Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fiabe per adulti consenzienti

Fiabe per adulti consenzienti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

"In questo tempo di orchi tutto sembra difficile, ma ricordatevi che gli orchi, anche se fanno paura, sono piuttosto stupidi e quasi sempre più spaventati di voi." C'erano una volta un principe azzurro che si spezzò il collo, un re che organizzò una sontuosa festa a cui non venne nessuno, una famiglia poverissima che un giorno, per vincere la fame, meditò di mangiarsi il cane. E poi un uomo che tentò di suicidarsi con riso patate e cozze, un cecchino che non voleva sparare, un gelato e un ascensore travolti da un tragico amore impossibile. Spesso la vita non somiglia alle favole: è una cosa che tutti, crescendo, dobbiamo imparare. Un drago può spuntare dal nulla e, quando meno te l'aspetti, mandare il tuo universo a gambe all'aria. Ma non è il caso di abbattersi, perché proprio nei momenti più disperati, quando ci sembra che gli orchi e i draghi abbiano vinto e non ci sia più nulla da fare, in realtà una cosa da fare c'è sempre: possiamo riderci sopra, possibilmente insieme. Con queste Fiabe per adulti consenzienti, Guido Catalano regala ai lettori un piccolo rimedio per esorcizzare la tristezza e la paura, perché non c'è disastro da cui non ci si possa salvare...

Ti amo ma posso spiegarti

Ti amo ma posso spiegarti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

Poesie rock'n'roll, microracconti pornoromantici, un diario flippato che viene dal fegato, tra un sogno e l'altro, cose a capo che a volte s'innamorano, altre volte s'incazzano. A Catalano piace zigzagare un po' tra la sfiga che ci pervade ogni giorno e la dolce battaglia dei sentimenti che fanno di tutto per diventare amore, ma che a volte cascano a terra e si spaccano i denti. Però con un ruzzolone da morire dal ridere. Perché lui è un poeta con l'ironia nelle parole, e ha il coraggio di ammetterlo: le tette sono la sua parte preferita sessuale, ma quelli che cambiano le carte in tavola sono gli occhi. Con i suoi versi surreali e fulminanti, Ti amo ma posso spiegarti è il libro che ha fatto esplodere il fenomeno Catalano: una raccolta di poesia senza mezzi termini.

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 336

Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per consolare chi è stato mollato o, più modestamente, da sgranocchiare aspettando di far bollire le carote. Piccoli fatti della vita, che conquistano una pagina dopo l'altra.

Poesie al megafono

Poesie al megafono

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 32

Chi l'ha detto che i libri sonori sono robe da bambini? Contro la solitudine e la malinconia, contro la timidezza, l'insonnia, l'ansia e l'inappetenza, il primo libro sonoro per adulti.

D'amore si muore ma io no

D'amore si muore ma io no

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 400

Giacomo fa il poeta ma campa di lavoretti precari, non ha la patente e con le donne è impacciato, ma gentile: la sua amica Francesca lo definisce "scarsissimo". Un giorno in aereo conosce l'aracnologa Agata: lei è bellissima, e lo fa ridere. È un colpo di fulmine, e Giacomo capisce che si tratta dell'amore della sua vita. Ma se già per arrivare a baciarla la strada per lui è particolarmente complicata, figuriamoci tutto il resto. Perché essere felici non è facile, si rischia di poter essere infelici, anche. Il primo romanzo di Guido Catalano, "poeta professionista vivente", è la storia impossibile da raccontare di un sentimento che nasce: un romanzo tenero e stralunato, zeppo di dubbi, fobie, strategie fallimentari e sorrisi. Che ci invitano a riconoscere una volta per tutte quanto è bello scoprirci ridicoli, se è per amore.

Tu che non sei romantica

Tu che non sei romantica

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 416

"È meglio essere investiti da un camion sulla statale alle due di notte o soffrire d'amore per una donna che tu pensi essere la più bella e intelligente del mondo, ma lei non ti ama più?" Giacomo Canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: Agata, che tre anni fa è partita per le Lontane Americhe, e Anna, che se n'è andata da dieci giorni e gli ha lasciato soltanto una pianta di ficus. Certo, il lavoro va bene: ha un contratto con una Grande Casa Editrice, una editor pazza che lo chiama giorno e notte e un romanzo segreto ad alto tasso di romanticismo con cui spera di vincere il Premio Strega. Ma che senso ha il successo quando manca l'amore? La solitudine è tale che Giacomo inizia a soffrire di allucinazioni: nel suo salotto è comparso un bambino in pigiama, con grandi occhiali e una strana passione per la chimica, che si nutre solo di pizza e Nesquik. Insomma, c'è di che preoccuparsi. Ma Giacomo sa che per tutti i problemi c'è una soluzione infallibile: la fuga. Così scappa a Roma, sedotto dal mondo dorato del cinema, e cerca di dimenticare Anna avventurandosi negli abissi di Tinder Dopo il successo di D'amore si muore ma io no, Guido...

I cani hanno sempre ragione

I cani hanno sempre ragione

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 168

Chiamatele poesie contemporanee, chiamatele poesie moderne, chiamatele come vi pare: sempre di poesie si tratta. Guido Catalano, il poeta-star più amato dagli italiani, ha un'incredibile capacità di raccontare il quotidiano con ironia e sarcasmo, e lo fa mettendolo in versi. Così sorridiamo, ci incazziamo, ci disperiamo insieme a lui. Dopo Ti amo ma posso spiegarti e Piuttosto che morire m'ammazzo, torna in libreria anche l'introvabile primo successo dell'autore, una raccolta di poesie spontanee e spiazzanti, esilaranti e sincere. Alcune parlano di fatti veramente successi; altre di fatti che sarebbe stato bello; altre ancora di cose che sarebbe stato meglio di no. Leggetele a voce alta, anche se siete soli (anzi, meglio). E ricordate, chiunque abbia parlato con un cane almeno una volta nella vita, lo sa benissimo: i cani hanno sempre ragione.

Pensa che cretino che è l'amore

Pensa che cretino che è l'amore

Autore: Luca Gamberini

Numero di pagine: 240

"Io e Luca Gamberini ci siamo conosciuti a Bologna in un caldissimo pomeriggio di giugno, ma forse era luglio. Sicuramente eravamo a Bologna e sicuramente faceva un caldo atroce. Io stavo sudando le proverbiali sette camicie anche se avevo solo una camicia di riserva e facevo le prove microfono su un palco dove la sera mi sarei esibito in un reading. Luca mi guardava da sotto il palco. Era piuttosto coraggioso da parte sua stare sotto il sole di Bologna a circa quaranta gradi. Siccome mi fissava in modo insistente mi sono appropinquato al bordo del palco, escludendo ottimisticamente che si trattasse di uno psicopatico che voleva uccidermi. In effetti ci ho preso. E di cosa abbiamo chiacchierato in quel tardo pomeriggio bolognese? Per lo più di una delle cose che ci sta massimamente a cuore: di poesia. D'altra parte di cosa dovrebbero chiacchierare un poeta giovane e uno meno giovane prima di uno spettacolo di poesia? Abbiamo aperto una bottiglia di vino bianco e ci siamo parlati. Credo di avere anche offerto del formaggio a Luca, ma lui lo ha saggiamente rifiutato. Abbiamo parlato di cosa sia oggi fare poesia per noi, dell'andare in giro per le città, leggere le nostre cose...

Casi clinici

Casi clinici

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 542

Traduzioni di Pietro Stampa, Celso Balducci, Jean Sanders e Leonardo Breccia Edizioni integrali I casi clinici raccolti in questo volume furono pubblicati da Freud in un arco di tempo che va dal 1905 al 1920. Sin dalla loro prima comparsa, hanno rappresentato, e ancora oggi rappresentano, un fondamentale punto di incontro e di confronto tecnico per gli addetti ai lavori, ma anche uno strumento importante per chiunque voglia conoscere e approfondire il percorso di riflessione scientifica del fondatore della psicoanalisi. Questo volume rappresenta, in tal senso, un’opera di riferimento imprescindibile e contiene: Il caso di Dora, Il caso del piccolo Hans, Il caso dell’uomo dei topi, Il caso di Schreber, Il caso dell’uomo dei lupi, Un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica della malattia e Psicogenesi di un caso di omosessualità in una donna. «Lo studio psicoanalitico della paranoia non sarebbe in alcun modo possibile se i pazienti non avessero la caratteristica di rivelare, sia pure in forma distorta, proprio quegli elementi che gli altri nevrotici tengono celati come segreti.» Sigmund Freud padre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel...

Fiabe Per Adulti

Fiabe Per Adulti

Autore: Stefano Benedetti

Numero di pagine: 176

La seconda edizione della raccolta di fiabe che ha incantato una generazione di lettori. Fiabe indirizzate agli adulti perche sono loro, e non i bambini, ad avere bisogno di uno stimolo per scatenare la propria fantasia. Fiabe brevi, lunghe, surreali, perfino invisibili, scritte in modo chiaro e lineare. Un libro da tenere sul comodino, accanto al letto e leggere una fiaba ogni sera per trascorrere la notte serenamente."

Che cosa c'è da ridere

Che cosa c'è da ridere

Autore: Federico Baccomo

Numero di pagine: 312

Immagina una stanza spoglia, molto ampia e illuminata. In questa stanza, la mattina presto, centinaia di persone sono state radunate per essere spedite lontano, in un altro paese, dove saranno ammazzate. Ora, però, la stanza ha cambiato aspetto. Il terrore ha lasciato il posto a un'atmosfera dolce di attesa, sulle panche uomini e donne chiacchierano tra loro. In questa stessa stanza, c'è anche un giovane prigioniero. È in piedi, al centro del palco, illuminato dai fari. Sa che deve concentrarsi soltanto sull'unica possibilità di salvezza che gli rimane. Fare ridere il comandante. Fare ridere il lupo seduto proprio lì, di fronte a lui, fare ridere il suo nemico. Quel giovane uomo si chiama Erich Adelman. E questa è la sua storia, quella di un ragazzino ebreo nella Berlino degli anni Trenta che cresce in una casa dove non si ride mai. Erich desidera solo due cose: l'amore di Anita, la ballerina ritratta sulla cartolina donatagli da un uomo senza gambe incontrato per strada, e diventare un grande comico, calcando il palco dei migliori cabaret della Germania. Sogni, i suoi, che proprio nel momento in cui sembrano potersi realizzare, si scontrano con la più abominevole delle...

Piuttosto che morire m'ammazzo

Piuttosto che morire m'ammazzo

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

Quindi senza dubbio è un poeta, anche se lui direbbe che piuttosto di fare il poeta preferisce scrivere poesie. A volte la sua voce bestemmia un po' e biascica, a volte cerca di baciare bene con le parole, oltre che con la bocca, ma non è detto che gli riesca. Nei suoi componimenti ritroviamo l'impaccio di un malato del cuore e la lucidità di un portatore sano di sarcasmo. Perché per innamorarsi bisogna aver imparato a ridere, altrimenti meglio morire ammazzati. Tutta la potenza deflagrante di Guido Catalano è racchiusa in questa raccolta cult, in cui le sue non-rime cercano di dribblare gli strepitosi pericoli dell'amore. Un libro con un sacco di vita e speranza, dentro e fuori. Nonostante il titolo.

Cadrò, sognando di volare

Cadrò, sognando di volare

Autore: Fabio Genovesi

Numero di pagine: 312

Hai presente quando la radio passa la canzone che ascoltavi sempre alle superiori, e ti immaginavi nel futuro, libero e felice di fare quel che volevi... be', se a sentirla il cuore ti si stringe e alla fine devi cambiare stazione, vuol dire che in quel futuro qualcosa non è andato come sognavi. Così è per Fabio, che ha ventiquattro anni e studia giurisprudenza. La materia non lo entusiasma per niente, ma una serie di circostanze lo ha condotto lì, e lui non ha avuto la forza di opporsi. Perciò procede stancamente, fin quando - siamo nel 1998 - per evitare il servizio militare obbligatorio viene spedito in un ospizio per preti in cima ai monti. Qua il direttore è un ex missionario ottantenne ruvido e lunatico, che non esce dalla sua stanza perché non gli interessa più nulla, e tratta male tutti tranne Gina, una ragazza che si crede una gallina. Diversi come sono, qualcosa in comune Fabio e Don Basagni ce l'hanno: la passione per il ciclismo. Così iniziano a guardare insieme il Giro d'Italia, e trovano in Marco Pantani l'incarnazione di un sogno. Un uomo coraggioso, tormentato e solo, che si confronta con campioni colossali che hanno il loro punto di forza nella prudenza e ...

Storie della Buonanotte per Adulti

Storie della Buonanotte per Adulti

Autore: Giada Morelli

Numero di pagine: 116

Stai cercando un nuovo modo per rilassarti e distenderti alla fine di una giornata stressante? Vuoi incanalare la tua creatività, vivere la fantasia e perderti in storie rilassanti e incantevoli? Se hai problemi a rilassare mente e corpo prima di addormentarti, questo libro di favole è tutto ciò che stai cercando... ⚠ Ogni volta che cerchi di addormentarti, la tua mente viene letteralmente travolta da incessanti pensieri frenetici che rendono il riposo una vera e propria sfida. Lavoro, famiglia, relazioni, comportamenti... Questo costante riflettere a tutto ciò che è successo durante la giornata non fa altro che incentivare ancora di più lo stress, accumulando una progressiva stanchezza che rende pesanti le tue giornate. Ma come placare quella fastidiosa vocina interiore, calmare la tua mente e dormire finalmente notti serene e rigeneranti? In questo libro di narrazione abbiamo la soluzione per te. Per la prima volta in Italia, un libro capace di trasformare notti insonni in rilassanti momenti di riposo che non credevi fossero reali... ★ Addormentarsi con una bella storia della buonanotte non è un privilegio riservato ai bambini. In questo libro l'autore ti prenderà...

Lascia che parli il cuore

Lascia che parli il cuore

Autore: Stefano Centrone

Numero di pagine: 56

La mia prima raccolta di poesie. Una silloge di 42 poesie che evidenzia in modo chiaro la mia semplicit?, ma anche il fatto di avvicinarmi al lettore con molta umilt?. Umilt? che uso soprattutto quando scrivo i miei testi poetici. Stefano Centrone Responsabile editoriale di Edith e Manhattan edizioni

Divorare il cielo

Divorare il cielo

Autore: Paolo Giordano

Numero di pagine: 504

Divorare il cielo è un romanzo potente e generoso, che restituisce al lettore l'antica meraviglia di una grande storia in cui perdersi.

Ancora bigotti

Ancora bigotti

Autore: Edoardo Lombardi Vallauri

Numero di pagine: 168

Benché spesso ci si racconti il contrario, la morale sessuale è uno degli aspetti per cui la nostra civiltà è progredita di meno. Oggi stesso, volendo, potete danneggiare la reputazione di una persona usando i suoi comportamenti sessuali.

Controllata a vista (eLit)

Controllata a vista (eLit)

Autore: Jessica Andersen

Numero di pagine: 230

Quando la vendetta non sembra avere limiti. Dopo essere stata aggredita nel suo laboratorio, la dottoressa Genie Watson soffre di amnesia e non riesce a identificare il suo assalitore. L'unica parte di lei che non l'ha mai delusa è la sua mente e ora proprio questa la sta tradendo. Chiede dunque aiuto al suo collega Nick Wellington, che diventa la sua ombra. Insieme devono scavare nel cervello di Genie alla ricerca delle risposte che servono per arrestare quel pazzo che vuole vendicarsi. Intanto, però, la dottoressa non riesce a controllare l'attrazione che prova per il bel Nick.

Narrare con il digital storytelling a scuola e nelle organizzazioni

Narrare con il digital storytelling a scuola e nelle organizzazioni

Autore: Corrado Petrucco , Marina De Rossi

Numero di pagine: 140
Poesie d'amore

Poesie d'amore

Autore: Nicola Letizia

Numero di pagine: 68

E, invero, l’umanità non avrebbe storia se non fosse intrisa d’amore, proprio perché è questo il motore di ogni vicenda di vita.

L'istinto di narrare

L'istinto di narrare

Autore: Jonathan Gottschall

Numero di pagine: 245

L’uomo passa più tempo immerso in un universo di finzione che nel mondo reale. Nessun altro animale dipende dalla narrazione quanto l’essere umano, lo «storytelling animal». Questo strano comportamento, che ci porta a mettere al centro della nostra esistenza cose che non esistono, è innato e antichissimo. Ma a che scopo? Jonathan Gottschall studia la narrazione da molti punti di vista e si muove tra biologia, psicologia, neuroscienze e letteratura, appoggiandosi alle ricerche più avanzate, ed evoca i tangibili vantaggi del mondo fantastico. Raccontando storie i bambini imparano a gestire i rapporti sociali; con le fantasie a occhi aperti esploriamo mondi alternativi che sarebbe troppo rischioso vivere in prima persona, ma che risulteranno utilissimi nella vita reale; nei romanzi e nei film cementiamo una morale comune che permette alla società di funzionare. Il potere universale della finzione è probabilmente la nostra caratteristica più distintiva, il segreto del nostro successo evolutivo, ciò che ha reso l’uomo un animale diverso dagli altri, permettendo a lui solo di vivere contemporaneamente molte vite, accumulare esperienze diverse e costruire il proprio mondo...

L'Odissea

L'Odissea

Autore: Marilù Oliva

L’Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d’amore di molte donne. C’è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C’è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le Sirene, ciecamente decise a distruggerlo. C’è Nausicaa, seduttrice immatura ma potente, che non osa nemmeno toccarlo. C’è Circe dominatrice, che disprezza i maschi finché non ne incontra uno diverso da tutti gli altri. E naturalmente c’è lei, Penelope, la sposa che non si limita ad attendere il marito, ma gli è pari in astuzia e in caparbietà. In questo libro, sono loro a cantare le peregrinazioni dell’eroe inquieto, ciascuna protagonista di una tappa della grande avventura, ribaltando la prospettiva unica del maschile nella polifonia del femminile: che conquista, risolve, combatte. Alle loro voci fa da controcanto quella di Atena, dea ex machina, che sprona sia Telemaco sia Ulisse a fare ciò che devono: la voce della grande donna dietro ogni grande uomo. In un curioso e riuscito alternarsi di punti di vista, torna in vita e vibra di nuovi significati un classico immortale, in una narrazione che vola...

Sin imagen

Principio Di Pareto

Autore: Luca Canizzaro

Numero di pagine: 138

Il principio di Pareto e come funziona la regola 80-20: lavorare di meno, preoccuparsi poco, avere più successo e divertirsi di più. Ti senti come se stessi seduto alla scrivania tutto il tempo, ma senza raggiungere i risultati sperati? Sei costantemente sotto pressione e stress? Senti che il lavoro ti rende depresso e triste? Non vedi l'ora di tornare a casa, ma sai che quando sarai sul divano penserai alla giornata lavorativa successiva?Questi tipi di sentimenti suggeriscono esaurimento nervoso o sovraccarico di lavoro. Anche se può sembrare impossibile trovare un metodo per tornare a lavorare felicemente, ti diciamo che invece è possibile e abbastanza facile. Tutto questo è possibile con il principio di Pareto!Questo libro ti dà l'opportunità di imparare i passi giusti per salvarti dal lavoro e liberarti finalmente dello stress. Ti sfidiamo a fare il primo passo verso una vita spensierata e senza stress. Sfortunatamente, noi (e nemmeno tu) non abbiamo tempo per la paura o l'attesa. Se vuoi davvero cambiare qualcosa, devi eliminare tutti gli aspetti negativi e investire molto tempo e fatica. Alla fine tutto questo ripagherà sicuramente! In questo libro imparerai: Che...

La donna che si baciava con i lupi

La donna che si baciava con i lupi

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 190

Possono le poesie raccontare storie? Sì, soprattutto se a scriverle è Guido Catalano. E qui ne abbiamo ben cinquantuno, dei veri e propri piccoli racconti in versi in cui una variopinta galleria di personaggi - l'uomo che aveva iniziato a morire, Kill Bill, belle ragazze, il suo commercialista e, ovviamente, la donna che si baciava con i lupi - si intreccia con le situazioni più strane, psichedeliche, surreali e non (notti insonni, la terzultima cena, tristezzammare, dicembre nella pioggia). Basta poi aggiungere sguardo sagace, amore quanto basta, un pizzico di follia e una buona dose di ironia tagliente: il cocktail- Catalano è pronto. Ora non resta che cominciare a leggere, per scoprire che davanti a una poesia si può anche ridere.

Elania e l'Arpa Divina

Elania e l'Arpa Divina

Autore: Eliana Elia

Numero di pagine: 274

Abbandonata alla nascita sotto una grande quercia, la piccola Elania dalla ciocca verde, ben presto scoprirà di essere speciale e di avere una missione da compiere. Accolta dalla famiglia Omeda, crescerà ignara della sua vera identità fino all’incontro con il malefico Imperatus Aion. Questo incontro le permetterà di conoscere le sue origini e di affrontare il suo destino. Saranno le persone a lei più care a starle vicino ed ad aiutarla. Il Confine, zona incontaminata, poco conosciuta ed esplorata, nasconderà insidie e sorprese che i nostri giovani amici affronteranno senza timore. Una civiltà intera attende solo di essere iberata. Elania, potrà da sola affrontare tutto questo?

Liberati della brava bambina

Liberati della brava bambina

Autore: Maura Gancitano , Andrea Colamedici

Numero di pagine: 254

Otto storie per rifiorire Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l’altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell’umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di Era, Medea, Daenerys, Morgana, Malefica, Difred, Elena, Dina, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti...

“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica

“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica

Autore: Arianna Antonielli , Donatella Pallotti

Numero di pagine: 444

"Granito e arcobaleno". Forme e modi della scrittura auto/biografica raccoglie saggi che affrontano questioni che attengono alle relazioni, e ai loro fragili equilibri, tra realtà e finzione, esperienza e memoria, privato e pubblico, autonomia e relazionalità, verità referenziale e verità soggettiva, tra il sé e l’Altro. I contributi chiamano in causa, inoltre, concetti quali lo spazio – sociale, culturale, geopolitico, ma anche retorico – nel quale il soggetto auto/biografico è posizionato; la 'materialità' del corpo che percepisce e interiorizza le immagini, le sensazioni e le esperienze del mondo esterno; l’agentività (agency) e i vincoli linguistici, discorsivi, sociali e culturali cui è sottoposta. Dopo un’apertura teorica, il volume approfondisce singoli casi di studio riconducibili a realtà culturali diverse e, talora, distanti tra loro, per approdare a una riflessione d’artista sull’arte e sulla vita.

Il nome giusto

Il nome giusto

Autore: Sergio Garufi

Numero di pagine: 240

Alla vigilia del suo quarantottesimo compleanno, un milanese giace in fin di vita sull'asfalto della circonvallazione Trionfale, a Roma. Come ci è arrivato? A narrare la storia è lui stesso o meglio il suo fantasma, dalla sede del suo limbo terreno: un negozio di libri usati al cui proprietario è stato venduto l'unico bene che aveva: la sua biblioteca. Ogni volta che le figure più disparate entrano nella bottega e comprano i volumi, il protagonista ne segue i passi: l'incontro fra i testi (di Borges o Kafka, Leopardi o Foster Wallace o Céline) e i nuovi proprietari presenta sempre una coincidenza bizzarra, che gli dà la sponda per raccontare un pezzo della sua vita di spirito solitario e inconcludente, di creatura dolcissima e spacciata, capace di umorismo nella tragedia e di riflessione nella farsa. Un uomo che vagando in morte, come ha vagato in vita, alla ricerca di un senso e un'identità, conserva ancora in sé la febbrile apprensione del naufrago. Un uomo qualunque e al contempo speciale, com'è speciale e qualunque la vita di ogni lettrice e lettore: segnata dall'amore per la letteratura come chiave profonda di comprensione dell'esistenza e del mondo, dalla...

Le amazzoni

Le amazzoni

Autore: Manuela Piemonte

Numero di pagine: 400

È una notte di luna piena quando, nella Libia dominata dagli italiani, Sara e Angela, nove e sette anni, vedono una donna a cavallo. Con un incedere libero e fiero, sembra prendere la rincorsa verso il cielo, senza voltarsi. Di lì a poco sono costrette a partire con la sorella minore Margherita, ma l'immagine dell'amazzone non la dimenticheranno più. È il 1940 e le attende il campo estivo del regime, tre mesi in Italia insieme a bambini come loro: tredicimila figli di coloni libici, lì per imparare la disciplina e i doveri di ogni buon fascista. Ma appena un giorno dopo il loro sbarco, Mussolini pronuncia la dichiarazione di guerra e la vacanza in Toscana di un'estate si trasforma in una prigionia infinita. Le tre sorelle crescono indossando una divisa, la testa rasata, piccole operaie della dittatura in balia di regole feroci, della propaganda e di un mondo senza più genitori. Quando la voglia di tornare a casa si fa insostenibile e i tentativi di fuga falliscono, quando l'incontro con donne magnifiche, ribelli, non basta a salvarle, nei loro cuori rimane il ricordo della guerriera a cavallo nel deserto. Manuela Piemonte ci consegna un romanzo che pulsa e ammalia, fatto di...

Ultimi ebook e autori ricercati