Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un altro giorno di morte in America

Un altro giorno di morte in America

Autore: Gary Younge

Numero di pagine: 352

Gary Younge, giornalista inglese inviato negli Stati Uniti, ha scelto una data a caso, il 23 novembre 2013, partendo dal presupposto che ogni giorno, in America, vengono uccisi 7 ragazzi sotto i vent’anni da un colpo di arma da fuoco. Soprattutto neri, soprattutto maschi, soprattutto in alcune città, spesso nel silenzio dell’informazione che non riesce più a tenere il conto delle vittime. Quel giorno di novembre sono stati dieci i ragazzi sotto i vent’anni che hanno perso la vita dopo una sparatoria, un colpo accidentale o un omicidio premeditato. Con la penna da grande reporter e la delicatezza di un narratore, Younge va sui luoghi dove sono morti e dove hanno vissuto, racconta il contesto e le storie che hanno nutrito e poi tradito le vite di questi ragazzi. Ne esce un ritratto lancinante della società americana prigioniera delle armi da fuoco, incapace di salvaguardare i propri figli e in cui è facile, troppo facile, essere portati via da un’assurda e incontrollata violenza. “Ho scelto un giorno, la data è del tutto arbitraria. Ed è proprio questo il punto: quello che ho raccontato sarebbe potuto succedere un giorno qualsiasi. Il destino ha scelto le vittime, la ...

Piccoli bulli e cyberbulli crescono

Piccoli bulli e cyberbulli crescono

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 240

Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme, il bullismo è una delle costanti preoccupazioni di genitori e insegnanti, alla ricerca di soluzioni per un fenomeno che continua ad avere un impatto devastante sulla crescita di molti ragazzi e ragazze. Da sempre attenta e sensibile studiosa del tema, in questo libro - appositamente rivisto e aggiornato con un nuovo capitolo dedicato al cyberbullismo - Anna Oliverio Ferraris esamina il bullismo giovanile in tutti i suoi aspetti: origini e cause delle violenze, dinamiche individuali e di gruppo, reazioni e sentimenti di aggressori e vittime, pericoli e trappole on line, interventi e misure di prevenzione. Spiegando come interpretare i messaggi nascosti dietro i comportamenti dei nostri figli, Oliverio Ferraris ci aiuta ad affrontare i casi di violenza e aggressività in cui bambini e adolescenti possono trovarsi coinvolti. Per capire e trovare soluzioni, per imparare a farsi ascoltare e intervenire nel modo più efficace.

L'ordine della città

L'ordine della città

Autore: Federico Tomasello

Numero di pagine: 160

Questo volume indaga il modo in cui la relazione fra il fenomeno della violenza e la forma-città si è andata trasformando nella storia, e descrive quella attuale come una condizione ‘post-cittadina’ in cui la violenza è divenuta elemento costitutivo dell’idea stessa di metropoli. Analizza perciò l’emergere di percezioni e rappresentazioni delle città contemporanee come ambienti investiti da uno specifico problema di sicurezza, da una minaccia endemica di violenza, disordine, degrado, che risulta tuttavia priva di qualificazione politica o comunque difficilmente leggibile in termini politici attraverso la contestualità moderna.

Piccoli bulli crescono

Piccoli bulli crescono

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 206

Come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli. Finché non saremo disposti a vedere la violenza come una parte della natura umana, non saremo mai in grado di farvi fronte in maniera efficace. Bruno Bettelheim L'aggressività è parte della natura umana, ma la violenza, già a partire dall'infanzia, può e deve essere tenuta sotto controllo. Si tratta di un compito ineludibile, sia civile sia sociale. È questa la posizione dalla quale Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta tra le più famose in Italia, si muove nell'affrontare il tema del bullismo giovanile. Aggressori o aggrediti, i bambini sono tutti vittime, perché dietro ogni loro gesto di violenza c'è sempre un messaggio, una richiesta che pretende di essere accolta. Piccoli bulli crescono aiuta gli adulti a decifrare e tradurre questi messaggi, e li guida nel trovare risposte e soluzioni. Uno strumento per capire e intervenire, e per imparare a farsi ascoltare. Perché i nostri figli riescano a comprendere che conoscere se stessi e rispettare gli altri sono le forme primarie della convivenza tra gli esseri umani. Dimostrare alle giovani generazioni che il mondo non appartiene ai violenti è il...

La camorra e le sue storie

La camorra e le sue storie

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 576

Quale verità si nasconde dietro il caotico scenario di delinquenza metropolitana che avvolge Napoli? Chi sono i protagonisti di quella che può essere ormai considerata come una vera e propria “guerriglia urbana”, di feroce e drammatica attualità, combattuta da una miriade di gruppi privi di strategia criminale, dal fragile potere eppure potentissimi? Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo, oltre a trovarsi sempre più spesso sotto i riflettori della stampa, nazionale e internazionale? A queste domande cerca di rispondere lo storico e giornalista Gigi Di Fiore, nella nuova edizione aggiornata del libro La camorra e le sue storie, uscito per la prima volta nel 2005, quando si consumava l’ultimo atto della prima “faida” di Scampia. Un fenomeno, quello della camorra, ora al centro dell’attenzione collettiva – anche a causa delle decine e decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni – ma per lungo tempo trascurato, di certo decisamente sottovalutato anche in un passato molto recente, rispetto alla mafia siciliana. Eppure nell’Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, ...

La nuova era digitale

La nuova era digitale

Autore: Eric Schmidt , Jaren Cohen

Numero di pagine: 432

Eric Schmidt è uno dei grandi leader della Silicon Valley, CEO di Google dal 2001 al 2011 e ora Presidente esecutivo della società. Jared Cohen dirige Google Ideas ed è stato consigliere per la tecnologia dei segretari di Stato Condoleezza Rice e Hillary Clinton. Dal loro incontro nasce La nuova era digitale in cui, da un punto di osservazione unico, condividono il loro pensiero su alcune delle questioni più calde del futuro tecnologico globale. Chi avrà più potere domani, i cittadini o lo Stato? La tecnologia faciliterà il terrorismo o lo ostacolerà? Qual è la relazione tra privacy e sicurezza, e quanta riservatezza dovremo cedere per essere parte della nuova era? In che modo cambiano la guerra, la diplomazia, le proteste sociali e l’economia quando tutti sono connessi? Con la fiducia e lo sguardo lucido dei visionari, Schmidt e Cohen ci invitano a guardare avanti e a essere consapevoli di ciò che ci attende, rivelando i drammatici sviluppi – buoni e cattivi – che stanno già trasformando il mondo a mano a mano che i progressi tecnologici e le nostre identità virtuali diventano sempre più reali. Nel suo viaggio tra le opportunità del futuro, il lettore...

Amore e Morte

Amore e Morte

Autore: Pino Affuso

Numero di pagine: 188

Si è nella Sicilia contemporanea, una vendetta trasversale affligge una nobile famiglia dell'isola. Motivi di usura sono alla base di questa ritorsione. Incursioni truculente tormentano moralmente e materialmente i componenti di questa famiglia. Chi ha di fatto scatenato questa vile reazione si è reso uccel di bosco: chi per lui pagherà un conto fatale! Due possibili vittime, pochi anni prima, furono coinvolte in un efferato sequestro di persona, l'una come vittima e l'altra come carnefice. Già si raccontò di questa circostanza in Il sequestro dell'Anima, dello stesso autore. Amore e Morte è il sequel de Il sequestro dell'Anima, personaggi vecchi e nuovi si intrecciano in una matassa non facile da dipanare. Amore e Morte è un romanzo d'azione: non appena, nella narrazione, si raggiunge uno stato di quiete il thriller è dietro l'angolo pronto a produrre nel lettore tensione, brividi o addirittura terrore. Personaggi positivi si alternano a protagonisti temerari. La morte è pronta ad insidiare l'amore che è vita, calma e serenità. Anche qui, chi vincerà questa eterna lotta? Come è consuetudine dell'autore, c'è sempre un finale a sorpresa che spariglia le carte al...

Milano giallo e nera

Milano giallo e nera

Autore: Andrea Accorsi , Daniela Ferro

Numero di pagine: 384

Tutti i crimini che hanno sconvolto Milano negli ultimi trent'anniNegli ultimi anni la cronaca locale non ha risparmiato nulla agli abitanti della città, passata dagli eccessi patinati della “Milano da bere” agli scandali di Tangentopoli, dall’inarrestabile scalata della ’Ndrangheta alla comparsa di fenomeni delinquenziali inediti connessi con l’immigrazione clandestina. In questo scenario malavitoso, non si salvano neppure i minori, vittime ma anche carnefici. Si pensi al fenomeno baby-gang, o alle bande di strada divise da insanabili rivalità che si combattono all’arma bianca. E ancora attentati kamikaze, cliniche degli orrori, decine di delitti efferati rimasti spesso irrisolti... Andrea Accorsi e Daniela Ferro hanno raccolto in questo libro i casi esemplari che, dagli anni Ottanta a oggi, hanno trasfigurato Milano, un tempo considerata “Capitale morale” del Paese, ma ormai divenuta una città senz’anima, ostaggio di una spirale di violenza e dell’inarrestabile deriva criminale. Hanno scritto di Andrea Accorsi e Daniela Ferro:«Gli autori tracciano il loro oscuro labirinto narrando con oggettività vicende inquietanti.»Laura Laurenzi, la Repubblica«Una...

Ira funesta

Ira funesta

Autore: Alberto Siracusano

Numero di pagine: 224

Per curare la sua ira funesta Achille avrebbe avuto bisogno di un bravo psichiatra? E Ulisse, capace di autoanalisi, ne avrebbe potuto fare a meno? Quando siamo arrabbiati siamo più Achille o Ulisse? Partendo da queste domande provocatorie, Alberto Siracusano, uno dei più affermati psichiatri italiani, analizza i molti aspetti della rabbia, un'emozione che, nonostante la sua enorme diffusione, è ancora poco studiata. Infatti, se la rabbia è sempre reazione a un evento scatenante, come delusione, frustrazione, paura, il sentire minacciati sé o i propri confini, si declina però in forme diverse - ira, collera, stizza -, in cui si intrecciano, in modo a volte caotico, stati d'animo difficili da riconoscere, da comprendere, da controllare. E spesso sfocia nel male di rabbia, una condizione psicopatologica caratterizzata da comportamenti devianti, talvolta dalle gravi conseguenze, attuati nei confronti di chi la subisce. Il femminicidio ne è una dimostrazione, come lo è il terrorismo, manifestazione di una rabbia intollerante che può portare all'atto estremo di uccidersi per uccidere gli altri. Attraverso esempi illustri - letterari, artistici e anche legati a casi di cronaca...

Lo spettacolo della mafia

Lo spettacolo della mafia

Autore: Marcello Ravveduto

Numero di pagine: 208

A che cosa pensiamo quando parliamo di mafie? Come nascono le rappresentazioni della criminalità? In che modo realtà e racconto delle mafie si intrecciano nel dar forma a un immaginario in continua evoluzione? Le organizzazioni criminali negli ultimi decenni sono state protagoniste di una massiccia esposizione mediatica. Modelli, miti e codici si sono adattati e integrati con la società dei consumi e dei mezzi di comunicazione di massa, sono entrati prepotentemente nel cinema, nel web, nel marketing, sino a conquistare il centro della scena. Un fatto, questo, essenziale per l’analisi e la comprensione del fenomeno mafioso nel suo complesso, poiché stereotipi e rappresentazioni sono per le stesse organizzazioni criminali un potente strumento per affermare la loro esistenza e il loro potere.

Generazione Kalashnikov

Generazione Kalashnikov

Autore: Luca Jourdan

Numero di pagine: 240

Milioni di morti: dal 1996 la Repubblica Democratica del Congo è sprofondata in una guerra atroce e di difficile soluzione. Lo stato è collassato lasciando spazio a un'economia di rapina dominata da una ristretta cerchia di politici e militari senza scrupoli. La torta è ricca: oltre a tonnellate di legname, ci sono miniere d'oro, di coltan e di diamanti da derubare e da spartire. La crisi sociale colpisce soprattutto le nuove generazioni, sempre più povere e ai margini della società. Per molti giovani e bambini non ci sono tante alternative: l'arruolamento rappresenta una delle rare possibilità di sottrarsi a una condizione di povertà ed esclusione. Luca Jourdan ha vissuto fra loro e può raccontare in presa diretta quel mondo allucinato e senza riscatto. Nelle esperienze dei bambini soldato e dei giovani combattenti, la sofferenza si mischia al gusto per l'avventura: si tratta di figure ambigue e inquietanti, difficili da collocare, vittime e al contempo attori di una società dominata dalla violenza. In Congo avere un Kalashnikov conferisce status e cittadinanza e garantisce l'accesso a beni materiali altrimenti inarrivabili. Con un approccio storico-antropologico, uno...

Sociologia della devianza e della criminalità

Sociologia della devianza e della criminalità

Autore: Francesca Vianello , Alvise Sbraccia

Numero di pagine: 192

Che cosa consente di convivere in società organizzate senza che le dinamiche di disgregazione prendano il sopravvento? Qual è il rapporto tra coesione sociale, devianza e violazione normativa? Che cos'è sociologicamente il crimine? La devianza è una costruzione sociale e i meccanismi della sua definizione e della sua sanzione sono collocati nelle relazioni di potere. A partire da questo assunto, il testo introduce le principali teorie sul nesso tra devianza e ordine sociale e presenta il sistema penale come strumento selettivo di definizione, gestione e controllo della criminalità. Infine prende in esame la relazione tra svantaggio sociale e adattamenti devianti, con particolare attenzione al legame tra reazione istituzionale, pena detentiva e identità deviante.

L'impero

L'impero

Autore: Gigi Di Fiore

Numero di pagine: 420

Dopo l'esplosione dello scandalo delle discariche in Campania e la sentenza d'appello del processo Spartacus, i Casalesi sono balzati alla ribalta della cronaca. Come nel caso dei Corleonesi in Sicilia, il clan più potente e sanguinario della camorra non viene dalla città ma dalla campagna: il paese di Casal di Principe, in provincia di Caserta. E proprio un'alleanza organica con la mafia è all'origine del trionfo dei Casalesi, che incarnano lo spirito e i riti della vecchia camorra e insieme dimostrano una straordinaria capacità di adattarsi al presente. Fin dagli anni Ottanta hanno sviluppato un controllo paramilitare del territorio, esigono percentuali sulla vendita di droga, sulla prostituzione, sul gioco d'azzardo, esercitano estorsioni su ogni attività commerciale, si infiltrano in tutti gli appalti pubblici, governano gli investimenti immobiliari, diversificano le loro attività in settori che vanno dalle pompe funebri alla produzione di mozzarella di bufala fino al calcio, riciclano milioni di euro e si arricchiscono col business dei rifiuti tossici e delle discariche abusive, allargando sempre più la loro influenza in Italia e nel mondo; e tutto questo in mezzo a...

Economia dell'abbastanza

Economia dell'abbastanza

Autore: Diane Coyle

Numero di pagine: 368

La crisi finanziaria sta spingendo molte persone a interrogarsi su aspetti fondamentali dell’economia e, in particolare, sulle relazioni tra questa, la realtà sociale che viviamo e quella in cui vorremmo vivere. Prima di formulare delle risposte, Economia dell’abbastanza ci propone di comprendere a fondo i nodi, i meccanismi e le contraddizioni nel modo in cui fino a oggi è stata gestita l’economia. Le indicazioni operative a cui Diane Coyle conduce i lettori sono perciò l’esito di un “viaggio dentro l’economia” e del riconoscimento dell’incredibile disprezzo per il futuro che condiziona e orienta il sistema attuale. E le risposte che arrivano sono chiare e radicali come poche altre. “L’economia è stata definita ‘la scienza triste’, che è un modo nobile per dire arida, noiosa. Ma, grazie a una brava studiosa inglese, possiamo divorare capitoli di economia appassionanti come romanzi.” Federico Rampini, la Repubblica - See more at: http://www.edizioniambiente.it/ebook/752/economia-dell-abbastanza/

Video Web Armi

Video Web Armi

Autore: Alessandro Alfieri

Numero di pagine: 192

È la violenza a mettere in rapporto la produzione audiovisiva contemporanea, la comunicazione web e le armi: in che modo questa costellazione di termini entra in relazione col nucleo originario del potere costituito? Un percorso scandito da tre «passi» fra cultural studies, filosofia, antropologia e sociologia, che attraversa l'immaginario e i nuovi media per approdare a una visione analitica e realista della sovranità, fondata sempre, più o meno esplicitamente, sulla detenzione di arsenali ed eserciti. E questo perché «dietro tutti i surrogati c'è il potere costituito, il re nudo che poi però tanto nudo non è ad eccezione di determinati casi: il re potrà essere anche nudo, ma sicuramente è ben armato delle armi del suo fedele seguito».

Preadolescenza e antisocialità

Preadolescenza e antisocialità

Autore: Alfio Maggiolini

Numero di pagine: 201

Durante la preadolescenza, l'età della scuola media inferiore, si assiste spesso ad un aumento dei disturbi di comportamento; questi si manifestano non solo con problemi di disciplina a scuola, ma possono arrivare fino alla messa in atto di veri e propri reati. Anche se i minori di quattordici anni non sono imputabili, è importante che gli adulti - genitori, insegnanti, educatori e operatori dei servizi - diano una risposta tempestiva e significativa ai comportamenti antisociali precoci, in quanto possibili indicatori di difficoltà nel percorso di assunzione di una responsabilità sociale. I principali problemi di comportamento in preadolescenza sono descritti attraverso i risultati di ricerche realizzate nelle scuole medie e confrontati con le rappresentazioni della devianza minorile nei quotidiani.

Manager Calibro 9

Manager Calibro 9

Autore: Luca Fazzo , Piero Colaprico

Numero di pagine: 216

Milano, anni Ottanta. Nella città "da bere" si fa strada tra la malavita un ragazzo venuto dal Sud: Saverio Morabito, rapinatore, killer coinvolto nel grande business della droga e nei sequestri di persona. Arrestato nel '92 ed entrato nelle file dei "pentiti" di spicco, ha innescato con le sue dichiarazioni una reazione a catena che ha portato a centinaia di arresti e si è guadagnato una condanna a morte da parte dell'Anonima. Attraverso la sua testimonianza, raccolta in numerosi colloqui in località segrete, Colaprico e Fazzo narrano le regole e la mentalità delle cosche, i rapporti tra la mafia siciliana e quella calabrese: e le loro infiltrazioni nell'economia "pulita". E raccontano come si sia costruita la feroce carriera di un criminale nella Milano del boom, degli yuppies e dei vestiti griffati di pessimo gusto.

1914

1914

Autore: Margaret MacMillan

Numero di pagine: 770

“Margaret MacMillan è una scrittrice superba, capace di dar vita alla storia.” – The Guardian

Fenomenologia di Grand Theft Auto

Fenomenologia di Grand Theft Auto

Autore: Matteo Bittanti

Grand Theft Auto è più di un videogioco: la popolare saga di Rockstar Games ha conquistato l’immaginario collettivo grazie a una magistrale riscrittura in chiave interattiva del crime movie e della narrativa pulp. Con cinque episodi all’attivo e oltre duecentocinquanta milioni di copie vendute negli ultimi vent’anni, Grand Theft Auto ha trasceso la sfera dell’intrattenimento. I vari capitoli – ambientati nelle repliche virtuali di metropoli come Los Angeles, New York e Miami – sollevano infatti questioni cruciali in merito alla rappresentazione della violenza, alla simulazione degli spazi urbani e alle politiche di gender. Fenomenologia di Grand Theft Auto esamina gli aspetti sociali, culturali e artistici della serie grazie al contributo di studiosi internazionali. Unica nel suo genere, questa antologia di saggi porta in primo piano la complessità del testo videoludico e delle pratiche di consumo a esso associate.

Lovepolitik

Lovepolitik

Autore: Alberto Di Majo

Numero di pagine: 96

I vecchi partiti sono stati spazzati via. Il marketing di ultima generazione, i social network, i big data hanno spalancato le porte alla LovePolitik. Una rivoluzione silenziosa, che ha trasformato la politica in un’esperienza emotiva, in cui dominano le strategie aziendali. In Italia il M5S ha compreso il contesto prima degli altri. Gli avversari inseguono, consapevoli che non si può tornare indietro. Con un intervista esclusiva a Luigi Di Majo

La gang

La gang

Autore: Graeme Armstrong

Numero di pagine: 400

«Il Trainspotting della nuova generazione.» THE INDEPENDENT «Un romanzo che ha già suscitato un gran clamore... punta i riflettori sulle periferie post industriali scozzesi e ne svela i meccanismi nascosti.» The Herald «Un debutto incendiario.» The Guardian «Duro e poetico... una scrittura che ricorda Irvine Welsh e Alan Warner, e che schizza fuori dalla pagina.» The Observer «Trainspotting incontra Arancia meccanica in questo ritratto di una gang del North Lanarkshire... Una delle migliori giovani voci della narrativa britannica.» The Times All’inizio degli anni Duemila Glasgow ha un triste primato: capitale europea degli omicidi. Nelle periferie dell’adiacente Lanarkshire, ex cuore industriale della Scozia, i ragazzi si dividono in bande e ogni giorno combattono una battaglia spietata per il possesso del territorio. Azzy Williams ha quattordici anni quando si unisce allo Young Team. Da questo momento in poi è pronto a tutto per la gang. Pronto a fumare, assumere ogni tipo di droga, bere alcol fino a stordirsi e picchiarsi per il solo gusto di farlo. È pronto anche a morire per i suoi fratelli. Perché quando non hai niente, quando il mondo sembra non avere...

Uno di noi

Uno di noi

Autore: Åsne Seierstad

Numero di pagine: 624

Da questo libro il film Netflix "22 luglio". Il 22 luglio 2011, Anders Breivik uccide settantasette persone. Vestito da poliziotto, irrompe tra i giovani che partecipano al meeting annuale dei laburisti norvegesi sull'isola di Utoya, a circa trenta chilometri da Oslo. L'uomo è in divisa, e forse per questo all'inizio nessuno bada al fatto che tra le mani ha una mitraglietta. All'improvviso la impugna e apre il fuoco. Poi usa un fucile da caccia, un'arma automatica e una pistola, mentre attorno a lui i ragazzi cercano inutilmente una via d'uscita. Dopo l'attentato e durante il processo che ne è seguito tutto il mondo ha iniziato a porsi delle domande. Come è potuto accadere? Perché è accaduto? E chi è Anders Breivik?Åsne Seierstad si è trovata in una posizione unica per interrogarsi sulla vicenda: corrispondente di guerra pluripremiata, si è occupata per anni di persone coinvolte in conflitti violenti. Qui, per la prima volta, si interroga su ciò che è avvenuto a casa sua, nel suo Paese, basandosi su un corpus enorme di deposizioni, interviste ad amici e familiari, registri comunali, testimonianze, generando una ricostruzione così precisa che per il New York Times...

Affari di camorra

Affari di camorra

Autore: Luciano Brancaccio

Numero di pagine: 352

Quando si parla di camorra ci si sofferma in genere sugli aspetti più sensazionalistici legati al comportamento criminale: il controllo militare del territorio, la predazione delle attività economiche, la violenza arbitraria, gli stili di vita e gli eccessi dei capi. Minore attenzione si presta invece ai fattori di genesi e di riproduzione dei clan, al modo in cui essi si formano e crescono all’interno del tessuto sociale ed economico secondo una logica negoziale oltre che impositiva e in stretto rapporto con le aree grigie dei mercati, delle professioni e della pubblica amministrazione. In queste pagine un team interdisciplinare di studiosi (storici, sociologi, economisti, giuristi, psicologi), impegnati da anni nell’analisi dello specifico camorristico, si propone di ampliare la prospettiva e di affrontare tali temi in maniera critica, rifiutando l’uso di definizioni onnicomprensive e smitizzando le consuete letture dicotomiche del fenomeno. Attraverso l’integrazione tra le fonti documentarie tradizionali e le testimonianze dirette dei conoscitori dei fenomeni criminali e del loro contesto (collaboratori di giustizia, imprenditori, magistrati, abitanti dei territori),...

Sotto la luna metropolitana

Sotto la luna metropolitana

Autore: Francesco Favia

Numero di pagine: 142

Senza forze su una panchina in un parco cittadino nel cuore della notte, il protagonista venticinquenne ripercorre le tappe della sua breve esistenza, esprimendo tutta la sua inadeguatezza verso il mondo. Primi amori, lavoro, delusioni, considerazioni personali. Sotto la luna metropolitana è l’attacco delirante di un giovane uomo in fin di vita, che gradualmente si amalgama in una fase onirica. Federico è un antieroe che ha scelto di non assecondare la sua inettitudine, preferendo di non far parte di una società nella quale non si sente di appartenere.

Ultimi ebook e autori ricercati