Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Autore: Ferruccio Bianchi , Patrizia Farello , Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un volume ricco di spunti operativi per proporre un punto di incontro e mediazione tra la programmazione curricolare, per tutta la classe, e quella individualizzata rivolta all'alunno in difficoltà.Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno disabile che riesce a leggere solo brevi frasi?Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età.Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo.In sintesiUn progetto di ampio respiro che mira a coinvolgere insegnanti, educatori, e genitori che hanno a cuore l'integrazione e...

Storia facile per le scuole superiori - Vol. 2

Storia facile per le scuole superiori - Vol. 2

Autore: Carlo Scataglini , Patrizia Farello , Ferruccio Bianchi

Numero di pagine: 506

Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all’attività della classe un alunno con disabilità che riesce a leggere solo brevi frasi? Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in aumento, mancano spesso materiali per l’inclusione specifici per questa fascia d’età. Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo. Ogni sezione delle varie unità consente inoltre ulteriori adattamenti del materiale, con nuovi approfondimenti o semplificazioni, integrazioni o ricerche, da effettuare ad opera degli stessi studenti in forma laboratoriale e cooperativa. In particolare, ciascuna Unità didattica presenta: • l’idea principale • i...

Storia facile

Storia facile

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.Quindici unità di lavoro semplificateStoria facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.Consigliato aStoria facile si propone di...

Riassunti facili

Riassunti facili

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un approccio metodologico e un modello operativo di aiuto per realizzare riassunti in maniera agevole ed efficace.Riassunti facili presenta una strategia operativa per insegnare agli studenti a realizzare facilmente riassunti di qualsiasi tipo di testo. Viene fornito, a tale scopo, un Modello operativo di aiuto che gli insegnanti possono facilmente calibrare in base alle esigenze e alle effettive necessità degli studenti. È previsto un Modello diverso per ognuna delle differenti tipologie di testo: narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo e regolativo. Per ciascuna delle cinque tipologie viene presentato quindi un esempio completamente sviluppato, dal testo originale al riassunto finale, e ulteriori esempi da proporre direttamente alla classe per la realizzazione di riassunti utilizzando i relativi Modelli operativi.Il riassuntoIl riassunto è il tratto d’unione tra la comprensione e la produzione scritta, è uno strumento potente di rielaborazione attiva delle informazioni e dei materiali. Il riassunto è un’attività che, da sola, riesce a stimolare e potenziare numerosi repertori che costituiscono il metodo di studio di uno studente. Il riassunto, inoltre, è un...

Storia facile per la classe terza

Storia facile per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 160

Apprendere la storia non è mai stato così facile! Assieme a Bartolo potrai scoprire l'origine della Terra e la Preistoria.Viaggiare nel tempoAscoltare o leggere una storia è una cosa meravigliosa e anche divertente. Così anche la Storia, quella che si studia a scuola, può essere interessante e divertente allo stesso modo. Il volume Storia facile per la classe terza presenta diversi materiali a colori dedicati al programma di storia del terzo anno della scuola primaria studiati per accompagnare i bambini alla scoperta della storia viaggiando nel tempo.I contenutiIn una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità sugli argomenti chiave di ogni classe. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura (font di adeguate dimensioni, ampie spaziature).Consigliato aIl volume è utile per tutti gli alunni del terzo anno di scuola ...

Storia facile per la classe quinta

Storia facile per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 250

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.Viaggio nel tempoGrazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.In sintesiIl volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli...

Storia facile per la classe quarta

Storia facile per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 160

Il programma di storia per la classe quarta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà dei fiumi alle civiltà del Mediterraneo, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.Viaggio nel tempoGrazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.In sintesiIl volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il...

Scienze facili

Scienze facili

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Sussidio didattico per lo studio degli argomenti di scienze del programma della primaria e secondaria primo grado.Realtà e concetti chiaveScienze facili si stacca da un approccio nozionistico, per favorire il collegamento delle informazioni con le esperienze dirette degli allievi. La struttura delle unità di studio prevede un elevato numero di richiami al vissuto dei ragazzi, resi fruibili, anche nei casi di difficoltà di apprendimento medio-gravi, da illustrazioni significative collegate direttamente al testo semplificato. L'individuazione dei concetti chiave consente di lavorare su argomenti comuni al resto della classe e di fornire un contributo anche nell'arricchimento delle informazioni e negli strumenti per la loro sintesi. Ogni capitolo, infatti, propone un approfondimento guidato su un tema particolarmente interessante e una mappa concettuale che facilita la comprensione e la memorizzazione dei contenuti.Difficoltà di apprendimentoL'apprendimento per gli alunni con difficoltà lievi è facilitato da un testo semplice illustrato che contiene tutti i concetti chiave, in un linguaggio accessibile e chiaro. Per gli alunni con difficoltà medio-gravi è previsto un testo...

Scienze facili per la classe quinta

Scienze facili per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 214

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe quinta.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe quinta propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

Geografia facile per la classe quinta

Geografia facile per la classe quinta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 200

La collanaraccoglie materiali utili per tutti gli alunni:perintegrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Scienze facili per la classe quarta

Scienze facili per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 214

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe quarta.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe quarta propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

Geografia facile per la classe terza

Geografia facile per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 192

La collana Geografia facile per la scuola primaria raccoglie materiali utili per tutti gli alunni:perintegrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Geografia facile per la classe quarta

Geografia facile per la classe quarta

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 206

La collana raccoglie materiali utili per tutti gli alunni:per integrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Fabiano Scienze facili per la classe terza

Fabiano Scienze facili per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 148

Il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di scienze del curricolo ministeriale della classe terza.Ricco di illustrazioni a colori e facilitazioni per l’apprendimento, come mappe e schemi, Scienze facili per la classe terza propone dagli obiettivi e strumenti delle Scienze, alle varie forme della materia e le principali caratteristiche del mondo dei viventi, inoltre contiene testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione.Facilitare la letturaOgni brano è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale, utile per tutti gli alunni come integrazione al testo in adozione, diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà.Incentivare allo studioPer incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l’alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con la marcia, e quindi con il grado di difficoltà, più adeguata alle sue competenze. Studiare le...

IperMAPPE 2 (KIT: Guida + CD-ROM di installazione)

IperMAPPE 2 (KIT: Guida + CD-ROM di installazione)

Autore: Flavio Fogarolo , Carlo Scataglini

Visualizza il video di presentazione di iperMAPPE 2 Supervisione, materiali e testi di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini iperMAPPE 2 è un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF. Con iperMAPPE 2 la mappa diventa uno strumento dinamico e interattivo in cui si costruiscono e organizzano le proprie conoscenze. In un programma unico e versatile troverai: 1. UNO STRUMENTO PER LO STUDIO INDIVIDUALE Con iperMAPPE 2 l’alunno potrà costruire: – mappe per lo studio individuale, – schemi per fissare i concetti fondamentali di un testo, – tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici. iperMAPPE 2 consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti. A ogni nodo si possono associare liberamente: – testi descrittivi, – immagini – collegamenti alla Rete – approfondimenti audio – altre informazioni di supporto. La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente mentre studia può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo...

Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Autore: Patrizia Gaspari

Numero di pagine: 224

La Pedagogia speciale è chiamata a trovare risposte funzionali rispetto agli interrogativi posti dal complesso scenario di differenze e diversità che abitano l’orizzonte scuola, ed il più vasto contesto sociale, in virtù dei costanti cambiamenti normativi e culturali realizzatisi nei confronti di soggetti con «bisogni educativi speciali». Da qui l’esigenza di rivedere gli itinerari formativi dei professionisti dell’aiuto e, nello specifico, del docente specializzato dopo l’approvazione dei decreti attuativi della Buona scuola, analizzando le innovazioni con uno sguardo educativo attento al riconoscimento del pieno diritto di cittadinanza delle persone, tutte in ottica inclusiva. L’insegnante specializzato è tenuto ad affinare il suo bagaglio di competenze prevedendo un nuovo modo di «fare» scuola. L’attenzione riposta alle nuove emergenze educative contraddistingue l’attuale dibattito sull’educazione inclusiva, pur generando il preoccupante fenomeno del dilagarsi dei processi di medicalizzazione e psicologizzazione, visto l’esponenziale aumento delle certificazioni diagnostiche di alunni con «DSA», «BES», etc. L’originalità del presente lavoro...

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe seconda

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe seconda

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 300

Un libro che aiuta a capire come studiare la storia dalle grandi scoperte geografiche alla fine dell'800 e fornisce materiali didattici di immediata comprensione.Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di storia della classe seconda della scuola secondaria di primo grado.Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe seconda è uno strumento ricco di materiali per una didattica inclusiva che possono far appassionare alla storia anche gli alunni più distanti dall'argomento.Si basa sui concetti di:apprendimento significativo per consentire una migliore organizzazione delle idee e l'attivazione delle conoscenze pregresse;metacognizione per approfondire e consolidare i temi studiati;cooperative learning per richiedere agli allievi di collaborare per raggiungere l'obiettivo comune dell'apprendimento della storia.In sintesiLo strumento giusto per affrontare le difficoltà più frequenti nello studio della storia e cogliere gli aspetti chiave di del periodo storico studiato.

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe prima

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe prima

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 302

Oggi la storia è per tutti, un utile volume per integrare il programma di storia della prima classe della scuola secondaria di primo grado.Seguendo i principi legati agli apprendimenti significativi di un approccio costruttivista e alle modalità metacognitiva e cooperativa di costruzione e gestione dei materiali didattici, questo testo presenta gli argomenti di storia per la classe prima della scuola secondaria di primo grado, a partire dalla caduta dell’Impero romano fino al XV secolo. Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, il volume si articola in quattro moduli, ciascuno dei quali è suddiviso in più capitoli.La linea del tempo, mappe e lettureOgni modulo presentato nel libro si apre con la linea del tempo che fornisce una panoramica degli avvenimenti più importanti accaduti in diverse parti del mondo. In chiusura di ogni modulo sono proposte una lettura di approfondimento riguardante un personaggio importante, una mappa riassuntiva delle informazioni essenziali dei vari capitoli, alcune verifiche finali di consolidamento degli apprendimenti e una pagina di ...

Scienze facili per la scuola secondaria di primo grado classe prima

Scienze facili per la scuola secondaria di primo grado classe prima

Autore: Carlo Scataglini

Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:apprendimento significativo per consentire una migliore organizzazione delle idee e l'attivazione delle conoscenze pregresse;metacognizione per approfondire e consolidare i temi studiati;cooperative learning per richiedere agli allievi di collaborare per raggiungere l'obiettivo comune dell'apprendimento della storia.Per ogni argomento il volume presenta:testi sintetici e semplificati;mappe anticipatorie e riassuntive;concetti chiave;verifiche;glossari;spunti per attività di ricerca;laboratori.Consigliato aIl volume si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe terza

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 316

Un libro che suggerisce stratagemmi per studiare la storia del periodo dal '900 al mondo contemporaneo e fornisce materiali didattici di immediata comprensione.Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di storia della classe terza della scuola secondaria di primo grado.Storia facile per la scuola secondaria di primo grado - Classe terza è uno strumento ricco di materiali per una didattica inclusiva che possono far appassionare alla storia anche gli alunni più distanti dall'argomento.Si basa sui concetti di:apprendimento significativo per consentire una migliore organizzazione delle idee e l'attivazione delle conoscenze pregresse;metacognizione per approfondire e consolidare i temi studiati;cooperative learning per richiedere agli allievi di collaborare per raggiungere l'obiettivo comune dell'apprendimento della storia.In sintesiLo strumento giusto per affrontare le difficoltà più frequenti nello studio della storia e cogliere gli aspetti chiave di del periodo storico studiato.

Guida pratica a Sofia ICF

Guida pratica a Sofia ICF

Autore: Dario Ianes , Sofia Cramerotti , Nicoletta Perini

Numero di pagine: 139

Questo libro è una guida pratica completa all’uso di SOFIA ICF. SOFIA ICF è una piattaforma on line che permette ai docenti di: costruire il Piano Educativo Individualizzato sulla base del Profilo di funzionamento e del modello bio-psico-sociale ICF (come previsto dal DLgs 96/2019), generando, attraverso un software intelligente e ICF based: gli obiettivi di lavoro, le attività e gli interventi educativo-didattici, la verifica degli apprendimenti.conoscere aree, contenuti, qualificatori e meccanismi del modello ICF, gestiti da SOFIA con un software intelligente, per partecipare in modo attivo alla stesura del Profilo di funzionamento in collaborazione con l’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) dell’ASL (come previsto nei DLgs 66/2017 e 96/2019).Un concreto caso di studio esemplifica in modo esaustivo l’utilizzo della piattaforma SOFIA ICF sia per il Piano Educativo Individualizzato che per il Profilo di funzionamento.All’interno il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma per compilare in modo guidato un PEI di prova.

Un sistema esperto per la stesura di PEI e PDP. Dal progetto di ricerca ePlanning al servizio online SOFIA

Un sistema esperto per la stesura di PEI e PDP. Dal progetto di ricerca ePlanning al servizio online SOFIA

Autore: Erickson Ricerca e Sviluppo

Numero di pagine: 140
L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva

L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva

Autore: Dario Ianes

Numero di pagine: 140

NUOVA EDIZIONE aggiornata al Ddl La Buona Scuola e alla Proposta di Legge C-2444 di FISH e FAND sul sostegnoCon i contributi di Salvatore Nocera, Luciano Paschetta, Lucio Cottini, Giulia Giani e Paolo Fasce.L’insegnante di sostegno della scuola italiana è stato una figura professionale importante per il contributo che ha dato all’integrazione scolastica degli alunni con disabilità negli ultimi quasi quarant’anni. Oggi, però, l’integrazione scolastica è sempre più in difficoltà, gli stessi docenti di sostegno sono spesso insoddisfatti e, con loro, molte famiglie di alunni con disabilità. Partendo da queste considerazioni, il libro propone una tesi shock per realizzare compiutamente, nella realtà di tutti i giorni, i valori di equità e partecipazione che sono alla base dell’integrazione scolastica e che l’hanno ispirata: una proposta per superare la figura professionale «speciale» dell’insegnante di sostegno così com’è oggi, trasformandola radicalmente.L’autore crede che sia possibile realizzare una scuola più inclusiva modificando l’attuale ruolo del sostegno e senza ridurre organici ma, al contrario, investendo fortemente in inclusione: una scuola ...

Formazione e società nella conoscenza. Storie, teorie, professionalità. Atti del Convegno di studi (Firenze, 9-10 novembre 2004)

Formazione e società nella conoscenza. Storie, teorie, professionalità. Atti del Convegno di studi (Firenze, 9-10 novembre 2004)

Autore: Giulia Di Bello

Numero di pagine: 260
Scuole Superiori - Guida 2021

Scuole Superiori - Guida 2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 96

Anche se ancora non sappiamo come si concluderà l'anno scolastico 2020/21, funestato dalla pandemia globale, è tempo di pensare già al 2021/22. Dal 4 gennaio è aperta la procedura online del ministero dell'Istruzione per la scelta della scuola dei propri figli. Ci sarà tempo fino al 25 gennaio. Siccome la scelta non è di poco conto, soprattutto quando bisogna individuare la scuola superiore più adatta ai propri figli, in questa Guida cerchiamo di condensare tutte le informazioni utili ad arrivarci preparati. Rinviando alle pagine seguenti per i singoli approfondimenti qui ci limitiamo a tre consigli generali. Il primo è tecnico: prendetevi tutto il tempo che serve per una decisione ponderata. A differenza del bonus biciclette o di altre piattaforme online governative la procedura online per la scelta della scuola non prevede alcun click-day. Lasciando alle scuole l'autonomia di fissare i criteri di "priorità" per vagliare le domande, il ministero dell'Istruzione ha chiarito che non può essere tale l'ordine di inoltro delle istanze. Il secondo suggerimento è più emotivo. E consiste nel cercare il giusto mix tra esperienze passate (con annesso consiglio orientativo...

Integrazione socio-didattica per sordi e ciechi. Le province al fianco degli alunni

Integrazione socio-didattica per sordi e ciechi. Le province al fianco degli alunni

Autore: Marcella Nalli

Numero di pagine: 113

1130.268

Con l'arte, da disabile a persona

Con l'arte, da disabile a persona

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 356

Con l’arte,da disabile a persona racconta attraverso 20 storie emblematiche di persone inserite nei Laboratori artistici della Comunità di Sant’Egidio, come sia possibile mostrare, svelare, costruire, comunicare e liberare il pensiero, l’intelligenza, il sentimento di persone considerate a torto prive di tali potenzialità e per questo normalmente marginalizzate, se non recluse. Come sostiene Simonetta Lux nel suo saggio introduttivo “l’azione del gruppo de Gli Amici della Comunità di Sant’Egidio, si dà attraverso un sentimento/metodo, composto di relazione amicale disinteressata (che i disabili chiamano “amore”), di educazione e inserimento educativo anche con tecniche più avanzate atte a sconfiggere gli impedimenti fisico-psichici alla comunicazione del proprio pensiero: con la finalità della valorizzazione individuale attraverso la sollecitazione di una azione critica e partecipativa verso gli altri “altri” del mondo, sulle grandi questioni collettive dell’umanità attuale contemporanea. Ma tale azione ha compreso e comprende tuttora anche delle sollecitazioni istituzionali e – perché no – politiche, volte ad istituire nuove leggi o norme che...

Il computer di sostegno.

Il computer di sostegno.

Autore: Flavio Fogarolo

Numero di pagine: 247

Perché il computer e gli ausili informatici siano uno strumento davvero efficace e «integrato» nella realtà scolastica, in particolare in presenza di alunni con disabilità, serve conoscere i prodotti hardware e software (commerciali e gratuiti) che il mercato e internet oggi mettono a disposizione, ma soprattutto servono una capacità critica e una consapevolezza che permettano di adattare la tecnologia alle esigenze didattiche, cognitive e posturali di ogni utente. Questo manuale rappresenta un’utile guida passo passo alla scelta, all’utilizzo e all’adattamento di sussidi e ausili informatici per favorire l’apprendimento e l’integrazione didattica negli alunni disabili. Nella nuova edizione vengono presentati i programmi più recenti e le ultime tecnologie compensative per i DSA. Il concetto cardine intorno al quale ruota il libro è quello di accessibilità dei prodotti informatici: istruzioni dettagliate e aggiornate spiegano come scegliere e agevolare l’utilizzo di ausili informatici (computer, periferiche, programmi) nelle attività scolastiche con alunni con disabilità motorie, visive, uditive, difficoltà cognitive, disturbi specifici dell’apprendimento. ...

Le cose cambiano

Le cose cambiano

Autore: Giuseppina Califano

Numero di pagine: 192

Il mondo va alla rovescia. Quante volte ci siamo ritrovati a pensare o dire questa esclamazione. E a farlo andare per il verso sbagliato è proprio l’uomo. Basta guardarsi attorno, accendere la tv e ascoltare un telegiornale, leggere un quotidiano ma anche semplicemente vivere ogni giorno la nostra vita quotidiana. Ingiustizie, sopraffazioni, burocrazia e la sete di potere sembrano diventare l’unica legge che trasforma la società in una sorta di dittatura a favore di pochi e a svantaggio dei più deboli. Si tratta di riflessioni ovviamente personali, restituiteci sotto forma di racconto, ma i lettori in alcune situazioni potranno ritrovarcisi e quindi il testo diventa una sorta di occasione di riflessione su quello che di fatto ci fa esclamare che il mondo a volte va proprio al contrario. E cosa possiamo fare? Il dolore a volte rafforza gli animi e non sempre tutto viene per nuocere quindi se da un lato c’è chi subisce, chi alza le spalle, dall’altro c’è chi invece vorrebbe cambiare il mondo partendo anche dalle piccole cose di ogni giorno. Giuseppina Califano è una persona versatile, amante della natura e scrive sia in lingua italiana sia in vernacolo. Ha...

Disabilità... Guida all'autonomia

Disabilità... Guida all'autonomia

Autore: Sylvie Baussier

Numero di pagine: 126

A scuola, con gli amici, al vita di un adolescente diversamente abile presenta le caratteristiche e le problematiche di quella di un qualunque adolescente, ma è spesso più difficile da organizzare. Questo volume vuole essere un supporto ad affrontare con serenità e maggiore sicurezza le difficoltà che si incontrano nella vita quotidiana e ad acquisire una sempre maggiore indipendenza.

L'assistente sociale e l'assistente sociale specialista

L'assistente sociale e l'assistente sociale specialista

Autore: Barbara Giacconi , Loretta Bonifazi

Numero di pagine: 407
Guida per il docente di sostegno

Guida per il docente di sostegno

Autore: Francesco Magni

La tutela del diritto all'istruzione delle persone con disabilità è al centro dell'attenzione da parte delle istituzioni nazionali ed internazionali ormai da parecchi decenni. Anche nel nostro Paese, così come in numerosi Stati Membri dell'Unione Europea, l'evoluzione normativa dell'integrazione scolastica degli studenti con disabilità ha subito negli ultimi anni importanti interventi da parte del legislatore e del Ministero dell'Istruzione. Su tutte, rimangono norme primarie di riferimento la legge n. 104 del 1992 sulla disabilità, la legge n. 170 del 2010 e le successive integrazioni per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la legge n.53 del 2003 sul tema della personalizzazione. Accanto a numerosi provvedimenti normativi, la stessa giurisprudenza costituzionale e amministrativa sono intervenute più volte per meglio definire e declinare la singola portata delle norme in questione. La presente Guida per il docente di sostegno. Dall'integrazione all'inclusione, dopo aver ripercorso le principali tappe dell'evoluzione storica della normativa riguardante l'integrazione scolastica delle persone con disabilità, offre un quadro aggiornato (con riferimenti...

L'allievo nella scuola

L'allievo nella scuola

Autore: Luigia Cantile

Numero di pagine: 130

L’età dell’infanzia è di sicuro la più importante per attivare la giusta prevenzione e promozione dello sviluppo armonico del bambino. Addentrarsi, quindi, nelle varie fasi dello sviluppo, le varie potenzialità e le naturali predisposizioni di ciascuno, diventa un viaggio all’interno di un mondo bambino, alla base di una corretta crescita sociale, dove interagiscono sviluppo dei rapporti interpersonali e sviluppo cognitivo, con l’acquisizione della giusta autostima e dimensione del sé. Al centro,dunque, un bambino che interagisce, socializza e si sente motivato a raggiungere le competenze necessarie al suo successo scolastico. L’approccio metodologico su cui si riflette fornisce una chiara visione di come operare, affinché si possa offrire al bambino un sostegno emotivo e sicurezza nell’uso delle competenze acquisite e nei rapporti con gli altri. Non manca, poi, uno sguardo al futuro e a ciò che la scuola ha il compito di prefiggersi in prospettiva, al fine di essere un luogo di apprendimento pienamente inserito nella comunità, con azioni significative in relazione alle problematiche anche gravi che da essa emergono. L’opera diventa in alcuni capitoli un vero ...

Ultimi ebook e autori ricercati