Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino

Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino

Autore: Francesco D'Urso

La pubblicazione del volume di Francesco Gambino sul rapporto obbligatorio [Le obbligazioni, 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco, Torino 2015] costituisce un’occasione di riflessione e confronto con un istituto cardine del diritto privato, nonché un’accurata analisi della sua trasformazione e del suo possibile sviluppo futuro. Già nel titolo si può cogliere un elemento interessante del discorso – e, nel contempo, un primo indizio della modalità di discussione proposta – che l’Autore introduce, ovvero la scelta di inquadrare e qualificare il ‘rapporto’ obbligatorio piuttosto che l’obbligazione. Quello del ‘rapporto’, infatti, rappresenta il punto di vista privilegiato onde avanzare un tentativo di ricostruzione storico-concettuale che possa sancire la radicale metamorfosi che l’obligatio ha subito, tanto nella mente dei dottrinari, quanto nelle dinamiche politiche del diritto, soprattutto nell’ultimo secolo e mezzo.

Capi Di Tutti Capi

Capi Di Tutti Capi

Autore: Source Wikipedia

Numero di pagine: 36

Please note that the content of this book primarily consists of articles available from Wikipedia or other free sources online. Pages: 34. Chapters: John Gotti, Joseph Bonanno, Lucky Luciano, Carlo Gambino, Paul Castellano, Salvatore Maranzano, Frank Costello, Vincent Gigante, Joseph Massino, Vito Genovese, Capo di tutti capi, Salvatore D'Aquila. Excerpt: Carlo "Don Carlo" Gambino, (August 24, 1902 - October 15, 1976) was a Sicilian mafioso who became boss of the Gambino crime family, that still bears his name today. After the 1957 Apalachin Convention he unexpectedly seized control of the Commission of La Cosa Nostra in the US. Gambino was known for being low-key and secretive. Gambino served 22 months in prison (1938-39), and lived to the age of 74, when he died of a heart attack in bed, "In a state of grace," according to a priest who had given him the Last Rites of the Catholic Church. He had two brothers, Gaspare Gambino, who later married and was never involved with the Mafia, and Paolo Gambino, who was a caporegime in his brother's family. Gambino was a native of the town Caccamo in Palermo, Sicily. He was born to a family that belonged to the Honored Society. The Honored...

Gambino Crime Family

Gambino Crime Family

Autore: Source Wikipedia

Numero di pagine: 144

Please note that the content of this book primarily consists of articles available from Wikipedia or other free sources online. Pages: 143. Chapters: John Gotti, Carlo Gambino, Paul Castellano, Sammy Gravano, Roy DeMeo, Angelo Ruggiero, Dominick Montiglio, Michael DeBatt, Richard Kuklinski, Albert Anastasia, Anthony Gaggi, Chris Rosenberg, John A. Gotti, Joseph Paruta, John Gambino, SunCruz Casinos sale, Frank DeCicco, Rosario Gambino, Thomas Gambino, Salvatore Ruggiero, Vito Arena, Operation Old Bridge, Nicholas Scibetta, Jackie D'Amico, Aniello Dellacroce, Nicholas Corozzo, Anthony Senter, John Alite, Wilfred Johnson, John Stanfa, Nicholas Mormando, Michael DiLeonardo, James Failla, Bartholomew Boriello, Thomas Bilotti, Frederick DiNome, Frank Cali, Anthony Anastasio, Ronnie Trucchio, Arnold Squitieri, Louis Ferrante, John Carneglia, Anthony Scotto, Frank James Burke, William Devino, Leonard DiMaria, Peter Gotti, Robert DiBernardo, Alfred Mineo, Joseph Armone, Frank Amato, Gregory DePalma, Thomas Agro, Joseph Iannuzzi, Joseph Testa, Paolo LiCastri, Primo Cassarino, George DeCicco, Frank Carrone, Edward Grillo, James Squillante, Thomas Cacciopoli, Joseph Vollaro, Louis LaRasso,...

Sicilian-American Mobsters

Sicilian-American Mobsters

Autore: Source Wikipedia

Numero di pagine: 180

Please note that the content of this book primarily consists of articles available from Wikipedia or other free sources online. Pages: 179. Chapters: Joseph Bonanno, Lucky Luciano, Carlo Gambino, Paul Castellano, Salvatore Maranzano, Sammy Gravano, John C. Montana, Tommy Lucchese, Gaspar Milazzo, Agueci Brothers, Sam Maceo, Antonio Morello, Frank Nitti, Russell Bufalino, Joe Masseria, Henry Hill, John Gambino, Christopher Furnari, Tony Accardo, Carlos Marcello, Thomas Gambino, Rosario Gambino, Liborio Bellomo, James Galante, Frank Ragano, Paul Vario, Jack Dragna, Anthony Joseph Zerilli, Rosario Maceo, Frank Lino, Joe Aiello, Joe Profaci, Al Indelicato, Anthony Accetturo, Nick Licata, Salvatore Bonanno, Anthony Indelicato, Ciro Terranova, Frank Abbandando, Nicola Gentile, John Stanfa, Buster from Chicago, Samuzzo Amatuna, Frank Cali, James T. Licavoli, Jack McGurn, Santo Trafficante, Jr., Louis Tom Dragna, Paul Kelly, Joseph Barbara, Cesare Bonventre, Alfred Mineo, Dominick Cataldo, John Mazzolla, Vincent Drucci, Joseph Magliocco, Carmine Galante, Steve Ferrigno, Giuseppe Morello, John Scalise, Paolo LiCastri, Antonio Lombardo, Gaetano Reina, Primo Cassarino, Frank DeSimone, Tommy...

Poesie

Poesie

Autore: Mastro Bruno Pelaggi

Numero di pagine: 96

Le poesie dialettali di Mastro Bruno Pelaggi periodicamente si ripresentano come un autentico “caso” all’attenzione dei lettori e degli studiosi. “Poeta-scalpellino”, che un luogo comune vorrebbe anche analfabeta, Pelaggi ha composto alcune pietre miliari della poesia di protesta tra Otto e Novecento. In particolare, le poesie che ha indirizzato al “Padreterno”, al “demonio”, al re Umberto I, alla luna non cessano, ancora oggi, di parlare alla coscienza civile di chi le legge. Ma Mastro Bruno non è soltanto un poeta della protesta. Accanto a questa dimensione prevalente incontriamo poesie che, nella freschezza delle scene di vita quotidiana che ritraggono, esprimono una felicità compositiva e una leggerezza divertita impareggiabili, come se fossero state composte per incatenare il lettore con le loro “malizie”.

Il sistema di governo regionale integrato. Alla ricerca di un equilibrio tra esigenze di riordino territoriale, razionalizzazione della spesa pubblica e garanzia dei diritti.

Il sistema di governo regionale integrato. Alla ricerca di un equilibrio tra esigenze di riordino territoriale, razionalizzazione della spesa pubblica e garanzia dei diritti.

Autore: Gloria Marchetti

Numero di pagine: 372
Studi di epigrafia tardoantica e medievale in Campania. Volume I. Secoli IV-VII

Studi di epigrafia tardoantica e medievale in Campania. Volume I. Secoli IV-VII

Autore: Chiara Lambert

Numero di pagine: 172

Il volume, primo di una serie di tre dedicati all’epigrafia tardoantica e medievale della Campania, raccoglie temi e riflessioni storico-archeologiche che traggono spunto e conferma dai manufatti iscritti. I saggi, organizzati secondo una struttura che si presta ad essere rispettata anche per i secoli successivi, hanno come filo conduttore la ricerca epigrafica locale quale strumento per una conoscenza storica più ampia, che riporti il singolo documento entro le coordinate spazio-temporali proprie e favorisca, in prospettiva, un confronto con altri contesti, in particolare le civitates che furono sede dei principali organismi politici e religiosi, produttori e fruitori di testi destinati ad ‘incidere’ sul tempo e a ‘durare’ in esso quale segno intenzionalmente imperituro di civiltà. Il proposito di ricondurre la produzione epigrafica soprattutto al vissuto quotidiano, privato e collettivo, ha determinato la scelta di analizzare quasi esclusivamente le attestazioni di carattere funerario, che di fatto coincidono con la maggior parte del patrimonio tardoantico e rappresentano, in un paradosso solo apparente, delle autentiche pagine di vita.

La tutela delle risorse idriche. Una nuova sfida per l'attuazione dello sviluppo sostenibile

La tutela delle risorse idriche. Una nuova sfida per l'attuazione dello sviluppo sostenibile

Autore: Sonia Gambino

Numero di pagine: 176

Il nostro pianeta si trova di fronte a una molteplicità di sfide da cui dipende il futuro dell’umanità anche nelle sue interrelazioni con la natura. In tale contesto si inserisce il volume di Sonia Gambino che affronta un tema prioritario per delineare l’uso razionale delle risorse idriche. Attraverso una significativa analisi viene messo in risalto, in particolare, che il rapporto Nord-Sud del mondo dovrà trovare proprio nelle risorse idriche un fattore fondamentale di riequilibrio. Questo volume, che si qualifica non solo come volume-analisi ma anche come volume-progetto, si pone l’obiettivo strategico di trasformare l’acqua da rischio in risorsa individuando le azioni per promuovere le risorse idriche come motore di sviluppo sostenibile. Le conclusioni di questo libro si compendiano nella necessità di considerare l’acqua come “Patrimonio dell’Umanità” mettendo in atto una politica di salvaguardia degli ecosistemi idrici basata sui principi di equità sociale, economica ed ambientale.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

I racconti del lockdown

I racconti del lockdown

Autore: Cesare Bartoccioni

Ispirati dal lockdown dovuto all'emergenza virale Covid 19, questi racconti hanno ovviamente un tenore claustrofobico, grottesco, distopico, ma anche ironico. Dal distanziamento sociale alle varie ondate virali, fino alla didattica a distanza, forse ognuno di noi può ritrovarvisi rappresentato e, magari, raffigurato.

Relazione sui rapporti tra mafia e banditismo in Sicilia

Relazione sui rapporti tra mafia e banditismo in Sicilia

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia

Numero di pagine: 776
Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Storia della filosofia in Sicilia da'tempi antichi al sec. XIX, libri quattro

Storia della filosofia in Sicilia da'tempi antichi al sec. XIX, libri quattro

Autore: Vincenzo Di Giovanni

Numero di pagine: 429
Sguardi incrociati, nature svelate. Aree protette, cooperazione decentrata e rappresentazioni della natura fra Piemonte e Africa subsahariana

Sguardi incrociati, nature svelate. Aree protette, cooperazione decentrata e rappresentazioni della natura fra Piemonte e Africa subsahariana

Autore: Dansero , Lanzano , Tecco

Numero di pagine: 272
Città e parchi

Città e parchi

Autore: Luciano Fonti

Numero di pagine: 178

I più recenti studi di ricerca e le ultime conferenze internazionali sul tema dei Parchi Metropolitani e Periurbani hanno sempre più posto l’accento sui rapporti di integrazione fra aree naturali protette e sistemi urbanizzati contermini e sulle positive ricadute che la pianificazione ambientale può determinare sugli interventi di riqualificazione urbana. Superata la tradizionale distinzione fra città e campagna si è reso necessario un radicale ripensamento della progettazione degli assetti e della gestione dei parchi inseriti in contesti urbanizzati, rendendo così possibili nuovi scenari caratterizzati non solo dagli aspetti paesistico – ambientali, ma soprattutto da quelli culturali, economici e funzionali di un contesto più esteso. Le aree naturali protette, per le specifiche risorse che offrono e per le molteplici potenzialità d’uso, possono svolgere un ruolo fondamentale: quello di ridefinire i rapporti fra conservazione, valorizzazione della natura e riqualificazione urbana. Questo testo si propone non tanto di suggerire una soluzione a tutte le problematiche che possono derivare da questo tipo di impostazione del problema, quanto di presentare di una serie di...

Storia dell'emigrazione italiana: Arrivi

Storia dell'emigrazione italiana: Arrivi

Autore: Piero Bevilacqua , Andreina De Clementi , Emilio Franzina

Numero di pagine: 847
ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE

ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Vizzarro

Vizzarro

Autore: Sharo Gambino

Francesco Moscato è un giovane di umilissime origini, nato nella parte più povera e miserabile del paese. Cresce forte e robusto, adatto alla fatica dei campi, e subito si mostra insofferente del suo destino. Destino che lo accomuna a tanti altri calabresi che allora vivevano una vita grama perché «tutto era baronale sulla terra – scrive Gambino – e bisognava pagareuna tassa sulle sorgenti d’acquaed una sull’acqua piovana». Gambino conduce per manoil lettore raccontando la storiadel suo paesano che «non fu un emulo di Robin Hood,né un Angiolillo (Angelo Duca),né un Vardarelli. Non rubò maial ricco per donare al povero». Fu un brigante, un figlio di un popolo subalterno che si miseprima al servizio dei baroni e poidei Borbone; gli uni e gli altri se ne servirono e poi lo scaricarono malamente quando dava fastidioo non serviva più.

Gli insabbiati

Gli insabbiati

Autore: Luciano Mirone

Numero di pagine: 488

Uccisi dalla Mafia, e sepolti dall'indifferenza. Otto storie siciliane. Otto storie di giornalisti assassinati, sequestrati o addirittura "suicidati". Otto storie ambientate nell'Italia dei delitti impuniti, della memoria corta, della democrazia dimezzata. Luciano Mirone ricostruisce le vicende di chi (animato dall'amore per la verità) ha pagato con la vita la sfida alla mafia e ai poteri occulti in una Sicilia diventata (negli anni della Guerra fredda) terra di intrighi sotterranei e di accordi perversi fra Stato e Antistato.

Ultimi ebook e autori ricercati