Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elementi di fisica tecnica ambientale

Elementi di fisica tecnica ambientale

Autore: Lamberto Tronchin

Numero di pagine: 310

All’inizio di questo lavoro una domanda è sorta con vigore: esiste una necessità di aggiungere una ulteriore opera, necessariamente sintetica e forse anche imprecisa, all’insieme delle ottime pubblicazioni esistenti nel settore della fisica tecnica ambientale? Con l’introduzione della riforma degli studi universitari avvenuta a partire dal 2001, e la conseguente riduzione di numerosi corsi universitari di tipo tecnico ingegneristico da cinque a tre anni, si è resa necessaria una riforma radicale del contenuto delle materie tecniche indirizzate ai corsi di Ingegneria ed Architettura per cui era stato originariamente pensato questo lavoro. Proprio per questa ragione, stante l’evoluzione dei programmi dei corsi di fisica tecnica, ambientale in particolare, l’opera ha avuto una accelerata. L’esigenza degli studenti di dedicarsi nello studio di una materia necessariamente impegnativa e variegata senza dover ricorrere a vari libri di testo certamente molto esaurienti ma ahimé dispersivi, per riversarvi su una opera assai più modesta ma compatta, ha fornito la spinta decisiva.

Fisica Tecnica Per L'edilizia

Fisica Tecnica Per L'edilizia

Autore: Paolo Vercesi

Numero di pagine: 144

Un eserciziario dedicato alla fisica tecnica applicata agli edifici. Questa nuova edizione dedicata alla Fisica Tecnica, è il risultato di una elaborazione che raccoglie oltre 200 esercizi con le loro risoluzioni, dedicati alla preparazione degli argomenti contenuti nei programmi di Fisica Tecnica, con particolare attenzione a quelli di Ingegneria Civile.Il lavoro è il risultato dell'esperienza di insegnamento ventennale dell'autore, che ha rilevato la difficoltà di trovare disponibile una raccolta di esercizi di Fisica Tecnica specificamente orientati alle applicazioni caratteristiche degli edifici. La maggior parte di eserciziari disponibili per i corsi di Fisica Tecnica, sono stati infatti pensati e redatti in modalità più generalista e focalizzati sulla termodinamica e sulla trasmissione del calore per sé. Questo testo invece, vuole portare esempi il più possibile aderenti alle realtà degli edifici e dei loro impianti.Questo eserciziario è diviso in nove capitoli: i primi due sono dedicati alla parte di fisica generale, propedeutica al programma dei corsi. Il terzo, quarto e quinto capitolo alla termodinamica, i tre successivi sono indirizzati alla trasmissione del...

Architettura e design

Architettura e design

Autore: Roberto Perris

Numero di pagine: 372

Collana Archinauti diretta da Claudio D'Amato / Archinauti series edited by Claudio D'Amato Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell’architetto è trascrizione di Materiali, processi, normalizzazione. Complementi di Tecnologia per il C.D.L. in Disegno Industriale, Bari 2003 con integrazioni tratte da Sistemi costruttivi. Complementi didattici per i corsi di Progettazione di sistemi costruttivi e di Tecnologia dell’Architettura, Bari 2004, compendi didattici, entrambi, mai pubblicati da Roberto Perris, a lungo sopravvissuti sotto forma di dispense cartacee sparse tra le copisterie del Politecnico di Bari, ma, di fatto, completi per una pubblicazione già dal 2006. Il volume raccoglie quattro comunicazioni e quattordici capitoli, distribuiti all’interno di quattro sezioni tematiche, (Introduzione. Sistemi produttivi; Parte prima. Organizzazione, rappresentazione e normalizzazione del progetto; Parte seconda. Materiali e lavorazioni; Parte terza. Elementi e sistemi costruttivi), che guidano ad una “rapida escursione nel territorio dei sistemi costruttivi e delle novità introdotte dall’approccio esigenziale-prestazionale [...] per tracciare ...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Fisica Tecnica Per L'Edilizia - III Edizione

Fisica Tecnica Per L'Edilizia - III Edizione

Autore: Paolo Vercesi

Numero di pagine: 154

Un eserciziario di Fisica Tecnica con le applicazioni per gli edifici. Questa nuova edizione � il risultato di una elaborazione che raccoglie 226 esercizi con le loro soluzioni, destinati alla preparazione degli argomenti contenuti nei programmi dei corsi di Fisica Tecnica, con particolare attenzione a quelli di Ingegneria Civile. Il lavoro � il risultato dell'esperienza di insegnamento ventennale dell'autore, che ha rilevato la difficolt� di trovare disponibile una raccolta di esercizi di Fisica Tecnica specificamente orientati alle applicazioni caratteristiche degli edifici. La maggior parte di eserciziari disponibili per i corsi di Fisica Tecnica, sono stati infatti pensati e redatti in modalit� pi� generalista e focalizzati sulla termodinamica e sulla trasmissione del calore per s�. Questo testo invece, vuole portare esempi il pi� possibile aderenti alle realt� degli edifici e dei loro impianti. Questo eserciziario � diviso in nove capitoli: i primi due sono dedicati alla parte di fisica generale, propedeutica al programma dei corsi. Il terzo, quarto e quinto capitolo alla termodinamica, i tre successivi sono indirizzati alla trasmissione del calore alla...

L'attività di ricerca nel dottorato (Atti Codat-Artec, atti della giornata di studio università degli studi di Messina, 18 novembre 2009)

L'attività di ricerca nel dottorato (Atti Codat-Artec, atti della giornata di studio università degli studi di Messina, 18 novembre 2009)

Autore: D. Musiano , G. Salini

Numero di pagine: 304
Termodinamica e trasmissione del calore-Elementi di acustica e illuminotecnica

Termodinamica e trasmissione del calore-Elementi di acustica e illuminotecnica

Autore: Yunus A. Çengel , Paola Ricciardi

Fisica Tecnica Per L'architettura III Edizione

Fisica Tecnica Per L'architettura III Edizione

Autore: Paolo Vercesi

Numero di pagine: 128

Questo eserciziario � una terza edizione ora riveduta, corretta e ampliata con aggiunta di nuovi esercizi e maggiori dettagli per alcune soluzioni, pensata appositamente per gli studenti che seguono i corsi di Fisica Tecnica, di Fisica Tecnica e Impianti e i moduli energetici nei Laboratori Integrati di Progettazione dell'Architettura, presso le Facolt� di Architettura. Gli esercizi contenuti sono quindi riferiti ai principali temi trattati nei suddetti corsi, con particolare riguardo verso gli aspetti di analisi generale qualitativa e quantitativa, utili nella progettazione degli involucri abitativi e degli aspetti applicativi dei dispositivi e impianti, pi� che alla loro progettazione o al loro dimensionamento. I contenuti sono coerenti con i programmi dei corsi di Fisica Tecnica o Fisica Tecnica e Impianti, delle Facolt� di Architettura del Politecnico di Milano.

Progettazione impiantistica. Linee guida per la progettazione di impianti di climatizzazione e idrico-sanitari

Progettazione impiantistica. Linee guida per la progettazione di impianti di climatizzazione e idrico-sanitari

Autore: Alice Quinterio

Numero di pagine: 248
Lezioni di fisica tecnica II (Energetica-Meccanica) - Trasmissione del calore, Acustica, Tecnica dell'illuminazione

Lezioni di fisica tecnica II (Energetica-Meccanica) - Trasmissione del calore, Acustica, Tecnica dell'illuminazione

Numero di pagine: 386
Efficienza Energetica e Termofisica dell'Edificio

Efficienza Energetica e Termofisica dell'Edificio

Autore: Marco Spiga

Numero di pagine: 272

La monografia, dopo una presentazione dei principi della trasmissione del calore, della fluidodinamica e della termodinamica dell’aria (psicrometria), illustra le applicazioni relative alla termofisica dell’edificio ed alle soluzioni impiantistiche per la sua climatizzazione, con particolare riguardo all’efficienza energetica. Vengono approfonditi i metodi di calcolo delle dispersioni di calore dell’edificio verso l’esterno per trasmissione e ricambi d’aria, degli apporti solari e interni, dei transitori inerenti l’attenuazione e lo sfasamento dell’onda di temperatura all’interno dell’edificio. Infine si definisce il fabbisogno di energia ideale e primaria, descrivendo sinteticamente i sistemi ed i componenti dell’impianto di climatizzazione invernale ed estivo e mettendo in risalto le specifiche caratteristiche di efficienza energetica del sistema edificio-impianto.

Ultimi ebook e autori ricercati