Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Boccaccio

Boccaccio

Autore: Francesco Tateo

Numero di pagine: 306

Il primo grande narratore della letteratura italiana scopre il miracolo del linguaggio fingendo una difesa morale delle sue licenze; e frattanto nasconde, sotto la leggerezza della favola e il piacere delle motivazioni consolatorie, un'estrema consapevolezza della professione artistica e della gravità poetica. Giocosa contraddizione di uno sperimentatore di generi e di stili, o dissimulato progetto di uno fra i primi teorici moderni della poesia?

Due imperi... mancati

Due imperi... mancati

Autore: Aldo Palazzeschi

Numero di pagine: 280

Improntato a un pacifismo eroico e intransigente, questo volume racconta un conflitto vissuto in luoghi squallidi e antieroici, nelle retrovie, nelle caserme dei distretti, fra soldati terrorizzati dall'incubo del fronte.

Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Eserciziario. Livello B1

Nuovo Contatto. Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri. Eserciziario. Livello B1

Autore: Rosella Bozzone Costa , Chiara Ghezzi , Monica Piantoni

Ogni livello si articola in: - un manuale per lo studente - una sezione di esercizi - un’appendice di sintesi grammaticale. Le novità della edizione: - Corso disponibile anche in versione digitale con le soluzioni di tutte le attività e i link diretti agli ascolti. - Foto e documenti aggiornati, per lavorare su testi che veicolino, anche a livelli bassi di conoscenza della lingua, il sapore dell’Italia e il significato dell’essere italiani. - Nuove sezioni nelle unità (Facciamo il punto per A1/A2, Portfolio e Strategie per B1/B2), per ripassare e riutilizzare le funzioni comunicative con modalità di autovalutazione oppure per riflettere sulle strategie utili ad apprendere e migliorare una lingua. - Nuovi dossier cultura, al termine di ogni unità di lavoro. - Test formativi per lo studente, su lessico, funzioni e grammatica (A1/A2/B1/B2) e comprensione orale e scritta (B1/B2). - Una ricca sezione di sintesi grammaticale. - Video autentici sulla webTV.

Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura

Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura

Autore: Gino Tellini

Numero di pagine: 450
L'insegnante di scuola primaria. Identità, competenze e profilo professionale

L'insegnante di scuola primaria. Identità, competenze e profilo professionale

Autore: Davide Capperucci , Marianna Piccioli

Numero di pagine: 227

292.2.146

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Autore: Vito Zagarrio

Numero di pagine: 250

Il volume analizza i rapporti tra i due miti “allo specchio”: il mito americano per il cinema italiano e, viceversa, il mito europeo (e italiano) per il cinema americano. Dagli anni trenta al nuovo millennio, la cultura e il cinema italiani sono stati fortemente influenzati dall’immaginario americano. Si vedano Ossessione o C’era una volta il west. Basta pensare all’immagine forte della Monument Valley, che produce infinite sequenze del road movie o del western; o al romanzo americano, che viene amato da varie generazioni di scrittori e registi. Viceversa, alcuni stereotipi italiani (la “grande bellezza” di Roma e del paesaggio italiano, il cibo, la sensualità, Fellini ecc.) influenzano fortemente il cinema statunitense (basta pensare a Vancanze romane)

L'evoluzionismo nella letteratura italiana. L'influenza darwiniana in D'Annunzio, Verga, Fogazzaro, Svevo.

L'evoluzionismo nella letteratura italiana. L'influenza darwiniana in D'Annunzio, Verga, Fogazzaro, Svevo.

Autore: Alessandro Merlino

Numero di pagine: 144

Questo saggio si propone di analizzare le influenze nel campo letterario nostrano dell’evoluzionismo, la dottrina che, nel XIX secolo, più di ogni altra, ha completamente rivoluzionato il modo di pensare umano, di rapportarsi alla vita, di leggere la storia del mondo e dell’uomo, dal momento che, come ha ricordato il padre della moderna storiografia letteraria, Francesco De Sanctis: “Darwin fu [...] una forza dirigente, la cui presenza si sente in tutti gl’indirizzi”. Oggetto di questo lavoro è il legame instauratosi fra letteratura e scienza. Vengono dunque illustrati i modi in cui il darwinismo viene metabolizzato da autori capitali quali Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga, Antonio Fogazzaro, Italo Svevo, mostrando in che maniera l’influenza dell’autorevole naturalista inglese risuona nelle loro opere.

L'antico e noi. Studi su Manara Valgimigli e il classico nel moderno. Appendice di documenti carteggio Valgimigli-Norsa (1933-1941)

L'antico e noi. Studi su Manara Valgimigli e il classico nel moderno. Appendice di documenti carteggio Valgimigli-Norsa (1933-1941)

Autore: Marino Biondi

Numero di pagine: 282

Ultimi ebook e autori ricercati