
La vita interiore
Autore: Luciano Manicardi
Numero di pagine: 89C’è una dimensione del futuro che, a partire da Agostino, vanta una lunga tradizione nel pensiero occidentale. Essa riguarda la vita interiore, risorsa disponibile solo se si osa l’avventura della conoscenza di sé, dell’educazione, del primato accordato ai valori umani. L’inefficacia del discorso moralistico e impositivo e il logoramento di quello esortativo e paternalistico confermano l’esigenza di cercare altrove le risposte e le indicazioni di futuro. Questa tradizione ci dice che il futuro nasce anche dall’interiorità. In tale contesto svolge un ruolo fondamentale una facoltà solitamente tenuta in sospetto, l’immaginazione. Movimento interno alla creatività, essa non è riducibile a illusione o a fuga dal reale, ma è un atteggiamento esistenziale che apre una strada al futuro e pensa che ciò che non è possibile oggi lo potrà essere domani















![Somma, ouero Pratica del foro interiore, e penitentiale, del M.R.P. Fr. Alfonso di Vega da Madrid ... Nella quale si risoluono innumerabili casi di conscientia appartenenti a tutte le materie teologiche, canoniche, e ciuili, ... Diuisa in due parti. Nuouamente tradotta dalla terza impressione, dall'autore ampliata, e corretta, dalla lingua castigliana nella toscana da D. Girolamo Canini d'Anghiari. Parte prima [-seconda] ... Con la tauola di tutti i capitoli a ciascuna di esse parti](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/somma-ouero-pratica-del-foro-interiore-e-penitentiale-del-m-r-p-fr-alfonso-di-vega-da-madrid-nella-quale-si-risoluono-innumerabili-casi-di-conscientia-appartenenti-a-tutte-le-materie-teologiche-canoni-id-ex_XA5xKe50C.jpg)




















