Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Seminario di autocoscienza estetica

Seminario di autocoscienza estetica

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 112

Due anni di attività intorno all’elusivo concetto di estetica. Ricerca intorno ad opere, autori, curatori lasciando da parte ogni atteggiamento di ricezione passiva e di contemplazione distaccata per confrontarsi ed agire in prima persona e scoprire, così facendo, strutture immaginative e connotazioni ludiche; cose che, per quanto riguarda l’arte, dovrebbero essere scontate ma di cui spesso ci si dimentica. C’è una dimensione relazionale dell’estetica che si costruisce attraverso i rapporti interpersonali e che si deposita nei luoghi attraverso consuetudini, divenute rituali, che un certo gruppo sviluppa e consolida nel tempo. Domande o provocazioni interrompono il rito portando in luce una trama nascosta, generando consapevolezza, autocoscienza estetica. Il compito che gli autori si propongono è quello di restituire, sia a chi ha partecipato alle attività seminariali sia al più ampio insieme dei lettori, temperie e senso di questa coinvolgente sperimentazione ai fini di una presa di contatto con la propria personale conoscenza e sensibilità estetica.

Ogni volta che si racconta una storia

Ogni volta che si racconta una storia

Autore: Marco Baliani

Numero di pagine: 222

Marco Baliani apre le porte della sua officina di narratore. Per cominciare questo percorso parte dalla frase più semplice: «quei due hanno una storia». La analizza, la smonta, la fa risuonare. Esiste una relazione tra due esseri umani: quindi una storia, quindi un racconto. Perché narrare significa formare all'istante un embrione di comunità, non appena nell'ascolto e nello scambio di storie si innesca una corrente di fiducia, di attenzione, di stupore. Paolo Di Paolo, "Il Venerdì di Repubblica" La nascita di una storia resta sempre un mistero, solo sappiamo che serviranno sempre gli stessi elementi a comporla, una voce, un corpo, orecchie e occhi attenti all'ascolto, lo stesso spazio e lo stesso tempo per viverla.

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di...

Un minuto d'arte

Un minuto d'arte

Autore: Daniela Collu

Numero di pagine: 144

SE DAVANTI A UNA TELA DI JACKSON POLLOCK LA TUA REAZIONE È «VABBÈ, CON UNA LATTA DA CINQUE LITRI NEL GARAGE DI ZIO FRANCO QUESTO LO FACEVO PURE IO», QUESTO LIBRO È PER TE. Perché tutti pensano che per apprezzare l’arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi? Daniela Collu vuole dimostrarci che non è così. Storica dell’arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione, ci invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, facendoci scoprire che si può godere della bellezza senza soggezione e persino con divertimento e ironia. Partendo dalla sua rubrica instagram #1minutodarte, ci fa osservare l’arte imparando a porci delle domande, come se fosse un delitto irrisolto. Scopriremo che le risposte possono essere sorprendenti, acute, geniali, a volte di un’ironia e una libertà mai incontrate prima. E se l’arte contemporanea ci concede il lusso del rebus, ci stupiremo a ritrovare lo stesso gioco di significati nascosti, slittamenti e misteri nell’arte antica, nel Medioevo e nel Rinascimento, nelle pale d’altare e nei ritratti con le damine e il levriero afghano impeccabilmente in posa. Raccontando...

Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Kintsugi L'arte segreta di riparare la vita

Autore: Céline Santini

Numero di pagine: 252

Il libro che tenete tra le mani vi invita a scoprire e a esplorare l'arte del kintsugi in tutte le sue sfumature. Questa antica tecnica, sviluppata in Giappone a partire dal quindicesimo secolo, consiste nell'utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, rendendolo così un'opera d'arte unica ed evidenziandone le crepe anziché nasconderle. La filosofia profonda del kintsugi, però, va ben oltre la semplice pratica artistica, e ci parla di guarigione e resilienza. Riparato con cura, l'oggetto danneggiato pare accettare e riconoscere i propri trascorsi e paradossalmente diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che, dipanandosi, illumina di nuova luce ogni processo di guarigione, riguardi esso una ferita fisica o emotiva. Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l'importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

Faiarte. Con Laboratorio. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD-ROM: 140 percorsi interattivi per PC e lavagna

Faiarte. Con Laboratorio. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD-ROM: 140 percorsi interattivi per PC e lavagna

Autore: Lucia Lazotti , Maria Corno

Ezio Bosso

Ezio Bosso

Autore: Salvatore Coccoluto

Numero di pagine: 128

«La musica, come la vita, si può fare solo in un modo: insieme». Ezio Bosso Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiama sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale. È considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista e le sue composizioni sono arrivate dall’altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome dice poco. Quella sera, con le sue riflessioni e le sue note, l’artista piemontese conquista una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo libro è un viaggio nel percorso artistico di Ezio Bosso, nell’approccio e nel pensiero che sta dietro le sue composizioni. Partendo dagli studi classici dell’infanzia fino al disco The 12th room, uscito nel 2015, in mezzo troviamo colonne sonore innovative per film e registi di grido, collaborazioni con grandi performer della danza e del teatro, sinfonie travolgenti, contaminazione tra linguaggi sonori, sperimentazione, ricerca, esibizioni nelle più importanti stagioni...

Fare insieme arte. Volume A. Con Quaderno e Laboratorio. Per la Scuola media

Fare insieme arte. Volume A. Con Quaderno e Laboratorio. Per la Scuola media

Autore: Vittorio L. Giudici , Lorenza Biasci

Fisica in cl@sse. Con espansione online. Con DVD. Per le Scuole superiori

Fisica in cl@sse. Con espansione online. Con DVD. Per le Scuole superiori

Autore: Salvatore Passannanti , Carmelo Sbriziolo

I Bacini Culturali e la progettazione sociale orientata all’Heritage-Making, tra Politiche giovanili, Innovazione sociale, Diversità culturale

I Bacini Culturali e la progettazione sociale orientata all’Heritage-Making, tra Politiche giovanili, Innovazione sociale, Diversità culturale

Autore: Francesca Rita Cerami , Maria Laura Scaduto , Andrea De Tommasi

Numero di pagine: 464

Attraverso l’attualizzazione dei “Bacini Culturali” – quali spazi antropici e contenitori geografici di confronti culturali, azioni socio-economiche e processi di costruzione di identità collettive e individuali – ABACUS mira alla costruzione di una “comunità di interpretazione e conoscenza” delle realtà territoriali, socio-culturali ed economiche di riferimento dei Giovani siciliani, senza trascurare una opportuna prospettiva di sviluppo di linee di ricerca-azione a livello inter-regionale.

Percorsi modulari d'arte. Linguaggi, strumenti e tecniche. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Percorsi modulari d'arte. Linguaggi, strumenti e tecniche. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Autore: Lucia Lazotti

Numero di pagine: 312
Become a curator

Become a curator

Autore: Gianni Romano

Numero di pagine: 261

"Become a Curator" è un corso di introduzione al sistema dell'arte contemporanea che si sviluppa attorno alla figura del curatore, colui che ha assunto un ruolo privilegiato all'interno della scena dell'arte contemporanea. Se una volta questo ruolo era riservato alle grandi istituzioni, oggi persino le gallerie o le fiere d'arte impiegano dei curatori che ne garantiscano gli standard di qualità. Ma cosa serve per diventarlo, quali sono gli errori da evitare e le doti da sviluppare per poter organizzare mostre in un museo, una fondazione o anche soltanto organizzare i contenuti in un blog. Questo breve corso è tenuto da professionisti del settore con esperienza nell'organizzazione di mostre e di eventi.Questo libro raccoglie vari interventi sull'arte della curatela, breve corso d'introduzione ai numerosi cambiamenti che la figura del curatore ha subito negli ultimi trent'anni. Si tratta di un corso propedeutico alla pratica curatoriale, essendo ormai la curatela un lavoro dalle numerose sfaccettature e specializzazioni, che travalicano lo stesso mondo dell'arte, andando ad allargare l'offerta di nuove tipologie professionali in un momento di profonda trasformazione del mondo del ...

Nuovi Argomenti (17)

Nuovi Argomenti (17)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 300

Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Giuliano Amato, Giancarlo M.G. Scoditti, James Hamilton-Paterson, Antonella Anedda, Elena Švarc, Marco Mantello, Silvio Chen, Roberto Amato, Bruno Zanin, Doriana Leondeff, Alberto Asor, Alfonso Berardinelli, Arnaldo Colasanti, Andrea Gareffi, Roberto Carnero, Paola Frandini, Elisabetta Rasy, Andrea Cortellessa.

Sin imagen

Home. Scienze Green per l'Agenda 2030 per conoscere, conservare, migliorare la nostra casa comune, la Terra

Autore: Fabio Calvino , Rita Poletti , Martina Mirabella

Con le mani nel colore

Con le mani nel colore

Autore: Valentina Biletta

Numero di pagine: 144

Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell’evoluzione dei bambini, ma devono essere consapevoli e basate su un metodo. Questa guida si rivolge agli adulti che li accompagnano nel loro cammino di crescita: lo stretto rapporto tra arte e infanzia; la simbologia e le teorie dei colori; le tecniche di pittura e di stampa, e la loro riproduzione. E propone un gran numero di attività, esperienze per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, da organizzare a scuola, a casa, in piazza ecc. Con un’intera sezione a colori sui lavori e le opere realizzate da bambini e ragazzi negli atelier di teoria del colore che Valentina Biletta tiene da vent’anni.

Trattato di psicologia della personalità e delle differenze individuali

Trattato di psicologia della personalità e delle differenze individuali

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 860
Detto, fatto! L'arte di fare bene le cose

Detto, fatto! L'arte di fare bene le cose

Autore: David Allen

Numero di pagine: 384

"Detto, fatto!" è il manuale di riferimento per affrontare ogni tipo di impegno – lavoro, studio, intensa vita personale – in modo rapido ed efficace, e ha generato un'intera cultura di siti web, strumenti organizzativi, seminari e seguaci entusiasti.

Arte fuori dall'arte

Arte fuori dall'arte

Autore: Cristina Casero , Elena Di Raddo , Francesca Gallo

Numero di pagine: 299

Questo libro nasce dal convegno omonimo promosso da tre atenei (Cattolica, Università di Parma e Sapienza) e raccoglie una ricca messe di studi inediti sulle pratiche eterodosse che caratterizzano le ricerche artistiche degli anni Settanta--da Milano a Venezia, da Roma a Taranto, da Napoli a Trento--quando molti artisti si definiscono operatori estetici, cercano nuove forme di coinvolgimento del pubblico, anche tramite il dialogo con la comunicazione di massa, oppure le istanze dell'associazionismo di base. Gli anni Settanta sono stati quelli in cui più si è discusso criticamente attorno al fare arte, allo statuto dell'arte, al ruolo che può avere in seno alla società. Mostre, convegni, dibattiti e critiche giornalistiche hanno accompagnato la realizzazione individuale di opere e ne sono state in qualche modo, non solo la chiave di lettura, ma addirittura il motore realizzativo. Gli artisti si sono interrogati, insieme ai critici, sulla necessità di operare in seno alla società e sulla possibilità di individuare un linguaggio adatto a tale compito. Tale aspetto viene qui affrontato in più direzioni: l'attitudine al lavoro artistico collettivo, l'apertura dell'arte...

La grotta degli animali danzanti. Arte preistorica. Ediz. a colori

La grotta degli animali danzanti. Arte preistorica. Ediz. a colori

Autore: Cécile Alix , Barroux

Numero di pagine: 28
Il cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Il cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giorgio Cricco , Francesco P. Di Teodoro

Notandissimi secreti de l'arte profumatoria: a fare ogli, acque, paste, balle, moscardini, uccelletti, paternostri, e tutta l'arte intiera, come si ricerca cosi ne la citta di Napoli del Reame, come in Roma, e quiui in la citta di Vinegia nuouamente impressi

Notandissimi secreti de l'arte profumatoria: a fare ogli, acque, paste, balle, moscardini, uccelletti, paternostri, e tutta l'arte intiera, come si ricerca cosi ne la citta di Napoli del Reame, come in Roma, e quiui in la citta di Vinegia nuouamente impressi

Autore: Giovanventura Rosetti

Ultimi ebook e autori ricercati