Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori

Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 293

Proseguono qui le ricerche di Psicologia Clinica Perinatale presentate ne “La relazione genitore-bambino” volte a fornire strumenti per individuare i bambini di famiglie a rischio ed intervenire in modo preventivo o terapeutico, orientando l’assistenza ad una buona trasmissione trans-generazionale. L’influenza delle funzioni genitoriali sullo sviluppo in alcuni contesti (gravidanza, nascita pretermine, gemellarità, psicopatologie dello sviluppo) sono presentate alla luce della Teoria dell’Attaccamento fornendo indicazioni cliniche attraverso casi ed esempi per aiutare a crescere bambini e genitori, attraverso prospettive e modalità di intervento nuove. L’assistenza nella prevenzione e nel sostegno svolta dai diversi servizi territoriali istituzionali (educativi, sociali, ospedalieri, consultoriali) cui le famiglie si rivolgono, necessita di un approccio integrato tra figure professionali quali psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, ostetriche, educatori, assistenti sanitarie, insegnanti, giudici onorari, assistenti sociali.

Psicoterapia psicoanalitica infantile

Psicoterapia psicoanalitica infantile

Autore: AA. VV.

Il bambino immaginato nei suoi bisogni, desideri e frustrazioni nello studio dello psicoanalista attraverso l’analisi dei pazienti adulti ha progressivamente ceduto il posto al bambino valutato nel suo rapporto con i caregiver. Il rilievo conferito alla risposta che il bambino riceve dall’ambiente ha condotto ad una più articolata lettura del disagio infantile. È apparso indispensabile accogliere nel processo di diagnosi e cura i genitori e l’intero nucleo familiare, con riflessioni sulla consultazione partecipata, sulla terapia familiare e sulle terapie congiunte con entrambi i genitori. Questo volume nasce dalla trentennale esperienza di fermento culturale dell’Istituto PsiBA e vuole presentificare una psicoanalisi che, come una teoria vivente, si muove per consentire l’esperienza di scoprire se stessi e gli altri e diventare soggetti nel mondo. Una psicoanalisi attuale che tenta di comprendere le esigenze di una società complessa in evoluzione e che si trova ad attraversare il trauma, ad affiancare la scuola, ad essere presente nei reparti ospedalieri e a dialogare con nuove tipologie di pazienti che richiedono una specifica sintonizzazione.

Psicoterapia psicoanalitica breve per l’età evolutiva

Psicoterapia psicoanalitica breve per l’età evolutiva

Autore: Alessandra Sala

Gli interventi brevi sono attualmente una risorsa irrinunciabile per rispondere a un ampio numero di domande di aiuto psicologico per i bambini, i ragazzi e i loro genitori. La ricerca empirica sugli esiti delle psicoterapie dell’età evolutiva ha dimostrato che per una defi nita popolazione di pazienti anche un lavoro limitato nel tempo, centrato sul problema attuale e condotto con modalità tecniche adeguatamente adattate può dare risultati soddisfacenti e stabili sia sul piano sintomatico che rispetto alle problematiche emozionali sottostanti, permettendo un recupero dello sviluppo spontaneo nel figlio e promuovendo la funzione rifl essiva genitoriale. Il volume presenta i recenti modelli evidence-based di psicoterapia psicoanalitica breve per l’età evolutiva sviluppati a partire dagli approcci classici, ne mette a fuoco i presupposti teorico-clinici e gli aspetti tecnici caratterizzanti e propone esemplifi cazioni di trattamenti a tempo defi nito per l’infanzia, l’età scolare, l’adolescenza.

Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno

Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno

Autore: Fabio Monguzzi

Numero di pagine: 163

1249.1.35

IES Intelligenza Empatico Sociale I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni

IES Intelligenza Empatico Sociale I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni

Autore: Paolo Cervari , Silvia Cornaglia , Domenico Sorrenti , Massimo Tarantino , Maria Grazia Turri

Numero di pagine: 267

100.752

Sin imagen

Gli anni magici. Come affrontare i problemi dell'infanzia da zero a sei anni

Autore: Selma H. Fraiberg

Numero di pagine: 256

Selma H. Fraiberg ci presenta il bambino, di oggi e di sempre, con le sue fantasticherie, le sue angosce, le sue ansie e, talvolta le sue nevrosi. Ed è per scongiurare queste ultime che l'Autrice si rivolge ai genitori, in nome della scienza, della psicoanalisi, ed anche, perchè no, del buon senso, e dell'Amore.

La relazione genitore-bambino

La relazione genitore-bambino

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 200

In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.

Lo sviluppo neuropsichico nei primi tre anni di vita. Strategie di osservazione e di intervento

Lo sviluppo neuropsichico nei primi tre anni di vita. Strategie di osservazione e di intervento

Autore: Emilio Brunati

Numero di pagine: 240
Storie complicate. La scuola al di là delle riforme

Storie complicate. La scuola al di là delle riforme

Autore: Bartolomea Granieri

Comprendere le nuove forme che il disagio e la sofferenza assumono a scuola rappresenta una sfida ma anche una risorsa per i docenti interessati ad arricchire sia la conoscenza dei processi di apprendimento/insegnamento, sia la capacità di aiutare gli allievi a crescere. Le difficoltà di apprendimento, i disturbi nella capacità di lavorare e di avere relazioni con gli altri, i comportamenti distruttivi e autodistruttivi degli allievi “difficili” sono approfonditi attraverso la presentazione dei percorsi di supervisione e di formazione a carattere psicologico, affrontati dai docenti di ogni ordine di scuola, per imparare a pensare e narrare quelle situazioni che appaiono bloccate e senza speranza. Lo scopo è quello di rendere più comprensibili e più utilizzabili nella pratica didattica i contributi teorici e metodologici presenti nel testo. Fra una realtà sempre più complessa e il susseguirsi di riforme incalzanti, diventano cruciali le capacità di osservazione e di dialogo con l’allievo, con il collega e con il genitore, per costruire una relazione più libera da quei preconcetti e da quelle convinzioni che impediscono talvolta di sentire e pensare.

Gli anni magici. Come affrontare i problemi dell'infanzia da zero a sei anni

Gli anni magici. Come affrontare i problemi dell'infanzia da zero a sei anni

Autore: Selma H. Fraiberg

Numero di pagine: 376
La forza del legame

La forza del legame

Autore: Thomas Harms

Numero di pagine: 240

il pronto soccorso emozionale proposto da Thomas Harms offre l'opportunità ai genitori che si trovano in difficoltà con i propri figli, fin dai primi momenti dopo la nascita, di (ri)trovare e rafforzare il filo emozionale che li unisce. Questo approccio parte dal principio che la comprensione intuitiva delle emozioni e dei bisogni del neonato è possibile solo se l'adulto avvia un dialogo attento e sensibile con il proprio corpo. La perdita del legame con il bambino va sempre di pari passo con la perdita del legame dell'adulto con se stesso. La descrizione del pronto soccorso emozionale che trovate in queste pagine è rivolta agli psicoterapeuti, ai genitori e a tutti i professionisti della nascita, della prevenzione, dello sviluppo o della consulenza nel periodo primale. Illustra in dettaglio come la psicoterapia corporea, cioè un accompagnamento orientato al corpo, e la ricerca scientifica sul legame di attaccamento possano essere felicemente abbinate per ripristinare la competenza relazionale nei genitori, e benessere e gioia nella vita di famiglia. Prefazione di Annelie Keil.

Diventare padre

Diventare padre

Autore: Laura Mori

Perché un nuovo libro sui padri? Molto è stato scritto sull’avere un padre, meno sul diventare e sull’essere padre. La paternità è un’esperienza diversa da tutte le altre, unica per ogni uomo e unica per ogni nascita, che può aprire a gioia profonda ma anche a turbamenti, sentimenti inaspettati, nuove responsabilità, a un diverso senso di sé, e richiede un profondo riassestamento psichico. Il volume intende esplorare i processi psichici interiori che portano alla costruzione del senso di essere padre e che abbiamo definito paternità interiore. Il libro è frutto del lavoro di un gruppo di psicoanalisti e psicoterapeuti che si sono riuniti, una volta al mese per un periodo di circa quattro anni, per studiare la costruzione dell’identità paterna alla luce della loro esperienza clinica (consultazioni e trattamenti psicoterapeutici, osservazione del neonato in famiglia, corsi di preparazioni alla nascita), arricchita dalla discussione intorno a testimonianze letterarie e artistiche.

L'eredità psichica. Genitori e figli

L'eredità psichica. Genitori e figli

Autore: Didier Houzel

Numero di pagine: 192

Qual è il ruolo dei genitori nella crescita di un figlio? In che misura sono i responsabili della persona che diventerà? I genitori non sono più coloro che detengono potere e autorità: si chiede loro di rispondere di tutto ciò che riguarda i propri figli. Dopo più di trent'anni di forte responsabilizzazione, c'è da chiedersi se debbano essere schiacciati dal peso della loro funzione. Ma che cosa trasmettono e non trasmettono ai figli? E quali sono le tracce che lasciano loro? L'Autore cerca di ridefinire in maniera precisa e più giusta la "missione" sostanziale dell'essere genitori.

Psicologia della disabilità e della riabilitazione. I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva

Psicologia della disabilità e della riabilitazione. I soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva

Autore: Mirella Zanobini , Maria Carmen Usai

Numero di pagine: 288
Famiglie e psicopatologia infantile. Quando la sofferenza è così precoce

Famiglie e psicopatologia infantile. Quando la sofferenza è così precoce

Autore: Corrado Bogliolo , Camillo Loriedo

Numero di pagine: 144
Le sindromi tetraparetiche: architettura delle funzioni e riabilitazione basata sull'evidenza scientifica. Con DVD

Le sindromi tetraparetiche: architettura delle funzioni e riabilitazione basata sull'evidenza scientifica. Con DVD

Autore: Gruppo italiano paralisi cerebrale infantile

Numero di pagine: 240
I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosidetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosidetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

Autore: VV. , Montecchi

Numero di pagine: 208
Menzogna, autoinganno, illusione

Menzogna, autoinganno, illusione

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 352

"Menzogna, autoinganno, illusione" è l’analisi acuta e approfondita di quei territori sconosciuti della mente umana, di quelle vere e proprie "zone d’ombra" in cui l’individuo relega, dimenticandosene immediatamente, le sensazioni spiacevoli e i ricordi dolorosi. Menzogna, autoinganno, illusione è l’analisi acuta e approfondita di un aspetto della personalità umana che presenta ancora diversi lati oscuri e si manifesta nella tendenza a ingannare se stessi e gli altri sui problemi e sulle contrarietà della vita. Si tratta di territori sconosciuti della mente umana, vere e proprie “zone d’ombra” in cui l’individuo relega, dimenticandosene immediatamente, le sensazioni spiacevoli, i ricordi dolorosi e qualunque considerazione negativa che riguardi se stesso, coloro che ama e il mondo in generale. La meta è un nuovo modo di vedere le cose e trasformare emozioni negative in sentimenti positivi. Comprendere noi stessi per comprendere gli altri.

La prospettiva del minore nella C.T.U. Esperienze di un approccio integrato

La prospettiva del minore nella C.T.U. Esperienze di un approccio integrato

Autore: Uguzzoni , Siboni

Numero di pagine: 240
Memorie istoriche della guerra tra l'imperiale Casa d'Austria, e la reale casa di Borbone, per gli stati della Monarchia di Spagna dopo la morte di Carlo II. re austriaco, dall'anno 1701. fino all'anno 1713. Descritte da A. V.

Memorie istoriche della guerra tra l'imperiale Casa d'Austria, e la reale casa di Borbone, per gli stati della Monarchia di Spagna dopo la morte di Carlo II. re austriaco, dall'anno 1701. fino all'anno 1713. Descritte da A. V.

Autore: Agostino Umicalia

Numero di pagine: 744
Vita e campeggiamenti del serenissimo principe Francesco Euginio di Savoja, supremo comandante degli eserciti cesarei e dell'imperio

Vita e campeggiamenti del serenissimo principe Francesco Euginio di Savoja, supremo comandante degli eserciti cesarei e dell'imperio

Numero di pagine: 309
La coordinazione genitoriale in Italia

La coordinazione genitoriale in Italia

Autore: Elena Giudice , Sara Francavilla , Francesco Pisano

Numero di pagine: 282

Il presente volume vuole porsi come un’iniziale sistematizzazione del metodo della coordinazione genitoriale in Italia dal punto di vista dell’inquadramento normativo e metodologico. Secondo gli autori, i due sistemi non posso essere presi in considerazione separatamente. Altrettanto è apparso necessario puntare sulla multidisciplinarietà dei contenuti – giuridico, sociale, psicologica e pedagogica - come valore basilare per la comprensione e l’attuazione di un metodo come quello integrato di coordinazione genitoriale. Il volume, nell’offrire la cornice giuridica entro cui inserire il metodo, consente di entrare nello specifico della comprensione del dominio concettuale dell’alta conflittualità e delle specifiche delle dinamiche relazioni connesse. Solo con queste premesse agli autori appare opportuno dipanare i principi alla base del metodo integrato e le sue procedure operative oltre agli strumenti di supporto al setting. Attenzione particolare è posta ai danni che l’alto conflitto provoca nei bambini. Il libro che state per leggere è un manuale teorico-operativo per i professionisti che lavorano con i genitori altamente conflittuali e desiderano attuare il...

IX Congresso nazionale S.I.P.SA. La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola

IX Congresso nazionale S.I.P.SA. La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

2000.1298

Ultimi ebook e autori ricercati