, Biblioteche Affori e Dergano ...

L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria, alla storia ed all'estetica

L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria, alla storia ed all'estetica

Autore: Cesare Lombroso

Numero di pagine: 486
Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci

Autore: Bruno Bonari

Numero di pagine: 280

Amerigo Vespucci è il primo uomo a far conoscere agli europei il mondo nuovo. In questo libro le epistole che inviò a Firenze all'amico Lorenzo di Pier Francesco dei Medici, detto il Popolano.

Ultimi ebook e autori ricercati