Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ingegneria gestionale - Istruzioni per l'uso
Autore: Andrea Giovanni Redegoso
Numero di pagine: 210
Il libro affronta tutte le aree principali del settore dell'ingegneria gestionale: organizzazione aziendale, sistemi qualità, controllo di gestione, sistemi informativi, trattamento dei dati e altro. I temi sono affrontati con l'obiettivo di capire cosa può succedere, cosa sarebbe bene che succedesse e come è meglio comportarsi. Non è un trattato tecnico, per questo si rimanda ad altre pubblicazioni, ma una lunga chiacchierata che ha l'ambizione di offrire suggerimenti o spunti su ogni argomento, partendo dal fatto che ogni teoria o ogni tecnicismo si scontrano con la variabile umana e con i comportamenti reali delle persone e, allora, occorre essere abbastanza flessibili per affrontare al meglio le situazioni.
Ingegneria gestionale. Istruzioni per l'uso
Autore: Andrea Giovanni Redegoso
Numero di pagine: 184
Bilancio & Gestione. Istruzioni per l’uso
Autore: Paola Dubini
Numero di pagine: 278
I testi di economia aziendali e di costruzione e analisi di bilancio risultano spesso poco accessibili ai "non economisti". Eppure ogni persona, in quanto parte di organizzazioni diverse (la famiglia, l'impresa in cui lavora o di cui è finanziatore, il comune, lo Stato, l'azienda non profit di cui è donatore o volontario), partecipa continuamente a processi di produzione e consumo e prende diverse decisioni che hanno anche impatto economico. Il libro è una guida rigorosa nell'impatto ma di facile lettura per chi voglia approfondire, per studio o per lavoro, il tema del funzionamento delle imprese, delle decisioni chiave dal punto di vista gestionale e della rappresentazione numerica dei loro risultati ed essere in condizioni di interagire con efficacia con professionisti in materie economico-aziendali o giuridiche (commercialisti, funzionari di istituti di credito, fiscalisti ecc.) cogliendone il punto di vista e il "gergo" nei suoi termini essenziali.
Call center: istruzioni per l'uso. Un contatto diretto con gli affari
Autore: Martino Ronchi
Numero di pagine: 112
Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide
Autore: Massimo Martinati , David Corbucci
Numero di pagine: 320
Qualità e tecnologie informatiche per l'innovazione nelle PMI. Un modello integrato di gestione tra strumenti e comunità professionali
Autore: Antonio Candiello
Numero di pagine: 192
Il mercato del lavoro in Italia
Autore: Franco Di Dio Magrı̀
Numero di pagine: 214
Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari
Autore: Giuseppe Martino Di Giuda , Sebastiano Maltese , Fulvio Re Cecconi , Valentina Villa
Numero di pagine: 320
a modellazione informativa si sta affermando come metodologia per la gestione integrata del patrimonio immobiliare e come strumento per il Facility Management (FM). Questo volume si apre con un confronto delle principali linee guida internazionali per l’utilizzo del BIM nel FM e illustra l’implementazione della metodologia BIM nei processi aziendali, affrontando la tematica a partire dall’analisi preliminare fino alla gestione dei contratti, ai piani di manutenzione, alla documentazione e alle modalità di scambio dati. L’implementazione del BIM in azienda è qui intesa come ottimizzazione e sistematizzazione dei processi già esistenti. Il volume è ricco di workflow che hanno lo scopo di semplificare i processi e di strutturare il flusso informativo garantendo la coerenza dei dati, la collaborazione tra i soggetti e l’aggiornamento costante del sistema ‘modello BIM-Database’ che diventa modello di Asset Information Management (AIM). Vengono presentate le regole di modellazione e descritte le modalità di integrazione del modello AIM con il database associato per la gestione del FM. Il volume è corredato da un esempio applicativo: la linea guida proprietaria RAI...
Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI
Autore: Afi
Numero di pagine: 250
Competere e radicarsi in Cina. Aspetti strategici e operativi
Autore: Fabio Musso , Francesco Bartolucci , Alessandro Pagano
Numero di pagine: 288
Formulare un progetto socio-sanitario. Tecniche di progettazione applicata
Autore: Claudio Detogni
Numero di pagine: 144
La gestione del rischio clinico. La sicurezza del paziente e la lotta agli sprechi nelle strutture pubbliche e private
Autore: Giuseppe Perrella , Riccardo Leggeri
Numero di pagine: 176
Supply chain excellence. La supply chain management, il networking strategico, l'outsourcing integrato, il miglioramento continuo, il controllo delle performance
Autore: Alessandro Amadio
Numero di pagine: 352
Eccellenza della performance. Abilità per un mondo in cambiamento
Autore: Michael Colgrass
Numero di pagine: 192
Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso. Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential leraning
Autore: Fòrema
Numero di pagine: 174
Le site de l'éditeur indique : "La formazione esperienziale ha fornito negli ultimi anni una risposta alla più diffusa riluttanza a investire risorse in percorsi formativi. Il volume, che nasce dalla collaborazione di una ventina di formatori esperienziali affermati sul territorio nazionale ed europeo, è un primo manuale di orientamento all'experiental learning."
Tecniche e strumenti per l'analisi economico-finanziaria. Piani, programmi, modelli e indicatori economico-finanziari alla luce di Basilea 2
Autore: Furio Bartoli
Numero di pagine: 192
Il marketing personale. Il self-marketing della persona e della carriera
Autore: Antonio Foglio
Numero di pagine: 320
L'outsourcing strategico. Modalità operative, tecniche di controllo ed effetti sugli equilibri di gestione
Il volume si propone di offrire un supporto pratico e operativo all'organizzazione e alla gestione degli eventi di banqueting e catering, settori che richiedono capacità innovative, serietà, competenza e, oggi più che mai, un'estrema attenzione ai costi. Dopo un excursus dedicato all'evoluzione storica del banchetto, l'autore esamina nel dettaglio le attività di pianificazione, coordinamento, gestione e valutazione dell'attività di banqueting. Tutte le fasi previste per la realizzazione di un banchetto, dal primo incontro con il committente al resoconto economico dell'evento, sono descritte passo passo nella sezione finale attraverso lo studio di un caso aziendale. Banqueting Management si propone, oltre che agli operatori del settore, come testo integrativo e di approfondimento nei corsi di formazione, nei corsi postqualifica a indirizzo ristorativo delle scuole alberghiere e nei corsi di formazione relativi all'area professionalizzante dei bienni superiori.
Esperienze di gestione in una biblioteca accademica
Autore: Lucilla Conigliello , Chiara Melani
Numero di pagine: 310
Il volume descrive esperienze maturate nei primi dodici anni di vita della Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze nella sua nuova sede. Raccontiamo di contesti di gestione, assetti organizzativi, analisi, progetti, crisi, soluzioni che toccano buona parte dei servizi. Assieme a ciò rappresentiamo un approccio e un metodo di lavoro. Il bisogno di scrivere è nato dall’impressione di aver chiuso una stagione e di essere chiamati a fare il punto, dando conto del lavoro fatto e analizzandolo criticamente, per esser pronti ad affrontare le nuove sfide che già oggi il futuro ci prospetta.
Manuale operativo per il controllo di gestione
Autore: Riccardo Mussari
Numero di pagine: 436
Il coaching on line. Fare coaching in azienda attraverso uno strumento gestionale efficace ed innovativo
Come fare il controllo di gestione negli enti pubblici. Guida pratica per amministrativi e dirigenti. Con 2 programmi e 8 schede operative di gestione scaricabili...
Autore: Marcello D'Onofrio
Numero di pagine: 112
Sistemi di gestione dell'energia. La norma EN16001: efficienza e risparmio energetico per competere
Autore: Stefano Farnè
Numero di pagine: 301
366.63
Qualità certificazione competitività. La norma ISO 9001 (Vision 2000) e la guida ISO 9004: la nuova frontiera della qualità. Con CD-ROM
Autore: P. Andreini
Numero di pagine: 920
Summa bilancio
Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio
Numero di pagine: 1862
Il volume 2012, aggiornato con la legge di Stabilità 2011 e il Decreto Salva Italia, costituisce la più completa e approfondita opera edita dal Sole 24 ORE sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è perfettamente integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci. Summa Bilancio si articola in varie parti: * i postulati e i principi di bilancio, analizzati nel profilo giuridico ed economico-aziendale; * le poste dello stato patrimoniale trattate analiticamente, considerando gli aspetti civilistici, i principi contabili nazionali ed internazionali, i riflessi sugli schemi di bilancio, le check-list ed esempi di nota integrativa e di relazione sulla gestione; * le poste del conto economico trattate analiticamente dando ampio spazio ai profili fiscali; *le problematiche relative agli altri bilanci di impresa ovvero al bilancio abbreviato, ai bilanci intermedi e al consolidato; * le nozioni fondamentali sulle analisi di bilancio. Per rendere la consultazione dell'opera il più possibile facile e rapida, il volume è dotato di un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare...
Manuale di conservazione digitale
Autore: Alessandro Sinibaldi , Paolo Bartolomeo Buongiorno
Numero di pagine: 433
100.786
Manuale di economia e gestione aziendale
Autore: Gianfranco Balestri
Numero di pagine: 1184
I sistemi di gestione ambientale tra passato e futuro
Autore: Marco Frey , Fabio Iraldo
Numero di pagine: 216
I sistemi di gestione ambientale sono uno strumento sempre pi diffuso fra le organizzazioni dei settori produttivi e dei servizi (incluse le pubbliche amministrazioni), grazie soprattutto alla spinta propulsiva degli schemi di certificazione volontaria EMAS ed ISO 14001 che, garantendo un riconoscimento di eccellenza di terza parte, possono conferire una posizione di vantaggio competitivo a coloro che scelgono di migliorare le proprie prestazioni ambientali. I due schemi hanno avuto una storia parallela di sviluppo e diffusione in Italia, che in molti frangenti si incrociata e sovrapposta, giungendo quasi simultaneamente a doppiare la boa dei dieci anni di applicazione. In coincidenza con questo percorso evolutivo, anche l'Osservatorio sui Sistemi Integrati di Gestione Ambientale dello IEFE dell'Universit Bocconi ha varcato la soglia del proprio decennale. Il volume intende celebrare questa ricorrenza proponendo una summa dei risultati dei progetti e delle sperimentazioni che sono state condotte dai ricercatori IEFE in questo arco temporale. I contenuti del volume rappresentano una sintesi ragionata dei diversi filoni di ricerca, organizzati secondo una scaletta di chiavi di...
Manuale per la gestione dell’Arresto Cardiaco
Autore: Paolo Azzolini , Massimo Ciavolella , Sante Cicconi , Giuseppe Fradella , Silvia Mennuni , Mauro Persico
Numero di pagine: 272
Il Manuale è basato sulle più recenti linee guida ILCOR 2015 e illustra le strategie condivise per migliorare l’efficienza del team di soccorso nell’arresto cardiaco. Il massaggio cardiaco, la ventilazione, la defibrillazione e la somministrazione di farmaci sono affrontate da un punto di vista operativo, e grande importanza è data all’organizzazione del lavoro di squadra, alla valutazione sistematica e alle strategie per affrontare le fasi della rianimazione cardiopolmonare secondo le giuste priorità, senza dimenticare alcun passaggio. Scritto in modo chiaro e scorrevole, il Manuale approfondisce solo dove e quando necessario, senza ridondanza di termini e concetti astratti. È corredato da una vasta serie di immagini, disegni e tabelle e dotato di numerose istruzioni operative, algoritmi e box volti al training del personale sanitario. In particolare, il Manuale contiene tutti gli aspetti pratici e teorici per un soccorso di elevato livello e costituisce uno dei pochi strumenti di rapida consultazione di tipo operativo multidisciplinare, indispensabile al personale assistenziale di area critica e non critica per cominciare finalmente a parlare una lingua comune.
Orientare le prestazioni
Autore: Massimo Reggiani , Giuseppe Senise
Numero di pagine: 128
Scenari e competenze per il manager sociale. Manuale di servizio sociale specialistico
Autore: Dina Buracchio
Numero di pagine: 379
1130.1.6
MANUALE PER LE PROFESSIONI SOCIALI E SOCIO SANITARIE
Autore: GIUSEPPE VALSECCHI
Guida al welfare italiano: dalla pianificazione sociale alla gestione dei servizi. Manuale per operatori del welfare locale
Autore: Raffaello Maggian
Numero di pagine: 434
Conoscere le organizzazioni. Una guida alle prospettive analitiche e alle pratiche gestionali
Autore: Luciano Visentini , Margherita Bertoldi
Numero di pagine: 164
Partnership: strumento per l'innovazione. Istruzioni operative per aziende che operano a progetto o su commessa
Autore: Ivano Roveda
Numero di pagine: 144
Il passaggio generazionale delle PMI. La gestione della trasmissione d'impresa tra rischi e opportunità
Autore: F. Ferrari
Numero di pagine: 176
I sistemi informativi gestionali
Autore: Alberto Quagli , Renata Paola Dameri , Iacopo E. Inghirami
Numero di pagine: 304
Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente
Autore: Alberto Pierobon
Numero di pagine: 1695
Il presente volume intende fornire una complessiva ed analitica lettura della disciplina ambientale rilevante per gli Enti Locali, aziende di settore e consulenti liberi professionisti, utilizzando un approccio multidisciplinare a più livelli, focalizzandosi sui nodi problematici e pratici, anzitutto proponendo metodi, interpretazioni, buone pratiche e teorie per una approfondita lettura del fatto normativo, con una ricostruzione valutativa-funzionale e dei fondamenti della materia. Il fine del libro è quello di consentire agli interessati di formarsi una propria autonomia di metodo e di giudizio su di una materia così complessa e magmatica: a tal fine i vari argomenti sono trattati utilizzando anche le casistiche quali “palestre” sulle quali applicarsi, oltre che soluzioni e percorsi concretamente riscontrati dagli autori nella loro esperienza e pratica professionale. L’approccio è, contemporaneamente, giuridico, tecnico, organizzativo ed economico in una visione gestionale e professionale ancorata ai necessari riferimenti dottrinari e giurisprudenziali. I 56 autori, riconosciuti esperti della materia trattata nei rispettivi commenti, hanno affrontato la tematica in...