Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto

I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto

Autore: Eric-Emmanuel Schmitt

Numero di pagine: 100

Tutti sanno che in Cina le coppie non possono avere più di un figlio. Le autorità cinesi sono molto attente al controllo demografico, e chi trasgredisce incorre in severe sanzioni. Come fa allora la modesta signora Ming, addetta alle pulizie nella toilette per gli uomini del Grand Hotel di Yunhai, ad avere dieci figli? Il moderno e spregiudicato imprenditore francese, a Yunhai per affari, ritiene che la donna lo voglia prendere in giro. Si diverte a parlare con lei, ad ascoltare le storie che lei gli racconta sui suoi figli immaginari, e ne approfitta per praticare la lingua del luogo, il cantonese, ma di base è convinto che la donna sia una mitomane. Nel corso dei giorni, però, man mano che si dipanano le vicende dei figli inesistenti, l’uomo d’affari cambia parere. Le parole della signora Ming, farcite di precetti di Confucio, gli fanno apparire l’esistenza sotto un’altra ottica, lo spingono a indagare sui labili confini che dividono la verità dalla menzogna e lo portano, infine, a rivalutare la sua stessa vita e a considerare seriamente la possibilità di una paternità fino ad allora accuratamente evitata. Il magistrale stile di Schmitt ci conduce stavolta in...

Pillole

Pillole

Autore: Stefano Adriani

Antologia di racconti brevi, scritti per lo più tra il 2003 e il 2006, divisa in quattro sezioni: - Pillole verdi: racconti leggeri, con l'unica pretesa di strappare un sorriso - Pillole blu: narrativa pressoché tradizionale, con un tocco di surrealismo - Pillole rosse: digressioni sul ragionamento, la mente e la conoscenza del sé - Pillole argento: racconti di pura fantasia, dal fantastico alla fantascienza I temi sono i più svariati, tra cui: amore, società, psicologia, spiritualità, religione, ecologia, fantascienza, viaggi e avventura. Ciascun racconto, nella sua versione originale, è stato stampato e distribuito dall'autore stesso, in qualità di scrittore di strada, in diverse città d'Italia (Padova, Venezia, Treviso, Rovigo, Bologna e Firenze) per una tiratura complessiva di circa mille copie. L'idea dell'attività di scrittore di strada è presa da Stefano Radaelli, ideatore del motto "diventa editore di te stesso". Un modo di aggirare il processo editoriale, incaricandosi in prima persona di stampa e distribuzione, col piacere di incontrare i lettori uno per uno, nelle piazze delle principali città. A distanza di quasi dieci anni i migliori 49 racconti di...

La paura di amare. Capire l'anoressia sentimentale per riaprirsi alla vita

La paura di amare. Capire l'anoressia sentimentale per riaprirsi alla vita

Autore: Nicola Ghezzani

Numero di pagine: 176
Arabi invisibili

Arabi invisibili

Autore: Paola Caridi

Numero di pagine: 174

È probabile che George W. Bush non abbia mai bevuto una limonata alla menta. È probabile, dunque, che Bush così come la maggior parte di chi decide delle sorti del Medio Oriente e del Nord Africa non sia mai entrato attraverso la grande porta della cultura araba. Eppure quella che è una delle bevande tradizionali del mondo arabo è il sunto di una civiltà – a noi legata da intrecci invisibili lanciati lungo il Mediterraneo – che ha nel suo Dna raffinatezze e profondità dimenticate dall’Occidente. Il mondo arabo continua anche oggi a vivere, oltre il velo dei nostri pregiudizi. In una fascia cangiante che va da Casablanca a Ryiadh si muovono milioni di arabi invisibili, schiacciati dal peso di uno stereotipo ormai imperante in Occidente, per il quale tutti coloro che hanno un passaporto mediorientale o nordafricano sono potenziali terroristi, kamikaze, seguaci di Osama bin Laden. Il catalogo odierno degli arabi invisibili, invece, è lungo, variegato, sorprendente. Ne fanno parte ragazzi che usano Internet, professionisti educati nelle nostre università, cineasti e fior di scrittori. Se la lista degli arabi che non conosciamo fosse solo questa, però, saremmo al...

Il giorno dell'incarnazione

Il giorno dell'incarnazione

Autore: Walter Jon Williams

Numero di pagine: 54

RACCONTO LUNGO (54 pagine) - FANTASCIENZA - Alison è una ragazza brillante e geniale. Ha solo un problema: è virtuale, e nel mondo futuro ipotizzato da Walter Jon Williams non tutti i giovani virtuali riescono a sopravvivere fino alla maggiore età.... In tutte le società, in tutte le epoche, la transizione dalla giovinezza all'età adulta, il momento in cui si diventa maggiorenni, è un punto di svolta profondo e significativo, a volte addirittura rischioso. Ma mai quanto nella società futura che così brillantemente ci viene descritta da Walter Jon Williams in questo racconto, in cui la riuscita nel passaggio alla maggior età fa la differenza tra ricevere un corpo, e una vita, oppure... essere cancellati. Bello e toccante, "Il giorno dell'incarnazione" ("Incarnation Day", uscito sulla prestigiosa antologia di Jack Dann e Gardner Dozois "Escape from Earth" nel 2006) è una variazione sul tema del mondo virtuale e dell'essenza dell'umanità, e si basa sul presupposto che i giovani manterranno le loro prerogative di vivacità, intelligenza e rabbia contro gli adulti anche se il loro essere viene rimosso dalla carne e da un corpo tradizionale. Nato nel 1953 a Duluth nel...

Mira Mara como marea

Mira Mara como marea

Autore: Ernesto Gastaldi

Numero di pagine: 206

Un giorno un mio compagno del corso di regìa al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, mi indicò una bellissima ragazza dai lunghi capelli ramati fino a mezza schiena che camminava per uno dei marmorei corridoi dell'Istituto ancheggiando serpentina sui tacchi alti 12 cm. Il mio compagno era colombiano e si espresse in spagnolo: "MIRA MARA COME MAREA" disse. Questa è una storia d'amore durata sessanta anni.

Ricerche sull’origine del linguaggio e della coscienza

Ricerche sull’origine del linguaggio e della coscienza

Autore: Tran Duc Thao

Numero di pagine: 374

Nel presente volume, apparso in Francia nel 1973, sono raccolte le tre ricerche (rispettivamente sul gesto dell’indicazione, sul linguaggio sincretico e sul complesso edipico) che Tran Duc Thao ha dedicato alle origini del linguaggio e della coscienza. Il filosofo vietnamita risale ai primordi della cognizione umana descrivendo la pratica sociale e comunicativa dei nostri antenati preistorici, comparandola con lo sviluppo linguistico del bambino e assegnando al linguaggio – innanzitutto gestuale – il ruolo di mediatore tra la vita reale e l’interiorità vissuta, nel quadro di una “semiologia dialettica” debitrice della tradizione marxista e in costante dialogo con le scienze sociali e naturali. La presente edizione si basa su fonti inedite, proponendo un testo corretto e aderente alle volontà dell’autore.

Manuale di sopravvivenza per mamme (adottive)

Manuale di sopravvivenza per mamme (adottive)

Autore: Rosanna Schirer

Numero di pagine: 76

L’adozione è un argomento complesso, non solo per l’impegno emotivo che richiede ponderare la scelta di accogliere in famiglia un bambino con tutti i suoi possibili trascorsi, ma anche per il lungo e difficile iter necessario per essere considerati “qualificati” come adottanti. In questo breve libro, l’autrice parla della sua esperienza, mettendo a nudo pensieri e sensazioni che hanno accompagnato lei e il marito per il lungo processo burocratico e non solo. Mettendosi a nudo, Rosanna riesce a mostrare al lettore le ombre e le luci della sua esperienza con la speranza di poter aiutare altri che stanno pensando di adottare un bambino. Rosanna Schirer, nata a Milano, giornalista professionista dal 2003, ha collaborato con diverse testate tra cui la Gazzetta dello Sport, il Corriere della Sera e Vita, il giornale del Terzo settore, occupandosi in particolare di sport e sociale, sue grandi passioni.

Calendario civile

Calendario civile

Autore: Alessandro Portelli

27 gennaio Giorno della memoria (A. Zevi). 9 febbraio Proclamazione della Repubblica romana (A. Arru). 10 febbraio Giorno del ricordo (R. Pupo). 8 marzo Giornata internazionale della donna (V. Franco). 24 marzo Eccidio delle Fosse Ardeatine (A. Portelli). 25 aprile Liberazione dal fascismo (G. Santomassimo). 1° maggio Festa del lavoro (C. Bermani). 9 maggio Giorno delle vittime del terrorismo (B. Tobagi). 12 maggio Introduzione del divorzio (N. Urbinati). 23 maggio Strage di Capaci (S. Lupo). 2 giugno Festa della Repubblica (G. Crainz). 19 luglio Bombardamento di Roma (U. Gentiloni). 21 luglio Fatti del G8 di Genova (L. Manconi e F. Graziani). 2 agosto Strage di Bologna (V. Roghi). 1° settembre Occupazione delle fabbriche (C. Natoli). 8 settembre Armistizio (A. Bravo). 20 settembre Breccia di Porta Pia (R. Ago). 29 settembre Quattro giornate di Napoli (G. Gribaudi). 3 ottobre Giornata delle vittime dell’immigrazione (A. Triulzi). 16 ottobre Deportazione degli ebrei di Roma (A. Foa). 4 novembre Fine della prima guerra mondiale (Q. Antonelli) 12 dicembre Strage di piazza Fontana (G. Lerner). Un originalissimo progetto collettivo all'insegna della storia e dell’impegno civile,...

#Datastories

#Datastories

Autore: Alice Avallone

Numero di pagine: 160

Ci sono tracce che non hanno la forma della pianta dei piedi, ma quella dei polpastrelli delle mani. Sono le impronte che lasciamo ogni giorno sui nostri dispositivi, quando digitiamo chiavi di ricerca sul web, mandiamo cuoricini sui social e facciamo swipe sulle app. Dati minuscoli, che contengono tanto di noi esseri umani e che possono rivelare il perché dietro a comportamenti, scelte di consumo, codici linguistici, tensioni culturali. C’è una materia che si occupa di mappare proprio questi small data in Rete: si chiama etnografia digitale. L’obiettivo? Capire meglio il nostro presente iperconnesso, migliorare le strategie di comunicazione dei brand e intercettare i segnali deboli del futuro all’orizzonte. In fondo, i territori online non sono abitati da utenti anonimi, ma da persone in carne e ossa con necessità, paure, sogni. Questo libro racconta dove si raccolgono i dati più sottili e in che modo si trasformano in storie che vale la pena raccontare.

La conta dei salvati

La conta dei salvati

Autore: Anna Bravo

Numero di pagine: 256

È un'idea malsana che quando c'è guerra c'è storia, quando c'è pace no.Il sangue risparmiato fa storia come il sangue versato.Si parla e si scrive molto di guerre, di eccidi e di violenze. È il racconto del sangue versato. Ma non saremmo qui se qualcuno non avesse lavorato per risparmiare il sangue.Persone e gruppi, come quei soldati della Grande Guerra che concordavano tregue fra le trincee opposte. Popoli che misero in salvo i loro concittadini ebrei o che nascosero e protessero migliaia di militari sbandati e di prigionieri di guerra.Diplomazie e governi che hanno tramato la pace, non sempre la guerra.Senza Mandela e Tutu non ci sarebbe stata una transizione pacifica in Sudafrica, senza King un così forte movimento per i diritti civili, senza il Dalai Lama una nonviolenza tibetana, senza Ibrahim Rugova una kosovara e, soprattutto, una nonviolenza tout court senza Gandhi.La conta dei salvatiè dedicato a queste storie. Storiemolto diverse per le caratteristiche e per l'attenzione storica e mediatica che hanno ottenuto (o non ottenuto). Tutte mostrano due verità. La prima: il sangue può essere risparmiato anche da chi non ha potere, o ha un potere minimo. La seconda: se...

Il costo dei figli. Quale welfare per le famiglie?

Il costo dei figli. Quale welfare per le famiglie?

Autore: Rapporto Famiglia CISF , Pierpaolo Donati

Numero di pagine: 306

1130.1.8

Promuovere la salute nella realtà virtuale e territoriale

Promuovere la salute nella realtà virtuale e territoriale

Autore: Cristina Faliva , Claudio Pierlorenzi

Numero di pagine: 162

Aonia edizioni. Il volume raccoglie il contributo di esperti, per approfondire la dimensione epidemiologica, sociale e psicopatologica del fenomeno delle dipendenze comportamentali e da sostanze e confrontare alcuni strumenti d?intervento ritenuti attualmente pi? efficaci per la promozione della salute in ambito scolastico. La prima parte affronta il processo evolutivo dell?adolescente e la psicopatologia dello sviluppo, sono stati descritti i segni e i sintomi che, nel corso della crescita possono far sospettare l'insorgenza di una problematica psichiatrica. Nella seconda parte sono descritti alcuni modelli di promozione della salute attraverso esperienze effettuate sul campo, anche in altre regioni, che hanno visto il coinvolgimento attivo di insegnanti ed operatori sanitari e dei giovani come portatori di un messaggio sul tema della salute.

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Autore: Iveta Vrioni

Un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si indaga per capire se gli adolescenti, ma anche gli adulti, attingano a questo mare di informazioni, a disposizione di tutti e in ogni momento della giornata, nel modo giusto. Quali sono i campanelli di allarme che non vanno ignorati? Quali strumenti possiamo utilizzare affinché lo sviluppo mentale e affettivo di bambini e adolescenti non risulti intaccato in modo irrimediabile da un flusso ininterrotto di dati? Gli adulti sono in grado di percepire il pericolo e intervenire immediatamente quando si verificano danni derivanti da un uso scorretto di Internet? Questi e altri aspetti presi in esame, in un'analisi puntuale e piena di spunti per la comprensione del nuovo mondo che ci circonda e che cambierà, nel bene e nel male, il nostro futuro.

Incontri Virtuali - vizi e virtù nascosti dietro il monitor di un computer

Incontri Virtuali - vizi e virtù nascosti dietro il monitor di un computer

Autore: Learco Learchi d'Auria

Numero di pagine: 360

Interessante e attualissimo racconto dove vengono analizzati e descritti, sotto forma di racconti e dialoghi, i vizi e le virtù di uomini e donne che protetti dall’anonimato confessano le loro debolezze davanti al monitor di un computer. I personaggi sono protagonisti di intrecci avvincenti e colpi di scena: uno spaccato di vita e della solitudine che porta a riflessioni sulle difficoltà relazionali dell’individuo nell’odierna Società.

Paradiso virtuale o Infer.net?

Paradiso virtuale o Infer.net?

Autore: Giovanni Cucci

Numero di pagine: 104

Da quando è stato introdotto, il web, come ogni grande invenzione, non ha cessato di suscitare dibattiti, entusiasmi e altrettanti segnali di allarme, perché presenta, insieme a opportunità inedite, le medesime problematiche del mondo offline, ma a un altro livello. Il web infatti non è semplicemente uno strumento, ma un vero e proprio «universo», parallelo e talvolta anche alternativo al mondo «reale». Qualunque sia il punto di vista assunto, tutto ciò costituisce in ogni caso un punto di non ritorno, con cui è necessario fare i conti. Da qui l’importanza di un approccio rispettoso della sua complessità, per usarne al meglio le enormi e affascinanti possibilità, senza tacerne i possibili rischi.«Se la maggior parte dei problemi della vita reale – dipendenze, violenza, bullismo, solitudine, pornografia – continuano a essere presenti sul web è soprattutto perché essi sono presenti nella nostra mente»

Tradimento on line. Limite reale e virtuale dell'amore

Tradimento on line. Limite reale e virtuale dell'amore

Autore: Tonino Cantelmi , Valeria Carpino

Numero di pagine: 144
Ascoltare figli e genitori nello spazio della giustizia

Ascoltare figli e genitori nello spazio della giustizia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 296

L’evoluzione della ricerca nella cura e nella comprensione dell’infanzia, insieme alla spinta della normativa internazionale nell’ambito delle relazioni familiari, ha portato a consolidare la centralità della posizione del minore in tutti gli ambiti che coinvolgono bambini e adolescenti. Questo mutamento culturale ha promosso la consapevolezza che, per un’effettiva promozione dei diritti dei minori, si debba necessariamente passare dal concetto di “tutela” a quello di “responsabilità”: responsabilità genitoriale nel contesto familiare, responsabilità sociale per le professioni che si occupano di minori. La partecipazione e l’ascolto sono dunque fondamentali per intercettare i bisogni di bambini e ragazzi, per trasformarli in richieste da portare all’attenzione delle istituzioni e concretizzarli in effettivi diritti. La partecipazione non è una capacità personale del bambino/ragazzo, è un fattore sociale che dipende profondamente dall’ambiente, dalla società, dalle condizioni assicurate affinché sia possibile sviluppare processi di partecipazione rivolti al minore, vittima o autore di reato, alla famiglia e agli adulti che – in modo funzionale o...

Da quello virtuale ad un mondo irreale

Da quello virtuale ad un mondo irreale

Autore: Learco Learchi d'Auria

Numero di pagine: 332

“Da quello virtuale ad un mondo irreale” è un avvincente romanzo che si può definire i primo della trilogia “Avventure in Brasile”. È uno spaccato di vita brasiliana vissuta a cavallo del tempo su piani paralleli, dove i luoghi la fanno da protagonisti: da un lato l’evolversi storico del Paese - visto con occhi indigeni, dal 1500 in poi - e dall’altro i tempi odierni vissuti con realismo anche da alcuni personaggi del precedente romanzo “Incontri virtuali” che in Brasile si incontrano spinti da motivazioni diverse. Inserendosi, inoltre, come personaggio che si mette in gioco insieme a quelli che descrive, l'autore rivela un modo nuovo per immaginare un mondo irreale, anch’esso parallelo, dove le sue creature sembrano agire di volontà propria sfuggendo al controllo dello scrittore che ne ha definito i ruoli.

#natiperNavigare - Nuova edizione aggiornata ed ampliata

#natiperNavigare - Nuova edizione aggiornata ed ampliata

Autore: Marco Carrubba

Numero di pagine: 228

Guida pratica e completa per proteggere la TUA famiglia dai pericoli di Internet. In 228 pagine, con centinaia tra immagini e collegamenti ipertestuali per approfondire, tutte le tecniche e le pratiche per trasformare immediatamente i dubbi in certezze. Spiegazioni chiare e puntuali per configurare i dispositivi di casa, gestire con successo situazioni particolari e dare vita ad un sano scambio di esperienze tra generazioni. Puoi continuare a essere un buon genitore anche nella promiscuità tra il mondo reale e il mondo virtuale. Piccoli geni del computer, ragazzi sempre connessi, adolescenti che si frequentano virtualmente, giovani che sperimentano nuove identità. La tecnologia, che per noi è solo un mezzo, per loro è il mondo in cui sono nati e cresciuti: essa disegna i confini e colora le dinamiche del loro conoscere, del loro socializzare e del loro interagire. Se usi Internet in famiglia questo libro fa per te. Per orientarsi nel caos del presente e ricominciare a far parte di un futuro senza pericoli non è richiesta una laurea in tecnologia, bensì un cambio nei comportamenti: occorre aprire la mente e condividere con i tuoi figli un sano percorso educativo che porti...

Il figlio della terra e del cielo stellato

Il figlio della terra e del cielo stellato

Autore: Alessio Tanfoglio

Numero di pagine: 160

Il testo intende sostenere Dioniso e il dionisiaco degli uomini attraverso lo scandaglio della realtà e le sue contraddizioni. Dioniso ha in sé il carattere dell'eternità, dell'incontro ispirato e duraturo, e sbaragliando i pregiudizi, presenta prospettive propositive anche nell'ambito dello straordinario. Guardate la passione che governa ogni intesa amorosa; converte ogni forza oppositiva in nuova energia ed entusiasmo, e laddove la ragione sembra condurre la passione nel campo delle attese, delle titubanze, delle paure, è il dionisiaco che sa produrre creatività, ispirazione, superamento delle barriere ideologiche e dei limiti del concreto, accordando l'intimo alla totalità del mondo. L'Arte, espressione dell'uomo, nasce appunto dall'ottimismo eroico. L'entusiasmo passionale che la anima, si accompagna all'emozione più pura. Non ci sono dubbi sulla validità della sorgente; restano però altri campi da migliorare e molto ancora c'è da fare rispetto ai valori della Pace, della Solidarietà e della Giustizia, per renderli efficaci in ogni fazzoletto di Terra. È la caratteristica degli uomini, scegliere di essere storia o scegliere di subirla, incidere o essere annullati;...

Aiuto, Mio Figlio Vuole Diventare Uno Youtuber!

Aiuto, Mio Figlio Vuole Diventare Uno Youtuber!

Autore: Joan Pont Galmés

Numero di pagine: 86

I tuoi figli stanno crescendo e non guardano più solo video sul tuo telefonino, sono già completamente immersi nell'universo digitale. Se rimani dietro sei fuori, ed essere fuori significa lasciarli soli. Aiuto, mio figlio vuole diventare uno youtuber! è una guida per aggiornarsi su ciò che i bambini del XXI secolo troveranno in rete, dall'esperienza diretta di un genitore digitale. Joan Pont vive sull'isola di Maiorca. Ex guardia del corpo per le autorità militari e agente di borsa, ora si dedica esclusivamente alla letteratura. OPERE DI JOAN PONT DISPONIBILI SU GOOGLE PLAY BOOKS Serie "SÌ, VOGLIO. SÌ, POSSO." (Tradotto in molte lingue) 1- Come scrivere il tuo primo libro e pubblicarlo online. 2- Consigli essenziali per prosperare finanziariamente nella vita. 3- Aiuto, mio figlio vuole diventare uno youtuber! 4- I 12 comandamenti del self-publishing indipendente. 5- Alla ricerca dell'equilibrio. Chiavi del pensiero stoico. Serie giovanile Un animale domestico per Tom (tradotto in più lingue).

Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale

Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale

Autore: Jordan Shapiro

Numero di pagine: 320

La tecnologia fa bene o fa male ai nostri figli? Il rivoluzionario, indispensabile manuale per genitori del XXI secolo Una delle grandi questioni del nostro tempo è l’uso massiccio della tecnologia, soprattutto per quanto riguarda i bambini in piena età evolutiva. Siamo sicuri di avere gli strumenti per poter valutare le eventuali conseguenze negative, ma soprattutto quelle positive dell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali da parte delle giovanissime generazioni? Attingendo alle ultime ricerche nei diversi campi della psicologia, filosofia, economia e istruzione, Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale dimostra come grazie al digitale, ai videogiochi, a internet e ai social, i bambini saranno infatti in grado di creare nuovi modelli di cittadinanza globale, di connessione e comunità. I genitori, gli insegnanti e gli educatori di adesso devono imparare a inquadrare questi cambiamenti epocali, modificando le proprie abitudini, i loro schemi mentali e, soprattutto, le aspettative. Shapiro offre consigli concreti e pratici ai genitori di oggi su come educare i bambini in modo efficace e fornisce strumenti e tecniche per utilizzare la tecnologia per coinvolgere i ...

Come educare i figli in una società villana

Come educare i figli in una società villana

Autore: Sergio Felleti

Il libro presenta un vasto panorama di sapienti consigli per avere buoni risultati nell’allevare i figli.Ècomunque di fondamentale importanza che i genitori siano sempre e in ogni tempo aperti e disponibili all’attenzione richiesta dai loro figli, e che in tutta calma e tranquillità impartiscano loro la giusta e buona educazione.Nell’odierno mondo permissivo, viziato e maleducato, però, molti genitori trascurano questo consiglio o lo prendono troppo alla leggera. Quando i genitori seguono l’opinione corrente che viene divulgata da educatori non esperti ma ciarlatani, secondo cui i figli devono imparare a risolvere i problemi da soli, questi vengono spesso abbandonati a se stessi. D’altronde, se non dai propri genitori, da chi dovrebbero andare i nostri figli per ricevere saggi consigli e aiuto alle soluzioni dei loro problemi? In quali mani straniere, inesperte e individui loschi e senza scrupoli finiranno? Si, l’educazione spettaobbligatoriamentesolo ed esclusivamente ai genitori stessi. Quanto è assai meglio che i genitori stessi inculchino nei loro figli i sani princìpi, dando loro sempre, di prima persona, e in ogni occasione e circostanza più di un ampio...

Boys. 7 segreti per crescere i figli maschi

Boys. 7 segreti per crescere i figli maschi

Autore: Meg Meeker

Numero di pagine: 280

I ragazzi hanno sempre cercato l’avventura. Si sono arrampicati sugli alberi, hanno giocato alla guerra, hanno amato la competizione.Eppure, la cultura di oggi rifiuta l’immaginario che ha sempre caratterizzato l’identità maschile. I risultati di una società senza padri e con adolescenti dalla personalità incerta sono sotto gli occhi di tutti. Meg Meeker, dopo il successo di Papà sei tu il mio eroe, dedicato ai papà con figlie adolescenti, esplora il mondo degli adolescenti maschi, offrendo una miniera di consigli per aiutarli a crescere in una fase decisiva della loro vita. Il suo saggio ha la freschezza di un racconto: con aneddoti illuminanti è una guida per rendere più facile il la voro più difficile: diventare buoni genitori.

Mio figlio è normale?

Mio figlio è normale?

Autore: Stefania Andreoli

Numero di pagine: 352

Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circa la normalità di come sia fatto un essere umano lungo la linea evolutiva: sono coloro che chiedono aiuto in seduta, ma anche sui social e in radio, a Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, davanti alle trasformazioni dei figli, che incutono la paura di aver sbagliato tutto. E ancor più in questa epoca, quella in cui gli "adolescenti" sembrano essere scomparsi, non avendo spesso ricevuto regole da trasgredire da chi avrebbe dovuto dargliele, saltando così il tradizionale passaggio all'autonomia e alla responsabilità, ossia all'età adulta. In questo libro provocatorio e al tempo stesso tranquillizzante, l'autrice propone un'idea funzionale di adolescenza, analizzando i diversi ambiti in cui si manifesta (dalla scuola all'amore, al sesso, ai progetti per il futuro) e risponde alle domande che quotidianamente le vengono poste da padri e madri disorientati e confusi, che spesso faticano a distinguere un adolescente "fisiologico" da un figlio che invece ha bisogno di aiuto. Uno strumento prezioso per accompagnare...

Quello che non vedo di mio figlio

Quello che non vedo di mio figlio

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 176

Un pregiudizio è un errore che si ripete all’infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all’interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza, e la speranza di vita non superava i cinquant’anni. Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l’angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi. Occorre fare di più, per evitare questo rischio. Ricordare, innanzitutto, che i ragazzi non sono una categoria sociale ma individui, quindi se smettiamo di identificarli con il “voi”, pensandoli come gruppo indistinto, e passiamo al “tu”, facendone delle persone, siamo sulla buona strada. Possiamo, o forse dobbiamo, rifare il percorso cancellando tutti i cartelli indicatori che ci portano fuori strada e piantandone di nuovi. Non è difficile: basta capire dove volgere lo sguardo, e così si potranno fare scoperte sorprendenti e finalmente incontrare i nostri figli per quello che sono davvero e...

Atti del I Workshop Nazionale di Archeologia Computazionale 8 (Napoli-Firenze 1999)

Atti del I Workshop Nazionale di Archeologia Computazionale 8 (Napoli-Firenze 1999)

Autore: Andrea D'Andrea , Franco Niccolucci

Numero di pagine: 318

Estratto da 'Archeologia e Calcolatori' 11/2000

Genitori e scuola

Genitori e scuola

Autore: Vania Rigoni

Numero di pagine: 232

Un bambino sereno ha genitori sereni. Un alunno soddisfatto ha genitori e insegnanti alleati. In queste pagine trovi le dritte per come costruire un'alleanza fra il mondo dei genitori e quello della scuola. Questo testo non è un ricettario per genitori, né un libro contro l'istituzione scolastica. È qualcosa di differente, un libro da leggere insieme fra babbo e mamma, i nonni, regalare alle maestre e tenerlo sul comodino, scribacchiandolo e riempiendolo di segnalibri. Un punto di partenza per cercare un'altra via di soluzione dei problemi di tuo figlio a scuola. L'entusiasmo e la motivazione sono la benzina del motore dell'apprendimento significativo. L'alleanza e la comprensione fra le agenzie educative (famiglia e scuola) è lo spazio educante primario dove il bambino sviluppa serenamente le sue abilità e potenzialità. Per un figlio è essenziale avere un genitore e un insegnante che pensa a lui e che progetta momenti di crescita positiva a lui adeguati.

Un amore virtuale

Un amore virtuale

Autore: Tracie Podger

Sai che odore ha la speranza? È una combinazione di mare, alghe e aria salmastra. E di sabbia bagnata in un giorno d’inverno. Jayne ha quarantacinque anni quando vive il momento più bello e più brutto della sua esistenza. Si è innamorata pazzamente e ha perso tutto da un giorno all’altro. Ma non importa quanto la vita diventi dura, quanto tu sia caduto in basso e quanto oscuro possa essere il tunnel nel quale sei finito, perché c’è sempre un barlume di speranza. Dalla sua casa dei sogni nel Kent, passando per il manicomio, per giungere in un cottage in Cornovaglia, Jayne affronta un viaggio destinato a ferirla, a distruggerla e, infine, a guarirla. Questa è la storia di una donna alla ricerca di se stessa, per imparare ad amarsi di nuovo.

Ultimi ebook e autori ricercati