Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giordano Bruno

Giordano Bruno

Autore: Bertrand Levergeois

Il 17 febbraio 1600 Giordano Bruno viene bruciato vivo sulla pira dell’Inquisizione in Campo de’ Fiori. All’indomani delle guerre di religione francesi tra cattolici e protestanti, impegnata a sostenere l’imponente trasformazione della Controriforma, la Chiesa di Roma non perdona al Nolano la sua insubordinazione. Domenicano di formazione, quando rompe con l’ordine lascia l’Italia e si dà a un avventuroso pellegrinaggio da esule. A Ginevra si oppone ai calvinisti che lo scomunicano. A Parigi seduce con l’arte della memoria Enrico III e ne conquista la protezione. In Inghilterra scandalizza sia i dottori di Oxford che i puritani. Una terza scomunica arriva dai luterani tedeschi. Irriducibile per la sua epoca, Bruno segna una svolta nella storia del pensiero occidentale e si impone come uno dei più importanti filosofi del XVI secolo. Questo “cavaliere errante del sapere” assimilò Aristotele, che criticava, San Tommaso, Cusano, Marsilio Ficino e li integrò in una visione cosmica in cui, a partire da Copernico, ipotizza l’esistenza di un universo infinito, popolato da innumerevoli mondi, in sorprendente analogia con le più recenti teorie cosmologiche. Non meno ...

In giro per l'Italia con Giordano Bruno

In giro per l'Italia con Giordano Bruno

Autore: Tullio Palo

Numero di pagine: 178

Il lavoro vuole celebrare il filosofo nolano Giordano Bruno e il suo "libero pensiero" attraverso la ricerca in tutta Italia dei monumenti, delle lipidi e targhe commemorative, delle intitolazioni di piazze e strade realizzate dalle amministrazioni comunali, associazioni, circoli culturali ed anche da privati a perenne ricordo di Bruno e del suo pensiero tanto osteggiato dal papato nel Seicento e rivalutato nella seconda metà dell' 800.

Le opere italiane di Giordano Bruno: Spaccio de la bestia trionfante. Cabala del cavallo pegaseo, con l'aggiunta dell'Asino cillenico. De gl' heroici furori

Le opere italiane di Giordano Bruno: Spaccio de la bestia trionfante. Cabala del cavallo pegaseo, con l'aggiunta dell'Asino cillenico. De gl' heroici furori

Autore: Giordano Bruno

Numero di pagine: 800
Giordano Bruno o La religione del pensiero - L’Apostolo

Giordano Bruno o La religione del pensiero - L’Apostolo

Autore: David Levi

Lasciata l'Italia nel 1579, Giordano Bruno iniziò il suo Apostolato in tutte le principali nazioni d'Europa. In ciascuna di esse propagò, attraverso la parola e gli scritti, i suoi principi filosofico-religiosi. La sua azione incessante si svolse nelle università, nei ritrovi pubblici e privati, nelle accademie, ed anche nelle società segrete dei liberi pensatori, che cominciavano allora a costituirsi in Svizzera, in Francia e soprattutto in Germania e in Inghilterra. Dopo aver criticato e demolito le religioni delle chimere, dell'ignoranza e dell’ipocrisia, iniziò a gettare le basi della religione del pensiero e della scienza. Alle cosiddette perfezioni cristiane, cioè la rassegnazione, la pia devozione, la santa ignoranza, volle contrapporre intelligenza e studio del mondo fisico, metafisico, e morale. Vera meta l'essere illuminato, vera morale l'essere giusto. Mentre il cristianesimo ricorre a figure intermedie che intercedono tra individuo e Dio (il Cristo, la Madonna, gli angeli, i santi ed infine la gerarchia sacerdotale), Bruno le elimina, ponendo l'uomo faccia a faccia con Dio. Con il libro “De innumerabilibus, immenso et in figurabili”, relativo...

Giordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo

Giordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo

Autore: David Levi

Nola, che diede i natali a Giordano Bruno, era una delle città della Magna Grecia a mantenere vive le tradizioni filosofiche dei Pitagorici, che influenzarono quindi la sua infanzia. Il convento di San Domenico Maggiore (Napoli) fu invece l'ambiente intellettuale e morale, in cui Bruno trascorse l'adolescenza (1563-1576). L'ordine di S. Domenico, del quale entrò a far parte, si presentava da un lato fondato sul despotismo assoluto, inflessibile sino alla ferocia; dall'altro sembrava voler conciliare la fede con la ragione, predicando lo studio, e lasciando aperto uno spiraglio alla virtù del raziocinio e del pensiero. Il “Genio del chiostro” che sembra illuminare Bruno è quello di San Tommaso d'Aquino, ma più s'immergeva nello studio più i suoi dubbi di fedele aumentavano. Assetato di verità non riuscì a dissimulare i suoi pensieri, manifestando dubbi anche sul peccato originale e sulla verginità di Maria. La macchina inesorabile dell’Inquisizione non tardò a mettersi in moto, si allestì immediatamente un processo a suo carico da parte del Sant’Uffizio che lo costrinse a fuggire da Napoli verso Roma. Deposto l’abito ecclesiastico, ebbe inizio un’incessante...

Opere di Giordano Bruno nolano, ora per la prima volta raccolte e pubblicate da Adolfo Wagner, dottore. ... Vol. 1. [-2.]

Opere di Giordano Bruno nolano, ora per la prima volta raccolte e pubblicate da Adolfo Wagner, dottore. ... Vol. 1. [-2.]

Autore: Giordano Bruno

Di alcuni grandi Italiani dimenticati e di Giordano Bruno, cenni storici (etc.)

Di alcuni grandi Italiani dimenticati e di Giordano Bruno, cenni storici (etc.)

Autore: Napoleone Corazzini

Numero di pagine: 207
Opere di Giordano Bruno nolano, ora per la prima volta raccolte e pubblicate da Adolfo Wagner, dottore. In due volumi

Opere di Giordano Bruno nolano, ora per la prima volta raccolte e pubblicate da Adolfo Wagner, dottore. In due volumi

Numero di pagine: 437
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe

Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe

Autore: Giancarlo Governi

Numero di pagine: 240

«Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche e soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta, quando io l’ho lasciato da tanti anni e Bruno ha smesso di essere un calciatore. Siamo andati nella stessa scuola elementare, abbiamo giocato in mezzo alla strada e dopo siamo passati all’oratorio della parrocchia. Poi le nostre vite hanno preso strade diverse ma ci siamo formati negli stessi territori, abbiamo respirato la stessa aria, abbiamo frequentato gli stessi luoghi, abbiamo conosciuto le stesse icone: il Gianicolo con i luoghi garibaldini, piazza Trilussa e piazza Giuseppe Gioacchino Belli, con i monumenti ai due grandi poeti romani, abbiamo fatto il bagno nel Fontanone e dal Ciriola a ponte Sant’Angelo. Lui giocava a piazza Santa Maria, di fronte alla basilica che conserva i mosaici del Cavallini, e io a via degli Orti D’Alibert alle pendici del Gianicolo, dove si...

Una realtà fra le ombre

Una realtà fra le ombre

Autore: Anna Paola Nova

Numero di pagine: 280

Una soluzione alla crisi? Occorrono nuovi investimenti, nuovo guadagno e posti di lavoro per tutti ... Ci vuole un'idea, ma chi può averla? Chiunque; magari anche una persona impensabile. E' questo il cardine intorno al quale ruota la trama del romanzo, il cui protagonista potrebbe essere l'uomo della porta accanto, una persona priva sia di mezzi economici che di potere. La storia si concentra su un breve ma intenso periodo della sua vita, in cui egli reagendo con forza alle difficoltà decide di realizzare la propria aspirazione: divulgare la sua opinione sulla crisi e su un metodo che potrebbe debellarla definitivamente.

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Zangwill

Zangwill

Autore: Charles Péguy

Numero di pagine: 68

In questo profetico saggio del 1904 Péguy si pone in netta polemica con l’omologazione culturale del suo tempo. Anticipando i rischi di un sapere totalizzante che aspira a diventare politico e totalitario, Péguy ridefinisce in modo originale il “moderno” e le dimensioni fondamentali della ricerca storica. La realtà, la vita delle persone, la storia non sono affatto “disposte” ad essere sistemate. Ed ecco innalzarsi da Zangwill un inno alla vita, uno dei migliori canti all’essere del Novecento e insieme, come sempre in Péguy, un invito appassionato al lavoro quotidiano.

Per una bibliografia di Giordano Bruno, 1800-1999

Per una bibliografia di Giordano Bruno, 1800-1999

Autore: Maria Cristina Figorilli

Numero di pagine: 268

Plus de 2000 références bibliographiques qui donnent, pour la première fois, une description détaillée des publications sur Giordano Bruno, parues depuis 1800 en Italie comme à l'étranger. La Bibliografia est précédée d'un tableau d'ensemble de la critique brunienne, depuis les travaux du XIXe siècle jusqu'à la belle récolte critique de la seconde partie du XXe siècle.

La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

Autore: Emanuele Ventura

Numero di pagine: 957

This volume presents a study of the vernacular tradition of Chirurgia magna, one of the most important chirurgical treatises of the Middle Ages. Alongside an edition of the 15th-century Bergamo vernacular translation, based on ms. MA 501, it provides a historical-linguistic analysis and a glossary meant to illustrate the relationship between Latin and the vernacular in the formation of a medical terminology in the 14th and 15th centuries.

Ultimi ebook e autori ricercati