Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Faust
Autore: Johann Wolfgang Goethe ,
Numero di pagine: 282
Più di vent’anni sono trascorsi dall’ultima traduzione italiana del Faust di Goethe. Alle numerose traduzioni che si sono avvicendate nel corso di quasi due secoli, si sono cimentati traduttori dall’estro più diverso: poeti, accademici, nobili e perfino grandi industriali. In questo caso, sorprendentemente, uno psicanalista. Questa traduzione ha cercato di volgere la rima e perfino la metrica nella nostra lingua, preservando lo spirito (Witz) del Faust. Esistono a tutt’oggi solo due edizioni digitali (in formato pdf) del Faust, entrambe in prosa: la prima (anche storicamente: è la prima traduzione italiana del Faust, Goethe vivente), di Giovita Scalvini – Fausto. Tragedia di Volfango Goethe, parte I – risale al 1835, ed è pertanto foggiata in un italiano remoto, “risorgimentale” oggi sentito quasi come una lingua (culturalmente) straniera; la seconda è un’edizione amatoriale, senza indicazione del nome del traduttore e dell’editore. Entrambe sono prive di un apparato, per quanto essenziale, di note e di un indice del testo, come pure di un indice digitale incorporato e dei segnalibri. Questa nuova traduzione in versi si propone di colmare questa...
Faust di Wolfgang Goethe
Autore: Roberto Mussapi , Giorgio Bacchin ,
Numero di pagine: 27
Disegni per il Faust di Goethe
Autore: Max Beckmann ,
Numero di pagine: 166
Vitalismo e nichilismo nel "Faust" di Goethe
Autore: Renato Saviane ,
Numero di pagine: 139
Wolfango Goethe ed il "Faust"
Autore: Francesco Muscogiuri ,
Numero di pagine: 69
Il mito di Faust: Commento all prima parte della tragedia di Goethe
Autore: Vincenzo Errante ,
Il Faust di Nicolao Lenau
Autore: Camillo Castellini ,
Numero di pagine: 61
Faust e Urfaust. Testo tedesco a fronte
Autore: Johann Wolfgang von Goethe ,
Numero di pagine: 413
Questa edizione del Faust presenta, accanto al testo tedesco stabilito da E. Beutler, una moderna traduzione italiana, frutto del rigoroso impegno d'uno dei nostri maggiori germanisti. Oltre ad essere di valido aiuto a chi voglia gustare il Faust nella lingua in cui fu scritto, essa, nella sua aderenza al testo e nell'attenta resa d'ogni sua sfumatura, offre a chi non conosce il tedesco la via più diretta per la comprensione del capolavoro goethiano, un'opera senza la quale la conoscenza umana mancherebbe di una delle sue più alte espressioni.
Il mito di Faust: Dal personaggio storico alla tragedia di Goethe. 2. ed
Autore: Vincenzo Errante ,
Mefistofele
Autore: Mario Giobbe , Benedetto Croce ,
Numero di pagine: 134
Rivista europea
La Rivista Europea
Mefistofele. Opera ... Canto e Pianoforte. Riduzione di M. Saladino
Autore: Arrigo Boito ,
Numero di pagine: 271
La Civiltà cattolica
Paganini periodico artistico-musicale
La prima parte del "Faust" di Wolfango Goethe
Autore: Giovanni Angelo Alfero ,
Numero di pagine: 114
Gli antenati di Faust. Il patto col demonio nella letteratura medievale
Autore: Alfonso D'Agostino ,
Numero di pagine: 124
 La  rivista europea
Numero di pagine: 24
Opere di Giorgio Lord Byron. [Childe Harold, The Bride of Abydos, Parisina, The Corsair, Lara, The Prisoner of Chillon, The Siege of Corinth, The Giaour, The Lament of Tasso, Cain, Manfred, Marino Faliero, The Two Foscari. Translated by G. Gazzino, G. Nicolini and others.] Precedute da alcune avvertenze critiche sulle stesse [by Bernardino Marotta] e da un discorso di Cesare Cantù. Prima edizione napolitana adorna di figure incise. [With a portrait.]
Autore: George Gordon Byron Baron Byron ,
Numero di pagine: 504
Oswald Spengler e l’anima di Faust
Autore: Francesca Cianfarini ,
Numero di pagine: 284
Nella vita è facile trovarsi in situazioni in cui si è colpiti dalla sventura, il male morale e il male inteso come sofferenza fisica e psichica possono colpirci singolarmente, ma a volte anche collettivamente, persino a livello storico. Perché Dio permette questo male all’interno delle nostre vite? Il presente testo tenta di dare una risposta a questa domanda addentrandosi nella “teodicea”, una branca della filosofia e della teologia che approfondisce queste tematiche. L’autrice risponde attraverso quattro saggi collegati tra loro: un primo saggio filosofico sull’opera di Oswald Spengler, un secondo saggio di critica letteraria sul poema “Faust” di Goethe, un terzo saggio teologico sul “Libro di Giobbe” presente nell’Antico Testamento e un quarto saggio filosofico sul pensatore tedesco Leibnitz. Il confronto con questi testi conduce il lettore ad una riflessione sul valore morale della buona volontà e dell’impegno del singolo e della collettività, ma a molto altro ancora. Il libro termina con un’originale conclusione sullo Spirito Santo che, dopo le prove a cui siamo sottoposti, è il solo a poterci consolare, oltre a poter dare sia a noi, sia alla...
Il Faust di F. W. Murnau
Autore: Elena Gremigni ,
Numero di pagine: 262
Goethe
Autore: Marino Freschi ,
Numero di pagine: 240
Schubert e Goethe
Autore: Stefano Toffolo ,
Numero di pagine: 259
Faust
Autore: J. Wolfgang Goethe ,
Numero di pagine: 632
Dall'Urfaust al Faust
Autore: Salvatore Persichino ,
Numero di pagine: 332
Faust. Testo tedesco a fronte
Autore: Heinrich Heine ,
Numero di pagine: 136
Il mito di Faust
Autore: Paolo Orvieto ,
Numero di pagine: 411
Fausto tragedia di Volfango Goethe
Autore: Johann Wolfgang : von Goethe ,
Numero di pagine: 533
Fausto tragedia di Volfgango Goethe, prima traduzione italiana completa
Autore: Johann Wolfgang von Goethe ,
Numero di pagine: 535
Faust
Autore: Johann Wolfgang von Goethe ,
Numero di pagine: 291
"... finalmente in questa capitale del mondo!" - Goethe a Roma
Autore: Casa di Goethe ,
Numero di pagine: 230
Vita di Goethe
Autore: Italo Alighiero Chiusano ,
Numero di pagine: 593
L'Italia, Goethe e la natura
Autore: Ernesto Guidorizzi ,
Numero di pagine: 282
Rivista di Letteratura Tedesca, diretta da Carlo Fasola
Le favole simboliche di Goethe e di Novalis
Autore: Angelica Escher ,
Numero di pagine: 135
Immagini di Faust nel romanticismo francese
Autore: Enea Henri Balmas ,
Numero di pagine: 368
Il mito di Faust
Autore: Vincenzo Errante ,
Numero di pagine: 327
Echi di Goethe in Italia
Autore: Ernesto Guidorizzi ,
Numero di pagine: 222
Il nuovo Faust. Liberamente tratto dal «Faust» di Johann Wolfgang von Goethe