Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mente inquieta. Stress, ansia e depressione

Mente inquieta. Stress, ansia e depressione

Autore: Francesco Bottaccioli , Antonia Carosella

Numero di pagine: 136
Il sistema immunitario: la bilancia della vita. Come è fatto e come funziona in salute e in malattia

Il sistema immunitario: la bilancia della vita. Come è fatto e come funziona in salute e in malattia

Autore: Francesco Bottaccioli

Numero di pagine: 360

Lo studio dell'immunologia è una necessità pratica e teorica, in quanto rafforza la visione olistica del funzionamento dell'organismo umano, incoraggiando così i tentativi in corso di costruzione di una nuova medicina integrata. Questo libro, scritto dal fondatore della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, descrive nel modo più accessibile e chiaro possibile, anche con l'aiuto di numerose immagini e tabelle, il funzionamento del sistema immunitario in salute e in malattia. Il testo quindi è rivolto a medici, psicologi, farmacisti, naturopati e in generale a tutti coloro che vogliono acquisire un aggiornamento scientifico di qualità per comprendere la genesi delle malattie e delle terapie.

Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale

Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale

Autore: Francesco Bottaccioli , Anna Giulia Bottaccioli

Numero di pagine: 720

Diverso e unico rispetto a quanto finora pubblicato sulla PNEI, questo volume riassume in sé filosofia, fisiologia e clinica. Garantisce una trattazione estesa e aggiornata del modello PNEI, sia dal punto di vista epistemologico, sia da quello fisiologico. Mostra, nella sezione dedicata alla prevenzione, le evidenze scientifiche sul ruolo dell’ambiente fisico e sociale, dell’attività fisica, dell’alimentazione, della meditazione, delle psicoterapie, delle terapie complementari. Nella sezione clinica, in dialogo critico con i modelli dominanti, presenta una nuova lettura della fisiopatologia e della cura integrata. È scritto in modo unitario, utilizzando i contributi specialisti presenti come approfondimenti integrativi. Non è quindi una collezione di contributi di vari Autori. Il libro si rivolge: agli studenti che trovano sempre più frequentemente la PNEI come disciplina nel loro piano di studi; ai professionisti della cura, consegnando loro un modello innovativo di prevenzione e cura, ricco di indicazioni operative e di suggerimenti; ai ricercatori e ai docenti perché diano il loro contributo al cambiamento paradigmatico in atto. Il libro è anche dedicato al mondo...

Sin imagen

Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia

Numero di pagine: 176

Cambiamenti nel campo della biologia molecolare (l'epigenetica) e dell'organismo nel suo insieme (la psiconeuroendocrinoimmunologia come visione sistemica della salute e della malattia). Capitolo 1 - Crisi e cambiamenti nelle scienze della vita, uno sguardo d'insieme; Capitolo 2 - La rivoluzione Epigenetica; Capitolo 3 - Epigenetica: la scienza; Capitolo 4 - La rivoluzione psiconeuroendocrinoimmunologica; Capitolo 5 - Psiconeuroendocrinoimmunologia: la scienza; Capitolo 6 - Nodi sciolti e vie aperte (da percorrere); Appendice - Cartesio biologo del cervello e della psiche.

Bioterapia nutrizionale nello sport femminile

Bioterapia nutrizionale nello sport femminile

Autore: Letizia Bernardi Cavalieri

Lo sport è salute. Ma se non ben calibrato, lo sport può portare a uno stato di affaticamento eccessivo che si può tradurre in malattia. La sindrome da sovrallenamento OTS (Overtraining Syndrome) può costare cara alla donna. Potrebbe darle problemi neurologici o immunitari e intaccarne la fertilità. I segnali del corpo sono diversi da persona a persona: depressione, affaticamento costante (astenia) e alterazioni del ciclo mestruale sono dovute all’alterazione del Sistema Nervoso Autonomo che compromette alcune funzioni biologiche. Quando lo sforzo fisico supera le fisiologiche capacità di adattamento da parte dell’organismo si può arrivare a uno stato di infiammazione cronica latente nell’organismo. E l’infiammazione apre la porta alla malattia. Lavorare sul Sistema Nervoso con l’utilizzo degli alimenti è possibile. Bisogna frenare l’asse dello stress e rifornire l’organismo dei nutrienti indispensabili, evitando pericolose oscillazioni glicemiche. Gli zuccheri sono fondamentali per il rifornimento energetico della donna sportiva ma non è mai consigliabile mantenere l’equilibrio glicemico di un organismo con integratori artificiali. Il libro suggerisce una ...

Sketchbook3

Sketchbook3

Autore: Francesca Palumbo

Numero di pagine: 120

“Sembra che la coerenza dei ritmi tra Fluidi, Cuore e Respiro induca una rimodulazione nel presente di passato e futuro... Detto altrimenti rilevare un segnale, uno stato, un sintomo nel presente significa OSSERVARE un evento passato, ma anche il germoglio di un divenire futuro. Intervenendo nel presente si modifica appunto il passato, ma anche il futuro in divenire... E questo può essere considerato un movimento sistemico ”senza sforzo” che si può allenare consapevolmente attraverso il respiro dei Diaframmi...”

Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia

Epigenetica e psiconeuroendocrinoimmunologia

Autore: Francesco Bottaccioli

Numero di pagine: 160

L'epigenetica è una branca della genetica che descrive tutte quelle modificazioni ereditabili che variano l’espressione genica pur non alterando la sequenza del DNA. La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino. Si tratta di un saggio breve con l’obiettivo di comunicare, in forma chiara e scientificamente aggiornata, i cambiamenti che sono giunti a maturazione nel campo della biologia molecolare (l’epigenetica) e dell’organismo nel suo insieme (la psiconeuroendocrinoimmunologia come visione sistemica della salute e della malattia).

La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette

La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette

Autore: Marco Chiera , Nicola Barsotti , Diego Lanaro , Francesco Bottaccioli

Numero di pagine: 480

Il testo mira a colmare una lacuna nella letteratura italiana e internazionale: benché infatti esistano diversi libri che trattano del sistema miofasciale, essi si focalizzano sulla descrizione anatomica della fascia nel corpo umano o sulla sua visione dal punto di vista microscopico (molecolare o cellulare), risultando così una semplice raccolta di informazioni generali inerenti il tessuto connettivo, la sua composizione e le sue funzioni. Quest’opera riunisce invece le conoscenze a disposizione in un quadro organico e completo, che mostri il sistema miofasciale per il ruolo che svolge nell’economia del corpo umano, sia dal punto di vista microscopico delle interazioni molecolari sia dal punto di vista macroscopico delle relazioni fisiologiche con gli altri tessuti. Il testo considera inoltre il sistema miofasciale dal punto di vista della biologia e della medicina sistemica, con particolarmente riferimento al paradigma della PNEI, paradigma che permette di evidenziare come la fascia, attraverso la sua dimensione principalmente meccanica, possa risultare un elemento determinante nel mantenimento (o nella compromissione in caso di patologia) degli equilibri immunitari,...

Nutrire l'immunita' contro Covid-19

Nutrire l'immunita' contro Covid-19

Autore: Anna Giulia Bottaccioli , Francesco Bottaccioli

Numero di pagine: 224

Non tutti quelli che vengono a contatto con SARS-CoV-2 s’ammalano e non tutti quelli che si ammalano sviluppano la forma grave della malattia. Il libro analizza i fattori che influenzano il sistema immunitario: - modificabili da ognuno di noi, come l’alimentazione, l’attività fisica e lo stato mentale ed emozionale; - modificabili con uno sforzo collettivo, guidato da una scienza e da una politica lungimiranti, come l’inquinamento, la povertà, il servizio sanitario. Sulla base di una revisione ampia della letteratura scientifica, dettaglia tutto ciò che può sostenere la risposta del sistema immunitario, con capitoli dedicati all’alimentazione, alla nutraceutica, alla gestione dello stress. Esamina anche la letteratura scientifica disponibile sui trattamenti farmacologici e non farmacologici.

Mente, meditazione e benessere. Medicina tibetana e psicologia clinica

Mente, meditazione e benessere. Medicina tibetana e psicologia clinica

Autore: Gioacchino M. Pagliaro

Numero di pagine: 132
Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale

Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale

Autore: Francesco Bottaccioli , Anna Giulia Bottaccioli

Numero di pagine: 720
Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Autore: Carlo Mazzucchelli , Alessandro Bianchi

Numero di pagine: 209

Tecnologia - saggio (209 pagine) - Un prontuario di sopravvivenza attiva, pensato per genitori, psicologi e psicoterapeuti. Alcune semplici regole per ridurre la fatica della genitorialità e contribuire al benessere psicobiologico dei bambini. La tecnologia ha cambiato comportamenti e abitudini, modi di pensare, di relazionarsi agli altri e a sé stessi, il modo con cui classifichiamo la realtà di cui facciamo esperienza. L'identità del proprio Sé non è un regalo del nostro codice genetico, neppure una destinazione finale. È un viaggio continuo, fatto di impegno e duro lavoro individuale. È un processo che inizia dall'infanzia e dura nel tempo, impegnando funzioni cognitive, emotive, relazionali e processi biologici profondi. Dall’esito di questo viaggio discenderà la capacità del cucciolo umano di soddisfare nella vita, in modo indipendente, i suoi bisogni di fondo, ovvero salute e benessere. Il processo vede coinvolti genitori e figli, giovani e adulti, maschi e femmine. Inizia con il differenziare se stessi dagli altri e con il rispecchiarsi dentro uno specchio. Oggi lo specchio è diventato un display. Il viaggio che porta alla costruzione del Sé avviene in...

Neurocanto

Neurocanto

Autore: Mirella De Fonzo

Numero di pagine: 272

Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall’azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l’equilibrio omeostatico all’interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla “voce cantata” di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all’altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell’uomo.

Intolleranze alimentari

Intolleranze alimentari

Autore: Alessandro Targhetta

Numero di pagine: 142

Intolleranze alimentari è un manuale pratico sulle intolleranze alimentari, sulle cause, sulla diagnosi e soprattutto sulle terapie per risolvere in maniera definitiva il problema, attraverso un metodo basato su rimedi naturali e su uno stile di vita adeguato, che ha dato risultati sorprendenti nel superamento definitivo di questa problematica. Solitamente si punta l’attenzione sui vari tipi di intolleranze, sui diversi test per accertarne la presenza, sulle diete da seguire, eccetera, senza considerare che il fatto di non agire sulle cause determina l’insorgenza di nuove reazioni allergiche. Alessandro Targhetta ci aiuta a comprendere che risolvere la transitoria “non tolleranza” verso un alimento non coincide con la soluzione definitiva del problema, ma che è necessario uscire da questo circolo vizioso. Le cause delle intolleranze alimentari Le intolleranze più frequenti Glutine e latticini: un discorso a parte Intolleranze: scacco matto in tre mosse Mantenimento dei risultati

Ultimi ebook e autori ricercati