Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gadda

Gadda

Autore: Stefano Agosti

Numero di pagine: 140

Il linguaggio, la creazione linguistica e la decodificazione del valore segnico sono da sempre punti cruciali della critica letteraria. Il Novecento italiano, pervaso, talvolta ulcerato, dalle sperimentazioni espressive del crepuscolarismo, del futurismo, del simbolismo, dell’ermetismo e del neorealismo – soltanto per evocare uno spettrogramma del più irriducibile dei secoli letterari –, è un tessuto epiteliale straordinario nel quale affondare i bisturi dell’ermeneutica. Tra le molte possibilità di ricerca che questo secolo apre all’esegesi contemporanea, quella sul linguaggio di Carlo Emilio Gadda è una delle più ardue e prolifiche che un critico possa affrontare.Con un’indagine in cinque atti, Stefano Agosti interroga l’opera gaddiana nell’intento di portare alla luce il grande magma di significazioni che, sotterraneamente, la attraversa. Soprattutto nel Pasticciaccio – un caso unico nella letteratura italiana e, più estesamente, europea – le escursioni linguistiche dell’autore virano verso il massimo grado, frantumando le leges grammaticali e sintattiche, contravvenendo all’equilibrio dei generi, e spingendo la voce narrativa fino alla sua...

Mitologia e religione nel primo Gadda

Mitologia e religione nel primo Gadda

Autore: Lara Monighetti Petit

Numero di pagine: 106

Inhaltsangabe:Introduzione: Nella sterminata bibliografia su Gadda (Milano 1893 - Roma 1973) mancano studi sistematici sulla stilistica delle fonti. Sono stati messi in luce i suoi legami con Manzoni e con la tradizione lombarda, ma non sono ancora stati analizzati i suoi rapporti con la tradizione classica e cristiana. Gadda è conosciuto dal grande pubblico sopratutto per il suo celebre romanzo Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana; molto meno noti sono invece i suoi diari di guerra o i primi romanzi. Anche la critica si è occupata prevalentemente del Pasticciaccio, dimenticando spesso di inserire nelle ricerche tematiche le prime opere. Questo lavoro si propone di studiare quale tipo di cultura classica e cristiana possieda Gadda e come proceda nei confronti della tradizione. Lo studio si concentra sui primi romanzi (La Madonna dei Filosofi, Il Castello di Udine, Un Fulmine sul 220 e L Adalgisa) e analizza come Gadda utilizzi elementi mitologici e religiosi, in quale momento li inserisca, con quale funzione, e per ottenere quale effetto. Su questo argomento esiste unicamente lo studio di Rinaldi, che analizza un elemento mitologico in particolare. Essendo il campo ancora...

Il pasticciaccio: Gadda e la filosofia

Il pasticciaccio: Gadda e la filosofia

Autore: Lucia Lo Marco

Numero di pagine: 128

Il volume racchiude gli Atti del Convegno di Studi che si è tenuto il 28 Novembre 2013 all'Università di Bologna. A quarant'anni dalla morte dello scrittore e a vent'anni dalla pubblicazione dell'ultimo volume delle Opere complete (Garzanti 1993), torniamo a riflettere sulla figura di Gadda, sull'eterogeneità della sua formazione e l'ecletticità dei suoi scritti. In particolare, i sei interventi qui raccolti mirano a considerare le interazioni fra Gadda e la filosofia, quest'ultima intesa sia come bagaglio di conoscenze che ha influenzato i testi e lo stile dell'Ingegnere, sia come esercizio di un sapere polimorfo e complesso che egli ha saputo perseguire nei suoi lavori, letterari e non.

Nella fausta circostanza in cui l'avvocato Alessandro Gadda e l'egregia donzella Adele Minelli si giuravano all'ara eterna inviolabile fede Francesco Gioja emigrato romano

Nella fausta circostanza in cui l'avvocato Alessandro Gadda e l'egregia donzella Adele Minelli si giuravano all'ara eterna inviolabile fede Francesco Gioja emigrato romano

Autore: Francesco Gioja

Numero di pagine: 10
Carlo Emilio Gadda e La cognizione del dolore

Carlo Emilio Gadda e La cognizione del dolore

Autore: Franca Mariani , Franca Mariani Ciampicacigli

Numero di pagine: 108
Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino

Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino

Autore: Carlo Emilio Gadda , Italo Calvino , Gabriella Spizzuoco

Numero di pagine: 93
Come leggere Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda

Come leggere Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda

Autore: Elisabetta Bolla

Numero di pagine: 125
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini

Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini

Autore: Enrico Elli , Giuseppe Langella

Numero di pagine: 700
Viaggio letterario in America Latina

Viaggio letterario in America Latina

Autore: Francesco Varanini

Numero di pagine: 624

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande liberta espressiva, dall'esaltazione della natura e della liberta: la "generazione del boom," che ha in Garcia Marquez l'esponente esemplare. In realta, cio che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono. Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci piu alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortazar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernandez, Adalberto Ortiz, Andres Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega...

Ultimi ebook e autori ricercati