Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della filosofia antica

Storia della filosofia antica

Autore: Giuseppe Cambiano

Numero di pagine: 318

Questa Storia è un sintetico ma esaustivo percorso nella conoscenza della filosofia antica. Ha scopi e impianto spiccatamente didattici che consentono di: - fornire allo studente le cognizioni di base necessarie ad orientarsi nella storia del pensiero filosofico; - favorire l'apprendimento dei contesti storici e delle costellazioni concettuali più importanti della filosofia con lo scopo di restituire la fisionomia dei movimenti intellettuali all'epoca in cui sono sorti e si sono sviluppati, illustrandone la genesi e gli influssi sui momenti successivi del pensiero.

La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia antica e medioevale

La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia antica e medioevale

Autore: Emanuele Severino

Numero di pagine: 329

La filosofia nasce grande, e come un forte sommovimento tellurico apre lo spazio e definisce i contorni all'interno dei quali si muove tutta la nostra civiltà. Ecco, dunque, il senso del titolo generale di quest'opera in tre volumi: "La filosofia dai Greci al nostro tempo". Bisogna tornare al VI secolo a.C., sulle coste del Mar Egeo, per cogliere la vera natura di questa rivoluzione saggia e solitaria, i cui primi protagonisti furono Talete, Anassimandro e Anassimene. Cosa accadde? Iniziò un'autentica missione teoretica, alla ricerca di una Verità assoluta e innegabile, che dal pensiero di Eraclito e Parmenide riceverà tutte le indicazioni per ogni esplorazione futura. In questa edizione, "La filosofia antica" di Emanuele Severino, pubblicata per la prima volta da Rizzoli nel 1984, si arricchisce di un contributo su Eschilo, e comprende un'ampia ricostruzione del pensiero medioevale. Inoltre, ogni singolo capitolo è accompagnato da un approfondimento bio-bibliografico, per capire meglio il contesto e, eventualmente, continuare per conto proprio la ricerca.

Storia della filosofia antica

Storia della filosofia antica

Autore: Marcello Zanatta

Numero di pagine: 470

Le origini del pensiero occidentale e il suo affascinante sviluppo nei secoli: una ricostruzione completa e aggiornata della filosofia antica dai presocratici ai sofisti, da Platone e Aristotele alle filosofie epicurea e stoica, dallo scetticismo ai neoplatonici. Appoggiandosi agli studi critici più recenti, Marcello Zanatta unisce il rigore scientifico delle spiegazioni a un taglio agile ed essenziale, offrendoci così un testo chiaro e stimolante, prezioso strumento di studio e lettura appassionante. Attraverso l’esame delle grandi figure e dei temi fondamentali del pensiero antico, questa Storia porta alla luce le connessioni che legano lo sviluppo delle più importanti dottrine dell’antichità, facendoci scoprire, allo stesso tempo, le radici profonde del pensiero contemporaneo.

Del rinnovamento della filosofia antica italiana. Libro uno del c. T. Mamiani Della Rovere

Del rinnovamento della filosofia antica italiana. Libro uno del c. T. Mamiani Della Rovere

Autore: Terenzio Mamiani

Numero di pagine: 456
Del rinnovamento della filosofia antica italiana libri uno del C. T. Mamiani della Rovere

Del rinnovamento della filosofia antica italiana libri uno del C. T. Mamiani della Rovere

Autore: Terenzio Mamiani

Numero di pagine: 612
Storia della filosofia antica, orientale, italica e jonica; studii

Storia della filosofia antica, orientale, italica e jonica; studii

Autore: Giuseppe Romanelli

Numero di pagine: 201
Del Rinnovamento Della Filosofia Antica Italiana Libro Uno Del C. T. Mamiani Della Rovere

Del Rinnovamento Della Filosofia Antica Italiana Libro Uno Del C. T. Mamiani Della Rovere

Autore: Terenzio Mamiani della Rovere

Numero di pagine: 456
Del rinnovamento della filosofia antica italiana C.T. Mamiani della Rovere

Del rinnovamento della filosofia antica italiana C.T. Mamiani della Rovere

Autore: Terenzio Mamiani

Numero di pagine: 456
Filosofia antica. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Filosofia antica. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi

Autore: M. Pancaldi , M. Villani

Numero di pagine: 172
In principio era la meraviglia

In principio era la meraviglia

Autore: Enrico Berti

Numero di pagine: 362

I greci sono stati l'alpha e l'omega della filosofia. Partendo da Aristotele, Enrico Berti offre una appassionante introduzione al pensiero antico e ai suoi grandi problemi, che sono in fondo gli eterni problemi della filosofia: che cos'è l'essere? Chi sono gli dèi? Chi è l'uomo? Come possiamo raggiungere la felicità? Che cosa ci attende dopo la morte? Franco Volpi, "la Repubblica" La meraviglia, secondo Aristotele, è l'origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere. Stato d'animo raro e prezioso, la meraviglia è la sola espressione della vera libertà. Attraverso le domande e le risposte dei filosofi greci, Enrico Berti racconta lo stupore dell'uomo di fronte al mondo.

Esercizi spirituali e filosofia antica

Esercizi spirituali e filosofia antica

Autore: Pierre Hadot

Numero di pagine: 224

«Il dramma della condizione umana è che è impossibile non filosofare e nello stesso tempo impossibile filosofare. Ma che cosa significa filosofare oggi?»

Filosofia e sapere della città antica

Filosofia e sapere della città antica

Autore: Mario Vegetti

Numero di pagine: 352

Un classico della storia della filosofia antica, che ritorna finalmente in libreria a più di 40 anni dalla sua prima apparizione. Pubblicato come testo scolastico nel 1975 da Zanichelli, il contributo di Mario Vegetti costituiva la prima parte del primo dei tre volumi che formavano il manuale Filosofie e società, opera che ebbe poi altre due edizioni (nel 1981 e nel 1992, sempre da Zanichelli). Dalla metà degli anni '70 alla fine degli anni '90, la storia della filosofia antica di Mario Vegetti è stata il libro di testo su cui si sono formate diverse generazioni di studenti. Ma quasi subito si è trasformata in qualcosa di più: un libro cult, che presentava e proponeva, in modo innovativo, i filosofi del mondo antico sotto una luce inedita e meno stereotipata. Questo gioiello della manualistica scolastica viene ora riproposto in una nuova veste grafica, rivolgendosi a un pubblico di lettori più ampio. E ha tutte le carte in regola per farlo: l'autore, con uno stile accattivante e una straordinaria chiarezza espositiva, illustra le dottrine filosofiche sempre all'interno del preciso contesto culturale e sociale da cui scaturiscono le linee problematiche, i campi teorici, le...

Storia della filosofia in Sicilia dà tempi antichi al Sec. XIX libri quattro

Storia della filosofia in Sicilia dà tempi antichi al Sec. XIX libri quattro

Autore: Vincenzo di Giovanni

Numero di pagine: 429
Storia della filosofia in Sicilia da' tempi antichi al sec. 19. libri quattro di Vincenzo Di Giovanni

Storia della filosofia in Sicilia da' tempi antichi al sec. 19. libri quattro di Vincenzo Di Giovanni

Autore: Vincenzo Di Giovanni

Numero di pagine: 429
Storia della filosofia in Sicilia da' tempi antichi al sec. 19

Storia della filosofia in Sicilia da' tempi antichi al sec. 19

Autore: Di_Giovanni (Vincenzo)

Numero di pagine: 627

Ultimi ebook e autori ricercati