Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fisica quantistica per poeti

Fisica quantistica per poeti

Autore: Leon M. Lederman , Christopher T. Hill

Numero di pagine: 327

La fisica quantistica è la più solida base delle nostre conoscenze. Praticamente tutto ciò che sappiamo sul mondo passa per questa disciplina, e sono tantissime le realizzazioni pratiche che questa scienza ha reso possibili: dal laser ai transistor, dalla risonanza magnetica al telefono cellulare che ognuno di noi ha in tasca. Eppure, per la grande maggioranza delle persone si tratta di una materia totalmente ignota, ritenuta troppo «difficile», «arida» nella sua trattazione matematica, o «astrusa» nei suoi assunti di base. Nel migliore dei casi, un gioco per menti eccentriche, terribilmente complesso, al quale non conviene avvicinarsi, e che comunque nulla ha a che fare con la poesia del mondo. E questo è un vero peccato, perché la fisica quantistica è innanzi tutto «bella», almeno quanto la poesia; e sebbene sia in effetti controintuitiva in maniera sconcertante (come la poesia) e a suo modo complicata, per capirne i segreti non è affatto necessario conoscere la matematica, almeno se a raccontarcela sono il Premio Nobel Leon Lederman e il suo collega Christopher Hill. Il dono della divulgazione di questi due autori, la loro verve stilistica e la loro indubbia...

Oltre la particella di Dio

Oltre la particella di Dio

Autore: Leon M. Lederman , Christopher T. Hill

Numero di pagine: 368

«Un tour de force di fisica reso semplice.» Times Literary Supplement Come ormai tutti sanno, nel luglio 2012 il Large Hadron Collider (LHC) di Ginevra, il più potente acceleratore di particelle del mondo, ha finalmente svelato l’esistenza della più elusiva delle particelle subatomiche, il bosone di Higgs. L’impresa, davvero titanica, svolta dall’intera comunità scientifica europea presso il CERN ha ottenuto enorme risonanza nei media, ben oltre l’ambito scientifico di riferimento. Il motivo di tanto interesse sta nel fatto che il bosone di Higgs,la particella che per tanto tempo era sfuggita ai nostri strumenti, determina un campo che permea l’intero Universo, creando con esso la massa delle particelle elementari, che a loro volta creano tutto ciò che esiste al mondo. Senza il bosone di Higgs non esisterebbe nulla. La sua scoperta ha dunque fornito molte risposte in un colpo solo, ma come spesso accade nella scienza ha anche portato un’infinità di nuove domande. Usando un linguaggio semplice, spiritoso e comprensibile, Oltre la particella di Dio mostra in che modo tutti questi problemi stanno ora portando gli scienziati a scandagliare la materia sempre più in...

Il mondo secondo la fisica quantistica

Il mondo secondo la fisica quantistica

Autore: Fabio Fracas

Numero di pagine: 320

Che cos'è la realtà? E può essere modificata da chi la osserva? Dai quanti allo spazio-tempo, alla coscienza: la Fisica Quantisticae la nuova visione del mondo.

Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni

Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni

Autore: Robert H. March

Numero di pagine: 400
La realtà non è come ci appare

La realtà non è come ci appare

Autore: Carlo Rovelli

Numero di pagine: 242

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al cuore dell’indagine in modo semplice e avvincente. Racconta come sia cambiata la nostra immagine del mondo dall’Antichità alle scoperte più recenti: l’evaporazione dei buchi neri, l’Universo prima del big bang, la struttura granulare dello spazio, il ruolo dell’informazione e l’assenza del tempo in fisica fondamentale. L’autore disegna un vasto affresco della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, ci porta al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte. Soprattutto, comunica il fascino di questa ricerca, la passione che la anima e la bellezza della nuova prospettiva sul mondo che la scienza svela ai nostri occhi.

La nascita della meccanica quantistica

La nascita della meccanica quantistica

Autore: Salvatore Califano , Vincenzo Schettino

Numero di pagine: 174

La meccanica quantistica ha costituito una grande rivoluzione scientifica e culturale che ha cambiato profondamente il nostro approccio allo studio del mondo microscopico e subatomico. La nascita e l’evoluzione delle teorie della meccanica quantistica sono rivissute attraverso la storia personale e scientifica dei protagonisti, i loro tentativi e le loro ipotesi di lavoro, le scoperte, i dubbi, le discussioni. I concetti sostanzialmente controintuitivi della nuova meccanica hanno ridisegnato il significato della nostra conoscenza del mondo degli atomi; una particolare attenzione è rivolta poi all’impatto che questa nuova visione del mondo microscopico ha avuto sulla chimica e sulle nostre conoscenze della struttura e reattività degli atomi e delle molecole.

Il mondo dei quanti

Il mondo dei quanti

Autore: Kenneth W Ford

Numero di pagine: 275

Il senso comune ci dice che la materia non svanisce nel nulla, che una particella e un’onda sono entità molto diverse e che una conoscenza sufficientemente accurata conduce a buone predizioni. Eppure, quando usciamo dall’ambito dell’esperienza quotidiana, per addentrarci nel mondo della fisica quantistica, le cose mostrano di stare in tutt’altro modo: le particelle di materia si possono annichilare, onde e particelle sono due facce della stessa medaglia e i risultati di certi esperimenti sono totalmente imprevedibili. Kenneth Ford ci spiega come le leggi che governano l’enormemente piccolo e l’enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova il nostro intelletto al limite delle sue possibilità. Grazie a un’esposizione brillante, Ford ci introduce alle grandi idee della fisica quantistica, che, nonostante i numerosi successi, continua a rimanere piena di concetti misteriosi: la granularità, il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e dei fermioni, il principio di sovrapposizione e la non separabilità.

Un'occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo

Un'occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo

Autore: Gian Carlo Ghirardi

Numero di pagine: 420
La pienezza del vuoto

La pienezza del vuoto

Autore: Trinh Xuan Thuan

Numero di pagine: 320

Che cos’è il vuoto? Di che cosa è fatto? Perché ci fa paura? Non è facile per l’uomo, soprattutto quello occidentale, pensare e accettare il nulla. Eppure interrogarsi sulla sua natura pare inevitabile. Lo hanno fatto, e continuano a farlo, filosofi e matematici, scienziati e teologi, poeti e premi Nobel, cercando di tessere intorno all’horror vacui una storia plausibile. In queste pagine l’astrofisico Trinh Xuan Thuan ci conduce in una lunga cavalcata dalle origini ai giorni nostri attraverso la Bibbia e l'I Ching, Aristotele e al-Khwarizmi, la rivoluzione di Newton e le teorie di Einstein, la nascita della meccanica quantistica e la scoperta del Big Bang. La conclusione cui giunge è sorprendente: la fisica e la cosmologia contemporanee propongono una visione del mondo molto simile a quella delle maggiori tradizioni spirituali orientali che, invece di temere il vuoto, lo vivono come possibilità di mutamento, e dunque di vita. È nel dialogo armonico tra gli opposti – Yin e Yang, energia e materia, attrazione e repulsione – che si nasconde il mistero, insieme vuoto e pieno, dell’universo. Un mistero che ha a che fare con la scienza, ma anche con l’etica e con ...

Il mondo secondo la fisica

Il mondo secondo la fisica

Autore: Jim Al-Khalili

Numero di pagine: 176

Questo libro è un'ode alla fisica. «Il mondo fisico è strano e pieno di sorprese. Eppure, come mostra Jim Al-Khalili, è tutt’altro che incomprensibile. Il suo resoconto semplice, profondo e accurato dei principi fondamentali della fisica rende i problemi più complessi accessibili a tutti.» Frank Wilczek, premio Nobel 2004 «Un resoconto chiaro, semplice e affascinante di ciò che la fisica spiega del nostro universo e – e questo è cruciale! – di quali prove supportano questa visione. Uno dei divulgatori scientifici più talentuosi, stimolanti e comunicativi della scienza. Un trionfo!» Ian Stewart, autore di Dio gioca a dadi? e Domare l’infinito «Jim Al-Khalili riesce a fornire una panoramica accessibile di un’enorme parte della fisica moderna, senza mai forzare il passo. Questo libro piacerà a chiunque voglia capire in che modo i fisici moderni stanno pensando ad alcuni dei più difficili problemi dell’universo.» Sean Carroll, autore di Dall’eternità a qui Con questo libro snello, ma profondo e documentato, Jim Al-Khalili – fisico, divulgatore e autore di veri bestseller – espone l’intera concezione del mondo secondo la fisica attuale. Per farlo,...

Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà

Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà

Autore: Manjit Kumar

Numero di pagine: 436
L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 228

Pagine 228 nella versione stampata. Edizioni PensareDiverso Copyright 2019 Le incredibili scoperte della fisica quantistica stanno sconvolgendo completamente i panorami della scienza moderna. Si realizzano i primi computer quantistici con capacità di calcolo pressoché illimitate e si parla di viaggi nel tempo. Molti altri aspetti sono meno noti, come quelli derivanti dalla interpretazione più estesa di principi come la sovrapposizione degli stati ed il collasso quantistico. La sovrapposizione prevede che una stessa particella possa trovarsi contemporaneamente in due o più posti, mentre la teoria del collasso rende possibile che il comportamento della materia possa essere deciso semplicemente osservandola. Non sono supposizioni, ma principi sperimentalmente verificati. Il libro si occupa di questo, ma non solo; concede molto spazio a teorie annunciate ma non ancora confermate, anche a quelle più azzardate, a condizione che abbiano base scientifica. Perciò parla del multiverso, o teoria degli universi paralleli, proposta dal fisico Hugh Everett. Allo stesso modo parla della non località, uno spazio psichico totalmente scollegato dalle leggi della fisica classica, in cui...

«La particella di Dio». Se l'universo è la domanda, qual è la risposta?

«La particella di Dio». Se l'universo è la domanda, qual è la risposta?

Autore: Leon M. Lederman , Dick Teresi

Numero di pagine: 465
Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Autore: Costantino Andrea De Luca

Numero di pagine: 352

Gli aneddoti più affascinanti di tutto il mondo antico Ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. Oltre cento miliardi di persone sono esistite sul nostro pianeta da circa diecimila anni, eppure di loro sappiamo purtroppo ben poco. In questo libro, suddiviso in 365 pillole di storia, viene dato spazio anche a coloro il cui nome non è mai andato di moda, alle persone comuni la cui fama sembra perduta tra le pieghe del tempo. Grazie a loro è possibile esplorare da un’angolatura diversa grandi avvenimenti epocali che cambiarono per sempre la storia dell’uomo, ma anche piccoli aneddoti divertenti o antiche massime filosofiche e malinconiche storie d’amore. Tutto questo, per riscoprire il patrimonio di piccole e grandi storie che hanno condotto l’umanità in un percorso continuo, per quanto accidentato, fino ai giorni nostri. Un viaggio attraverso gli affascinanti segreti del periodo antico, con sporadiche apparizioni medievali, moderne e contemporanee. Una pillola di storia antica al giorno come antidoto contro le false verità e i luoghi comuni più diffusi La storia raccontata come in una...

I fondamenti biologici della filosofia

I fondamenti biologici della filosofia

Autore: Franco Fabbro

Da quando la rivoluzione scientifica ha messo in crisi i vecchi paradigmi del sapere, la filosofia ha guardato alle conquiste della fisica e delle altre scienze basate su modelli fisico matematici come se esse offrissero il metodo ideale con cui indagare e affrontare i problemi. E, infatti, negli ultimi due secoli numerose domande filosofiche sono state affrontate direttamente dalla scienza. Da Newton ai grandi geni della meccanica quantistica, tutto ciò che esiste – lo spazio, il tempo, la materia e l’energia – ha trovato spiegazioni affascinanti da parte di questi studiosi. Ma qualcosa deve cambiare. Poiché la riflessione filosofica e la ricerca scientifica sono il prodotto di organismi dotati di linguaggio (gli esseri umani), la ricerca dei fondamenti filosofici (ontologici ed epistemologici) deve mutare direzione dai paradigmi più astratti di natura fisico-matematica verso i paradigmi più realistici e complessi che caratterizzano la vita biologica e la dimensione psichica degli esseri viventi. La riscoperta delle basi biologiche che sorreggono la nostra mente e la nostra cultura apre una nuova prospettiva filosofica che si fonda sulla dimensione simbolica dei codici...

Fisica Quantistica Per Principianti

Fisica Quantistica Per Principianti

Autore: Brad Olsson

Numero di pagine: 136

★La verità è questa: quando lo guardi da un punto di vista esterno, il termine Fisica Quantistica è abbastanza intimidatorio.★ Questa materia è molto complessa e talvolta anche i fisici professionisti hanno difficoltà a orientarsi nella fisica quantistica, poiché può sembrare abbastanza contro intuitiva. Ma anche se è difficile e complessa da capire, non è neanche lontanamente incomprensibile. Ci sono alcuni concetti chiave della fisica quantistica, attorno ai quali ruota l'intera materia. Se conosci e comprendi questi concetti, scoprirai che è molto facile capire come funziona la fisica quantistica. Prima di tutto, devi sapere che tutto all'interno dell'universo è costituito da onde e particelle. Sì, entrambi allo stesso tempo. Questa è chiamata la doppia natura delle sostanze. Sembra abbastanza folle e difficile da credere, ma entrambe queste conclusioni sono state derivate da numerosi esperimenti scientifici. La seconda cosa che devi capire ed accettare è che quando si tratta di fisica quantistica, è quasi impossibile prevedere il risultato esatto di un esperimento su un sistema quantistico. Ci può essere solo probabilità, nessuna certezza, il che ci porta...

Inquietanti azioni a distanza

Inquietanti azioni a distanza

Autore: George Musser

Numero di pagine: 348

«L'universo» scrive George Musser introducendo la sua sorprendente incursione nelle acquisizioni della fisica contemporanea «è un luogo selvaggio e capriccioso, pieno di insidie e di arbìtri»; eppure, su quello sfondo, «le leggi del mondo brillano per la loro rassicurante regolarità». Una regolarità che passa per vincoli come quello della «località», cui Einstein associava due aspetti chiave – la «separabilità» tra due oggetti e il loro interagire solo per contatto – e che rappresenta «l'essenza stessa dello spazio». Ma negli ultimi decenni la fisica sta dimostrando come, a un livello più fondamentale, il discorso muti, con le coppie di particelle sottoposte a quella che Einstein stesso definiva «un'inquietante azione a distanza», e che ora possiamo ricondurre al principio di «non-località». In certi esperimenti tali coppie si comportano come «monete magiche» in grado di far uscire sempre testa o croce in sinergia, a prescindere dallo spazio che le separa: possono cioè «allontanarsi fino alle estremità opposte dell'universo, e comportarsi lo stesso all'unisono». Ed è solo l'inizio: diverse tipologie di non-località sembrano agire molto al di...

Labirinti dell'Eros

Labirinti dell'Eros

Autore: Roberto Luca

Numero di pagine: 242

Il tema dell’amore, nelle sue molteplici espressioni, non cessa di manifestare il suo carattere di grande attualità. Per quanto differenti possano essere i costumi o gli statuti sociali, rimane un elemento per così dire “originario”, intrinsecamente umano, nell’approccio con il desiderio, l’amore, l’amicizia, la sessualità. La definizione di questi aspetti della vita dell’individuo - e ciò vale per l’uomo greco come per quello contemporaneo - non costituisce elemento di secondaria importanza nella crescita, inesausta, di una migliore comprensione di sé e della propria esistenza. La presente indagine, che si sviluppa all’interno di un arco di tempo definito (da Omero a Platone), non intende affrontare la tematica nel senso dello sviluppo cronologico di un’idea, bensì mira a conseguire attraverso una sequenza di fasi, ben individuate e analizzate, alcuni punti fermi nell’interpretazione dell’erotica antica.

La fisica dei perplessi

La fisica dei perplessi

Autore: Jim Al-Khalili

Numero di pagine: 271

Dopo più di un secolo, la fisica si è ormai abituata a scendere a patti con le implicazioni della meccanica quantistica, perché questa teoria controintuitiva si è dimostrata solidissima e perfettamente adeguata a descrivere i fenomeni della materia. Ma chi non ha avuto in sorte l’occasione di studiare fisica è piuttosto perplesso, e fa bene ad esserlo. In che senso una particella può passare da due parti contemporaneamente? Cosa vuol dire esattamente che un corpo si comporta simultaneamente come un’onda del mare e come un granello di materia? Ma davvero il gatto nella scatola è allo stesso tempo vivo-e-morto finché non lo guardiamo? Sembra Star Trek e invece è il mondo reale, benché ci sia pure il teletrasporto. Questa è la materia ideale per uno straordinario divulgatore come Al-Khalili, perfettamente a suo agio con l’ironia implicita del materiale che racconta. Il grande fisico inglese si cimenta ancora una volta coi paradossi della fisica, facendosi accompagnare, con brevi saggi illuminanti, da invitati d’eccezione, come Anton Zeilinger, Frank Close e Paul Davies.

Giallo pallido in libreria

Giallo pallido in libreria

Autore: Giovanni Pecchioli

Numero di pagine: 201

Avete mai trovato in libreria il romanzo perfetto, quello che aspettavate da sempre? A Oscar succede proprio questo, ma il libro gli viene improvvisamente negato per un curioso mistero. Nasce così un’originale indagine alla ricerca dell’autore nascosto del libro color giallo pallido, si intrecciano nuove amicizie, nuovi interrogativi e si attivano in Oscar un’energia e una determinazione inaspettate. La ricerca delle origini del romanzo scatena conseguenze molto pericolose per tutto il Paese e Oscar deve nuovamente improvvisarsi investigatore, accanto al commissario Adami, perché le cose si sono fatte davvero serie.

Il pensiero autisticamente indisciplinato in medicina e il suo superamento

Il pensiero autisticamente indisciplinato in medicina e il suo superamento

Autore: Eugen Bleuler

Numero di pagine: 288

Questo pamphlet del grande psichiatra di Zurigo, che in Italia non ha avuto tuttora ricezione, merita attenta considerazione. Bleuler è noto per aver elaborato il concetto di schizofrenia, una forma di malattia mentale caratterizzata da due segni meno: mancanza di unità intellettuale, o dissociazione, e mancanza di partecipazione affettiva all’ambiente, o autismo. La provocazione di questo libro è che la medicina stessa può essere gravata da una di queste mancanze, se non da entrambe. Il pensiero autisticamente indisciplinato in medicina è il pensiero non scientifico che parassita il pensiero medico. Bleuler dà numerosi esempi di “superstizione medica”. Il suo intento è ripulire la medicina dagli assunti indimostrati e tramandati per tradizione nella pratica medica, ma senza validazione scientifica. Diventerà scienza la medicina dopo la ripulitura bleuleriana? Prudentemente Bleuler non si sbilancia. In un certo senso lascia la responsabilità della risposta al lettore che l’ha seguito lungo le asperità di questa operazione chirurgica – vera pars destruens della dottrina ricevuta –, che arriva fin sulle soglie di una corretta epistemologia medica....

L'infinita curiosità

L'infinita curiosità

Autore: Vincenzo Barone , Piero Bianucci

Numero di pagine: 192

Nel corso del Novecento, due formidabili teorie fisiche, la relatività e la meccanica quantistica, hanno rivoluzionato la nostra visione del mondo, ampliando i confini dell’Universo noto, nell’immensamente grande e nell’estremamente piccolo. Percorrendo i gradini della scala cosmica, tra simmetrie e paradossi, ipotesi e osservazioni, L’infinita curiosità offre una panoramica dei temi più affascinanti della fisica contemporanea e dei suoi protagonisti. Una narrazione rigorosa ma allo stesso tempo coinvolgente, arricchita da splendide immagini, ci condurrà fino alle frontiere delle attuali conoscenze. Potremo andare oltre? L’avventura della ricerca continua ed è raccontata nelle pagine di questo libro. Gli autori, un fisico e un divulgatore, ci accompagnano in un viaggio su e giù per l’Universo, dal grande al piccolo, dalle parti al Tutto. Punti di riferimento lungo il percorso sono le scoperte di Tullio Regge, uno degli scienziati più creativi dell’ultimo secolo. Regge riteneva che il cammino verso l’immenso, il minuscolo e il profondo non avesse fine… proprio come la curiosità umana.

Le radici oniriche del futuro

Le radici oniriche del futuro

Autore: Renzo Rossin

Numero di pagine: 240

“Se ti prendi cura dei tuoi sogni, i tuoi sogni si prenderanno cura di te”, soleva ricordare Renzo Rossin nei suoi seminari di Oniropedia. Il sogno è una porta che conduce oltre i limiti della realtà ordinaria, ci permette di affacciarci ad ampi spazi interiori e di cogliere messaggi che provengono dalla componente più saggia e profonda del nostro essere. Le radici oniriche del futuro è un testo scritto da chi ha saputo per tutta una vita trattare i sogni con amorevolezza, creatività e sagacia. Scorrevole e ad ampio respiro, il libro è a tratti autobiografico, quasi narrativo, per diventare più didascalico in altri punti. Spazia tra informazioni, casi, citazioni e riflessioni per diventare un manifesto sull'arte dell'educazione, un invito al risveglio eco-psicologico e spirituale di cui c’è così tanto bisogno oggigiorno.

T.O.T.® – Training Olistico Totale

T.O.T.® – Training Olistico Totale

Autore: Massimiliano Varrese

Numero di pagine: 352

In questo ebook Massimiliano Varrese, attore, regista, scrittore, artista marziale e operatore olistico, ti introdurrà al suo metodo innovativo rivolto a tutti coloro che desiderano affrontare qualsiasi tipo di performance con calma, concentrazione e positività, liberi da ansia e stress. In questo ebook troverai un vero e proprio allenamento scandito in una sequenza di pratici esercizi. Grazie a esso svilupperai la giusta attitudine per vivere con energia e creatività la tua vita. Il Training Olistico Totale® è un metodo che integra tecniche derivanti da diverse discipline: utilizza gli strumenti delle arti marziali, la visualizzazione, la meditazione, la respirazione e quelle tecniche che possono aiutarti a gestire l’ansia da prestazione prima di una performance. Inoltre avrai a disposizione strumenti utili per capire e chiarire i tuoi obiettivi personali aiutandoti così ad avere una visione chiara su come poterli raggiungere. Le tecniche e gli strumenti operativi sono utili per affrontare momenti di fatica fisica e mantenere una concentrazione di livello superiore durante una performance – sportiva, attoriale, manageriale, scolastica.

La fisica del diavolo

La fisica del diavolo

Autore: Jim Al-Khalili

Numero di pagine: 242

Jim Al-Khalili è un fisico teorico di eccezionale talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di Achille e la tartaruga (del quale però scopriamo un insospettabile risvolto quantistico) alla più semplice domanda che l'uomo può farsi guardando la volta stellata: perché di notte fa buio? Sembra incredibile, ma dietro a questa domanda apparentemente banale si nasconde una delle più eclatanti scoperte della fisica contemporanea, che era lì, alla portata degli esseri umani fin dalla preistoria, ma che ha trovato una soluzione plausibile solo pochissimo tempo fa. Incontreremo anche l'inquietante diavoletto di Maxwell, il povero gatto di Schrödinger, che è contemporaneamente vivo e morto, lo strano caso degli oggetti che si accorciano viaggiando, quello ancor più strano del tempo che si...

Quantum Computing

Quantum Computing

Autore: Raffaele Mauro

Numero di pagine: 134

Il quantum computing è un nuovo paradigma tecnologico, potenzialmente in grado di rivoluzionare il modo di elaborare le informazioni. Basato sulla meccanica quantistica – uno dei pilastri della fisica moderna – ne applica le proprietà all’architettura dei calcolatori, segnando nella ricerca medica, nelle telecomunicazioni, nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia militare una discontinuità che apre la strada alla soluzione di problemi prima difficilmente trattabili. Dopo due decenni di ricerca di base e applicata, assistiamo oggi a una fase di trasferimento tecnologico e commercializzazione: fondi di venture capital e governi iniziano a investire somme significative nel settore. La curva dell’innovazione vive un’importante accelerazione, così come le sue implicazioni politiche ed economiche.

L'arte di non amare

L'arte di non amare

Autore: Giuseppe Di Piazza

Numero di pagine: 160

Uno scrittore e intellettuale italiano risponde alla domanda più universale di sempre: cos’è l’amore? Scrittori e poeti dall’alba dei tempi lo invocano nelle loro composizioni, poi drammaturghi e registi di ogni epoca lo hanno messo in scena, ma tutti gli esseri umani hanno dedicato gran parte dei loro pensieri, belli e brutti, al sentimento più forte e universale: l’amore. Così Giuseppe Di Piazza, grande giornalista e scrittore, prova a riflettere sull’amore oggi, tra tecniche di corteggiamento antichissime, social network e siti di appuntamenti. Il punto di partenza è il primo incontro immaginato tra una giovane donna e un giovane uomo: Lucas e Margherita. Da quel primo fatale momento, Di Piazza, con lo sguardo del reporter e l’animo del filosofo, segue i suoi due personaggi lungo tutto il corso della loro storia d’amore – il colpo di fulmine, la seduzione, il primo contatto, la paura, il nervosismo, i silenzi e le parole – alternando il racconto delle tappe del rapporto di Lucas e Margherita con riflessioni illuminanti e citazioni amorose di tempi vicini e lontani, dai versi di Ovidio sino a quelli dei cantautori contemporanei. L’arte di non amare è al ...

La fine della scienza

La fine della scienza

Autore: John Horgan

Nei nostri anni la scienza sembra vittima di un acuto paradosso: da un lato moltiplica – e attraverso illustri studiosi – i tentativi di raggiungere ciò che Roger Penrose chiama «la Risposta: il segreto della vita, la soluzione dell’enigma dell’universo»; dall’altro insinua sempre più spesso – e sempre attraverso autorevoli voci – il sospetto che la scienza stessa stia per esaurirsi, almeno per quanto riguarda le scoperte essenziali. Fine della scienza, in ogni caso: o per compimento di tutte le promesse o per il riconoscimento della insolubilità di alcune questioni capitali. Su questo tema appassionante John Horgan è riuscito a costruire un libro che costituisce una scommessa azzardata: un viaggio fra gli scienziati più discussi e le loro idee, dove il corso dei ragionamenti si mescola costantemente a considerazioni sullo stile, sulle ambizioni, sul contesto biografico dei vari interlocutori – da Gell-Mann a Prigogine, da Hawking a Wilson, da Wheeler a Tipler, da Dennett a Minsky. Con somma abilità, Horgan riesce a darci il senso della vertiginosa complessità dei problemi, mantenendo tuttavia il tono di una discussione chiarificatrice, e insieme facendoci ...

Training Olistico Attoriale™ di Preparazione alla Performance

Training Olistico Attoriale™ di Preparazione alla Performance

Autore: Massimiliano Varrese

Numero di pagine: 76

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p5 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; background-color: #ffffff} span.s1 {font-kerning: none} In questo ebook Massimiliano Varrese, attore, scrittore e artista marziale ti introdurrà al suo metodo innovativo non rivolto solo alle persone che lavorano nel mondo dello spettacolo ma per tutte le persone che devono rapportarsi in primis con se stesse e con l’ambiente circostante, con le paure e con i giudizi. Il Training Olistico Attoriale™ di Preparazione alla Performance, che nasce dalla fusione di diverse discipline olistiche, è un lavoro ...

Il segreto di Dante

Il segreto di Dante

Autore: Cesare Pirozzi

Numero di pagine: 160

Che la “Divina Commedia” nasconda una chiave occulta di lettura, Dante stesso lo afferma nel Convivio, dove parla dei “quattro sensi” della scrittura… ⠀ … il più alto e nascosto dei quali è il senso anagogico, o sovrasenso: cioè il significato spirituale della parola. ⠀ Che è segreto nella misura in cui non è esplicito; ma cessa di esserlo allorquando il lettore riesce ad entrare in sintonia con quella dimensione. ⠀ Nella sua Commedia, infatti, Dante adombra un’avvincente esperienza interiore: un viaggio iniziatico dalla tenebra alla luce, nell’uomo ed oltre l’uomo, fino alla folgorante visione di Dio e alla rivelazione di un Suo inaspettato volto femminile. ⠀ E apre interessanti prospettive sul significato della tradizione alchemica e delle antiche vie iniziatiche; come pure sull’esoterismo cristiano, lo gnosticismo e il mistero dell’ordine templare. ⠀ Da qui il senso e la ragione di questa ricerca, che non risponde a una curiosità letteraria, ma a un bisogno esistenziale: quel “segreto” ci avvicina al senso più profondo della vita, alla tensione dialettica tra bene e male, alla possibilità di riscatto fino allo sbocciare di una vita...

Helgoland

Helgoland

Autore: Carlo Rovelli

Numero di pagine: 219

A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica. A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è rivelata sempre più gremita di idee sconcertanti e inquietanti (fantasmatiche onde di probabilità, oggetti lontani che sembrano magicamente connessi fra loro, ecc.), ma al tempo stesso capace di innumerevoli conferme sperimentali, che hanno portato a ogni sorta di applicazioni tecnologiche. Si può dire che oggi la nostra comprensione del mondo si regga su tale teoria, tuttora profondamente misteriosa. In questo libro non solo si ricostruisce, con formidabile limpidezza, l’avventurosa e controversa crescita della teoria dei quanti, rendendo evidenti, anche per chi la ignora, i suoi passaggi cruciali, ma la si inserisce in una nuova visione, dove a un mondo fatto di sostanze si sostituisce un mondo fatto di relazioni, che si rispondono fra loro in un inesauribile gioco di specchi. Visione che induce a esplorare, in una prospettiva stupefacente,...

La fisica della vita

La fisica della vita

Autore: Jim Al-Khalili , Johnjoe McFadden

Numero di pagine: 372

«Un libro rivoluzionario. Per chi cerca un libro davvero originale su un campo di ricerca completamente nuovo.» Financial Times Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt’oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della «biologia sintetica», l’unico modo per «costruire» la vita è sempre e solo la vita. È evidente che ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che spieghi la complessità del fenomeno vitale. Tuttavia, sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi e ripetibili, stiamo forse cominciando a capire cosa succede laggiù, nel profondo delle cellule viventi, e ci stiamo finalmente avviando a capire fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili, proprio attingendo al bizzarro e controintuitivo mondo dei quanti. L’incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti grazie ai fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che nel corso della reazione chimica alcune...

Pensare l'impossibile

Pensare l'impossibile

Autore: Luciano Boi

Numero di pagine: 182

In questo libro matematica e arte si incontrano, confrontando ed esplorando tre oggetti-concetti: nodi, buchi e spazi. Oggetti fisici e concetti astratti allo stesso tempo, i nodi e i buchi sono strumenti di creazione e generatori di forme: si intrecciano e si compenetrano su più piani, ridefinendo le configurazioni e le dinamiche dello spazio. Anche se generalmente non ne siamo consapevoli, nodi e buchi sono onnipresenti, pervadono la nostra vita quotidiana e noi stessi. Queste forme danno luogo a una rigenerazione continua della realtà e partecipano al senso del vero e del bello che avvertiamo nella ricerca incessante per capire il mondo che ci circonda. Nodi e buchi costituiscono elementi fondamentali dei molteplici spazi studiati dai matematici e dai fisici teorici. Eppure non è facile, neanche per un matematico, “pensare” un nodo, un buco, gli spazi a n-dimensioni o l’infinito. Accanto a riflessioni matematiche, filosofiche e letterarie, il libro propone e indaga opere d’arte di diverse epoche. In particolare, due grandi artisti – Jorge Eielson e Lucio Fontana – sono riusciti nell’intento di “pensare l’impossibile”, di rendere visibile l’invisibile,...

La meccanica quantistica

La meccanica quantistica

Autore: Roberto Battiston

Numero di pagine: 48

Agli inizi del Novecento lo studio degli atomi forniva risultati non spiegabili con la meccanica newtoniana: l’analogia tra la struttura atomica e un microscopico sistema solare non reggeva. Di fronte a una massa di dati incomprensibili all’interno di un consolidato contesto teorico, un gruppo di giovani scienziati tentò la sola via possibile: mutare le regole del gioco. Grazie a Bohr, Schrödinger, de Broglie, Heisenberg, Dirac, prese forma una teoria che avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di fare fisica e di guardare alla realtà che ci circonda: la meccanica quantistica. Battiston, con le competenze di un illustre scienziato e la chiarezza di un abile divulgatore, ci prende per mano e ci conduce nel misterioso campo di questa teoria dalle infinite applicazioni, mostrandoci tutta la fantasia della natura e i mobili confini della conoscenza umana.

Ultimi ebook e autori ricercati