Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Crescere!

Crescere!

Autore: Francesco Morace

Numero di pagine: 179

Vero e proprio Manifesto della Crescita, con la sua coralità di interventi, il libro disegna – da punti di vista diversi e complementari – una prospettiva nuova entro cui ripensare in profondità il processo stesso di generazione del valore: un’idea di sostenibilità espansiva, non privativa o decrescente, ma tutta fondata sulla forza delle relazioni umane. Le componenti di solidarietà, empatia, lealtà ne escono enfatizzate, con il loro effetto moltiplicatore. Il valore umano delle relazioni e delle transazioni commerciali viene recuperato in una convergenza inaspettata tra primo, secondo e terzo settore. Il valore finanziario dell’esperienza non appare più come motore centrale dell’economia e crescono invece il ruolo e l’importanza dell’impegno sociale e dei diritti civili, su cui l’intero mercato globale verrà riplasmato. Un cambiamento paradigmatico, sei imperativi di crescita (Educare, Coltivare, Inventare, Intraprendere, Investire, Comunicare), dodici punti operativi – tante sono le tesi del Manifesto –: una proposta potenzialmente capace di rivoluzionare il nostro modo di vivere. Contributi di Franco Bolelli, Francesco Cancellato, Luciano Canova,...

L'austerità fa crescere

L'austerità fa crescere

Autore: Veronica De Romanis

Numero di pagine: 160

«Stop all’austerity» è lo slogan da anni sulla bocca di tutti: politici - al governo e all’opposizione -, giornalisti, economisti. L’intento è sempre lo stesso: far passare il messaggio che le misure d’austerità siano fallaci, e addirittura dannose, per conquistare facili consensi. Risolvere la crisi sarebbe a portata di mano, basterebbe tornare a spendere risorse pubbliche, riappropriarsi della sovranità. Ma è davvero così? E, soprattutto, il rigore è stato realmente applicato in questi anni in paesi come l’Italia o la Francia? Veronica De Romanis sgombra il campo dai pregiudizi smontando tutti gli argomenti contro l’austerità, riassumibili nei sei aggettivi che spesso l’accompagnano: eccessiva, recessiva, imposta, ingiusta, inutile e responsabile dell’ascesa di forze populiste. Con esempi concreti e dati alla mano, l’autrice ne mostra i due volti. L’austerità «buona», nelle parole di Mario Draghi, «prevede meno tasse e una spesa concentrata su investimenti e infrastrutture», fa crescere e infatti non ha impedito ai leader che l’hanno praticata di vincere, come in Lettonia e nel Regno Unito, o di ottenere la maggioranza dei voti, in Portogallo ...

Fare storia politica

Fare storia politica

Autore: Riccardo Brizzi , Fulvio Cammarano , Stefano Cavazza , Giulia Guazzaloca , Michele Marchi

Numero di pagine: 153

I saggi qui raccolti, scritti da studiosi che a vario titolo possono considerarsi allievi di Paolo Pombeni, affrontano da diverse angolature il tema del “politico”. Si tratta di riflessioni che, partendo da una pluralità di ambiti, periodi e paesi – dalla questione della periodizzazione ai fascismi, dalla Gran Bretagna di fine Ottocento alla Francia di Pompidou e all’Italia repubblicana –, mostrano come, anche grazie al gruppo di lavoro che ha raccolto le suggestioni innovative introdotte da Pombeni a partire dagli anni ’80, si siano profondamente modificati il significato oltre che l’impostazione metodologica della storia politica nella storiografia italiana dell’ultimo quarantennio. Tale approccio, come emerge dalla lettura dei saggi, valorizza il dialogo fra la storia e le scienze sociali, privilegiando la comparazione e la dimensione transnazionale dei fenomeni storici. Pur distanti nei contenuti, i saggi offrono un interessante spaccato dei grandi problemi che hanno caratterizzato l’età contemporanea fino ai nostri giorni: la percezione delle cesure temporali, il ruolo della comunicazione nelle dinamiche della vita politica, il rapporto tra leader e masse, ...

Crescere il giusto

Crescere il giusto

Autore: Michele Gagliardo , Francesca Rispoli , Mario Schermi

Numero di pagine: 144

Giustizia, legalità, convivenza solidale. Valori fondanti di una cittadinanza attiva, matura e democratica o concetti astratti, vuoti, talvolta retorici? La questione è aperta in un contesto nel quale spesso il richiamo alla legalità sancisce il discrimine tra inclusi ed esclusi, gli apparati di giustizia perpetuano le disuguaglianze, la convivenza si separa dalla solidarietà. C’è, dunque, bisogno di chiarezza. Anche sul versante educativo. Educare a che cosa? Ed educare come? Si colloca qui la pratica dell’educazione civile: non insegnamento cattedratico, rapporto separato tra maestro e allievo, ma processo quotidiano, tessera di un ventaglio di sollecitazioni e proposte rivolte in maniera diffusa a uomini e donne. Dei presupposti, del metodo e di alcune esperienze di educazione civile si occupa questo lavoro, frutto anche di una risalente attività nell’ambito di Libera e del Gruppo Abele, con l’obiettivo di essere uno strumento a disposizione di insegnanti, educatori, operatori sociali per cogliere la direzione, il senso e il lavoro metodologico attorno a una delle sfide pedagogiche del nostro tempo.

Crescere insieme

Crescere insieme

Autore: Bernardo Bortolotti

Numero di pagine: 216

Governi e istituzioni hanno preso misure straordinarie per risolvere la crisi, ma il rischio di una grande depressione resta elevato. Sintomo della gravità della malattia è la crescita eccessiva delle disuguaglianze, nuova questione sociale del nostro tempo. Questo viaggio dentro la crisi mostrerà che la catastrofe non è solo economica e sociale ma culturale, e come tale non può essere affrontata con politiche tradizionali. Ciò di cui abbiamo bisogno è un nuovo paradigma che ricostituisca quel vincolo umano essenziale di solidarietà che l’economia ha perduto.

Storia di Giovanni Villani... Nuovamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tavole, l'una de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Storia di Giovanni Villani... Nuovamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tavole, l'una de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Autore: Giovanni Villani

Storia dell’antindrangheta

Storia dell’antindrangheta

Autore: Danilo Chirico

Numero di pagine: 260

Storia dell’antindrangheta ricostruisce per la prima volta i movimenti per l’occupazione delle terre, le lotte politiche e per il lavoro, le vertenze ambientaliste, le denunce della Chiesa, i conflitti sociali, i cortei studenteschi, le vicende personali e collettive di tutti coloro che in Calabria hanno combattuto una dura e rischiosa battaglia contro la criminalità organizzata dal secondo Dopoguerra ad oggi. Ripercorre anche i fatti della storica manifestazione “Reggio-Archi” del 6 ottobre 1991 quando – unica volta in 60 anni – la Marcia per la Pace lascia il tradizionale percorso Perugia-Assisi e si trasferisce in Calabria. Quel giorno decine di migliaia di persone provenienti da ogni parte dello Stivale sfilano contro la ’ndrangheta: un evento che segna la nascita dell’antimafia sociale in Italia. Il quadro che emerge riscatta il popolo calabrese, spesso ingiustamente bistrattato: l’importante, e sin qui negata, Storia dell’antindrangheta custodisce infatti idee e strumenti utili alla necessaria rigenerazione del movimento antimafia del nostro Paese

Come crescere in maniera serena e intelligente una ragazza ribelle

Come crescere in maniera serena e intelligente una ragazza ribelle

Autore: Judy Reith

Numero di pagine: 320

Tutto quello che devi sapere per crescere una figlia felice dalla nascita all’adolescenza È facile crescere una femmina se sai come farlo! Mai prima d’ora i genitori sono stati così sotto pressione nell’impresa di crescere figlie sicure di sé, felici e di successo. Anche perché c’è un mondo di aspettative e condizionamenti che inizia da lontanissimo, quasi da “speriamo che sia femmina”. Questo libro vuole provare a offrire una prospettiva nuova, pratica e positiva per vivere l’esperienza di genitori in modo soddisfacente e sereno. Con suggerimenti facili da seguire, citazioni e consigli di genitori e figlie, è una guida che offre un supporto per affrontare i diversi periodi della crescita e tutte le prove, anche quelle che sembrano impossibili. Nessuna ricetta, quindi, perché non esiste la soluzione perfetta e ogni genitore, così come ogni figlia, è unico e speciale. Ci sono però tentativi che meritano di essere fatti, prospettive da ampliare, nuovi punti di vista da cui guardare e storie di vita vissuta che potrebbero rivelarsi illuminanti. Sempre partendo da un unico presupposto: crescere una figlia è un’avventura bellissima. «Ti fa sentire meglio...

Storia della legislazione. Prima versione italiana con prospetto discorsivo di Francesco Foramiti

Storia della legislazione. Prima versione italiana con prospetto discorsivo di Francesco Foramiti

Autore: Claude Emmanuel Joseph Pierre marquis de Pastoret

Breve storia dell'economia

Breve storia dell'economia

Autore: Niall Kishtainy

Numero di pagine: 272

L’economia tocca quotidianamente la vita di tutti noi. È lo strumento usato dai governi per prendere decisioni i cui effetti riguardano milioni di persone; studia il modo e l’efficienza con cui le società utilizzano le proprie risorse; cerca di capire perché certe persone hanno ciò che serve per un’esistenza soddisfacente e altre no; regola questioni fondamentali come la scelta di costruire un ospedale, una scuola o una fabbrica. Eppure in molti hanno l’impressione che si tratti di una disciplina complessa, dai confini nebulosi, dominata da esperti che ne discutono in una lingua arcana e incomprensibile, prendendo decisioni imperscrutabili.Con Breve storia dell’economia Niall Kishtainy si rivolge a chi non ha una formazione specialistica ma vuole capire di che cosa si occupano davvero gli economisti, come siamo arrivati ai modelli economici attuali e come questi influiscano sulla vita e sulle scelte di ogni giorno. Kishtainy ripercorre così l’intera storia dell’economia dal mondo antico a oggi, dal baratto ai bitcoin, condensando in capitoli brevi e ben leggibili teorie e controversie, progressi e battute d’arresto. Spiega il pensiero degli economisti classici ...

Saggio Sulla Storia Civile, Politica, Ecclesiastica E Sulla Corografia E Topografia Degli Stati Della Repubblica Di Venezia

Saggio Sulla Storia Civile, Politica, Ecclesiastica E Sulla Corografia E Topografia Degli Stati Della Repubblica Di Venezia

Autore: Cristoforo Tentori

Numero di pagine: 393
Crescere figli senza dogmi

Crescere figli senza dogmi

Autore: Deborah Mitchell

Numero di pagine: 289

In tutto il mondo occidentale il numero di non credenti è in costante crescita. Sono tanti, e tanti di essi hanno figli. Una situazione per certi versi nuova e per certi versi complicata da gestire: soprattutto in quelle comunità in cui il condizionamento sociale e ambientale della religione si fa ancora sentire. Generando così quotidiani dilemmi: seguire la corrente, crescendo i figli nella religione di maggioranza? Oppure cercare di essere onesti con se stessi e con la propria famiglia, dando dunque un’educazione laica? Deborah Mitchell ha seguito questa seconda strada. E la racconta in questo libro, il primo mai pubblicato in Italia sull’argomento. I genitori atei e agnostici possono trovarsi in difficoltà con i loro figli, quando le risposte standard fornite dalla religione non sono disponibili. “Crescere figli senza dogmi” non dà alcuna risposta prefabbricata: spinge invece lettori e lettrici a riflettere su come dovrebbero comportarsi nelle situazioni più disparate. Scoprendo così che alla mancanza di una fede corrisponde un’autentica ricchezza di possibili soluzioni.

Della importanza di conservare e di crescere le glorie patrie discorso accademico letto nella pubblica sessione del 2 settembre 1841 dell'ateneo di Bergamo

Della importanza di conservare e di crescere le glorie patrie discorso accademico letto nella pubblica sessione del 2 settembre 1841 dell'ateneo di Bergamo

Autore: Giovanni Maria Finazzi

Numero di pagine: 23
Storia degli stati italiani dalla caduta dell'impero romano fino all'anno1840

Storia degli stati italiani dalla caduta dell'impero romano fino all'anno1840

Autore: Heinrich Leo

Numero di pagine: 797

Ultimi ebook e autori ricercati