Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Venezia e la nuova oikoumene / Venedig und die neue Oikoumene

Venezia e la nuova oikoumene / Venedig und die neue Oikoumene

Autore: Autori Vari

Nel corso del quindicesimo secolo l’allargamento dei confini del mondo e, in parallelo, la riscoperta della Geographia di Tolomeo misero in discussione le tradizionali e consolidate concezioni del mondo. In seguito a ciò si sviluppò il desiderio di conoscenza e la curiosità per questa nuova e più ampia ecumene. Studi e pratiche molto diversi tra loro riplasmarono la forma del mondo, indirizzandola verso nuovi modelli e verso una nuova concezione degli spazi geografici. Venezia ebbe un ruolo fondamentale in questo processo, in quanto proprio a Venezia conoscenze, competenze, tradizioni e orientamenti culturali si incontrarono: il presente volume è dedicato alle complesse trasformazioni dei paradigmi geocartografici dell’epoca e analizza l’intreccio di motivi culturali, economici e politici diffusi dai paesi del Nordeuropa fino alla sponda meridionale del Mediterraneo. Im 15. Jahrhundert stellten Entdeckung und Eroberung neuer Länder sowie die Rezeption der Geographie des Ptolemäus traditionelle Weltbilder in Frage. In der Folge wuchs die Begierde, die neue Form der sich ausweitenden Oikumene zu verstehen. Ganz verschiedene Wissenschaften und Praktiken zielten darauf...

Rendiconto delle adunanze e de' lavori dell' accademia delle scienze: sezione della societa reale Borbonica di Napoli

Rendiconto delle adunanze e de' lavori dell' accademia delle scienze: sezione della societa reale Borbonica di Napoli

Rendiconto della adunanze e de'lavori della Reale accademia delle scienze

Rendiconto della adunanze e de'lavori della Reale accademia delle scienze

Autore: Accademia delle scienze (Naples, Italy)

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Catalogo Maurizio Fagiolo dell'Arco

Catalogo Maurizio Fagiolo dell'Arco

Autore: Viglione Miriam

Numero di pagine: 804

Il Catalogo a stampa del Fondo librario Maurizio Fagiolo dell'Arco intende rendere omaggio alla donazione fatta alla Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana da Maria Beatrice Mirri. La raccolta, costituita da circa 3.000 volumi, illustra gli interessi culturali e artistici di Maurizio Fagiolo dell'Arco, insigne studioso d'arte, appassionato collezionista e bibliofilo, che ha dato vita, in anni di intensa attività di lavoro e di studio, a una ricca biblioteca che trova nel Barocco, ripercorso nelle sue molteplici sfumature, il suo centro tematico. Maurizio Fagiolo dell'Arco (1939-2002) storico dell’arte, professore e giornalista, allievo di Giulio Carlo Argan, con cui ha lavorato a lungo all'Università "La Sapienza", docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, è stato uno dei massimi esperti del Barocco romano. Ha dedicato studi anche al Manierismo, a Caravaggio, al Futurismo e al Realismo magico, oltre che a de Chirico e Balla. Grande collezionista d'arte seicentesca, nel 1999 ha donato la sua collezione d'arte barocca al Museo di Palazzo Chigi di Ariccia. Ideatore e curatore di mostre e cataloghi, ha collaborato a varie mostre di rilievo internazionale. Ha...

Per l'apertura dell'anno scolastico 1866-67 nella Regia Scuola Superiore di Medicina veterinaria ed Agricoltura di Napoli discorsi del prof. A.Cristin e del prof. G.Palladino con l'elogio del prof. G.Gasparrini scritto dal prof V.Tenore

Per l'apertura dell'anno scolastico 1866-67 nella Regia Scuola Superiore di Medicina veterinaria ed Agricoltura di Napoli discorsi del prof. A.Cristin e del prof. G.Palladino con l'elogio del prof. G.Gasparrini scritto dal prof V.Tenore

Autore: Scuola superiore di medicina veterinaria e d'agricoltura

Numero di pagine: 80
La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Autore: Fulvio Delle Donne , Victor Rivera Magos

Numero di pagine: 225

13 febbraio 1503, 13 cavalieri italiani si scontrano con altrettanti francesi: è la Disfida di Barletta, un episodio delle Guerre d’Italia, nelle quali il Mezzogiorno fu campo di devastanti battaglie, ma soprattutto un eccezionale evento mito-motore. Attraverso il romanzo di Massimo d’Azeglio, le rappresentazioni cinematografiche, le strumentalizzazioni di epoca risorgimentale e fascista, essa ha contribuito a rinsaldare il senso identitario di una nazione in formazione. In questo volume, per la prima volta in maniera approfondita e precisa, della Disfida sono analizzati i contesti storici, letterari, culturali, oltre che le trasformazioni evolutive e deformanti delle sue narrazioni e raffigurazioni, che l’hanno resa un inestimabile patrimonio della memoria collettiva locale, europea e mediterranea.

La Santa Casa di Loreto discussioni istoriche e critiche del conte Monaldo Leopardi

La Santa Casa di Loreto discussioni istoriche e critiche del conte Monaldo Leopardi

Autore: Monaldo Leopardi

Numero di pagine: 282
Parlamento e società nel Regno di Napoli

Parlamento e società nel Regno di Napoli

Autore: Guido D'Agostino

Numero di pagine: 343

"When the world awoke on November 28, 2010, and read the first of the 251,287 State Department cables made public by WikiLeaks, Italian Foreign Minister Franco Frattini warned, 'It will be the September 11th of world diplomacy.' The WikiLeaks scandal certainly stirred tempers around the world, but it was not the implosion that many leaders expected: rather, it shed a new spotlight on the work of the U.S. foreign service. In To the Secretary, Mary Thompson-Jones explores the most fascinating and overlooked of these cables to offer an unparalleled window into the day-to-day work of U.S. diplomats, demystifying the lives of those who implement America's foreign policy across the globe. From the story of Bulgaria's Aleksi "the Tractor" Petrov to disappearing ballot ink in Ukraine, a Honduran coup d'âetat, or disaster relief for a devastated Haiti, To the Secretary depicts the work of ambassadors and foreign service officers through their firsthand narratives dealing with crises, corruption, and testy world leaders. Negotiating distinctly un-American customs and corridors of power, these shrewd brokers in embassies from Argentina to Zimbabwe worked tirelessly to promote American...

Nova genera quae super nonnullis fici speciebus struebat Guilielmus Gasparrini

Nova genera quae super nonnullis fici speciebus struebat Guilielmus Gasparrini

Autore: Guglielmo Gasparrini

Numero di pagine: 11
Diario della quarta riunione degli Scienziati italiani, convocati in Padova nella secunda meta del settembre, 1842

Diario della quarta riunione degli Scienziati italiani, convocati in Padova nella secunda meta del settembre, 1842

Numero di pagine: 156
Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani

Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani

Autore: Angelo Lucano Larotonda

Numero di pagine: 576

Il monumentale lavoro di indagine nella storia della Basilicata dal Cinquecento ad oggi, del professor Angelo Lucano Larotonda, ha prodotto i ritratti di 405 lucani. I lucani ritratti hanno evidenziato, in regione o fuori, le proprie capacità nei campi del sapere e dell'arte apportando a vario titolo il loro personale contributo. Il libro, parte con una citazione di Thomas Mann, "Ciò che è scritto qui è vero senza essere tuttavia completamente la verità", raccoglie con tono appassionato e coinvolgente le tante storie di uomini ed è dunque un visibile segno della memoria del patrimonio umano più importante della Basilicata degli ultimi secoli.

Ultimi ebook e autori ricercati